<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I climatologi: scusate tutti, ci siamo sbagliati! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

I climatologi: scusate tutti, ci siamo sbagliati!

Focus storia no. 36 pagina 62:
'' il clima, invece, mieteva vittime soprattutto tra i più poveri.Negli anni successivi al 990 i cronachisti raccontano che si alternano '' siccità disastrose'' ed ''eccessive pioggie'' ....con inondazioni.
Sembra la foto sputata di quello stà succedendo oggi.
 
capnord ha scritto:
Focus storia no. 36 pagina 62:
'' il clima, invece, mieteva vittime soprattutto tra i più poveri.Negli anni successivi al 990 i cronachisti raccontano che si alternano '' siccità disastrose'' ed ''eccessive pioggie'' ....con inondazioni.
Sembra la foto sputata di quello stà succedendo oggi.
tu dici? peccato che nel 990 non esistevano nè le abitazioni nè gli indumenti, nè le fonti di riscaldamento nè gli alimenti che ci sono oggi ed i poveri di allora erano sicuramente più poveri di quelli di oggi (meglio usare il termine miseri per quell'epoca). Il sistema terra non è stabile...VERO! Ma le variazioni avutesi nei secoli non sono mai state nè repentine nè evidenti a tutti come accade oggi (parlo di variazioni elevate delle temperature nell'arco anche della stessa giornata). Le prove scientifiche del riscaldamento globale non le fornisce certo l' IPCC...le VERE prove sono ben altre ;)
se poi vogliamo individuarne le cause, questo è certamente un problema non da poco che va studiato per archi di tempo non concepibili per l'uomo (si parla almeno di secoli). nel frattempo aspettiamo il peggio con rassegnazione oppure cerchiamo di porre un rimedio? ;)
Trovo assolutamente ipocrita pensare che 100 anni di combustione di ogni genere di materiale (dal legno al petrolio e al metano) e che milioni di tonnellate di CO2 immessa nell'atmosfera dall'uomo - oltre a quella naturale emessa DA SEMPRE dai vulcani - non abbiano avuto alcuna influenza sull'aumento di anidride carbonica in valore assoluto nella composizione dei gas atmosferici :rolleyes:
se poi pensiamo anche alla deforestazione (gli alberi assorbono la CO2) ed all'aumento nel numero dei capi di bestiame (anche loro producono CO2 esattamente come gli esseri umani) possiamo ragionare DEDUTTIVAMENTE senza essere scienziati per trarre alcune conclusioni in attesa di dati inoppugnabili.
E questo è un discorso che esula dalle politiche adottate per intervenire e dagli speculatori nel campo :!:
 
bellafobia ha scritto:
...peccato che nel 990 non esistessero né le abitazioni né gli indumenti...
Beh, proprio nudi non saranno andati in giro, ma di certo non indossavano indumenti simili ai nostri e ne cambiavano assai meno di noi nell'arco della loro vita, mediamente ben più corta della nostra.
Senza dimenticare che allora, in confronto a oggi, il numero degli esseri umani presenti sul pianeta era insignificante. Quei pochi che c'erano, appunto, dal punto di vista ambientale altro non facevano in pratica che respirare, mangiare (poco) e andare di corpo.

...possiamo ragionare deduttivamente senza essere scienziati per trarre alcune conclusioni...
Anche a me questo sembra l'approccio più equilibrato, anche se magari meno divertente.
 
Back
Alto