<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai: In arrivo una media TP per competere con Serie 3, Infiniti G e Cadillac ATS.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Hyundai: In arrivo una media TP per competere con Serie 3, Infiniti G e Cadillac ATS..

blackblizzard82 ha scritto:
ma non sono mica io che ho manie di grandezza, eh? :D

Io sono dell'idea, vedendo anche altri prodotti non importati in Europa, che Hyundai sappia fare automobili di alta qualità.Il problema, come dimostra la nuova produzione, è che la qualità la pagano loro per primi, e addio politica del prezzo aggressivo. Una ipotetica berlina trazione posteriore a 35.000? "reali", non se la filerebbe, ovviamente, nessuno, ma stando massimo sui 25.000, sempre prezzo "reale" sarebbe molto interessante.
 
a_gricolo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
OT ma mi scoccio di creare un thread nuovo...e poi si parla tanto di Alfa TP!!! Dunque vengo al dunque...vista la scarsità di denaro,vista la crisi ho pensato...ma se mi faccio una macchina d'epoca? Una bella Alfa 75 2.0 TwinSpark del 1990 da gasare e iscrivere all'ASI come sarebbe? fattibile? o è un'idea strampalata?

E' una cag....ehem, idea strampalata. Innanzitutto per iscrivere all'ASI un'auto a GPL devi avere l'impianto ORIGINALE, come è giusto che sia.
Inoltre, consentimi una riflessione: i benefici fiscali previsti per le "storiche" devono appunto preservare le auto storiche, non consentire a dei carretti di circolare in esenzione da bollo e con assicurazione ridotta. Se in tanti si mettono a fare così finisce che qualche cima del ministero competente se ne accorge e allora lo prendono sotto la coda i veri appassionati. E poi, fidati: un'auto over 20 non è da usare come auto di tutti i giorni, a meno che tu non faccia davvero poca strada.....
infatti alla fine è sempre una macchina vecchia e poco sicura,effettivamente converrebbe solo per coltivare un hobby anzichè usarla tutti i giorni
 
blackblizzard82 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
E, immagino, da noi non arriverà mai.

anche perchè, da noi, non se la filerebbero manco li cani.

Purtroppo siamo troppo legati al marchio. Io, se un'eventuale prova mi convincess, e il prezzo fosse onesto, la prenderei di corsa. La Genesis viene via per 22-23.000? a km/0, in Sud Italia si scende anche sotto i 20.000.

la Genesis, però, con la Serie 3 coupè e la A5 c'entra come i cavoli a merenda.

Finchè non la conosci, magari... ;)
 
mac128bit ha scritto:
si stanno dando molto da fare.
Hanno fatto grandi passi avanti...e noi indietro :D

La nuova Genesis (di cui nessuno parla) sarà totalmente rinnovata non solo nell'aspetto ma soprattutto nella dinamica di guida (telaio, sospensioni) e avrà un 2.0 turbo da 280cv. Roba da far cagare sotto le blason-blason in quanto a contenuti (non immagine/moda... ...ma anche immagine come "bellezza" in parte sì).
 
elancia ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
E, immagino, da noi non arriverà mai.

anche perchè, da noi, non se la filerebbero manco li cani.

Purtroppo siamo troppo legati al marchio. Io, se un'eventuale prova mi convincess, e il prezzo fosse onesto, la prenderei di corsa. La Genesis viene via per 22-23.000? a km/0, in Sud Italia si scende anche sotto i 20.000.

la Genesis, però, con la Serie 3 coupè e la A5 c'entra come i cavoli a merenda.

