<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai i40 - valutazione usato | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Hyundai i40 - valutazione usato

Eldinero ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Da come la racconti tu Fabio, viene quasi voglia di creare un'associazione Onlus per la raccolta fondi per i venditori delle concessionarie che fanno la fame. :lol:
Tu scherzi, ma un terzo dei conce rischia di chiudere entro quest'anno ...

E quelle che non chiuderanno (e che quindi, evidentemente, sono sopravvissute) vorrà dire che si sono abituate al nuovo mercato, quindi che non sono più disponibili a farsi taglieggiare o sciacallare.
Vendere auto non è come vendere generi di prima necessità, che si devono comprare per forza e per i quali non esiste certo il ritiro dell'usato.
Ormai, per come gira il mercato, tra margini risicatissimi e usati sempre più invendibili per i Concessionari spesso è meglio rinunciare ad una vendita di nuovo piuttosto che prendersi in casa un mattone che gli mangia tutto il margine.
In questo momento per vendere bene il proprio usato e acquistare altrettanto bene il nuovo l'unica soluzione è quella di vendere privatamente (mettendoci il tempo e le risorse necessarie) e andare dal Concessionario senza usato e con un assegno in mano. Come per magia il trattamento sarà ben diverso e noi stessi avremmo fatto complessivamente un affare molto migliore.

Saluti

Condivido il tuo discorso, tranne quando utilizzi il verbo tagliegiare e sciacallare riferibili a ciò che subiscono le concessionarie.

A parte che i furbi siedono sempre dall'altra parte della scrivania.E te lo dico con certezza. Mi viene in mente ciò che mi disse il proprietario di un concessionario plurimarche dove presi la mia attuale auto. Lui, quando era giovane, lavorava con Iazzone, non so se lo conosci. A Roma era molto conosciuto, gestiva diversi marchi. Praticamente il Sig. Iazzone disse a questo signore "Non ci crederai, ma ai miei clienti gli racconto talmente bene le bugie che ci credo pure io". Questo ti fa capire di che pasta sono i fatti i venditori, qualunque cosa vendono. Berlusconi, ad esempio, sarebbe capace di vendere un enciclopedia ad una tribù di africani che morendo di fame.

Sulla vendita degli usati i venditori danno il meglio di se, raccontano le peggio stronzate per far apparire quell'auto come la migliore sul mercato.
Ricordo come se fosse ieri un venditore di una concessionaria Citroen, dove andai per un preventivo di una C4. Alla fatidica domanda se avessi un' auto da dare indietro, gli disse "si, ho una lancia Lybra". Sapevo che sarebbe stata svalutata, figuriamoci, non avevo pretese. Appena gli nomino la macchina, sembrava che avessi offeso la madre, comincio a dirmi peste e corna dell'auto ( sinceramente stavo per alzarmi e andarmene per mancanza di rispetto ), dopodiché comincia a fare il pianto greco dicendo che loro ne avevano una da 6 mesi, che non riuscivano a vendere, ma magicamente era diventata, la loro Lybra, un'auto bellissima, ben accessoriata, ottima per la famiglia, perfetta. L'apotesi l'ha raggiunta quando mi ha chiesto "Perché non te la prendi tu?". Credo che qui un vaffanc....ci stava tutto! non credi?

Ecco, questo solo per dire che si può capire benissimo che le concessionarie hanno margini bassi sulle vendite sul nuovo, e che spesso ritirare l'usato non è per loro conveniente. Ma mi sembra improprio utilizzare i verbi di cui sopra, perché i clienti non hanno mai puntato una pistola alla tempia al venditore di turno per costringerlo a ritirare il proprio usato al prezzo che faceva comodo.
Anzi, come spesso accade, tali venditori ritiravano l'usato al prezzo che conveniva alla concessionaria giusto o sbagliato che sia.

Per cui smettila di far apparire i venditori come delle povere vittime sacrificali.

