<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I difetti delle ns. Honda | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

I difetti delle ns. Honda

Da quando ho messo le estive (michelin premacy hp) la parte centrale della plancia , zona bocchette e hazard per intenderci, scricchiola che è un piacere. Spero possano sistemarla al tagliando, perché non è molto sopportabile. Cmq le gomme come già sapevo, non mi piacciono granché: rendono la macchina molto rigida in cambio di un handling non migliorato rispetto alle invernali, come poteva essere lecito aspettarsi, e un rumore di rotolamento addirittura superiore in certe circostanze. Credo che le cambierò prima del fine vita.
 
Barack ha scritto:
Da quando ho messo le estive (michelin premacy hp) la parte centrale della plancia , zona bocchette e hazard per intenderci, scricchiola che è un piacere. Spero possano sistemarla al tagliando, perché non è molto sopportabile. Cmq le gomme come già sapevo, non mi piacciono granché: rendono la macchina molto rigida in cambio di un handling non migliorato rispetto alle invernali, come poteva essere lecito aspettarsi, e un rumore di rotolamento addirittura superiore in certe circostanze. Credo che le cambierò prima del fine vita.

Ciao Barack! Ma le Primacy hp non sono quelle che Honda monta di serie sulla Civic? :rolleyes:
 
Barack ha scritto:
Da quando ho messo le estive (michelin premacy hp) ... Cmq le gomme come già sapevo, non mi piacciono granché: rendono la macchina molto rigida in cambio di un handling non migliorato rispetto alle invernali, come poteva essere lecito aspettarsi, e un rumore di rotolamento addirittura superiore in certe circostanze. Credo che le cambierò prima del fine vita.

Confermo la diagnosi: sono montate di serie anche su Subaru BRZ e Toyota GT86 e Toyota Prius...molto dure di mescola e rumorose + delle invernali, bisogna prestare la massima attenzione su bagnato perchè arrivano al limite senza preavviso !
Unico modesto vantaggio: essendo dure riducono un poco i consumi e durano parecchio e sono abbastanza precise nell'inserimento in curva.
 
Babilrob ha scritto:
Barack ha scritto:
Da quando ho messo le estive (michelin premacy hp) la parte centrale della plancia , zona bocchette e hazard per intenderci, scricchiola che è un piacere. Spero possano sistemarla al tagliando, perché non è molto sopportabile. Cmq le gomme come già sapevo, non mi piacciono granché: rendono la macchina molto rigida in cambio di un handling non migliorato rispetto alle invernali, come poteva essere lecito aspettarsi, e un rumore di rotolamento addirittura superiore in certe circostanze. Credo che le cambierò prima del fine vita.

Ciao Barack! Ma le Primacy hp non sono quelle che Honda monta di serie sulla Civic? :rolleyes:
Si esatto, sono quelle di primo equipaggiamento, nuove visto che a novembre è uscita dal concessionario e ho messo le invernali. Anche come produzione sono della 27ma settimana del 2015, quindi proprio nuove. Di solito escono dalla fabbrica con queste o con le Bridgestone turanza, da quello che ho visto girando per i vari saloni.
 
Soichiro1991 ha scritto:
Confermo la diagnosi: sono montate di serie anche su Subaru BRZ e Toyota GT86 e Toyota Prius...molto dure di mescola e rumorose + delle invernali, bisogna prestare la massima attenzione su bagnato perchè arrivano al limite senza preavviso !
Unico modesto vantaggio: essendo dure riducono un poco i consumi e durano parecchio e sono abbastanza precise nell'inserimento in curva.

Io sotto diluvio universale, tangenziale, 120 km/h, mi sentivo di andare su rotaie... Non so cosa intendi tu con "arrivano al limite senza preavviso"... :shock:
 
Babilrob ha scritto:
Io sotto diluvio universale, tangenziale, 120 km/h, mi sentivo di andare su rotaie... Non so cosa intendi tu con "arrivano al limite senza preavviso"... :shock:

infatti è proprio quello il pericolo, non rischierei l'inchiodata su bagnato con quelle gomme ! In curva una gomma dovrebbe far sentire il limite in anticipo dando una sensazione di non sicurezza con piccole perdite di aderenza, queste no, sembra tengano bene ma con una mescola così dura non rischierei manovre azzardate. Anche io le sostituirò con altre a fine vita.
 
mai avuto problemi con Michelin sul bagnato da gomme nuove.
Semmai son pericolose sul bagnato quando sei già sotto la metà usura del battistrada. Le premacy le avevo sul toyota avensis con misura 195 ... e bruciate le spalle xchè erano troppo morbide...a dire il vero...non vado piano in curva :D :D :D
 
grandemacchina ha scritto:
Le premacy le avevo sul toyota avensis con misura 195 ... e bruciate le spalle xchè erano troppo morbide...a dire il vero...non vado piano in curva :D :D :D

può darsi che su una vettura pesante come l'Avensis lavorino meglio.
Su vetture sportive e relativamente leggere come BRZ e GT86 non c'è un solo possessore che le apprezzi !
 
