<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I climatologi: scusate tutti, ci siamo sbagliati! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

I climatologi: scusate tutti, ci siamo sbagliati!

mi sa che state facendo un po' di casino, non è questione di inquinamento e cento anni di era industriale......nessuno, ne io, ne octane ne altri mettono in dubbio che sversare rifiuti della lavorazione delle pelli nel torrente dietro la fabbrica sia ...civile e oculato nella dinamica di preservare l'ambiente dove i nostri figli cresceranno (e pure i figli dei figli ecc) qui si sta discutendo di un caxxata enorme spacciata per vera senza prove scentifiche e relativa ad uno dei gas più presenti in natura, l'anidride carbonica! senza la quale non esisterebbe la Terra come la conosciamo, non esisteremmo neanche noi, quando sento un defic.... dire che le scoregge delle vacche sono un problema mi viene un ....movimento intestinale...ma per favore, tutto questo can can sulla co2 porterà ad un risultato, e sapete quale? che alla fine si perderà di vista l'inquinamento, quello vero, quello di criminali che buttano rifiuti realmente tossici nelle falde o tutta un altra serie di abomini. Pensiamo invece che a far arricchire gore (minuscolo voluto) e compagnia bella, a differenziare la spazzatura, che in italia ci sono ancora posti dove non si fa. Le bottiglie di plastica indifferenziate, questo si che merita più attenzione dellle mie...scoregge....
 
Gunsite ha scritto:
mi sa che state facendo un po' di casino, non è questione di inquinamento e cento anni di era industriale......nessuno, ne io, ne octane ne altri mettono in dubbio che sversare rifiuti della lavorazione delle pelli nel torrente dietro la fabbrica sia ...civile e oculato nella dinamica di preservare l'ambiente dove i nostri figli cresceranno (e pure i figli dei figli ecc) qui si sta discutendo di un caxxata enorme spacciata per vera senza prove scentifiche e relativa ad uno dei gas più presenti in natura, l'anidride carbonica! senza la quale non esisterebbe la Terra come la conosciamo, non esisteremmo neanche noi, quando sento un defic.... dire che le scoregge delle vacche sono un problema mi viene un ....movimento intestinale...ma per favore, tutto questo can can sulla co2 porterà ad un risultato, e sapete quale? che alla fine si perderà di vista l'inquinamento, quello vero, quello di criminali che buttano rifiuti realmente tossici nelle falde o tutta un altra serie di abomini. Pensiamo invece che a far arricchire gore (minuscolo voluto) e compagnia bella, a differenziare la spazzatura, che in italia ci sono ancora posti dove non si fa. Le bottiglie di plastica indifferenziate, questo si che merita più attenzione dellle mie...scoregge....

Per quanto mi riguarda non mi sono espresso sulle cause ed ammetto la mia ignoranza a riguardo, o meglio l'impossibilità di avere dati incontrovertibili.
Mi sono semplicemente espresso sugli effetti nella mia vita quotidiana...
 
Gunsite ha scritto:
...nessuno, né io, né octane ne altri mettono in dubbio che versare rifiuti della lavorazione delle pelli nel torrente dietro la fabbrica sia ...civile e oculato nella dinamica di preservare l'ambiente dove i nostri figli cresceranno...
Indipendentemente dalle personali opinioni dei partecipanti a questa discussione, da più parti io avverto proprio un meccanismo del genere: la più o meno presunta e totale falsità di taluni allarmi viene considerata come un alibi per non sentirsi in dovere di cambiare i propri comportamenti all'insegna di un maggiore rispetto dell'ambiente.
Non mi riferisco tanto ai comportamenti di quegli industriali che versano i liquami, indubbiamente esistenti e meritevoli di calci nel di dietro ma assai poco numerosi in rapporto alla popolazione complessiva, quanto piuttosto ai comportamenti quotidiani di noi comuni cittadini, che ogni giorno produciamo molti più rifiuti del necessario, consumiamo molta più energia elettrica del necessario, producendo il nostro piccolo inquinamento superfluo e con ogni probabilità crescendo dei figli che tali abitudini assimilano con grande efficienza.

