<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I climatologi: scusate tutti, ci siamo sbagliati! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

I climatologi: scusate tutti, ci siamo sbagliati!

marimasse ha scritto:
Gunsite ha scritto:
tè ciàpa, accontentato....
Quindi possiamo stare tranquilli: un secolo e mezzo di crescita esponenziale di attività industriali, inquinamenti, produzioni di rifiuti, numero degli esseri umani non possono avere alcun effetto sul clima. Possiamo quindi continuare a "svilupparci", anche nelle aree del pianeta in cui lo "sviluppo" è ancora modesto o addirittura nullo, senza preoccuparci affatto di eventuali conseguenze negative le quali, appunto, non ci saranno, visto che le attività umane non possono avere alcun effetto negativo sull'ambiente in cui gli esseri umani le svolgono.

Se lo dicono gli esperti...
Certo è curioso, però, visto che in qualsiasi altro contesto un ragionamento del genere verrebbe considerato insulso.

ci sei o ci fai?
quì si parla di co2, per il resto mi sono già espresso sopra.
la co2 è un gas molto utile, se fosse troppo basso la vita sulla terra sparirebbe, forse non ci avete pensato :rolleyes:
un vulcano spara più co2 di 100 anni di industrializzazione
la temperatura terrestre è già stata sia più alta che più bassa di quella odierna
anche se la temperatura ora è un pelo più alta cosa significa? che è colpa dell'uomo? ma va la, non ci sono evidenze neppure lontanamente scientifiche, a parte le "furbate " (ad essere gentili) di ipcc e Gore vari....
spendere miliardi delle nostre tasse per arricchire qualcuno è ignobile e scandaloso, specie mentre ci sono posti di nazioni civili...si fa per dire.....sommerse dalla spazzatura perchè queste popolazioni pigliavano per il culo me che faccio la differenziata da circa 20 anni......Vediamo di interessarci di problemi seri e dei quali noi siamo sicuramente i responsabili (troppi rifiuti, troppa produzione di roba inutile, inquinamento delle falde ecc) e lasciamo perdere la co2.
comunque il signore del link era un gran capo dell'ipcc......non so se rendo.....
 
Gunsite ha scritto:
ci sei o ci fai?
quì si parla di co2, per il resto mi sono già espresso sopra.
la co2 è un gas molto utile, se fosse troppo basso la vita sulla terra sparirebbe, forse non ci avete pensato :rolleyes:

Anche l'acqua è molto utile, ma puoi annegare.
Ergo troppa fa male.
Non esiste nessuna sostanza innocua, tutte possono essere nocive.
Il problema è stabilire la quantità per cui diventa pericolosa.
La CO2 è la maggior responsabile dell'effetto serra ma non l'unica.
La Terra sopravviverà anche con 10, 100 gradi in più di media, ma l'uomo?
Le evidenze dell'innalzamento delle temperatura sono palesi, non facciamo finta che non ci siano.
Altrimenti il risultato sarà di una migrazione delle popolazioni subsahariane verso posti più vivibili. E voglio vedere cosa accadrà in quel caso sulle nostre coste.
 
silverrain ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ci sei o ci fai?
quì si parla di co2, per il resto mi sono già espresso sopra.
la co2 è un gas molto utile, se fosse troppo basso la vita sulla terra sparirebbe, forse non ci avete pensato :rolleyes:

Anche l'acqua è molto utile, ma puoi annegare.
Ergo troppa fa male.
Non esiste nessuna sostanza innocua, tutte possono essere nocive.
Il problema è stabilire la quantità per cui diventa pericolosa.
La CO2 è la maggior responsabile dell'effetto serra ma non l'unica.
La Terra sopravviverà anche con 10, 100 gradi in più di media, ma l'uomo?
Le evidenze dell'innalzamento delle temperatura sono palesi, non facciamo finta che non ci siano.
Altrimenti il risultato sarà di una migrazione delle popolazioni subsahariane verso posti più vivibili. E voglio vedere cosa accadrà in quel caso sulle nostre coste.

