<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [i-CTDi & i-DTEC]nuovo software per DPF | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

[i-CTDi & i-DTEC]nuovo software per DPF

speedyranger ha scritto:
ora sono a quasi 700km, dopo la rigenerazione forzata. domani devo fare +/- 1200km... vediamo se "partorisce" da sola.
cmq, ho visto, che se si tirra il collo, viaggiare tra 3000/3800 giri/min., riesce a smaltire un 0,5-0,8g di pm in meno di 10km.
Come va l'auto? Hai avuto più problemi? :rolleyes:
 
ciao a tutti scusatemi un attimo come fate a capire quando rigenera il filtro, in questo fine settimana ho percorso circa 350 km principalmente autostrada non ho visto consumi anomali ( rispetto ai soliti gia' elevati) e in 8000 km quelli attuali della mia crv non credo abbia mai rigenerato!!!! e possibile?

oppure ho i consumi cosi elevati perche' rigenera di continuo e quindi non mi accorgo della differenza!!!!.
come fate a dire ha rigenerato 700 350 1000 da cosa lo capite??

grazie ancora a tutti
 
FEDERICA.RAG ha scritto:
ciao a tutti scusatemi un attimo come fate a capire quando rigenera il filtro, in questo fine settimana ho percorso circa 350 km principalmente autostrada non ho visto consumi anomali ( rispetto ai soliti gia' elevati) e in 8000 km quelli attuali della mia crv non credo abbia mai rigenerato!!!! e possibile?

oppure ho i consumi cosi elevati perche' rigenera di continuo e quindi non mi accorgo della differenza!!!!.
come fate a dire ha rigenerato 700 350 1000 da cosa lo capite??

grazie ancora a tutti

Pure la mia non rigenera da 8000km. I consumi oscillano tra i 6.5 e gli 8.3 indicati da CDB a seconda dell'umore del mio piede destro. In effetti noto che il motore è molto sensibile allo stile di guida, alle temperature esterne, allo spezzettamento dei percorsi, alla velocità e ad altri fattori che fatico ad individuare. Sta di fatto che qualche volta non trovo una relazione visibile tra i miei consumi e i miei viaggi. Ma rimango sempre all'interno del range sopraindicato. I tuoi consumi non credo riuscirei a ottenerli neppure guidando come un mandarino mannaro.

Suggerimento: tra due settimane si fa raduno a Imola, e (come ho scritto in altro topic, sto facendo cose brutte per tirar dentro gente :rolleyes: ) nell'occasione potresti farci vedere la macchina e fare magari qualche test incrociato sotto l'occhio esperto di Cristian (così lo facciamo lavorare anche di domenica!!! :D :D :D )
 
cristianhonda ha scritto:
per dare un occhio alle vostre vetture non c'è problema...

cioè me le lasciate e le venite a ritirare lunedi sera???

ho capito bene vero???

:D :D :D

sono sparite le faccine dal forum!

Volevo vendicarmi e contemporaneamente premunirmi: da informatico non c'è pranzo/cena/pizzata che non venga assalito dalle domande più disparate su problemi computeristico-caserecci. Quindi volevo dirottare le curiosità su qualcun altro... ;))

Più in topic, potrei anche vedere che numeri il mio piede destro riesce a far comparire sul CDB del CRV mio gemello. Non che non mi fidi o sia particolarmente presuntuoso, ma, al solito, due gustis son meglio che uan!
 
ciao a tutti ma toglimi una curiosita' i consumi che dici 6.5 8.3 su che percorsi li fai ?inoltre i circa 350 km di autostrada fatti con cruise inserito velocita' impostata 130 e poi ci pensa lei , poco traffico quindi 3 o 4 volte frenando si e' disinserito , il computer indica 9,7 lx100 km poco piu' dei 10 al litro, ma a parte questo non ho ancora capito da cosa mi posso accorgere che rigenera???
purtoroppo non potro' esserci ad imola mi piacerebbe perche' mi sembrate tutte persone simpatiche ma sono a dei corsi di aggiornamento , altri 350 km di autostrada.
 
ciao a tutti ma toglimi una curiosita' i consumi che dici 6.5 8.3 su che percorsi li fai ?inoltre i circa 350 km di autostrada fatti con cruise inserito velocita' impostata 130 e poi ci pensa lei , poco traffico quindi 3 o 4 volte frenando si e' disinserito , il computer indica 9,7 lx100 km poco piu' dei 10 al litro, ma a parte questo non ho ancora capito da cosa mi posso accorgere che rigenera???
purtoroppo non potro' esserci ad imola mi piacerebbe perche' mi sembrate tutte persone simpatiche ma sono a dei corsi di aggiornamento , altri 350 km di autostrada.
 
