<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I carri funebri | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

I carri funebri

per cimiteri particolarmente impervi....

message-editor%2F1599699362547-hearse_970x546.jpg
Scomodo per carico e scarico del feretro.
 
Ottima soluzione, sul serio, le persone che seguono a piedi il carro non respirano fumi.

Cosa che ad esempio a un funerale a cui sono stato mi ha dato piuttosto fastidio.
Anche il rumore del motore,per quanto sia molto ovattato,nel momento in cui si accompagna un defunto alla sepoltura se non ci fosse sarebbe meglio.
 
Anche quello che ha portato via mio papà era un Classe E non recentissimo, dalla targa era più o meno del 2013, ma sembrava un Rolex....

Magari dipende da come è stato tenuto.
Se non ricordo male quella particolare impresa funebre faceva prezzi molto più bassi rispetto ai concorrenti (aveva anche la sede in un paesello mentre le altre erano tutte a Torino) quindi ci sta che magari risparmiasse qualcosa sulla manutenzione dei mezzi.
Però esteticamente faceva comunque bella figura,le Mercedes di solito invecchiano bene.
 
Dalle mie parti fino a una decina di anni fa molte erano volvo tre porte come quella della foto. Adesso si vedono Maserati, mercedes, Chrysler thema e jaguar. Volvo sembra invece essere sparita con i modelli più recenti.
PILATO_1980_autofunebre-volvo-244.jpg
 
Dalle mie parti fino a una decina di anni fa molte erano volvo tre porte come quella della foto. Adesso si vedono Maserati, mercedes, Chrysler thema e jaguar. Volvo sembra invece essere sparita con i modelli più recenti.Vedi l'allegato 16884

Anche qui Volvo nuovi zero.
Peccato perchè imho Volvo ha sempre proposto modelli eleganti ma allo stesso tempo sobri,molto adatti alla circostanza.
Decisamente più di un Jaguar o di una Chrysler imho.
 
Magari dipende da come è stato tenuto.
Se non ricordo male quella particolare impresa funebre faceva prezzi molto più bassi rispetto ai concorrenti (aveva anche la sede in un paesello mentre le altre erano tutte a Torino) quindi ci sta che magari risparmiasse qualcosa sulla manutenzione dei mezzi.
Però esteticamente faceva comunque bella figura,le Mercedes di solito invecchiano bene.


Ma volete mettere


dal minuto 1....

Questa e' roba di classe

E che non ho trovato quello da 8
!!

:emoji_wink::emoji_wink:

Quello si'....Gran classe
 
Confermo che anche da queste parti ultimamente noto tante Maserati carro funebre, tutte recenti tra l'altro.
Ma sono benza o gasolio?
 
Back
Alto