<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I 20 anni dell'Alfa 147 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

I 20 anni dell'Alfa 147

Ma a me pare che il boxer cat montato sul telaio della tipo, consumava sempre non poco come al solito ma soprattutto aveva perso la sua grinta, ricordo non grandi prestazioni sulle prove di quattroruote...in pratica di buono gli era rimasto il bel rumore.
Invece coi potenti fiat con l'aggiunta del twin spark montanti sulla seconda serie,anche le prestazioni di 145/6 erano diventate di tutto rispetto.
Al lancio e per un paio di anni, poi la gestione fiat dei modelli non era buona anche ante canadese, 147 è stata la più "premiumm" della alfa, a differenza di 156 al lancio non aveva prezzi bassi, però aveva una dotazione di serie eccellente ricordo ad esempio pelle sulla distinctive e una immagine unica che le altre C si sognavano.
Pur da soddisfatto possessore di giuletta penso che 147-156 sono state, pur con dei limiti tipo crash, le migliori alfiat e soprattutto meglio centrate come target "da alfa" prodotte dal 86 a oggi.
Ovviamente il design unico e irripetibile è servito moltissimo.

Comunque non volevo dire che 145/146 era un auto fantastica. Essendo cresciuto col mito della Alfetta Gt del babbo e seduto su una 75 per gran parte dell infanzia a 18 anni la 146 rossa con alettone mi fece fare giusta figura con gli amici che avevano scarse utilitarie. Intendo solo dire che nonostante la sua pochezza in confronto ai modelli successivi o anche ad altri del suo tempo ne conservo un ricordo gradito perche nelle prime esperienze di guida mi ha fatto divertire. La mia non aveva ne Abs ne airbag, il boxer beveva da paura, ricordo week end da 50 euro per 250 km ma era sincera. Quando comprai la Mito (non ho mai avuto auto troppo grandi non ne sento il bisogno) credevo che 105 cv sarebbero bastati per andare allegro come su 146 ma non fu cosi, l'auto a causa delle norme antinquinamento e del Dna in normal aveva quasi dei vuoti, in Dynamic pareva aver bevuto una Red bull e non ho avuto modo di divertirmi cosi come credevo. Divertimento invece che ho ritrovato con Giulietta invece.

In merito a 147, al lancio ricordo partiva mi pare da 32mln di lire quando la 145/146 a fine produzione veniva svenduta a 25 mln di lire mentre nel normale listino, la top 146 Ti veniva 32mln. Lire non Euro e 7mln erano una bella cifra. Fu un salto di listino importante ma giustificato perchè la qualita effettivamente era un altra.

In merito ai vari lanci e rilanci di Alfa, beh 147 fu abbandonata a se stessa come ormai capita a quasi tutti i modelli Fiat Alfa Lancia dal 2004 ad oggi. 147 doveva essere sostituita gia nel 2007 e invece è rimasta a listino nel 2010 ormai vetusta nella tecnologia e motori a benzina. Non fu mai aggiornata con i T-Jet. Ma almeno nel 2010 arrivò la sostituta. Oggi invece abbiamo la stessa situazione con Giulietta che però non sarà nemmeno sostituita. Di male in peggio insomma
 
Mi sa che oggi con la tonale potremmo restare delusi come tu rimasi deluso da 146 a mito. :( alla fine utilizzeranno un pianale per auto turistiche che viene sfruttato per dei simil fuoristrada ma di sportivo neanche l’ombra...cose che quando si parla di alfa o bmw sono estremamente tristi. :(
 
Mi sa che oggi con la tonale potremmo restare delusi come tu rimasi deluso da 146 a mito. :( alla fine utilizzeranno un pianale per auto turistiche che viene sfruttato per dei simil fuoristrada ma di sportivo neanche l’ombra...cose che quando si parla di alfa o bmw sono estremamente tristi. :(
Certo, se rimane con motorizzazioni fino a 1.6 e un massimo di 150CV,puoi mettere firma che non ci sará niente di sportivo.
 
La Tonale non sarà una vera erede delle segmento C Alfa Romeo, non proseguirà insomma una tradizione iniziata negli anni '70 con l'Alfasud. Sarà un Suv.

Vedremo se si deciderà di fare anche una segmento C tradizionale, ma ci sono pochissime speranze. Io (salvo auto usate) posso ormai dire di aver chiuso con l'Alfa, la Giulia è troppo costosa per le mie possibilità e per me comunque sarebbe sprecata dato il poco uso dell'auto che faccio oggi. Potrei forse farci un pensierino tra 4-5 anni (se ci sarò), prendendone una usata.
Resta la passione per il brand, per la sua storia e per le corse, sperando che il marchio rimanga in F.1 e magari ritorni in qualche altra categoria e intanto mi godo la 156.
 
Ultima modifica:
Certo, se rimane con motorizzazioni fino a 1.6 e un massimo di 150CV,puoi mettere firma che non ci sará niente di sportivo.
Scusa renegade/compass da cui deriverà tonale avranno a breve, dopo tanti annunci, il 1300 phev da 240cv per cui nel peggiore dei casi la versione top di tonale dovrebbe avere 240cv come giulietta qv e non 150cv.
Poi parlano anche dell'arrivo del 1500 a benzina e informati dei vari forum della "riesumazione" del 2000 mjet tra poco non più disponibile sulle jeep....ovvio che come handling tonale miracoli non ne farà anche se 500X, non le jeep, si guida già bene.
Per la sopravvivenza di alfa la tonale è essenziale, ovvio che se nel 2006/2011 fossero uscite una o 2 crossover segmento c/d alfa sarebbe non solo "sopravvissuta" ma rinata veramente, era unico modo senza tanti discorsi tp,coupè,sw,ecc,poi coi soldi ricavati dai suv avrebbero potuto si fare le varie tp, ammiraglie,coupè ecc...e magari avere anche i soldi per gestire il prodotto non solo per progettarlo...va beh occasione persa vediamo al futuro....,
Però immaginando i listini di tonale da 32-35k euro in su, sarà forse ancora più essenziale il suv più piccolo pare su base ds3cross/nuova mokka , quindi anche bev, che sarà probabilmente posizionato a listino di giulietta....ovvio prezzi reali per un pò saranno più alti di giulietta.
 
