Stamattina vi parlo un po' della strumentazione della Inster.
È un display da 10,25 pollici, esattamente come quello centrale dell'infotainment, e devo dire che ha una risoluzione e una luminosità molto buone, è piacevole da guardare.
Di solito non mi piacciono molto le strumentazioni digitali, specie quelle minimaliste tipo VW e Skoda elettriche o quelle troppo "triangolari" delle nuove BMW, ma questa devo dire che ha una grafica molto gradevole, con due elementi circolari a lancette stile "analogico" (tachimetro e indicatore di alimentazione/carica, che in pratica indica quanta energia stai sottraendo alla batteria o quanto invece stai ricaricando), eventualmente sostituibile con una grafica a cubi che però non mi piace per niente, e una sezione centrale configurabile, nella quale di solito teniamo i dati di km percorsi, consumo medio e tempo di guida dall'ultimo azzeramento o dall'ultima ricarica, e più in basso il consumo istantaneo in forma di "barra", di immediata lettura.
Parecchie le informazioni che di volta in volta vengono visualizzate nella strumentazione, ma devo criticare un po' le dimensioni delle cifre di carica batteria e autonomia nel "circolo" del tachimetro, e quelle del termometro esterno: piccoline, non di immediata lettura.
Per fortuna, per quanto riguarda carica e autonomia, vengono riportate belle grandi e ben visibili anche a chi è "cecato" sulla parte destra del display centrale quando si usano le mappe del navigatore integrato o Android Auto.
Abbastanza chiara l'indicazione del livello di frenata rigenerativa.
Quando si cambia modalità di guida (Normal, Sport, Eco, Snow), tutta la strumentazione cambia colore con un effetto piuttosto scenografico. In particolare, quando si passa a "Sport", diventa rossa, e già solo questo ti "gasa" e ti fa credere di essere su una piccola sportiva, ancor prima di apprezzare la notevole prontezza di risposta dell'acceleratore.
Insomma, un giudizio complessivamente buono per essere la strumentazione digitale di una piccola elettrica, che di solito non mi fanno proprio impazzire.
L'unica cosa di cui ho sentito un po' la mancanza, abituato alla Mazda 3, è l'head-up display, anche perché se tieni lo sguardo più di un tot distolto dalla strada, un avviso sonoro ti reguardisce con solerzia!