Ultimamente noto sempre più di frequente come alcune auto, in particolare SUV, e la stragrande maggioranza delle volte, Jeep, che montino proiettori anteriori allo xenon o peggio ancora a led, e che possiedano la tecnologia di regolazione automatica della profondità abbiamo una taratura in altezza del tutto sbagliata.
Questo comporta che nonostante abbiano i normali anabbaglianti attivi, vanno in giro come se avessero gli abbaglianti alzati.
Stiamo parlando di situazioni in cui io stesso mi trovavo sopra un SUV, quindi in posizione abbastanza elevata e mi son visto costretto a decelerare in maniera decisa in autostrada per farmi superare per non subire danni permanenti agli occhi a causa del fascio di luce che mi arrivava dritto in faccia attraverso gli specchietti retrovisori e per poter tornare a vedere la strada con chiarezza.
Sinceramente mi capita sempre più spesso, quindi dubito di avere a che fare solo con geni del male che si dimenticano gli abbaglianti accesi, e trovo la cosa estremamente pericolosa oltre che mortalmente fastidiosa.
Ieri mi è addirittura capitato nel traffico cittadino la sera. Dopo un centinaio di metri senza possibilità di far passare il SUV che precedevo, e che ho percorso con una mano atta a coprire lo specchietto retrovisore per non rimanere accecato, ho accostato a lato strada solo per farmi superare.
Non so se altri hanno avuto queste esperienze, ma se così fosse, secondo voi esiste la possibilità di rivolgersi ad un ente di tutela all'interno della cui competenza rientri questa situazione? E' forse possibile compiere una class action al fine di far rivedere totalmente i parametri secondo cui questi fari vengono tarati?
Questo comporta che nonostante abbiano i normali anabbaglianti attivi, vanno in giro come se avessero gli abbaglianti alzati.
Stiamo parlando di situazioni in cui io stesso mi trovavo sopra un SUV, quindi in posizione abbastanza elevata e mi son visto costretto a decelerare in maniera decisa in autostrada per farmi superare per non subire danni permanenti agli occhi a causa del fascio di luce che mi arrivava dritto in faccia attraverso gli specchietti retrovisori e per poter tornare a vedere la strada con chiarezza.
Sinceramente mi capita sempre più spesso, quindi dubito di avere a che fare solo con geni del male che si dimenticano gli abbaglianti accesi, e trovo la cosa estremamente pericolosa oltre che mortalmente fastidiosa.
Ieri mi è addirittura capitato nel traffico cittadino la sera. Dopo un centinaio di metri senza possibilità di far passare il SUV che precedevo, e che ho percorso con una mano atta a coprire lo specchietto retrovisore per non rimanere accecato, ho accostato a lato strada solo per farmi superare.
Non so se altri hanno avuto queste esperienze, ma se così fosse, secondo voi esiste la possibilità di rivolgersi ad un ente di tutela all'interno della cui competenza rientri questa situazione? E' forse possibile compiere una class action al fine di far rivedere totalmente i parametri secondo cui questi fari vengono tarati?