<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I 20enni e la MiTo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

I 20enni e la MiTo

BelliCapelli3 ha scritto:
La mia osservazione era di altro genere. Mi spiego meglio. Non ho nulla contro la Mito come concetto, non credo assolutamente Alfa dovesse astenersi dal fare una segmento B. Mi può dispiacere che faccia quella, e poi non faccia cose più impegnative. Mi può dispiacere l'estetica, o la sua sfacciata identità tecnica con una Grande Punto, ma pare che il risultato su strada sia comunque ok e certamente più gratificante di una Clio, a prescindere dalle sospensioni non indipendenti e da altre soluzioni tecniche non raffinatissime ( diciamo....da Punto ).

Insomma, la Mito in sè e per sè ci stava tutta. Il problema a mio avviso è un altro. Nel segmento utilitarie, basta poco per fare un' auto sfiziosa: ci riseci anche con un ponte torcente, con uno sterzo elettrico, o con un pianale Panda ( vedi Fiat 500 ). Il pubblico giovanissimo apprezza lo sfizio, compra, e si abitua al prodotto sfizioso.

Poi però succede che il ragazzo che ha girato in Mito per un po' d'anni, preferendola magari ad una Mini ( plausibilissimo ), cresce e cambia esigenze, magari si sposa, gli fiorisce un pargolo ed il bagaglio aumenta: ha bisogno di una segmento C. Ma abituato bene, la vorrebbe con lo stesso tasso di sfiziosità.

Ora, mentre i fedeli di altre marche si troveranno davanti a delle segmento C o addirittura D fatte in maniera coerente con le aspettative, e con impiego di tecnologia via via commisurato, il ragazzo di cui sopra si troverà davanti ad una Giulietta. Che a mio personale avviso non è il massimo. Oppure davanti ad una 159 ormai non più fresca, o peggio ancora, davanti ad una Giulia derivata dalla Giulietta.

Insomma, il problema non è la Mito, e gli utenti 20enni che essa contribuisce a fidelizzare, ma la prospettiva: ovvero cosa comprerà il cliente fidelizzato, quando dovrà dar dentro la Mito. Perchè la Mito, al pari della Mini, è la classica vetturetta sportiva che, crescendo ed appassionandoti, poi ti fa venir fame...... di TP e BMW. Almeno che non tu abbia qualcosa di serio da contrapporre. IMHO.

Il problema della gamma incompleta è noto...e non è nemmeno un discorso di TP...si tratta di esserci, nei vari segmenti, con prodotti che abbiano un giusto equlibrio tra condivisioni ineluttabili e rispetto di alcuni punti chiave....la 156 è un buon esempio, la 147 pure...la Giulietta, alla fine della storia, sarebbe stata realmente e percepibilmente diversa solo TP, cosa impossibile ovviamente...mi sembra un prodotto adeguato...detto questo è inutile appellarsi ad una utopistica Alfa posizionata chissà dove...nell'orizzonte "visbile" non ci sono le condizioni, punto e basta. L'importante è che facciano alcuni modelli per coprire i segmenti mancanti, andando a prendere:
1) i "nuovi" alfisti;
2) chi non ha più voglia della solita auto tedesca e vuole qualcosa un po' fuori dagli schemi, magari esteticamente, con una rapporto qualità/prezzo si spera migliore di quello della triade;
3) chi apprezza il singolo modello.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Son capitato nel forum del club Mi.To: http://forum.alfamitoclub.it

Ho notato come siano tutti giovanissimi ed entusiasti di questa vettura. Mi son soffermato a leggere i commenti dei possessori di Multiair, tecnologia che mi interessa.

Secondo me questa Mi.To farà davvero crescere una nuova generazione di alfisti, che piaccia o meno.

Condivisibile. La domanda è che cosa offrirà loro Fiat quando saranno cresciuti ed avranno affinato un po' i gusti. La clientela va seguita, man mano che affina i gusti e sviluppa esigenze più matura.