Credo che il nostro grande errore, come comuni cittadini, sia proprio pensare che il nostro contributo personale ai problemi ambientali sia marginale e insignificante. Questo sarebbe vero se fossimo cinque o dieci volte meno numerosi, mentre invece siamo tantissimi. La mia singola tv lasciata in stand-by 24ore al giorno, ovviamente, consuma e inquina pochissimo, pesando in maniera insignificante sulla mia bolletta; però, facendo un banale calcolo totalmente esente da ideologie e propagande, si deduce che l'energia necessaria per mantenere in stand-by le decine di milioni di televisori del paese corrisponde a una o più centrali elettriche. Questo significa, ad esempio, che se imparassimo davvero a non sprecare l'energia (senza per questo penalizzare in alcun modo il nostro tenore di vita) potremmo non aver bisogno delle tanto strombazzate centrali nucleari, il che non credo si potrebbe definire come un male per le generazioni future.

...quando sento un defic.... dire che le scoregge delle vacche sono un problema mi viene un ....movimento intestinale...
Il discorso è analogo: dipende da quante sono le vacche.
Anche la cacca degli esseri umani non è di per sé inquinante; quale sostanza può essere definita più "naturale"?. Però se gli esseri umani sono 7miliardi e in certe zone vivono in concentrazioni elevatissime, addirittura gli uni sopra gli altri, l'eventuale assenza di una rete fognaria sarebbe un serissimo problema sanitario e ambientale, o no?
Nel mio laghetto di 3metri in giardino i pochi pesci rossi da me comprati si sono andati allegramente moltiplicando per qualche anno finché, superato il numero di 150, ad un certo punto hanno cominciato a morire a raffica (ne ho salvati solo 15 tirandoli fuori in tempo) perché con le loro stesse deiezioni avevano reso l'acqua "irrespirabile" e infarcita di batteri.
 
Thefrog ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Un inverno freddo è UNA COSA.
Un inverno piovoso o nevoso è UNA COSA
Due può essere...
perché no...

Come spieghi allora il fatto che si può attraversare in nave il polo adesso?
E i ghiacciai... stanno sparendo per quale motivo?
E la media della temperatura che fa il clima...non un paio di inverni freddi.

Il motivo potrebbe essere tutt'altra cosa dalla CO2. Ho spiegato in note e note su questo forum che l'asse magnetico terrestre si sta inclinando diuna ntevole quantita'. Ora questo lascia piu' libere le particelle del "vento solare" di attraversare l'atmosfera. Ancora uno scienziato israeliano ha dimostrato che esiste una netta correlazione tra la quantita' di "vento solare" che attraversa l'atmosfera ed il tempo metereologico e dunque anche il clima dell'ambiente.

Questa e' come la vedo io, altro che effetto serra.

Regards,
The frog

Intanto ieri sera al Sud del NordEst e' nevicato ancora: un paio d' ore ma fitta fitta, per fortuna poi si e' buttata in pioggia. Per la cronaca e' la sesta volta quest' anno. Mai successo almeno negli ultimi 40 anni. Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
Thefrog ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Un inverno freddo è UNA COSA.
Un inverno piovoso o nevoso è UNA COSA
Due può essere...
perché no...

Come spieghi allora il fatto che si può attraversare in nave il polo adesso?
E i ghiacciai... stanno sparendo per quale motivo?
E la media della temperatura che fa il clima...non un paio di inverni freddi.

Il motivo potrebbe essere tutt'altra cosa dalla CO2. Ho spiegato in note e note su questo forum che l'asse magnetico terrestre si sta inclinando diuna ntevole quantita'. Ora questo lascia piu' libere le particelle del "vento solare" di attraversare l'atmosfera. Ancora uno scienziato israeliano ha dimostrato che esiste una netta correlazione tra la quantita' di "vento solare" che attraversa l'atmosfera ed il tempo metereologico e dunque anche il clima dell'ambiente.

Questa e' come la vedo io, altro che effetto serra.

