<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai non risponde alle truffe dei suoi concessionari | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Hyundai non risponde alle truffe dei suoi concessionari

baffosax ha scritto:
Io mi intendo poco di regole e responsabilità qui sul forum
Si vede.

ma penso che uno abbia diritto di citare anche i nomi di chi truffa altrimenti a che servono solo valanghe di parole.
Dire che uno truffa, fino a quando non è certificato da almeno un grado di giudizio, è diffamazione. Farlo su un forum, oltre ad amplificare la portata del reato, coinvolge anche chi lo gestisce. E questo è da evitare.

Quando uno si iscrive al forum lascia il proprio nome e cognome ed email ed indirizzo ecc.
Salve, io sono Albert Einstein da Ulma (DE), abito a Pescasseroli in Via Le Dita Dal Naso n° 1 e il mio indirizzo email è albert.einstein@yopmail.com.

Ora vieni a prendermi.

Poi se è adulto si assume la responsabilità di ciò che scrive.
Mentre le marmotte incartano la cioccolata, sì....

Per Fabiologgia indubbiamente tu sei una persona competente e scrivi appassionatamente come faccio io ma ho avuto modo di discutere di problemi con te e l'ultima parola è sempre la tua , Secondo me tu hai il vizio di fare il Montanelli della situazione ,anche se Montanelli lo stimavo molto.
Secondo me lui ha il vizio di avere ragione, e di dimostrarlo coi fatti in modo che sia impossibile smentirlo. E lo stimo molto, senza scomodare Montanelli.

Saluti.
 
lucio112 ha scritto:
Come vi siete permessi di cancellare il nome dell'autosalone?? I cittadini devono sapere chi truffa e chi no!!!! Io ho la copia del messaggio che posto qui sotto in cui c'è ancora il nome prima della censura che è:

*******EDIT*****

Se lo togliete vi denuncio per favoreggimento!!!!!!
RILEGGERE IL REGOLAMENTO...!!!!!!!!!!!!!!!

igordellarmi
*****

Registrato: 07/12/2012 10:16:21
Messaggi: 1
Offline
Salve a tutti,

vorrei segnalare questo problema che ha riguardato la mia persona, ma che potrebbe accadere ad ognuno di noi.

Il 17 marzo di quest'anno ho ordinato una Hyundai i20 eco presso il concessionario *****EDIT*****. L'auto era in pronta consegna, quindi versavo l'acconto e sottoscrivevo un finanziamento con la Santander.
Abbreviando:
L'auto non è mai stata consegnata, a Luglio è stato tolto il mandato alla concessionaria da parte della Hyundai, perdendo la caparra che il concessionario ovviamente si guarda bene dal volermi ridare. E' stata inoltrata denuncia penale per truffa eapproprazione indebita. La Santander dopo 7 mesi mi ha restituito i soldi anticipati del finanziamento, la Hyundai Motors avvisata via email (è stata anche girata la denuncia penale) e via telefono ripetutamente sia dalla Santander che dal sottoscritto mi ha ricontattato solamente 2 volte per telefono, rispondendo, in entrambe i casi che loro non erano responsabili dell'accaduto in quanto avevano tolto il mandato al concessionario, che erano dispiaciuti, ma non potevano farci nulla, nonostante avessi comunicato che a marzo il concessionario era ancora Hyundai e che il mio contratto era stato firmato su carta intestata Hyundai e quindi mi aspettavo la consegna dell'autovettura presso un altro concessionario, come prassi.

Rimango stupito dall'insensibilità messa in atto dalla Hyundai e vorrei sapere come potrei io tutelarmi nei loro confronti o cmq essere più incisivo nella mia protesta.

Grazie a tutti

MOD. Visto che il richiamo al rispetto delle regole non è servito, anzi si prosegue con minacce, il topic viene chiuso....!!!!!!!!!!

Se hai intenzione di postare altri messaggi sei "VIVAMENTE" pregato di attenerti al regolamento...

Altri messaggi di questo tenore non saranno minimamente tollerati...!!!!!!!!!
 
Back
Alto