Che pesantezza!
La mito é quello che é una macchina che esteticamente esce dal coro, che piace a chi la guida, sotto ha l'ottimo telaio della gpunto come laudi a1 avrà il telaio della polo, dell'ibiza e della fabia.
Detto questo si puo' parlare di quanto stia cambiando l'automobilismo? dei giovani? di come il marchio alfa potrebbe reinventarsi, di come potrebbe assecondare i gusti delle nuove generazioni proponendo macchine ad hoc, di come la mito (io per primo non ci credo) possa rapprensentare un rilancio dell'alfa e soprattutto delle esperienze di chi guida una Mito.
Il resto della tua tiritera ha stancato, ovvero ha tritato i cosiddetti, lo sappiamo tutti io per primo do come é ridotta l'alfa e di come hanno ridotto i manager fiat questo marchio e credo che tranne 156 jtd, tutti l'abbiano capito.
Tu caro Bc hai una mito? puoi offrire un'esperienza in merito oltre le solite frasi e supponenti affermazioni trite e ritrite?
Davvero non se ne puo' piu' :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Caro Cincischi... mettiti seduto: ti rivelerò un trucco segreto per sole persone intelligenti ( quindi segnatelo, magari non lo afferri al primo colpo ).

Se trovi i miei interventi così pesanti ed insopportabili, invece di sprecare decine di righe per scrivermi attacchi personali altrettanto pesanti ed insopportabili, con tante puerili faccine, puoi semplicemente ignorarli e passare oltre. Te lo suggerisco caldamente, perchè in questo forum di polemiche personali non c'è affatto bisogno.

Saluti e tante cose. ;-)

Caro amichetto,
ho preso nota, tuttavia l'aria di questo forum andrebbe quantomeno rassererenata, visto che le prospettive sono così tristi.
Non trovo che sia divertente leggere sempre le solite cose tristissimamente note, anche quando sono sempre più a sproposito.
Questo era uno dei pochi tread non pessimisti che parlava di futuro e prospettive del marchio, io non sono molto intelligente, ma l'ho capito e mi sembrava doveroso fartene partecipe :rolleyes:
Noto anche che tutti gli altri forumisti l'anno capito e ne é scaturita una discussione interessante.
Per il resto per parlare delle solite tristi cose, ci sono 120 post aperti, credo che sia doveroso anche qui farti notare sempre dal basso della mia stupidità che puoi partecipare a quelli e che non é necessario che partecipi a tutti gli argomenti sempre con le stesse risposte che poco c'entrano con il contesto.
Sarò anche stupido come mi mandi a dire, ma in 8 anni almeno di partecipazione a questo forum nelle sue varie forme, non sono mai stato bannato, né ho dovuto mai pregare nessuno di dovermi riammettere a codesto forum automobilistico come hai dovuto fare tu, essere superiore ed intelligentissimo, più volte.
Ciao Esterellita ;)
 
Puo darsi anche che venga fame di TP, ma bisognerebbe anche spiegare che le TP attualmente in giro alla portata di tutti sono Mercedes e Bmw che non hanno una fama di ottime TP. Circa la non freschezza della 159 che qualcuno attribbuisce alla media Alfa va anche in questo caso ricordato che se la 159 non è n prodotto fresco la serie 3 allora va considerata un prodotto scaduto da un pezzo. :rolleyes: Non foss'altro per quel suo pianale vecchio e sorppassato che si ostinano a utilizzare. Ma si sa, i tedeschi fanno della comunicazione il loro punto di forza e quello che riescono a vendere a caro prezzo ad esempio con il marchio Audi non riescono a vendere a metà prezzo col marchio Seat. Va da se che anche Bmw e Mercedes approfittano, GIUSAMENTE, della loro immagine per vendere a caro prezzo prodotti abbastanza scaduti ma che tale non appaiono a quelli sprovveduti.

Circa il marchio Afa Romeo dico solo che con le nuove linee introdotte con MiTo e Giulietta peggio non potevano fare. Per non parlare dei contenuti tecnici, attualmente a sospensioni una Giulietta è confrontabile con la nuova serie 5, entrambe hanno il tri-link al posteriore ed il Mc Pherson all'anteriore. Solo che come al solito i più sprovveduti nel caso di Bmw non si accorgono di ninte, ma è un classico menre nel caso della Giulietta molti sotorcono il naso. E comunque, il problema del nuovo stile sta nel fatto che si adattava più ad un marchio come Autobianchi o Isotta che al marchio Alfa Romeo.
Per me stanno rovinando l'immagine del marchio Alfa.
 