Infatti, quello che spesso si dimentica, o non si dice, è che la terra in miliardi di anni della sua vita ha attraversato molti cambiamenti, e non è quindi la sua sopravvivenza ad essere in discussione MA LA NOSTRA!!!!! QUELLO CHE FACIAMO LO FACIAMO PER NOI.
 
silverrain ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ci sei o ci fai?
quì si parla di co2, per il resto mi sono già espresso sopra.
la co2 è un gas molto utile, se fosse troppo basso la vita sulla terra sparirebbe, forse non ci avete pensato :rolleyes:

Anche l'acqua è molto utile, ma puoi annegare.
Ergo troppa fa male.
Non esiste nessuna sostanza innocua, tutte possono essere nocive.
Il problema è stabilire la quantità per cui diventa pericolosa.
La CO2 è la maggior responsabile dell'effetto serra ma non l'unica.
La Terra sopravviverà anche con 10, 100 gradi in più di media, ma l'uomo?
Le evidenze dell'innalzamento delle temperatura sono palesi, non facciamo finta che non ci siano.
Altrimenti il risultato sarà di una migrazione delle popolazioni subsahariane verso posti più vivibili. E voglio vedere cosa accadrà in quel caso sulle nostre coste.

primo, l'hai detto ...effetto serra.... che è quello che fa vivere l'uomo e la natura, senza saremmo su marte.........
e poi cosa "dovremmo fare" ? è qui dove sbagliate, siete convinti che ci sia troppa co2, ma non ci sono prove (ce nè stata sia di più che di meno in passato per cui...)
poi ammesso che sia troppa siamo sicuri sia colpa nostra? no, anzi non ce ne è la minima avvisaglia scientifica... e diminuire la co2 come si fa? a si con le panda a metano....ma please!!! allora piantiamo un po più alberi che sintetizzano la co2, questo si sarebbe utile. ma ripeto che danni fa la co2? innalza la temperatura? riassumendo....no non ce n'è prova e non non sappiamo come ridurla in tutti i casi ergo stiamo dando un sacco di soldi a speculatori....gore, GE (il cui capo siede con obamba....) ecc, questo mi fa incazzare, stanno facendo un business sulle nostre spalle e tutti dietro come pecoroni, quando altre sono VERAMENTE emergenze ambiantali che andrebbero valutate e contrastate....
 
Gunsite ha scritto:
primo, l'hai detto ...effetto serra.... che è quello che fa vivere l'uomo e la natura, senza saremmo su marte.........

Con troppa saremo su Venere.
Quindi?

Gunsite ha scritto:
e poi cosa "dovremmo fare" ? è qui dove sbagliate, siete convinti che ci sia troppa co2, ma non ci sono prove (ce nè stata sia di più che di meno in passato per cui...)

Le prove ci sono. I carotaggi in Antartide ad esempio.

Gunsite ha scritto:
poi ammesso che sia troppa siamo sicuri sia colpa nostra? no, anzi non ce ne è la minima avvisaglia scientifica... e diminuire la co2 come si fa?

Puoi urlare e sbraitare che non è colpa nostra.
Va bene.
Tuttavia poi siamo noi che ce la prendiamo nel qlo.
Quindi occorre fare qualcosa. Mettere la testa sotto la sabbia come degli struzzi fa solo si che il qlo sia ancora più disponibile per l'uccello padulo.
 
Gunsite ha scritto:
silverrain ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ci sei o ci fai?
quì si parla di co2, per il resto mi sono già espresso sopra.
la co2 è un gas molto utile, se fosse troppo basso la vita sulla terra sparirebbe, forse non ci avete pensato :rolleyes:

Anche l'acqua è molto utile, ma puoi annegare.
Ergo troppa fa male.
Non esiste nessuna sostanza innocua, tutte possono essere nocive.
Il problema è stabilire la quantità per cui diventa pericolosa.
La CO2 è la maggior responsabile dell'effetto serra ma non l'unica.
La Terra sopravviverà anche con 10, 100 gradi in più di media, ma l'uomo?
Le evidenze dell'innalzamento delle temperatura sono palesi, non facciamo finta che non ci siano.
Altrimenti il risultato sarà di una migrazione delle popolazioni subsahariane verso posti più vivibili. E voglio vedere cosa accadrà in quel caso sulle nostre coste.

....ma please!!! allora piantiamo un po più alberi che sintetizzano la co2, ....

