<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I colori delle auto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

I colori delle auto

Vedi l'allegato 3858
Foto fatta "al volo" nel parcheggio del lavoro poco fa, dal vivo assolutamente niente male! Nello stesso parcheggio ho notato due Mini 3 porte nel medesimo colore, queste al contrario mi lasciano un po' perplesso...
Io oggi son passato davanti una conce jaguar e c'era rsposta una xf di quel verde...molto bella.
Tuttavia concordo che non starebbe bene su tutte le auto così come il bianco. Per esempio, imho, una A4 sta benissimo, una serie 3 no
 
Ultima modifica:
8596803802_d5f7248df1_b.jpg
A4-Avant-large.jpg
Mi trovo proprio in antitesi con le ultime due opinioni, sulla 500l come mi sono già espresso e sul bianco che trovo riuscitissimo su Bmw (soprattutto serie 3 e 5 sw) ma assolutamento no su Audi!!
 
Ultima modifica:
Una Zoe azzurrina gira dalle mie parti e devo dire che non è malvagia.

Anche sui colori delle elettriche si potrebbe aprire un dibattito.
Perchè la maggior parte devono essere bianche o azzurrine (due colori che non sceglierei mai)?
Capisco che fa green anche quello però non è che se le fanno rosse o blu non sono più elettriche.
 
Anche sui colori delle elettriche si potrebbe aprire un dibattito.
Perchè la maggior parte devono essere bianche o azzurrine (due colori che non sceglierei mai)?
Capisco che fa green anche quello però non è che se le fanno rosse o blu non sono più elettriche.
Solo marketing...
 
Eppure la Zoe blu o nera cambia faccia.
Ha un'aria molto più aggressiva.
Non mi capacito di come sia possibile far piacere ai clienti l'azzurrino,ancora ancora il bianco che è piuttosto diffuso anche tra le vetture tradizionali.
Credo che capiti lo stesso con le Audi: Nero, Argento e Bianco (che qualche anno fa, nemmeno era contemplato). Cazzarola, con tanti bei colori; sempre gli stessi. Evidentemente le case, spingono su certi colori.
 
Credo che capiti lo stesso con le Audi: Nero, Argento e Bianco (che qualche anno fa, nemmeno era contemplato). Cazzarola, con tanti bei colori; sempre gli stessi. Evidentemente le case, spingono su certi colori.

Per me la gente vuole la macchina in fretta quindi prende quello che è disponibile sul piazzale.
Magari per un rosso o un blu metallizzato bisogna aspettare mesi quindi si va sul classico bianco o grigio.
 
Eppure la Zoe blu o nera cambia faccia.
Ha un'aria molto più aggressiva.
Non mi capacito di come sia possibile far piacere ai clienti l'azzurrino,ancora ancora il bianco che è piuttosto diffuso anche tra le vetture tradizionali.

Eppure a me l'azzurro su alcune macchine piace.
Nel 2007 volevo prendere la focus cc azzurra (anche se rivedendola adesso mi piace meno)

Nel 2011 ho preso la z3 colore turkisgrun, all'inizio con qualche perplessità poi mi ha convinto.
 

Allegati

  • upload_2020-12-30_19-24-0.png
    upload_2020-12-30_19-24-0.png
    274,2 KB · Visite: 101
Ultima modifica:
Per me la gente vuole la macchina in fretta quindi prende quello che è disponibile sul piazzale.
Magari per un rosso o un blu metallizzato bisogna aspettare mesi quindi si va sul classico bianco o grigio.

Infatti per questo motivo presi la cc grigia ... e comunque me la consegnarono dopo 7 mesi (meglio sarebbe stato se non fosse proprio arrivata, visto i problemi che mi diede ...)
 
Per me la gente vuole la macchina in fretta quindi prende quello che è disponibile sul piazzale.
Magari per un rosso o un blu metallizzato bisogna aspettare mesi quindi si va sul classico bianco o grigio.
Ma la questione è: perché proprio sempre gli stessi 2 colori? Non dico un'arancione metallizzato, ma sempre il solito argento...
 
Eppure a me l'azzurro su alcune macchine piace.
Nel 2007 volevo prendere la focus cc azzurra (anche se rivedendola adesso mi piace meno)

Nel 2011 ho preso la z3 colore turkisgrun, all'inizio con qualche perplessità poi mi ha convinto.

Azzurro è un conto.
Ce ne sono alcuni bellissimi imho.
Ma azzurrino come la Zoe è proprio triste...
 
Ma la questione è: perché proprio sempre gli stessi 2 colori? Non dico un'arancione metallizzato, ma sempre il solito argento...

Ipotizzo ma secondo me i concessionari ordinano o ricevono vetture dei soliti colori perchè sono più facili da piazzare.
Un grigio metallizzato magari non ti fa impazzire ma nemmeno lo odi,una vettura di quel colore ha un bacino di potenziali acquirenti più ampio rispetto a una di un colore particolare.
Per esempio Citroen e Fiat proponevano la C3 e la Panda color viola.
Quante ce ne sono?
Poche,per fortuna dico io.
Perchè i piazzali li riempiono di vetture grigie e non di vetture viola che quasi nessuno compra.
 
Ipotizzo ma secondo me i concessionari ordinano o ricevono vetture dei soliti colori perchè sono più facili da piazzare.
Un grigio metallizzato magari non ti fa impazzire ma nemmeno lo odi,una vettura di quel colore ha un bacino di potenziali acquirenti più ampio rispetto a una di un colore particolare.
Per esempio Citroen e Fiat proponevano la C3 e la Panda color viola.
Quante ce ne sono?
Poche,per fortuna dico io.
Perchè i piazzali li riempiono di vetture grigie e non di vetture viola che quasi nessuno compra.
Sicuramente è così, ma ad esempio un bel blu metallizzato non credo sia difficile da piazzare. Anche il bordeaux metallizzato.
 
Sicuramente è così, ma ad esempio un bel blu metallizzato non credo sia difficile da piazzare.

Bisogna vedere quale tinta costa di più.
Spesso il bianco pastello nei configuratori è disponibile senza sovrapprezzo mentre per il blu metallizzato ci vogliono altri 500-1000 euro.
Probabilmente risparmiano scegliendo le tinte che costano meno e si piazzano meglio.

Anche il bordeaux metallizzato.

No dai per favore.
Come l'auto di mio padre no.
E' un colore che imho rende più brutta qualsiasi auto.
 
Back
Alto