Tutti i venditori per essere "bravi" nel loro lavoro, devono essere disonesti,
io ti ho già raccontato e non mi ripeto, dell'unica esperienza che ho avuto prendendo un nuovo, sto li ad avere 1000 attenzioni per non farmi fregare sui vari balzelli.....e alla fine se non presto + che attenzione e non sono aiutato dalla mia buona memoria, voleva ciularmi qualche centinaio di euro con una loro assicurazione!
A volte chi mi conosce, seppur non sia un fenomeno del mondo dell'auto, anzi a confronto di qualcuno qui sul forum son niente, mi dice....."ma come mai non entri nel settore della vendita auto, nuove....usate, sei ben informato, sai tante cose, hai passione".....ecc ecc,
io dico sempre....."no, perchè mi piacerebbe si, ma con il carattere che mi ritrovo, io muoio di fame"........
io non so raccontare balle e se ci provo mi incarto da solo, se so che un auto ha un difetto, mi sembra che l'occhio di chi ho davanti cada proprio su quel difetto, o comunque non riesco ad enfatizzare il prodotto perchè so che non è perfetto ecc ecc,
quando fai l'esempio di quello che a fatto a pezzi la tua lybra (in senso lato) e poi ti voleva piazzare la sua che era perfetta, hai centrato il discorso.......questi qui potrebbero andare a vendere la fontana di trevi tranquillamente,
io voglio dormire tranquillo la notte, questi qui hanno la gente fuori che li aspettano perchè magari gli han tirato un bidone e si sentono pure prendere a parolacce quando va bene, ma non fanno una piega e continuano su quella linea,
ho già raccontato pure di quel mio amico che aveva preso una polo usata,
aveva raccomandato al venditore che l'unica cosa che gli importasse oltre al fatto che andasse bene, era che non fosse incidentata, "no no, figurati era di una signora, te lo giuro non era assolutamente incidentata".......
il mio amico torna a casa con la polo, con il libretto risale al numero di tel della ex proprietaria e chiede..........la signora...."ah la polo? l'abbiamo venduta ad una carrozzeria perchè mio figlio ci è uscito di strada e non conveniva ripararla! :?
 
@Fabiologgia

Ciao Fabio, non quoto il post perché altrimenti diventa chilometrico.
Premetto che il mio non era un'accusa nei tuoi confronti, e se hai capito questo, nonostante ci conosciamo ormai da tempo, sono sincero nel chiederti scusa, forse ho usato un tono forte, ma non era mia intenzione offenderti.

Per come ti sei spiegato non posso che condividere quanto esprimi, ci sono, purtroppo, persone che se ne vogliono approfittare di questa crisi per avere un proprio tornaconto, nel caso in questione, un prezzo valorevole nell'acquistare un' auto e una supervalutazione del proprio usato. Un pò come avere la botte piena e la moglie ubriaca.

Però quando si parla di venditori, non posso ricordare gli esempi che ti ho riportato nel mio precedente intervento. Di sciacalli, a mio parere, ce ne sono di più in questo settore che tra i semplici clienti.

@manuel46: sono d'accordo con il tuo discorso. Considera che se tu facessi il venditore di auto nuove non è che dovresti nascondere chissà quali difetti, il nuovo nella maggior parte dei casi non presenta mai problemi, a parte quando potresti venire a saperlo dalla relazione con i clienti.
Il problema semmai è se fai il venditore di auto usate e sai che una macchina è incidentata o è un bidone colossale, se sei una persona onesta come ho capito che sei, difficilmente riusciresti a stare zitto. ;)

Come è andata a finire con la polo del tuo amico? C'erano tutti i pressuposti per la risoluzione del contratto come afferma la Legge sul Codice del Consumo.
 
