manuel46
0
Eldinero ha scritto:fabiologgia ha scritto:Mauro 65 ha scritto:Tu scherzi, ma un terzo dei conce rischia di chiudere entro quest'anno ...Eldinero ha scritto:Da come la racconti tu Fabio, viene quasi voglia di creare un'associazione Onlus per la raccolta fondi per i venditori delle concessionarie che fanno la fame. :lol:
E quelle che non chiuderanno (e che quindi, evidentemente, sono sopravvissute) vorrà dire che si sono abituate al nuovo mercato, quindi che non sono più disponibili a farsi taglieggiare o sciacallare.
Vendere auto non è come vendere generi di prima necessità, che si devono comprare per forza e per i quali non esiste certo il ritiro dell'usato.
Ormai, per come gira il mercato, tra margini risicatissimi e usati sempre più invendibili per i Concessionari spesso è meglio rinunciare ad una vendita di nuovo piuttosto che prendersi in casa un mattone che gli mangia tutto il margine.
In questo momento per vendere bene il proprio usato e acquistare altrettanto bene il nuovo l'unica soluzione è quella di vendere privatamente (mettendoci il tempo e le risorse necessarie) e andare dal Concessionario senza usato e con un assegno in mano. Come per magia il trattamento sarà ben diverso e noi stessi avremmo fatto complessivamente un affare molto migliore.
Saluti
Condivido il tuo discorso, tranne quando utilizzi il verbo tagliegiare e sciacallare riferibili a ciò che subiscono le concessionarie.
A parte che i furbi siedono sempre dall'altra parte della scrivania.E te lo dico con certezza. Mi viene in mente ciò che mi disse il proprietario di un concessionario plurimarche dove presi la mia attuale auto. Lui, quando era giovane, lavorava con Iazzone, non so se lo conosci. A Roma era molto conosciuto, gestiva diversi marchi. Praticamente il Sig. Iazzone disse a questo signore "Non ci crederai, ma ai miei clienti gli racconto talmente bene le bugie che ci credo pure io". Questo ti fa capire di che pasta sono i fatti i venditori, qualunque cosa vendono. Berlusconi, ad esempio, sarebbe capace di vendere un enciclopedia ad una tribù di africani che morendo di fame.
Sulla vendita degli usati i venditori danno il meglio di se, raccontano le peggio stronzate per far apparire quell'auto come la migliore sul mercato.
Ricordo come se fosse ieri un venditore di una concessionaria Citroen, dove andai per un preventivo di una C4. Alla fatidica domanda se avessi un' auto da dare indietro, gli disse "si, ho una lancia Lybra". Sapevo che sarebbe stata svalutata, figuriamoci, non avevo pretese. Appena gli nomino la macchina, sembrava che avessi offeso la madre, comincio a dirmi peste e corna dell'auto ( sinceramente stavo per alzarmi e andarmene per mancanza di rispetto ), dopodiché comincia a fare il pianto greco dicendo che loro ne avevano una da 6 mesi, che non riuscivano a vendere, ma magicamente era diventata, la loro Lybra, un'auto bellissima, ben accessoriata, ottima per la famiglia, perfetta. L'apotesi l'ha raggiunta quando mi ha chiesto "Perché non te la prendi tu?". Credo che qui un vaffanc....ci stava tutto! non credi?
Ecco, questo solo per dire che si può capire benissimo che le concessionarie hanno margini bassi sulle vendite sul nuovo, e che spesso ritirare l'usato non è per loro conveniente. Ma mi sembra improprio utilizzare i verbi di cui sopra, perché i clienti non hanno mai puntato una pistola alla tempia al venditore di turno per costringerlo a ritirare il proprio usato al prezzo che faceva comodo.
Anzi, come spesso accade, tali venditori ritiravano l'usato al prezzo che conveniva alla concessionaria giusto o sbagliato che sia.
Per cui smettila di far apparire i venditori come delle povere vittime sacrificali.
Tutti i venditori per essere "bravi" nel loro lavoro, devono essere disonesti,
io ti ho già raccontato e non mi ripeto, dell'unica esperienza che ho avuto prendendo un nuovo, sto li ad avere 1000 attenzioni per non farmi fregare sui vari balzelli.....e alla fine se non presto + che attenzione e non sono aiutato dalla mia buona memoria, voleva ciularmi qualche centinaio di euro con una loro assicurazione!
A volte chi mi conosce, seppur non sia un fenomeno del mondo dell'auto, anzi a confronto di qualcuno qui sul forum son niente, mi dice....."ma come mai non entri nel settore della vendita auto, nuove....usate, sei ben informato, sai tante cose, hai passione".....ecc ecc,
io dico sempre....."no, perchè mi piacerebbe si, ma con il carattere che mi ritrovo, io muoio di fame"........
io non so raccontare balle e se ci provo mi incarto da solo, se so che un auto ha un difetto, mi sembra che l'occhio di chi ho davanti cada proprio su quel difetto, o comunque non riesco ad enfatizzare il prodotto perchè so che non è perfetto ecc ecc,
quando fai l'esempio di quello che a fatto a pezzi la tua lybra (in senso lato) e poi ti voleva piazzare la sua che era perfetta, hai centrato il discorso.......questi qui potrebbero andare a vendere la fontana di trevi tranquillamente,
io voglio dormire tranquillo la notte, questi qui hanno la gente fuori che li aspettano perchè magari gli han tirato un bidone e si sentono pure prendere a parolacce quando va bene, ma non fanno una piega e continuano su quella linea,
ho già raccontato pure di quel mio amico che aveva preso una polo usata,
aveva raccomandato al venditore che l'unica cosa che gli importasse oltre al fatto che andasse bene, era che non fosse incidentata, "no no, figurati era di una signora, te lo giuro non era assolutamente incidentata".......
il mio amico torna a casa con la polo, con il libretto risale al numero di tel della ex proprietaria e chiede..........la signora...."ah la polo? l'abbiamo venduta ad una carrozzeria perchè mio figlio ci è uscito di strada e non conveniva ripararla! :?