<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai ix20 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Hyundai ix20

Hyundai è una casa orientale che ha capito per tempi l'importanza di sviluppare turbo-d "ad-hoc" per i mercati europei e i risultati premiano questi sforzi. E per l'ennesima volta viene smontata l'equazione DPF = problemi assicurati.
 
supergialla ha scritto:
Ciao, ho acquistato una ix20 1.4 classic a benzina due mesi fa. L'unica cosa di cui sono scontento ,per ora, sono proprio i consumi. ]

Anch'io ho notato una certa tendenza a consumare molto, e cosa strana, soprattutto in ambito extra autostradale, dove la tendenza ha tenere l'auto su di giri è maggiore, per via della scarsa ripresa
devo premettere che ho appena 700 km all'attivo e che la ridotta capacità del serbatoio condiziona assai, però le "tacchette" del cruscotto scendono con estrema celerità

una domanda ai più esperti, è vero che l'auto nuova consuma di più, se sì, quando entra a regime il consumo "normale", se così si può dire?
 
confermo i consumi sono veramente alti!! allucinante!!ho messo 50? (pari a 33L di benzina verde) e il computer di bordo mi da un'autonomia di 460km...
per non parlare del fatto che appena presa mia moglie ha messo 30? (diciamo 20 L...) e abbiamo fatto 200km ...se la matematica non mi inganna 20L x fare 200km = 10km/l......
va bene che l'abbiamo usata praticamente solo in città...va bene che fuori città siamo stati quasi sempre in coda...va bene che fa caldo e spesso abbiamo acceso il clima....ma porca miseria.....10km/l sono e restano troppi x un'auto nata nel 2010 (e euro 5)...
 
abulico ha scritto:
confermo i consumi sono veramente alti!! allucinante!!ho messo 50? (pari a 33L di benzina verde) e il computer di bordo mi da un'autonomia di 460km...
per non parlare del fatto che appena presa mia moglie ha messo 30? (diciamo 20 L...) e abbiamo fatto 200km ...se la matematica non mi inganna 20L x fare 200km = 10km/l......
va bene che l'abbiamo usata praticamente solo in città...va bene che fuori città siamo stati quasi sempre in coda...va bene che fa caldo e spesso abbiamo acceso il clima....ma porca miseria.....10km/l sono e restano troppi x un'auto nata nel 2010 (e euro 5)...

Il fatto che sia euro 5 non vuol dire che di conseguenza consumi di meno, anzi... Comunque certo 10 km/l sono tantini, ma quanti km ha l'auto all'attivo? Se pochi aspetta un pò che dovrebbero sicuramente migliorare, ma non ti aspettare di fare i 18 km/l !
 
Scusate la domanda, sarei in procinto di comprare una ix20 crdi 90CV percorro parecchia autostrada e non vorrei trovarmi con strane sorprese, ma di recente ho letto in un blog di problemi di aderenza al posteriore, o meglio, pare che ci siano problemi di stabilità su sconnesso o quando ci sono le giunture dei cavalcavia per un problema, lamentato nel blog, di errore di taratura delle sospensioni della ix20 da parte di Hiunday.
il blog lo trovate a questo indirizzo: http://problemaix20assetto.wordpress.com/
Letto in tutte le sezioni la cosa sembra essere davvero preoccupante.
Qualcuno di voi ha avuto qualche esperienza simile?
 
Sono un possessore di una Hyundai ix20 CrDI 90 cv e devo dire che anche la mia "beve "parecchio, un po' perchè il serbatoio è ridotto e con 40 euro è quasi pieno, un po' perchè faccio molta autostrada e strade collinari

detto questo, sento spesso dire che l'auto quando è nuova beve maggiormente, poi si assesta, quando si assesta nei consumi, perchè la mia ha 8000 km, ma bevi più di prima, a mio avviso
 
buonasera,scusate l'intrusione ma ho una curiosita' che vi pongo ,magari da appassionati del marchio mi illuminate: ho piu' volte visto l'ix20 dal vivo e la trovo veramente bella specie davanti,un po' come tutte le hyundai del momento,davvero in crescita a quanto visto finora...pero' perche' non viene proposta col 1.6 crdi da 115cv al top di gamma? la troverei interessante dato che viene proposta l'i20 ( piu' piccola) con questo motore,sarebbe un bel connubbio..
 
Probabilmente verrà venduta dal mese prossimo con il 1.6 crdi

http://www.risparmiauto.it/motori/hyundai-ix20-presto-con-motore-1-6-crdi-diesel-da-116-e-128-cv/

occhio però al problema delle sospensioni lamentato da diversi utenti!
quest'auto a mio avviso andrebbe presa in considerazione solo dopo la risoluzione del problema
 
non avevo sentito ancora questo tipo di problema,credo che giustamente bisognerebbe aspettare che fosse affidabile al max prima di acuistarla e vale un po' x tutte le auto il discorso....certo che col 1.6 crdi da 128cv deve essere proprio un bel giocattolo...
 
Secondo me è migliore la Kia Venga che ha un prezzo inferiore ed una dotazione di accessori superiore.

Io sono possessore di una Kia Venga 1,6 crdi silver e sono super soddisfatto...
cordiali saluti a tutti
 
Secondo testimonianze letto su altro forum, ai primi utenti che hanno segnalato il problema di aderenza Hyundai ha risposto picche. Secondo loro la vettura non ha problemi.
 
Back
Alto