HenryChinaski ha scritto:
Caro amichetto,
ho preso nota, tuttavia l'aria di questo forum andrebbe quantomeno rassererenata, visto che le prospettive sono così tristi.
Capisco. Tu sei quello che viene per rasserenarci l'aria? Francamente non me ne ero accorto. Comunque me lo ricorderò. ;)

Non trovo che sia divertente leggere sempre le solite cose tristissimamente note, anche quando sono sempre più a sproposito.
Questo era uno dei pochi tread non pessimisti che parlava di futuro e prospettive del marchio, io non sono molto intelligente, ma l'ho capito e mi sembrava doveroso fartene partecipe :rolleyes:
Noto anche che tutti gli altri forumisti l'anno capito e ne é scaturita una discussione interessante.
Ti ringrazio per il riguardo nel farmi partecipe delle tue turbe. Tuttavia, per la salute del tuo sistema neurovegetativo, non posso che ribadirti l'invito a leggere i topic che ti interessano, e di sorvolare invece quelli che non ti piacciono. Se ti può aiutare a superare il tuo trauma, quando leggi i miei post, ti autorizzo a darmi una stellina. Se ciò può alleviare il tuo disordine, questo ed altro.

Per il resto per parlare delle solite tristi cose, ci sono 120 post aperti, credo che sia doveroso anche qui farti notare sempre dal basso della mia stupidità che puoi partecipare a quelli e che non é necessario che partecipi a tutti gli argomenti sempre con le stesse risposte che poco c'entrano con il contesto.
Bene, allora ti manderò un fax per sapere a quali topic sono autorizzato a partecipare e da quali debbo ritenermi invece interdetto dalla tua autorevole persona.

Sarò anche stupido come mi mandi a dire, ma in 8 anni almeno di partecipazione a questo forum nelle sue varie forme, non sono mai stato bannato, né ho dovuto mai pregare nessuno di dovermi riammettere a codesto forum automobilistico come hai dovuto fare tu, essere superiore ed intelligentissimo, più volte.
Ciao Esterellita ;)
C'è sempre una prima volta caro Cincischi. Negli ultimi 8 anni di QUESTO forum, notoriamente senza moderazione fino all'altro ieri, qui potevano pascolare indisturbati anche i troll di professione nonchè Bin Laden in persona, niente di cui vantarsi quindi.

In un forum moderato invece, con i tuoi attacchi personali ingiustificati, temo che tu sia già sulla buona strada. Continua pure, che ci facciamo quattro risate. Per inciso, temo di non aver mai chiesto, o fatto chiedere, di essere riammesso. Quindi fossi in te mi limiterei a parlare di ciò di cui sei informato.

Ora, se hai qualcosa di concreto con cui contribuire al forum ( a parte il tuo salvifico "rasserenare l'aria" ) fallo pure. Diversamente ti rimando agli appunti di cui sopra, laddove ti suggerivo di passare oltre i miei post, senza degenerare in provocazioni e polemiche stucchevoli.

Sempre tuo. ;)
 
ma dato che nessuno l'ha provata sta Giulietta perchè spendere tante parole? magari ha una tenuta da favola. che ne sappiamo, ok giudicare la linea, ma anche qui è questione di gusti, poteva essere più aggressiva nel frontale ma per il resto non mi pare male. Aspettiamo almeno che esca!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Caro amichetto,
ho preso nota, tuttavia l'aria di questo forum andrebbe quantomeno rassererenata, visto che le prospettive sono così tristi.
Capisco. Tu sei quello che viene per rasserenarci l'aria? Francamente non me ne ero accorto. Comunque me lo ricorderò. ;)

Non trovo che sia divertente leggere sempre le solite cose tristissimamente note, anche quando sono sempre più a sproposito.
Questo era uno dei pochi tread non pessimisti che parlava di futuro e prospettive del marchio, io non sono molto intelligente, ma l'ho capito e mi sembrava doveroso fartene partecipe :rolleyes:
Noto anche che tutti gli altri forumisti l'anno capito e ne é scaturita una discussione interessante.
Ti ringrazio per il riguardo nel farmi partecipe delle tue turbe. Tuttavia, per la salute del tuo sistema neurovegetativo, non posso che ribadirti l'invito a leggere i topic che ti interessano, e di sorvolare invece quelli che non ti piacciono. Se ti può aiutare a superare il tuo trauma, quando leggi i miei post, ti autorizzo a darmi una stellina. Se ciò può alleviare il tuo disordine, questo ed altro.