Finchè non la conosci, magari... ;)

quando la conosci (come il sottoscritto), la eviti proprio. mi sa che tra l'altro ti sei perso la mia approfondita recensione dopo che ce l'ho avuta in mano per parecchi km (l'avevo pubblicata qui)
 
elancia ha scritto:
La nuova Genesis (di cui nessuno parla) sarà totalmente rinnovata non solo nell'aspetto ma soprattutto nella dinamica di guida (telaio, sospensioni) e avrà un 2.0 turbo da 280cv. Roba da far cagare sotto le blason-blason in quanto a contenuti (non immagine/moda... ...ma anche immagine come "bellezza" in parte sì).

sì, infatti in BMW si stanno già cacando sotto :lol: :lol: :lol: :lol:
 
EdoMC ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ma non sono mica io che ho manie di grandezza, eh? :D

Io sono dell'idea, vedendo anche altri prodotti non importati in Europa, che Hyundai sappia fare automobili di alta qualità.Il problema, come dimostra la nuova produzione, è che la qualità la pagano loro per primi, e addio politica del prezzo aggressivo. Una ipotetica berlina trazione posteriore a 35.000? "reali", non se la filerebbe, ovviamente, nessuno, ma stando massimo sui 25.000, sempre prezzo "reale" sarebbe molto interessante.

costava 20-22 mila euro quel cesso che produceva prima che portava il nome di coupe. una genesis a 25 mila con meccanica di qualità? dentro ti danno manco il volante, allora.
 
blackblizzard82 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ma non sono mica io che ho manie di grandezza, eh? :D

Io sono dell'idea, vedendo anche altri prodotti non importati in Europa, che Hyundai sappia fare automobili di alta qualità.Il problema, come dimostra la nuova produzione, è che la qualità la pagano loro per primi, e addio politica del prezzo aggressivo. Una ipotetica berlina trazione posteriore a 35.000? "reali", non se la filerebbe, ovviamente, nessuno, ma stando massimo sui 25.000, sempre prezzo "reale" sarebbe molto interessante.

costava 20-22 mila euro quel cesso che produceva prima che portava il nome di coupe. una genesis a 25 mila con meccanica di qualità? dentro ti danno manco il volante, allora.

Parlo di prezzi reali, non di listini. Una Genesis attuale sta sui tra i 22 e i 25.000e a km/0, con un motore da 213cv. Una berlina con un turbodiesel 150cv non dovrebbe differire molto a livello di prezzo.
 
Rimango sempre stupito dai commenti dei "soliti".....

BB ha guidato mezza volta una Genesis coupe' prima serie mezza massacrata ed e' un esperto di Hyundai......

La nuova versione ha ben poco a che vedere con la vecchia, gli ho pure postato un po' di prove e le mie impressioni di guida ma lui o non capisce l'Inglese o non e' interessato a leggere....

La nuova Genesis (di cui nessuno parla) sarà totalmente rinnovata non solo nell'aspetto ma soprattutto nella dinamica di guida (telaio, sospensioni) e avrà un 2.0 turbo da 280cv. Roba da far cagare sotto le blason-blason in quanto a contenuti (non immagine/moda... ...ma anche immagine come "bellezza" in parte sì).

Lui manco lo sa che la Genesis Coupe' si e' completamente rinnovata, qui in USA c'e' da un anno ed ho guidato entrambe la duemila turbo ed il 3.8...ma lui e' sordo... ;)

Da noi di sicuro e probabilmente anche negli USA

Davvero?? La Genesis berlina e' la terza berlina midzize di lusso piu' venduta in USA (il vostro Segmento E premium) e la Genesis coupe' vende piu' della Serie 1 coupe pensa te....

Qualcuno ancora non riesce a farsi entrare in testa il concetto che Hyundai sta diventando il terzo costruttore mondiale di auto.....ma si sa in Italia la sapete lunga queste cose non vi interessano.... 8)
 
saturno, la tua ignoranza in campo automobilistico è nota, non serve che lo rimarchi ogni volta.

se vuoi ti posso anche fare i nomi di chi ha curato il progetto telaistico della versione rinnovata, altro che "non ne sono a conoscenza".
sai qual è un detto che funziona semrpre? "in un bagno puoi pure cambiare le piastrelle, ma sempre un cesso rimane".
se poi vuoi metterla vicino a serie3 coupè e audi a5 accomodati pure, sognare è gratis.

per tutte le altre persone serie che leggono, la hyundai genesis è una buona auto, poco costosa, bella da vedere e abbastanza prestazionale. fine.
ha avuto un netto miglioramento con il restyling, per il semplice fatto che partendo da un livello basso, era facile migliorarsi.
per 25.000 euro è sicuramente un acquisto da prendere in considerazione (anche se io mi fionderei al volo su BRZ o GT86, che sono di tutt'altra pasta), come era da prendere in considerazione la vecchia coupe che vendevano iperscontata.
 
blackblizzard82 ha scritto:
saturno, la tua ignoranza in campo automobilistico è nota, non serve che lo rimarchi ogni volta.