FEDERICA.RAG ha scritto:
ciao a tutti ma toglimi una curiosita' i consumi che dici 6.5 8.3 su che percorsi li fai ?inoltre i circa 350 km di autostrada fatti con cruise inserito velocita' impostata 130 e poi ci pensa lei , poco traffico quindi 3 o 4 volte frenando si e' disinserito , il computer indica 9,7 lx100 km poco piu' dei 10 al litro, ma a parte questo non ho ancora capito da cosa mi posso accorgere che rigenera???
purtoroppo non potro' esserci ad imola mi piacerebbe perche' mi sembrate tutte persone simpatiche ma sono a dei corsi di aggiornamento , altri 350 km di autostrada.

8.3 li vedo giusto in autostrada con il cruise impostato a 130 (salgono a 8.8 se metto i 130 da GPS, circa 140 di tachimetro).

I miei percorsi sono molto variabili: talvolta spezzettati su percorsi brevi, altre volte su viaggi di 2/300 km. Diciamo 20% cittadino "scorrevole" (non Milano prima-folle), 50% strade provinciali collinari, un pizzico di autostrade 130 e il resto statali/superstrade 90-110.

Il fatto è che ho provato a guidare per alcuni periodi senza particolari attenzioni ai consumi, affondando senza ritegno il piede destro e tirando le marce al limite (sempre senza esagerare con la lancetta del tachimetro) e i tuoi consumi non li ho mai visti (quell'8.8 che ho indicato sopra è il massimo che ho visto in negativo). Anzi, no: proprio nell'ultima rigenerazione "piena" che ho visto in autostrada 8000km fa, l'indicatore del consumo istantaneo è rimasto per circa 10 minuti (di più o di meno, veramente non ricordo) intorno ai 13/14 litri x 100km.
 
io il consumo istantaneo o lo vedo a zero in rilascio altrimenti come sfioro l'accelleratore sale a 20 se non a fondo scala (con le marce basse e' impossibile tenerlo giu) se poi sono a 80 in sesta e' un po' sopra i 5 diciamo 5,2 5,3 ma se accellero appena appena per passare a 90 ad esempio ,per quei 3 o 4 secondi sale a 20 se vado al massimo va alla fine e ci metto 2 secondi ad arrivare a 90 .
 
FEDERICA.RAG ha scritto:
io il consumo istantaneo o lo vedo a zero in rilascio altrimenti come sfioro l'accelleratore sale a 20 se non a fondo scala (con le marce basse e' impossibile tenerlo giu) se poi sono a 80 in sesta e' un po' sopra i 5 diciamo 5,2 5,3 ma se accellero appena appena per passare a 90 ad esempio ,per quei 3 o 4 secondi sale a 20 se vado al massimo va alla fine e ci metto 2 secondi ad arrivare a 90 .
Non ho letto tutti gli interventi:non potrebbe essere un problema del cdb?
Riporto il mio caso(crv);due anni fa circa mi hanno sostituita l'autoradio e i consumi segnalati dal cdb sono saliti di circa un litro ogni cento km.
Recentemente in occasione del noto richiamo hanno caricato il nuovo sotware della centralina e i consumi sono scesi di due litri ogni cento km..
Io non ho la pazienza di fare pieni e controllare i consumi,anche perchè non conosco la precisione del conta-km:se qualcuno invece vuole provare poi può riferirci i risultati.
Saluti
 
