<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i difetti del cambio automatico DSG 7 marce | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

i difetti del cambio automatico DSG 7 marce

dipende dalla costruzione se avvenuta prima di marzo 2013. per tutte le auto col DSG7 acquistate prima ma con estensione di garanzia, su richiesta, la VW group ha cambiato il cambio col nuovo tipo.
 
dipende dalla costruzione se avvenuta prima di marzo 2013. per tutte le auto col DSG7 acquistate prima ma con estensione di garanzia, su richiesta, la VW group ha cambiato il cambio col nuovo tipo.


Esiste una fonte ufficiale per questa data? Che so una news Vw ad esempio . Mi interesserebbe
 
Esiste una fonte ufficiale per questa data? Che so una news Vw ad esempio . Mi interesserebbe

Ma ti fideresti? E una vita che dicono che hanno risolto i problemi e continuano a rompersi.
In tutta sincerità, un'auto con il dsg 7, non la prenderei neanche in considerazione.
 
Ma ti fideresti? E una vita che dicono che hanno risolto i problemi e continuano a rompersi.
In tutta sincerità, un'auto con il dsg 7, non la prenderei neanche in considerazione.


Infatti cerco una fonte ufficiale. In effetti sapevo che dal 2013 avevano introdotto i nuovi 1.4 a cinghia ma vedevo se per i cambi c erano fonti ufficiali e riconosciute
 
La mia è immatricolata a novembre 2013. Non conosco però la data di costruzione. Avevo l'estensione di 4 anni o 120.000 km e nonostante fosse scaduta mi hanno riconosciuto tutto in correntezza.
 
La mia è immatricolata a novembre 2013. Non conosco però la data di costruzione. Avevo l'estensione di 4 anni o 120.000 km e nonostante fosse scaduta mi hanno riconosciuto tutto in correntezza.

Comunque si è rotto...
Una cosa che mi chiedo e se messe in vendita come usati, queste auto trovino acquirenti.
Magari molti non sanno niente, altrimenti credo che non le prenderebbe nessuno.
 
Comunque si è rotto...
Una cosa che mi chiedo e se messe in vendita come usati, queste auto trovino acquirenti.
Magari molti non sanno niente, altrimenti credo che non le prenderebbe nessuno.


Non esageriamo. A mio avviso la casistica si è ridotta tanto quanto erano vere le problematiche riscontrate sui 1.2/1.4 di qualche anno fa. Poi se si vuole linkare e ingigantire si fa sempre in tempo. Un po' come avevi evidenziato nel tread poi chiuso,per te psa ha meno difettosita di vag,per alcuni il contrario. Verità non possono essercene anche perché vendono milioni di vw con dsg. Anche usate. Saran tutti co....i? Non credo
 
Non esageriamo. A mio avviso la casistica si è ridotta tanto quanto erano vere le problematiche riscontrate sui 1.2/1.4 di qualche anno fa. Poi se si vuole linkare e ingigantire si fa sempre in tempo. Un po' come avevi evidenziato nel tread poi chiuso,per te psa ha meno difettosita di vag,per alcuni il contrario. Verità non possono essercene anche perché vendono milioni di vw con dsg. Anche usate. Saran tutti co....i? Non credo

Non so quanti sappiano della difettosità.
Poi dipende da cosa si considera accettabile.
Ad esempio, diciamo 25% di probabilità di un guasto al cambio da 2500€ entro i 150.000 km è accettabile?
Pensi che sia soggettivo.
Personalmente comprerei l'auto con il cambio manuale o altra marca.
Trovarsi con un guasto così su un 'auto, magari di 5-7 anni che ha perso gran parte del suo valore,e una cosa piuttosto antipatica.
 
Non so quanti sappiano della difettosità.
Poi dipende da cosa si considera accettabile.
Ad esempio, diciamo 25% di probabilità di un guasto al cambio da 2500€ entro i 150.000 km è accettabile?
Pensi che sia soggettivo.
Personalmente comprerei l'auto con il cambio manuale o altra marca.
Trovarsi con un guasto così su un 'auto, magari di 5-7 anni che ha perso gran parte del suo valore,e una cosa piuttosto antipatica.


Però secondo me è tutto da dimostrare che un altro automatico sia esente da problemi. In base al tuo discorso andrei di manuale per tagliare la testa al toro.
 
Però secondo me è tutto da dimostrare che un altro automatico sia esente da problemi. In base al tuo discorso andrei di manuale per tagliare la testa al toro.

Credo che non ci siano grossi dubbi sul fatto che il DSG a secco sia un cambio particolarmente problematico.
 
L’officina dopo 2 giorni mi ha risposto che il problema riguarda i dischi della frizione ed per la riparazione dei 1200 euro necessari solo 200 verranno attribuiti a me.
Dopo averci riflettuto un po’ ho deciso di permutare la mia polo dsg 1.4 tdi con una manuale 1.0 tsi ma detto ciò considero la mia esperienza molto negativa è la prima volta dopo milioni di km che mi trovo ad avere un problema su una vettura con 13000 km fatti in 10 viaggi autostradali, spero che almeno con il manuale la vw non mi deluda ancora.
 
L’officina dopo 2 giorni mi ha risposto che il problema riguarda i dischi della frizione ed per la riparazione dei 1200 euro necessari solo 200 verranno attribuiti a me.
Dopo averci riflettuto un po’ ho deciso di permutare la mia polo dsg 1.4 tdi con una manuale 1.0 tsi ma detto ciò considero la mia esperienza molto negativa è la prima volta dopo milioni di km che mi trovo ad avere un problema su una vettura con 13000 km fatti in 10 viaggi autostradali, spero che almeno con il manuale la vw non mi deluda ancora.

Che fortuna VAG! :)
Avendo venduto un'automobile difettosa, si trova a venderne una seconda.
 
L’officina dopo 2 giorni mi ha risposto che il problema riguarda i dischi della frizione ed per la riparazione dei 1200 euro necessari solo 200 verranno attribuiti a me.
Dopo averci riflettuto un po’ ho deciso di permutare la mia polo dsg 1.4 tdi con una manuale 1.0 tsi ma detto ciò considero la mia esperienza molto negativa è la prima volta dopo milioni di km che mi trovo ad avere un problema su una vettura con 13000 km fatti in 10 viaggi autostradali, spero che almeno con il manuale la vw non mi deluda ancora.


Manuale.....si spera di si...
 
Back
Alto