Mah, dipende forse dal proprio stile di guida, personalmente uso da sempre Michelin e sono rimasto sempre contento.

Dipende anche dal modello, ovviamente su una sportiva monterei delle Pilot Super Sport e non certo delle Energy Saver....
 
albelilly ha scritto:
Mah, dipende forse dal proprio stile di guida, personalmente uso da sempre Michelin e sono rimasto sempre contento.
Dipende anche dal modello, ovviamente su una sportiva monterei delle Pilot Super Sport e non certo delle Energy Saver....

Bisognerebbe mettere i puntini sulla i: le Primacy ci sono in due o tre modelli con probabile mescola diversa. Le Primacy HP montate di serie su BRZ/GT86, ovviamente, NON SONO Energy Saver !
 
Soichiro1991 ha scritto:
albelilly ha scritto:
Mah, dipende forse dal proprio stile di guida, personalmente uso da sempre Michelin e sono rimasto sempre contento.
Dipende anche dal modello, ovviamente su una sportiva monterei delle Pilot Super Sport e non certo delle Energy Saver....

Bisognerebbe mettere i puntini sulla i: le Primacy ci sono in due o tre modelli con probabile mescola diversa. Le Primacy HP montate di serie su BRZ/GT86, ovviamente, NON SONO Energy Saver !
citando i modelli Energy Saver volevo solo far capire che probabilmente si tratta di una scelta errata da parte di Toyota e Subaru, sarebbe bastato scegliere una gomma prettamente sportiva e non un compromesso come Primacy HP per far cambiare completamente opinione sulla marca francese... per questo mi sembra quantomeno azzardato asserire che le Michelin in generale non siano buone gomme, casomai direi che QUEL TIPO di gomma è inadatto per QUEL TIPO di vettura.

Da parte mia sulla Cr-v di primo equipaggiamento ho trovate montate delle Dunlop Grantrek ST 30 con le quali pareva di galleggiare ad ogni curva ma non per questo mi sento di dire che TUTTE le Dunlop siano gomme scadenti !
Dopo un disastroso test con delle Federal Formoza (una gomma scoppiata in autostrada a 130 km/h...) in seguito ho montato le ottime Michelin Tour HP, gomme di sicuro più rigide delle Dunlop perciò leggermente meno confortevoli ma nel contempo nettamente migliori quanto a feeling di guida.
 
albelilly ha scritto:
... per questo mi sembra quantomeno azzardato asserire che le Michelin in generale non siano buone gomme, casomai direi che QUEL TIPO di gomma è inadatto per QUEL TIPO di vettura.

...mi sembra che nessuno qui abbia detto questo, ci mancherebbe !
Semplicemente quella gomma denuncia i medesimi comportamenti non ottimali su due vetture diverse per tipologia, peso e prestazioni...il discorso è partito da lì...
 
Soichiro1991 ha scritto:
albelilly ha scritto:
... per questo mi sembra quantomeno azzardato asserire che le Michelin in generale non siano buone gomme, casomai direi che QUEL TIPO di gomma è inadatto per QUEL TIPO di vettura.

...mi sembra che nessuno qui abbia detto questo, ci mancherebbe !
Semplicemente quella gomma denuncia i medesimi comportamenti non ottimali su due vetture diverse per tipologia, peso e prestazioni...il discorso è partito da lì...
si certo, giocano un'infinità di varianti, forse sono io che ho frainteso; personalmente parlo sempre bene di Michelin perché secondo me da sempre si posiziona ai vertici del settore sia come durata che come rendimento: basta scegliere il modello giusto per la vettura.
Sul mercato c'è un'infinità di marche e modelli di pneumatici: c'è chi offre il massimo come tenuta, c'è chi dura di più ma - per esperienza personale, ben inteso ! - io nelle Michelin ho trovato sempre il meglio sia in un senso che nell'altro.
Sono talvolta le case costruttrici di auto a scegliere (forse per economia di mercato o per altre ragioni) la gomma che talvolta potrebbe risultare sbagliata, in questo caso o si mette mano al portafoglio e le si cambia subito oppure si attende che si consumino per poi montare quelle ritenute ideali.
 
Con Pilot Sport 3 mi trovo molto bene anche come comfort... ma purtroppo non sono uno sportivo come chi ha cerchi da 18" :XD: e mi devo accontentare di normali cerchi da 16.

Un'alternativa "sportiveggievole" ai Pilot Sport 3 in quella misura?
 
Back
Alto