A naso, co2 o non co2, penso che il problema sia proprio li: da 150 anni a questa parte spariscono circa 13 milioni di ettari di foresta all'anno. Immaginiamo che sulla terra non ci sia più un'albero, cosa succederebbe?
 
silverrain ha scritto:
Gunsite ha scritto:
primo, l'hai detto ...effetto serra.... che è quello che fa vivere l'uomo e la natura, senza saremmo su marte.........

Con troppa saremo su Venere.
Quindi?

Gunsite ha scritto:
e poi cosa "dovremmo fare" ? è qui dove sbagliate, siete convinti che ci sia troppa co2, ma non ci sono prove (ce nè stata sia di più che di meno in passato per cui...)

Le prove ci sono. I carotaggi in Antartide ad esempio.

Gunsite ha scritto:
poi ammesso che sia troppa siamo sicuri sia colpa nostra? no, anzi non ce ne è la minima avvisaglia scientifica... e diminuire la co2 come si fa?

Puoi urlare e sbraitare che non è colpa nostra.
Va bene.
Tuttavia poi siamo noi che ce la prendiamo nel qlo.
Quindi occorre fare qualcosa. Mettere la testa sotto la sabbia come degli struzzi fa solo si che il qlo sia ancora più disponibile per l'uccello padulo.

quindi preferisci vestirti di pelli d'orso e scaldarti sfregandoti sulla tua compagna? va bene, comincia tu che a me vien da ridere.
i carotaggi ? e cosa dicono questi carotaggi? che c'è stata sia più che meno co2 e allora?
ripeto state spendendo miliardi (anzi regalandoli a qualcuno...) invece che usarli per il vero inquinamento (che c'è, è provato ed è ANTROPICO al 100%)
 
capnord ha scritto:
silverrain ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ci sei o ci fai?
quì si parla di co2, per il resto mi sono già espresso sopra.
la co2 è un gas molto utile, se fosse troppo basso la vita sulla terra sparirebbe, forse non ci avete pensato :rolleyes:

Anche l'acqua è molto utile, ma puoi annegare.
Ergo troppa fa male.
Non esiste nessuna sostanza innocua, tutte possono essere nocive.
Il problema è stabilire la quantità per cui diventa pericolosa.
La CO2 è la maggior responsabile dell'effetto serra ma non l'unica.
La Terra sopravviverà anche con 10, 100 gradi in più di media, ma l'uomo?
Le evidenze dell'innalzamento delle temperatura sono palesi, non facciamo finta che non ci siano.
Altrimenti il risultato sarà di una migrazione delle popolazioni subsahariane verso posti più vivibili. E voglio vedere cosa accadrà in quel caso sulle nostre coste.

Infatti, quello che spesso si dimentica, o non si dice, è che la terra in miliardi di anni della sua vita ha attraversato molti cambiamenti, e non è quindi la sua sopravvivenza ad essere in discussione MA LA NOSTRA!!!!! QUELLO CHE FACIAMO LO FACIAMO PER NOI.

giusto, è quel che dico, ma quello che è dimostrato non è la nostra responsabilità nell'aumento del co2 ma nell'inquinamento delle falde nell'emissione di acidi e altri composti ben più dannosi, non sarebbe meglio cominciare da questi? e poi quelli che sparano sulla c02 che auto hanno? scommetto a gasolio..........e il pm10 (questo si pericoloso per l'uomo, moriremo prima di cancro che per la co2...)
 
Gunsite ha scritto:
quindi preferisci vestirti di pelli d'orso e scaldarti sfregandoti sulla tua compagna? va bene, comincia tu che a me vien da ridere.

E tu preferisci pisciare direttamente nel fiume o nelle fogne?
Se ragioniamo su questi termini possiamo tranquillamente finirla qui.... :(

Gunsite ha scritto:
i carotaggi ? e cosa dicono questi carotaggi? che c'è stata sia più che meno co2 e allora?

Più no, meno si.
Come dire nella tua vita hai starnutito tante volte, ma forse ora che lo fai ogni 3 secondi dovresti andare dal medico perché magari non è come le altre volte un raffreddore ma una bella bronchite....