Regards,
The frog

Intanto ieri sera al Sud del NordEst e' nevicato ancora: un paio d' ore ma fitta fitta, per fortuna poi si e' buttata in pioggia. Per la cronaca e' la sesta volta quest' anno. Mai successo almeno negli ultimi 40 anni. Ciao

e per fortuna non sei a Washington.......
 
migliazziblu ha scritto:
Intanto ieri sera al Sud del NordEst e' nevicato ancora: un paio d' ore ma fitta fitta, per fortuna poi si e' buttata in pioggia. Per la cronaca e' la sesta volta quest' anno. Mai successo almeno negli ultimi 40 anni. Ciao

clima e meteo sono due cose differenti.
Da una parte hai una valutazione locale (su scala temporale) del tempo atmosferico, dall'altra valuti un'evoluzione globale (sempre su scala temporale) del clima.

L'evoluzione è che la temperatura media si sta alzando, ma non lo sta facendo in modo omogeneo, lo sta facendo in modo caotico essendo il clima un sistema complesso e caotico.
Uno dei fattori maggiori di questa evidenza è la scomparsa dei ghiacciai che sta avvenendo sulle nostri Alpi come sulla maggior parte delle catene montuose.
Un altro è l'apertura delle rotte attraverso il polo artico...

Poi si può discutere se siano le score delle mucche o quelle delle auto o qualsiasi altra cosa....
 
silverrain ha scritto:
...Poi si può discutere se siano le score delle mucche o quelle delle auto o qualsiasi altra cosa....
Appunto.
Indubbiamente, però, in tale discussione non si può non osservare che le auto (così come le industrie, le centrali elettriche, gli impianti di riscaldamento ecc.) solo qualche manciata di decenni fa erano drasticamente meno numerose e fino a circa cento anni fa erano state semplicemente assenti e che le mucche, così come i maiali, i polli e gli stessi esseri umani (con tutte le loro recenti abitudini), erano sempre stati, per millenni, in numero irrisorio rispetto a quello raggiunto negli stessi ultimi cento anni.

Certo, si può anche pensare che tutto ciò nulla abbia a che fare con il clima e che si tratti soltanto di una curiosa e beffarda coincidenza, ma direi che per esserne veramente convinti servirebbe una dose consistente di romantica fantasia, se non di interessata ipocrisia.
 
Penso che il problema, se di anidride carbonica si tratta, sia dovuto anche al fatto che sul nostro pianeta le foreste siano drasticamente calate. Il verde rimasto non riesce più a ''metabolizzare'' l'anidride carbonica prodotta.
 
a me sa tanto di un mix di oscurantismo....(tutti a piedi e a scaldarsi con le pelli..) e di business sfacciato (gore e compagnia....)
 
capnord ha scritto:
Penso che il problema, se di anidride carbonica si tratta, sia dovuto anche al fatto che sul nostro pianeta le foreste siano drasticamente calate. Il verde rimasto non riesce più a ''metabolizzare'' l'anidride carbonica prodotta.

E' sicuramente uno dei motivi principali. Ciao
 
Due fiocchi di neve , e si parla di glaciazione, si nega il riscaldamento globale. Ieri in bassa Romagna c'erano 8 gradi e pieno sole. Forse dovremmo lasciar parlare quelli che ne capiscono davvero.
 
Flameman ha scritto:
Due fiocchi di neve , e si parla di glaciazione, si nega il riscaldamento globale. Ieri in bassa Romagna c'erano 8 gradi e pieno sole. Forse dovremmo lasciar parlare quelli che ne capiscono davvero.

tè ciàpa, accontentato....
http://www.dailymail.co.uk/news/article-1250872/Climategate-U-turn-Astonishment-scientist-centre-global-warming-email-row-admits-data-organised.html
 
Gunsite ha scritto:
tè ciàpa, accontentato....
Quindi possiamo stare tranquilli: un secolo e mezzo di crescita esponenziale di attività industriali, inquinamenti, produzioni di rifiuti, numero degli esseri umani non possono avere alcun effetto sul clima. Possiamo quindi continuare a "svilupparci", anche nelle aree del pianeta in cui lo "sviluppo" è ancora modesto o addirittura nullo, senza preoccuparci affatto di eventuali conseguenze negative le quali, appunto, non ci saranno, visto che le attività umane non possono avere alcun effetto negativo sull'ambiente in cui gli esseri umani le svolgono.

Se lo dicono gli esperti...
Certo è curioso, però, visto che in qualsiasi altro contesto un ragionamento del genere verrebbe considerato insulso.
 
Back
Alto