Per il resto per parlare delle solite tristi cose, ci sono 120 post aperti, credo che sia doveroso anche qui farti notare sempre dal basso della mia stupidità che puoi partecipare a quelli e che non é necessario che partecipi a tutti gli argomenti sempre con le stesse risposte che poco c'entrano con il contesto.
Bene, allora ti manderò un fax per sapere a quali topic sono autorizzato a partecipare e da quali debbo ritenermi invece interdetto dalla tua autorevole persona.

Sarò anche stupido come mi mandi a dire, ma in 8 anni almeno di partecipazione a questo forum nelle sue varie forme, non sono mai stato bannato, né ho dovuto mai pregare nessuno di dovermi riammettere a codesto forum automobilistico come hai dovuto fare tu, essere superiore ed intelligentissimo, più volte.
Ciao Esterellita ;)
C'è sempre una prima volta caro Cincischi. Negli ultimi 8 anni di QUESTO forum, notoriamente senza moderazione fino all'altro ieri, qui potevano pascolare indisturbati anche i troll di professione nonchè Bin Laden in persona, niente di cui vantarsi quindi.

In un forum moderato invece, con i tuoi attacchi personali ingiustificati, temo che tu sia già sulla buona strada. Continua pure, che ci facciamo quattro risate. Per inciso, temo di non aver mai chiesto, o fatto chiedere, di essere riammesso. Quindi fossi in te mi limiterei a parlare di ciò di cui sei informato.

Ora, se hai qualcosa di concreto con cui contribuire al forum ( a parte il tuo salvifico "rasserenare l'aria" ) fallo pure. Diversamente ti rimando agli appunti di cui sopra, laddove ti suggerivo di passare oltre i miei post, senza degenerare in provocazioni e polemiche stucchevoli.

Sempre tuo. ;)

Caro BC3,
1)credo di non averti insultato come con pessimo stile hai fatto tu
2)Per le polemiche stucchevoli, te rimendo tutte, rivendico il mio diritto di poter saper come va una fiatalfa mito, in un tread che parla di essa senza tutte le volte sciropparmi i commenti sulla cattiva gestione della fiat, vedo che hai aperto anche un tread su questo.
3)Sull'aspetto tecnico di più non ti posso dire visto che la mito non c'é l'ho, non l'ho mai provata, non ci sono mai salito. Il suo schema meccanico é arcinoto e c'é poco da aggiungere.
4)Penso che la Mito possa essere una delle tante risposta alla richiesta di piccole auto di lusso, ovviamente non una vera alfa ma una macchina necessaria.
5)Non mi pemetto di pontificare su altro, vorrei solo sapere come cacchio va sta macchina senza sciropparmi gli interventi di uno che ha bmw ed é tutto il giorno sul forum alfa a mandare 2891 messaggi tutti uguali.
6)ti ricordo che uno in un forum non per forza deve scrivere ma può anche leggere ed ascoltare come spesso faccio io.
7) Per quanto riguarda il vecchio forum come sempre menti sapendo di mentire, ma non mi stupisce, chiediti perché sei BC3...
8 non vedo perché non dovrei esprimermi quando i tuoi interventi, sono falsi, mendaci ed interessati, se sei così intelligente, visto che mi hai definito, poco intelligente, pazzo e affetto da turbe fallo tu con me io come vedi io non posso arrivarci.

Baci estellita 8)
 
mikuni ha scritto:
Vogliamo ricordare alcuni degli orinali teutonici diversamente stabili?

Mercedes ClasseA prima serie:

Fastidiosa tendenza a ribaltarsi dell'ovetto kinder della stella a tre punte, con inqualificabile scarso grip dei finestrini e del tetto con l'asfalto. Richiamo di massa con modifica dell'assetto e montaggio dell'indispensabile esp senza il quale ciao gigi. Montaggio di ammortizzatori di marmo con conseguenti 6 traumi vertebrali ogni 100 km.

Audi TT prima serie:

Progettata astutamente con profilo portante come l'ala di un aereo. Dopo numerosi decolli non autorizzati dalle torri di controllo e un discreto numero di incidenti anche mortali, richiamo di massa per modifica dell'assetto e aggiunta di spoiler posteriore posticcio per rompere il flusso aerodinamico.