Gunsite ha scritto:
ripeto state spendendo miliardi (anzi regalandoli a qualcuno...) invece che usarli per il vero inquinamento (che c'è, è provato ed è ANTROPICO al 100%)

Cioè spostiamo i paletti.
State spendendo miliardi (regalandoli quindi corruzione o cos'altro)...
Chi?
I governi? No tutto sono per il consumismo più sfrenato, dobbiamo crescere crescere crescere.
Il fatto che l'inquinamento è antropico siamo perfettamente d'accordo. Infatti la riduzione delle nostre emissioni è perfettamente integrato in quest'ottica.
 
è inutile sprecare spazio sul forum, tu ragioni per dogmi (cosa incredibile per uno scienziato, e quì si parla per scienza). come per i carotaggi, dove sono i dati, quelli veri, non quelli diffusa dall'ipcc che ora si scopre (stampa inglese) che non sono peer review e presi da dichiarazioni di sedicenti esperti come quello dell'himalaya...
corruzione? si come al gore, va a vedere che bravo ragazzo che è.....ville, viaggi, ha emesso più co2 lui di 1 milione di africani (che famo lo abbattiamo?)
io porto problemi veri e seri di inquinamento, tu un gas innoquo che bevo tutti i giorni in quella famosa bibita nera di ....Atlanta..i cui danni (ammesso che stia aumentando a livelli molto superiori a quelli del passato, quale passato poi non so...) non sono noti ne certi.
pretendere che io cambi i miei comportamenti e spenda un sacco di soldi per modificare un sacco di cose senza sapere se in effetti è colpa mia e se i cambiamenti avranno risultato per me è folle punto e finiamola quì,..
 
Gunsite ha scritto:
è inutile sprecare spazio sul forum, tu ragioni per dogmi (cosa incredibile per uno scienziato, e quì si parla per scienza).

Grazie dello scienziato ma non lo sono.
Grazie per i dogmi ma quelli riguardano un'altra parte della mia vita.

Gunsite ha scritto:
come per i carotaggi, dove sono i dati, quelli veri, non quelli diffusa dall'ipcc che ora si scopre (stampa inglese) che non sono peer review e presi da dichiarazioni di sedicenti esperti come quello dell'himalaya...

Allora fatti un giro qua, quando hai tempo da perdere ovviamente.

http://giannicomoretto.blogspot.com/2010/02/perche-credo-al-riscaldamento-globale.html

Considerando che tu ti occupi di sicurezza, se non ho capito male, come me (diciamo tu più operativo, io più logistico) saprai che se io "rubo" delle presunte prove esse valgono esattamente 0 assoluto.
Quelle mail trafugate dai server valgono 0.
Il ruolo dell'ipcc, pur molto valido, non è l'analogo delle encicliche papali per i cattolici, è un'opinione e neppure la più autorevole (è un organismo più politico che tecnico).
Vuoi veramente vedere i dati climatici? Vai dai cattivoni della NASA...
Vuoi vedere lo stato dei nostri ghiacciai?
Vai dall'Aineva, per esempio, oppure prendi gli scarponi e vai, ad esempio, sul Monte Rosa o qualsiasi altro che ti sia comodo.
Non star a smenarla sulla politica di gore (l'unico gore che conosco è quello che foraggio comprando magliette e giacche fighissime) che nummenepuòimportànacippa.
Io ragiono sui dati e sulle evidenze.
Gli slogan politici/tifo te li lascio volentieri.
 
Al di là dei toni più o meno coloriti e sprezzanti o fintamente ironici, a me continua a sembrare abbastanza ovvio che, ad esempio, un secolo abbondante di attività umane "di combustione" in crescita esponenziale e mai esistite prima non possa non aver avuto effetti anche sugli equilibri dei vari gas componenti l'atmosfera. Esattamente come mi sembra ovvio che la presenza, in uno stesso campo, di cinquecento mucche che mangiano e fanno la cacca una volta al giorno dia luogo, dal punto di vista dell'erba, dei fiori e degli altri animali presenti, ad una situazione ben diversa (in peggio) e "a tempo determinato" rispetto a quella che si crea quando le mucche sono 20.

Non metto in dubbio che ci siano persone che più o meno spudoratamente speculano su queste cose a scopo di lucro, monetario o politico o ideologico (c'è forse qualcosa di questi tempi che non sia oggetto di speculazione? non si sta forse parlando proprio in questi giorni, tanto per dirne una, di inasprimento delle sanzioni per migliorare la sicurezza stradale?), ma non credo che questo sia un buon motivo per considerare prive di fondamento tutte le preoccupazioni e le osservazioni, comprese quelle che possiamo benissimo ottenere da soli, senza leggere o ascoltare proclami di sorta ma semplicemente guardandoci attorno con un po' di obiettività.