Ultima modifica:
Scusa renegade/compass da cui deriverà tonale avranno a breve, dopo tanti annunci, il 1300 phev da 240cv per cui nel peggiore dei casi la versione top di tonale dovrebbe avere 240cv come giulietta qv e non 150cv.
Poi parlano anche dell'arrivo del 1500 a benzina e informati dei vari forum della "riesumazione" del 2000 mjet tra poco non più disponibile sulle jeep....ovvio che come handling tonale miracoli non ne farà anche se 500X, non le jeep, si guida già bene.
Per la sopravvivenza di alfa la tonale è essenziale, ovvio che se nel 2006/2011 fossero uscite una o 2 crossover segmento c/d alfa sarebbe non solo "sopravvissuta" ma rinata veramente, era unico modo senza tanti discorsi tp,coupè,sw,ecc,poi coi soldi ricavati dai suv avrebbero potuto si fare le varie tp, ammiraglie,coupè ecc...e magari avere anche i soldi per gestire il prodotto non solo per progettarlo...va beh occasione persa vediamo al futuro....,
Però immaginando i listini di tonale da 32-35k euro in su, sarà forse ancora più essenziale il suv più piccolo pare su base ds3cross/nuova mokka , quindi anche bev, che sarà probabilmente posizionato a listino di giulietta....ovvio prezzi reali per un pò saranno più alti di giulietta.


Cambia nulla con 240cv...guarda RSQ3 o T rocR... Se il telaio è una mezza sega, metti cv ed elettronica e fai il divo... Non sarà mai una Giulia veloce 280cv....eh...
 
Mi sa che oggi con la tonale potremmo restare delusi come tu rimasi deluso da 146 a mito. :( alla fine utilizzeranno un pianale per auto turistiche che viene sfruttato per dei simil fuoristrada ma di sportivo neanche l’ombra...cose che quando si parla di alfa o bmw sono estremamente tristi. :(

Ma infatti se penso a cosa sogno come prossima auto rispondo Giulia che tuttavia è esagerata per l'uso che ne farei e per l'entrata in garage. Usata di due o tre anni aziendale costa anche meno di 20 mila quindi costerebbe praticamente come un utilitaria accessoriata. I suv non mi parlano, mio padre ha una 500x nuova. È comoda, carina ma parla un'altra lingua quando spingo il pedale o faccio una curva.
Mi piace la nuova Leon che mi appare come una nuova Giulietta ma pure riconoscendone razionalmente la modernità emotivamente per me non è semplice vedere sul volante uno stemma non familiare, per me l'auto non è solo un oggetto per spostarmi dal punto a al punto b
Già ci ho provato nel passaggio dalla Mito a vedere se mi poteva andare bene una Fiesta St line o una Ibiza Fr e invece il cuore...ha avuto ragione
 
Cambia nulla con 240cv...guarda RSQ3 o T rocR... Se il telaio è una mezza sega, metti cv ed elettronica e fai il divo... Non sarà mai una Giulia veloce 280cv....eh...
Sarà quel che sarà....per chi vuole la guida giulia penso che rimarrà ancora per un pò in listino, poi tra usati, invenduti e kmo fermi da anni....la "scusa" del prezzo troppo alto non esiste nemmeno più.
 
Io una seat non me la comprerò mai:) ma se tonale avrà prezzi kmo fuori budget o avrà interni molto scarsi andrò sicuro verso un prodotto non fca....quando cambierò giulietta...spero il più tardi possibile.


Mah, piuttosto che un trabiccolo marchiato alfa meglio Seat. Non deve diventare una ricerca del marchio a tutti i costi secondo me. Se cerchi piacere di guida seriamente, deve essere oggettiva. Comunque vediamo prima come sarà
 
Mah, piuttosto che un trabiccolo marchiato alfa meglio Seat. Non deve diventare una ricerca del marchio a tutti i costi secondo me. Se cerchi piacere di guida seriamente, deve essere oggettiva. Comunque vediamo prima come sarà
Mah a me deve anche attirare un'auto, le alfa mi sono cominciate a piacere veramente solo con 156/147....ovvio poi quelle fino agli anni 60 ma si parla di auto non da "usare". Le seat non mi piacciono proprio e il piacere di guida per me non è importante ma non essenziale, importante è che non rolli troppo....ovvio che purtroppo non potrò mai pretendere una guida come giulietta da un suv, per questo me la godo ancora un pò. Poi al limite ci sono anche altre case che fanno C non suv mica solo seat:)
 
Mah a me deve anche attirare un'auto, le alfa mi sono cominciate a piacere veramente solo con 156/147....ovvio poi quelle fino agli anni 60 ma si parla di auto non da "usare". Le seat non mi piacciono proprio e il piacere di guida per me non è importante ma non essenziale, importante è che non rolli troppo....ovvio che purtroppo non potrò mai pretendere una guida come giulietta da un suv, per questo me la godo ancora un pò. Poi al limite ci sono anche altre case che fanno C non suv mica solo seat:)


Si, dipende cosa cerchi. Se è per fare turismo fighetto ci sono le A3, le golf, le nuove serie 1. Mi pareva parlassimo di guida, in senso generico ce ne sono per così di auto
 
Back
Alto