Quando non si hanno argomenti si risponde cosi'...sei anche noioso e poco creativo...

se vuoi ti posso anche fare i nomi di chi ha curato il progetto telaistico della versione rinnovata, altro che "non ne sono a conoscenza".

Dimmi pure, sono tutt'orecchi...chi sono??

sai qual è un detto che funziona semrpre? "in un bagno puoi pure cambiare le piastrelle, ma sempre un cesso rimane".
se poi vuoi metterla vicino a serie3 coupè e audi a5 accomodati pure, sognare è gratis.

Che e' un cesso lo dici solo tu che non l'hai mai provata....dovresti leggerti questa recensione, ma si sa, se sono cose che non dici tu sono tutte cazzate nel mondo in cui vivi

Genesis Coupe' impressioni esaustive in pista

http://www.thetruthaboutcars.com/2012/06/review-2013-hyundai-genesis-3-8-track-track-tested/

La Genesis coupe' non e' mai stata intesa come competitrice della Serie 3......forse nella tua testa ma mai nelle intenzioni di Hyundai...sono proprio 2 tipologie di auto diverse.

Comunque il tester del link e' un pilota professionista e possiede S5 e Boxster....i paragoni con alcuni versioni della Serie 3 li fa lui......guarda mandagli una email e digli che di macchine non ne capisce un cazzo e che tu sei l'espertone assoluto....

per tutte le altre persone serie che leggono,

Finora l'unica persona veramente poco seria come comportamento, saccente e non capace di confrontarsi con argomenti specifici sei stato solo tu, impressioni che mi hanno anche comunicato altri forumisti via pm...e siccome sono una persona matura non chiedermi di farti i nomi....sappi solo che per un poi' di gente e' cosi....a buon intenditor...

la hyundai genesis è una buona auto, poco costosa, bella da vedere e abbastanza prestazionale. fine.

Ora finalmente dopo insulti gratuiti in cui hai mostrato la tua natura ancora una volta, finalmente hai detto la prima cosa corretta.....e' gia' un'inizio....

E sono il primo a dire che ancora devono lavorare sulla manovrabilita' cambio e un po' di piu' sullo sterzo che non e' abbastanza comunicativo...ed in piu' qualche particolare da ritoccare all'ergonomia degli interni.

(anche se io mi fionderei al volo su BRZ o GT86, che sono di tutt'altra pasta)

Ecco, purtroppo l'ignoranza riaffiora....la Genesis Coupe' non e' in competizione funzionale con la Subayota.....non c'entra una mazza se non la vicinanza nel prezzo....prima di tutto e' molto piu' grande e pesante e con una impostazione piu' turistica anche nella versione R-Spec....

Qui la Serie 3 e' la regina del suo segmento.....pero' questa Genesis Coupe batte nelle vendite la Serie 1 coupe'...trai tu le tue conclusioni...
 
blackblizzard82 ha scritto:
la genesis coupè batte nelle vendite anche la ferrari california.

ora trai tu le conlcusioni, con te altro tempo non perdo.

Ma ci vuole veramente coraggio a ribattere con un'argomento simile....ma ci sei o ci fai??

Mi sento quasi un'idiota io stesso nel risponderti con qualcosa che dovrebbe essere di una ovvieta' incredibile....

La California costa quanto 10 Genesis coupe'...sempre ammesso che ne trovi una da comprare subito...

Tra la 128i base e la Genesis Coupe' base 2.0. T ci sono solo 5000 dollari di differenza (26K contro 31K)......

Tu non "perdi tempo" con me perche' semplicemente non hai argomentazioni .....ed il bello e' che alla fine in molti casi diciamo piu' o meno le stesse cose solo che il tuo atteggiamento da "so tutto io" elimina qualsiasi possibilita' di confronto....
 
Back
Alto