Credo che questo nessuno lo mette in dubbio. Ma è pur vero che le sanzioni occidentali non funzionano a dovere (altrimenti, a mio parere, un pur qualche piccolo desiderio da parte del Cremlino a sedersi al tavolo sarebbe spuntato), isolare un paese come la Corea del Nord è un conto, isolare la Russia un altro.Qui sei una persona, là un numero, infatti non ci vuole andare nessuno e vogliono venire qui, in primis oligarchi e loro familiari.
L'ho premesso, piccola statistica famigliare ed aggiunto encliticamente, col dubbio se sia un caso.E' anedottica o statistica (non epidemiologica)? O nel caso della statistica economica va bene anche l'anedottica o una numerosità con n inferiore a ...?![]()
Perdonami, ma ho come la sensazione che si faccia un po’ di confusione tra la critica alle nostre scelte economiche in tema di sanzioni e la preferenza per l’uno o l’altro blocco. Il fatto che io sia profondamente dubbioso sull’efficacia delle sanzioni e che tema fortemente i relativi contro effetti non implica in alcun modo che io abbia la benché minima velleità di trasferirmi a Est o che tantomeno consideri quel mondo migliore del nostro.Ma, onestamente, tu hai investito con ottime motivazioni sul futuro famigliare oltremanica o, forse, oltreoceano. Evviva! Di cuore!
Avresti fatto lo stesso valicando la frontiera euroasiatica?
Neanche tu fai statistica, ma le motivazioni di base sono chiaramente a favore della tua scelta, che ha ben altre prospettive che vi auguro di cuore. Eppure le accademie dell'inpero zarista e dell'URSS erano eccellenti fucine scientifiche, e lo potrebbero essere ancora.
Comprendo le tue riserve ma non le condivido.Ma è pur vero che le sanzioni occidentali non funzionano a dovere (altrimenti, a mio parere, un pur qualche piccolo desiderio da parte del Cremlino a sedersi al tavolo sarebbe spuntato), isolare un paese come la Corea del Nord è un conto, isolare la Russia un altro.
...dietro il convento delle Carmelitane Scalze?alle sei del mattino,
Comprendo le tue riserve ma non le condivido.
Intanto la narrazione ufficiale (prettamente finanziaria) non narra delle reali condizioni della popolazione, invece evidenziata da fattori di mercato consumer e di benessere sociale riportate da reportage on site e da rapporti delle associazioni umanitarie non governative.
Sulla inclinazione dell'establishment russo alla contrattazione diplomatica, credo, sia simile alla pervicacia nazista che raccontava di radiosa vittoria anche quando era chiaro l'epilogo del secondo conflitto mondiale.
Poi, se scatenerà un conflitto globale nucleare, avremo tutti da perderci pesantemente, sino all'estinzione.
Per ora la situazione più critica ed immediata è la situazione della centrale di Zaporižžja, potenziale Chernobyl molto più pericolosa, in mano a sconsiderati militari, molto più pericolosi degli incapaci scatenarono il peggior incidente nucleare del 1986. Questo mi preoccupa più di tutto, anche alla luce degli eventi odierni.
ho come la sensazione che si faccia un po’ di confusione tra la critica alle nostre scelte economiche in tema di sanzioni e la preferenza per l’uno o l’altro blocco.
Considerazione ampiamente condivisa dalla stessa popolazione russa. E questo è significativo di un malessere preesistente acuito dalla situazione attuale e che inciderà pesantemente sulla efficacia delle sanzioni, salvo malaugurata escalation del conflitto fuori dalla collocazione presente.consideri quel mondo migliore del nostro
Bellissimi entrambi, ma la vera sfida tra uomini veri è solo birra e salsicce!Chissà che armi sceglierebbero per sfidarsi.. Propongo qualcosa di non cruento... Risiko per pi_greco e Monopoli per U2511...
Non quello russo, ma di qualcuno russo...Però non credo, comunque, che il target russo sia il suicidio.
Non ucciderei mai il vecchio amico Mauro, spero non si offenda se lo chiamo amico, che siamo vecchi è un dato di fatto.Se fossimo nell' 800, la tenzone fra pi_greco e U2511 rischierebbe di finire con un bel duello...
deadmanwalking - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa