Tutti sappiamo che i consumi dichiarati dalle case sono molto più ottimistici di quelli reali perchè eseguiti sui rulli come chiede l'omologazione europea... Ma ho notato che nel dichiarare i costruttori oggi sono molto più ottimistici di ieri come si vede dalle prove delle riviste e dall'uso che ne facciamo ogni giorno.
Esempio: la mia Hyundai Atos 1.0 euro3 dell'anno 2003 consuma calcolato da me pieno-pieno in media circa 6.1 litri per 100 km in percorso misto praticamente riesco ad eguagliare il dato medio dichiarato con il 30% urbano e il 70 extra. Uso chiaramente normale senza tirate troppo di marce ma con parecchie curve e saliscendi. In città dichiara 7.8 L/100 ed io sto intorno agli 8 o poco più. In extraurbano dichiara 5.3 L/100 ma raramente e solo su strade pianeggianti ho raggiunto tale risultato tenendomi invece più di frequente su 5.7 L/100. ps: sono 256mila km che controllo i consumi.
Insomma sul consumo medio dichiarato riesco a starci sugli altri un pò meno, è normale non riuscire ad eguagliarli ma quando vedo case (tutte) che dichiarano consumi sui 28-30 a litro e poi riviste che puntualmente si fermano a 18-20 sinceramente rimango allibito e penso che oggi forse sono più bugiardi di 10 anni fa. Anche la uno, la palio e la clio con cui ho a che fare dichiarano consumi ottimistici ma non eccessivamente distanti e quindi in molti casi raggiungili. Ciò che voglio dire è che se la casa mi dice che fa 20 a litro vorrei arrivare almeno a 18 ma non fermarmi a 15. Voi ci arrivate vicino soprattutto con auto recenti? Saluti.
Esempio: la mia Hyundai Atos 1.0 euro3 dell'anno 2003 consuma calcolato da me pieno-pieno in media circa 6.1 litri per 100 km in percorso misto praticamente riesco ad eguagliare il dato medio dichiarato con il 30% urbano e il 70 extra. Uso chiaramente normale senza tirate troppo di marce ma con parecchie curve e saliscendi. In città dichiara 7.8 L/100 ed io sto intorno agli 8 o poco più. In extraurbano dichiara 5.3 L/100 ma raramente e solo su strade pianeggianti ho raggiunto tale risultato tenendomi invece più di frequente su 5.7 L/100. ps: sono 256mila km che controllo i consumi.
Insomma sul consumo medio dichiarato riesco a starci sugli altri un pò meno, è normale non riuscire ad eguagliarli ma quando vedo case (tutte) che dichiarano consumi sui 28-30 a litro e poi riviste che puntualmente si fermano a 18-20 sinceramente rimango allibito e penso che oggi forse sono più bugiardi di 10 anni fa. Anche la uno, la palio e la clio con cui ho a che fare dichiarano consumi ottimistici ma non eccessivamente distanti e quindi in molti casi raggiungili. Ciò che voglio dire è che se la casa mi dice che fa 20 a litro vorrei arrivare almeno a 18 ma non fermarmi a 15. Voi ci arrivate vicino soprattutto con auto recenti? Saluti.