<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I consumi dichiarati: oggi più bugiardi. | Il Forum di Quattroruote

I consumi dichiarati: oggi più bugiardi.

Tutti sappiamo che i consumi dichiarati dalle case sono molto più ottimistici di quelli reali perchè eseguiti sui rulli come chiede l'omologazione europea... Ma ho notato che nel dichiarare i costruttori oggi sono molto più ottimistici di ieri come si vede dalle prove delle riviste e dall'uso che ne facciamo ogni giorno.

Esempio: la mia Hyundai Atos 1.0 euro3 dell'anno 2003 consuma calcolato da me pieno-pieno in media circa 6.1 litri per 100 km in percorso misto praticamente riesco ad eguagliare il dato medio dichiarato con il 30% urbano e il 70 extra. Uso chiaramente normale senza tirate troppo di marce ma con parecchie curve e saliscendi. In città dichiara 7.8 L/100 ed io sto intorno agli 8 o poco più. In extraurbano dichiara 5.3 L/100 ma raramente e solo su strade pianeggianti ho raggiunto tale risultato tenendomi invece più di frequente su 5.7 L/100. ps: sono 256mila km che controllo i consumi.

Insomma sul consumo medio dichiarato riesco a starci sugli altri un pò meno, è normale non riuscire ad eguagliarli ma quando vedo case (tutte) che dichiarano consumi sui 28-30 a litro e poi riviste che puntualmente si fermano a 18-20 sinceramente rimango allibito e penso che oggi forse sono più bugiardi di 10 anni fa. Anche la uno, la palio e la clio con cui ho a che fare dichiarano consumi ottimistici ma non eccessivamente distanti e quindi in molti casi raggiungili. Ciò che voglio dire è che se la casa mi dice che fa 20 a litro vorrei arrivare almeno a 18 ma non fermarmi a 15. Voi ci arrivate vicino soprattutto con auto recenti? Saluti.
 
E' colpa delle assurde leggi antinquinamento europee. Si impone una soglia delle emissioni medie di CO2, e sono mazzate se le Case non le rispettano prima della scadenza. E allora le Case cosa fanno? Si concentrano nello sviluppo di sistemi per ben figurare negli ancora più assurdi cicli di omologazione. Ecco che si infarciscono le auto di Start&Stop (utili, magari in grossi centri, ma in città medio-piccole, che utilità hanno?), improbabili downsizing che promettono chissà che nei rulli (cioè con un uovo di struzzo sotto l'acceleratore, con accelerazioni inamissibili su strada), e quando gli si chiede di comportarso come un motore più grosso...consumano come il motore più grosso. Queste sono le cause, test idioti e risultati falsati.
 
Il 40% è davvero inammissibile. Potrei capire il 10-15%. un pò di scarto è normale. Con il caro benzina sono diventato più attento ai consumi e vedere in listino una punto o una clio da 34 km con un litro mi fa venire la bava alla bocca salvo poi scoprire che difficilmente andranno oltre i 20-22.
 
Guardando un sito Hyundai della Svizzera ho notato poi che dichiarano i consumi sia con che senza climatizzatore. In particolare stavo dando un occhiata al 1.1 crdi della i20. I consumi senza clima passano da 3.4 a 3.0. Ovviamente dichiarati però è già un inizio.
 
Mah, siamo sempre li, che siano assurdi ok, ma se sono uguali per tutti, puoi avere un riferimento,
se una segmento B tal dei tali ha un consumo omologato di 20kml e un altra segmento B ha un consumo omologato di 18 kml, hai un parametro di confronto,
le varianti in gioco sono tante, peso della vettura, potenza del motore, gommatura ecc ecc,
però almeno hai il dato che A, fa i 2 kml litro in più di B.....
Che poi il dato nell'uso di tutti i giorni si possa addirittura invertire per le caratteristiche del motore, la rapportatura ecc, purtroppo non sono cose che si possono omologare,
quello che fa moolto comodo alle case, è il dato ad effetto,
se nella pubblicità puoi mettere 25 kml, fa sempre la sua figura e attira l'attenzione!
 
Usate le auto per come vanno usate e vedrete che i consumi oltre ad avvicinarsi a quelli dichiarati in qualche caso potrebbero anche migliorare ......
 
manuel46 ha scritto:
Mah, siamo sempre li, che siano assurdi ok, ma se sono uguali per tutti, puoi avere un riferimento,
se una segmento B tal dei tali ha un consumo omologato di 20kml e un altra segmento B ha un consumo omologato di 18 kml, hai un parametro di confronto,
le varianti in gioco sono tante, peso della vettura, potenza del motore, gommatura ecc ecc,
però almeno hai il dato che A, fa i 2 kml litro in più di B.....
Che poi il dato nell'uso di tutti i giorni si possa addirittura invertire per le caratteristiche del motore, la rapportatura ecc, purtroppo non sono cose che si possono omologare,
quello che fa moolto comodo alle case, è il dato ad effetto,
se nella pubblicità puoi mettere 25 kml, fa sempre la sua figura e attira l'attenzione!

Secondo me, invece, non è più valido nemmeno il ragionamento del confronto. Questo perchè ci sono marchingegni e accorgimenti architettati proprio per fare bene sui rulli, che su strada rendono quello che rendono. Prendiamo, ad esempio, un confronto tra la vettura A, 1.4 benzina, e la B, 1.0 turbo con Start&Stop. I risultati, mettiamo, sono 18 km/l per la prima, 22 km/l per la seconda. Però, quanto incide lo Start&Stop nei consumi omologati? Un dispositivo che chi abita a Talmassons piuttosto che a Noale non userà mai. Ecco che lo scarto tra consumo omologato e reale, sarà un 15% per la A e un 40% per la B. Magari, nell'uso di tutti i giorni, consumeranno anche uguale.
 
G5 ha scritto:
Usate le auto per come vanno usate e vedrete che i consumi oltre ad avvicinarsi a quelli dichiarati in qualche caso potrebbero anche migliorare ......
Se non ne avessi bisogno, ti lascerei la mia per un mese.
Se riesci a consumare quanto dichiarato (18,5 km/l su ciclo combinato), te la regalo.
:D
 
vagabond0 ha scritto:
Il 40% è davvero inammissibile. Potrei capire il 10-15%. un pò di scarto è normale. Con il caro benzina sono diventato più attento ai consumi e vedere in listino una punto o una clio da 34 km con un litro mi fa venire la bava alla bocca salvo poi scoprire che difficilmente andranno oltre i 20-22.

Ho sottomano " le prove di 4r" e vedo che

Hyundai ix20 CRDI. omologato 22,2. rilevato. 14,1
Ford Focus 1,6 TDCi. omologato 23,8. rilevato 15,9
Kia Picanto 1,0. omologato 23,8. rilevato. 14,2
Passat 1,6 TDI omologato. 22,7. rilevato. 14,3
P 508 1,6 hdi. omologato. 22,2. rievato. 15,1

fai un pó i conti.....
 
G5 ha scritto:
Usate le auto per come vanno usate e vedrete che i consumi oltre ad avvicinarsi a quelli dichiarati in qualche caso potrebbero anche migliorare ......

Allora apri una scuola di guida economica per noi poveri sprovveduti e diventerai milionario (miliardario se milionario lo sei già) :D
 
Back
Alto