Wv Passat non ricordo quale serie:

Strani caso di ruote anteriori emancipate che decidevano di andare in un luogo diverso da quello di tutto il resto della vettura. Lavoro "per chi l'ha vista?" (la ruota...).

Bmw ante esp:

Canina tendenza allo scodinzolamento esagerato. Ad ogni pioggia bastava guardare in un fosso a lato di una curva per trovare, oltre alle rane e a qualche fungo, anche svariati esemplari delle suddette. Alfisti non memori di cotanta tecnologia ancor oggi guardano con cupidigia alle trazioni posteriori diversamente stabili curate dal circuito elettronico esp. Esp, ovvero, la badante per lo scarso al volante.

Fu il favore più grosso che la Mercedes ricevette. Un ritorno di immagine, grazie al richiamo di massa, che la fece decollare nelle vendite.

Rimane sempre il dubbio che la Classe A fosse incline al ribaltamento.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Son capitato nel forum del club Mi.To: http://forum.alfamitoclub.it

Ho notato come siano tutti giovanissimi ed entusiasti di questa vettura. Mi son soffermato a leggere i commenti dei possessori di Multiair, tecnologia che mi interessa.

Secondo me questa Mi.To farà davvero crescere una nuova generazione di alfisti, che piaccia o meno.

Condivisibile. La domanda è che cosa offrirà loro Fiat quando saranno cresciuti ed avranno affinato un po' i gusti. La clientela va seguita, man mano che affina i gusti e sviluppa esigenze più matura.

per esempio una Giulietta... che ti piaccia o no sarà certamente un riferimento nella categoria delle medie "umane"... (con il termine "umano" tengo chiaramente fuori la Bmw 1er che di medio ha solo le dimensioni visto che per contenuti e prezzo appartiene di fatto ad una categoria superiore...)
non penso che una Golf o un'Audi A3 o le altre generalista possano vantare un appeal o contenuti superiori... questo naturalmente è il mio punto di vista...

il problema semmai sarà quando dalla Giulietta dovranno passare ad un prodotto ancora più maturo... vedremo se le prossime generazioni di 159 ed eventuale ammiraglia/suv (sempre che ci saranno) e derivate sportive potranno essere all'altezza della migliore concorrenza per prestazioni, comportamento ed emozionalità nel design... in questo caso si continueranno a fidelizzare i clienti già acquisiti con i segmenti più bassi... e probabilmente ne arriverà qualcuno in più dalla concorrenza...

il lavoro che è stato fatto con Mito e Giulietta è, sempre secondo il mio punto di vista, apprezzabile e adeguato a dare un qualcosa in più rispetto a prodotti analoghi dello stesso segmento... naturalmente per la Giulietta parlo ancora per quello che si sa e che si è visto...
 
ilSagittario ha scritto:
mikuni ha scritto:
Vogliamo ricordare alcuni degli orinali teutonici diversamente stabili?

Mercedes ClasseA prima serie:

Fastidiosa tendenza a ribaltarsi dell'ovetto kinder della stella a tre punte, con inqualificabile scarso grip dei finestrini e del tetto con l'asfalto. Richiamo di massa con modifica dell'assetto e montaggio dell'indispensabile esp senza il quale ciao gigi. Montaggio di ammortizzatori di marmo con conseguenti 6 traumi vertebrali ogni 100 km.

Audi TT prima serie:

Progettata astutamente con profilo portante come l'ala di un aereo. Dopo numerosi decolli non autorizzati dalle torri di controllo e un discreto numero di incidenti anche mortali, richiamo di massa per modifica dell'assetto e aggiunta di spoiler posteriore posticcio per rompere il flusso aerodinamico.

Wv Passat non ricordo quale serie:

Strani caso di ruote anteriori emancipate che decidevano di andare in un luogo diverso da quello di tutto il resto della vettura. Lavoro "per chi l'ha vista?" (la ruota...).

Bmw ante esp:

Canina tendenza allo scodinzolamento esagerato. Ad ogni pioggia bastava guardare in un fosso a lato di una curva per trovare, oltre alle rane e a qualche fungo, anche svariati esemplari delle suddette. Alfisti non memori di cotanta tecnologia ancor oggi guardano con cupidigia alle trazioni posteriori diversamente stabili curate dal circuito elettronico esp. Esp, ovvero, la badante per lo scarso al volante.

Fu il favore più grosso che la Mercedes ricevette. Un ritorno di immagine, grazie al richiamo di massa, che la fece decollare nelle vendite.