In altre parole: supponendo che qualche amico o parente mi continui a ripetere che se non smetto di mangiare esageratamente morirò molto presto tra atroci sofferenze e farò fare la stessa fine anche a tutti coloro che diventeranno obesi a causa del mio contagioso esempio, se io considero le sue indubbie esagerazioni come una "dimostrazione" del fatto che posso tranquillamente continuare ad abbuffarmi senza problemi, non mi prenoto certo un futuro dei migliori.
 
silverrain ha scritto:
Gunsite ha scritto:
è inutile sprecare spazio sul forum, tu ragioni per dogmi (cosa incredibile per uno scienziato, e quì si parla per scienza).

Grazie dello scienziato ma non lo sono.
Grazie per i dogmi ma quelli riguardano un'altra parte della mia vita.

Gunsite ha scritto:
come per i carotaggi, dove sono i dati, quelli veri, non quelli diffusa dall'ipcc che ora si scopre (stampa inglese) che non sono peer review e presi da dichiarazioni di sedicenti esperti come quello dell'himalaya...

Allora fatti un giro qua, quando hai tempo da perdere ovviamente.

http://giannicomoretto.blogspot.com/2010/02/perche-credo-al-riscaldamento-globale.html

Considerando che tu ti occupi di sicurezza, se non ho capito male, come me (diciamo tu più operativo, io più logistico) saprai che se io "rubo" delle presunte prove esse valgono esattamente 0 assoluto.
Quelle mail trafugate dai server valgono 0.
Il ruolo dell'ipcc, pur molto valido, non è l'analogo delle encicliche papali per i cattolici, è un'opinione e neppure la più autorevole (è un organismo più politico che tecnico).
Vuoi veramente vedere i dati climatici? Vai dai cattivoni della NASA...
Vuoi vedere lo stato dei nostri ghiacciai?
Vai dall'Aineva, per esempio, oppure prendi gli scarponi e vai, ad esempio, sul Monte Rosa o qualsiasi altro che ti sia comodo.
Non star a smenarla sulla politica di gore (l'unico gore che conosco è quello che foraggio comprando magliette e giacche fighissime) che nummenepuòimportànacippa.
Io ragiono sui dati e sulle evidenze.
Gli slogan politici/tifo te li lascio volentieri.

va be ultima risposta, non siamo in tribunale, nella vita non mi interessa se le prove sono "rubate" se dimostrano che mi hai preso per i fondelli io mi incazzo, chiaro?
per i ghiacciai, che c'entra, sono stati ancora più estesi nella piccola era glaciale, e allora? la terra NON è un sistema stabile, se lo fosse stato ogni mattina dovresti guardarti dai T-rex quando esci di casa.....
 
Gunsite ha scritto:
va be ultima risposta, non siamo in tribunale, nella vita non mi interessa se le prove sono "rubate" se dimostrano che mi hai preso per i fondelli io mi incazzo, chiaro?

A me interessa che ciò che viene detto sia lecito.
A tutti può scappare un bestemmione (Buffon docet) ma non per questo uno deve essere indicato come eretico, tanto per fare un esempio.
Lì è la stessa cosa, sono state trafugate delle mail di un paio di ricercatori e hanno estrapolato delle frasi fuori da ogni contesto.
Quello non mi sta bene perché l'ipcc non è il deus ex machina del clima ma un'agenzia politica dell'onu.
E, inoltre, la quasi totalità della comunità scientifica è concorde sul fatto che l'aumento della CO2 è un grosso pericolo per l'uomo.
UOMO non Terra, uomo.

Gunsite ha scritto:
per i ghiacciai, che c'entra, sono stati ancora più estesi nella piccola era glaciale, e allora? la terra NON è un sistema stabile, se lo fosse stato ogni mattina dovresti guardarti dai T-rex quando esci di casa.....

Infatti. La Terra sopravviverà a ogni nefandezza che commettiamo.
Ma l'uomo?
Io non ne sarei così sicuro....
 
Back
Alto