ferivo ha scritto:
FEDERICA.RAG ha scritto:
io il consumo istantaneo o lo vedo a zero in rilascio altrimenti come sfioro l'accelleratore sale a 20 se non a fondo scala (con le marce basse e' impossibile tenerlo giu) se poi sono a 80 in sesta e' un po' sopra i 5 diciamo 5,2 5,3 ma se accellero appena appena per passare a 90 ad esempio ,per quei 3 o 4 secondi sale a 20 se vado al massimo va alla fine e ci metto 2 secondi ad arrivare a 90 .
Non ho letto tutti gli interventi:non potrebbe essere un problema del cdb?
Riporto il mio caso(crv);due anni fa circa mi hanno sostituita l'autoradio e i consumi segnalati dal cdb sono saliti di circa un litro ogni cento km.
Recentemente in occasione del noto richiamo hanno caricato il nuovo sotware della centralina e i consumi sono scesi di due litri ogni cento km..
Io non ho la pazienza di fare pieni e controllare i consumi,anche perchè non conosco la precisione del conta-km:se qualcuno invece vuole provare poi può riferirci i risultati.
Saluti
Un mese fa a me è successo che, quando mi hanno riconsegnato il CRV dopo il nuovo aggiornamento della centralina, lo storico del consumo medio( con i km da quando l'auto è in mio possesso pari a circa 6000km) era di circa 1lt/100km in meno di quando l'avevo consegnata. Al momento, pur facendoci caso, non ho saputo darmi spiegazioni ma alla luce di quanto scrive "ferivo" qualcosa è successo. C'è qualcuno che sa darmi una spiegazione? Cristian, ti sono mai capitate queste variazioni della registrazione dei consumi dopo gli aggiornamenti della centralina? :rolleyes:
 
beh,se ad ogni rifornimento si azzerasse il parziale per il consumo si veddrebbe l'effettivo consumo di carburante.non guardate il consumo istantaneo che non serve.

nella circolare che Honda aveva rilasciato c'era scritto che sarebbero calati i consumi rispetto alla versione precedente,forse proprio per il fatto delle rigenerazioni...

MA I MESSAGGI PRIVATI DOVE SONO FINITI???
 
cristianhonda ha scritto:
beh,se ad ogni rifornimento si azzerasse il parziale per il consumo si veddrebbe l'effettivo consumo di carburante.non guardate il consumo istantaneo che non serve.

nella circolare che Honda aveva rilasciato c'era scritto che sarebbero calati i consumi rispetto alla versione precedente,forse proprio per il fatto delle rigenerazioni...

MA I MESSAGGI PRIVATI DOVE SONO FINITI???

Il link ai MP sta nella terza barra "chiara" specifica del forum sotto il menu principale, dopo home | cerca | recenti etc etc

Pare però che questo menu su alcuni pc non sia visualizzato correttamente. Questo è il link diretto:
http://forum.quattroruote.it/pm/inbox.page
 
cristianhonda ha scritto:
beh,se ad ogni rifornimento si azzerasse il parziale per il consumo si veddrebbe l'effettivo consumo di carburante.non guardate il consumo istantaneo che non serve.

nella circolare che Honda aveva rilasciato c'era scritto che sarebbero calati i consumi rispetto alla versione precedente,forse proprio per il fatto delle rigenerazioni...

MA I MESSAGGI PRIVATI DOVE SONO FINITI???
Ti ho mandato un mp ;)
 
Per il nuovo aggiornamento bisogna seguire sia una procedura particolare che utilizzare un nuovo computer fornito da Honda alle officine autorizzate. Sono stato alla concessionaria Honda che mi ha installato il nuovo software per verificare lo stato del PDF in termini di quantità di particolato e quanti KM fa è stata portata a termine l'ultima rigenerazione. Il capofficina mi ha detto che con il mio CRV c?erano stati problemi nell'installare l'aggiornamento ed è per questo che l'auto mi andò presto in recovery. Attualmente il DPF ha una bassa quantità di particolato e l'ultima rigenerazione è avvenuta circa 800 KM orsono(da quanto è stata aggiornata la centralina in modo corretto sono passati circa 1200KM)
Speriamo bene per il futuro e comunque vi terrò informati.
 
Back
Alto