Rimane sempre il dubbio che la Classe A fosse incline al ribaltamento.
hanno fatto apposta a farla ribaltare: hanno messo 4 gomme di misura e intaglio diverso e mi pare abbiano ospitato nell'abitacolo o nel bagagliaio dei pesi mal distribuiti apposta per farla ribaltare.
 
AlfistaMilano ha scritto:
hanno fatto apposta a farla ribaltare: hanno messo 4 gomme di misura e intaglio diverso e mi pare abbiano ospitato nell'abitacolo o nel bagagliaio dei pesi mal distribuiti apposta per farla ribaltare.

Cattivoni!!
 
HenryChinaski ha scritto:
Caro BC3,
1)credo di non averti insultato come con pessimo stile hai fatto tu
2)Per le polemiche stucchevoli, te rimendo tutte, rivendico il mio diritto di poter saper come va una fiatalfa mito, in un tread che parla di essa senza tutte le volte sciropparmi i commenti sulla cattiva gestione della fiat, vedo che hai aperto anche un tread su questo.
3)Sull'aspetto tecnico di più non ti posso dire visto che la mito non c'é l'ho, non l'ho mai provata, non ci sono mai salito. Il suo schema meccanico é arcinoto e c'é poco da aggiungere.
4)Penso che la Mito possa essere una delle tante risposta alla richiesta di piccole auto di lusso, ovviamente non una vera alfa ma una macchina necessaria.
5)Non mi pemetto di pontificare su altro, vorrei solo sapere come cacchio va sta macchina senza sciropparmi gli interventi di uno che ha bmw ed é tutto il giorno sul forum alfa a mandare 2891 messaggi tutti uguali.
6)ti ricordo che uno in un forum non per forza deve scrivere ma può anche leggere ed ascoltare come spesso faccio io.
7) Per quanto riguarda il vecchio forum come sempre menti sapendo di mentire, ma non mi stupisce, chiediti perché sei BC3...
8 non vedo perché non dovrei esprimermi quando i tuoi interventi, sono falsi, mendaci ed interessati, se sei così intelligente, visto che mi hai definito, poco intelligente, pazzo e affetto da turbe fallo tu con me io come vedi io non posso arrivarci.

Baci estellita 8)

Caro Cincischi, vedo che ti appassiona la mia storia personale sul forum. Allora te la riassumo. Il sottoscritto, qui presente da circa 4 anni ( forse 5 ), ha cambiato nick 1 ( una ) volta, spontaneamente, e non per via di qualche ban. Quando ho dismesso il vecchio nick, ed ho inteso denominarmi "Bellicapelli", ho trovato già in uso da altri detto nick, così come "Bellicapelli1" e BelliCapelli2". Ecco quindi che mi sono scelto il mio attuale nick.

Sono stato bannato a Novembre di questo anno, per questioni che nulla hanno a che vedere col forum Alfa, e sono stato poi riammesso da Admin con il mio nick originale, senza che io ne abbia fatto richiesta, e senza essermi reiscritto con altro nick. Quindi, come vedi, continui a riempirti la bocca di argomenti che, oltre a non riguardarti, non conosci minimamente.

Col che spero di aver soddisfatto la tua curiosità nei miei confronti. Ora, se l'intervista è finita, vorrei farti notare che il tuo personale gradimento o meno per talune opinioni da me - o da altri - espresse in questo forum, non ha nessuna rilevanza, nè mi interessa minimamente. Il sottoscritto, come te e tutti gli altri partecipanti, entra ed esce quando vuole, ed esprime le sue opinioni nei thread che ritiene opportuno, nei limiti dello stesso regolamento che anche TU devi seguire.

Regolamento che temo non contempli il fatto che ogni 2x3 tu venga a tirarmi per la giacchetta per farmi osservazioni personali, per darmi del banderuola, o altri vezzeggiativi, ad accusarmi di essere interessato, o di "mentire sapendo di mentire". Apprezzamenti personali ai quali ti devi quantomeno aspettare risposta a tono, almeno fino a che qualcuno non ti leva il vizietto.

Col che passerei a chiederti per quanto ancora credi che io debba rispondere alle tue domande personali. Magari spiegalo a black, che io francamente comincerei vagamente a scocciarmi.

Cordiali
 
Back
Alto