Tutti i venditori per essere "bravi" nel loro lavoro, devono essere disonesti SCRIVI

Complimenti, siamo già un popolo di furbi e pure questa dovevo sentire oggi, ma che insegnamento diamo ai nostri figli se ragioniamo col cu..o ?
Ma non vi vergognate a scrivere certe cose ?
Ricorda, a venditore disonesto equivale acquirente disonesto!
La palla si ritorce contro come un boomerang?..e poi ci lamentiamo che l?italia va male ?
Se tutti siamo furbi, disonesti, ce ne approfittiano tra di noi?.ma per favore non scriviamo più cretinate e iniziamo con l'essere noi stessi ONESTI.
non lamentiamoci se poi ci sono tante tasse e poi non le pagate
non lamentiamo che non rilasciano la fattura e scontrini se poi non la esigete
insomma SVEGLIAMOCIIIIIIIIIIIII
 
robyrambo ha scritto:
Tutti i venditori per essere "bravi" nel loro lavoro, devono essere disonesti SCRIVI

Complimenti, siamo già un popolo di furbi e pure questa dovevo sentire oggi, ma che insegnamento diamo ai nostri figli se ragioniamo col cu..o ?
Ma non vi vergognate a scrivere certe cose ?
Ricorda, a venditore disonesto equivale acquirente disonesto!
La palla si ritorce contro come un boomerang?..e poi ci lamentiamo che l?italia va male ?
Se tutti siamo furbi, disonesti, ce ne approfittiano tra di noi?.ma per favore non scriviamo più cretinate e iniziamo con l'essere noi stessi ONESTI.
non lamentiamoci se poi ci sono tante tasse e poi non le pagate
non lamentiamo che non rilasciano la fattura e scontrini se poi non la esigete
insomma SVEGLIAMOCIIIIIIIIIIIII

Ma dove hai letto che faccio il venditore di auto???
Secondo me se fai quel lavoro o sei un figlio di puttana o muori di fame.
Con questo non voglio dire che fanno bene, anzi ne sto alla larga dai concessionari, ho la fortuna di cambiare auto ogni morte di papa, ma quelle poche volte che ci ho avuto a che fare, o personalmente o perchè ho accompagnato famigliari/amici, ho sempre avuto l'impressione di gente scafata che si sarebbe venduto pure la madre pur di piazzarti il prodotto,
per il "bravo" intendevo nel risultato, cioè vendere, mica che sono bravi perchè disonesti,
forse se avessi letto il post e anche qualcuno dei miei oltre 7000 messaggi, sapresti con che tipo di persona stai parlando, se tutte le persone fossero come me, ti assicuro che l'italia andrebbe moooolto meglio, la tua ramanzina era giusta, ma hai sbagliato a chi farla!
 
Eldinero ha scritto:
@Fabiologgia

Ciao Fabio, non quoto il post perché altrimenti diventa chilometrico.
Premetto che il mio non era un'accusa nei tuoi confronti, e se hai capito questo, nonostante ci conosciamo ormai da tempo, sono sincero nel chiederti scusa, forse ho usato un tono forte, ma non era mia intenzione offenderti.

Per come ti sei spiegato non posso che condividere quanto esprimi, ci sono, purtroppo, persone che se ne vogliono approfittare di questa crisi per avere un proprio tornaconto, nel caso in questione, un prezzo valorevole nell'acquistare un' auto e una supervalutazione del proprio usato. Un pò come avere la botte piena e la moglie ubriaca.

Però quando si parla di venditori, non posso ricordare gli esempi che ti ho riportato nel mio precedente intervento. Di sciacalli, a mio parere, ce ne sono di più in questo settore che tra i semplici clienti.

@manuel46: sono d'accordo con il tuo discorso. Considera che se tu facessi il venditore di auto nuove non è che dovresti nascondere chissà quali difetti, il nuovo nella maggior parte dei casi non presenta mai problemi, a parte quando potresti venire a saperlo dalla relazione con i clienti.
Il problema semmai è se fai il venditore di auto usate e sai che una macchina è incidentata o è un bidone colossale, se sei una persona onesta come ho capito che sei, difficilmente riusciresti a stare zitto. ;)

Come è andata a finire con la polo del tuo amico? C'erano tutti i pressuposti per la risoluzione del contratto come afferma la Legge sul Codice del Consumo.

Il mio amico (parliamo comunque di diversi anni fa, pensa era una polo del '95 mi pare e saremo stati nel '99 o '00) ha usato modi rudimentali :lol:
è tornato e gli ha detto......"una cosa ti avevo chiesto, sul resto non ti ho rotto le scatole, ma su questa cosa ci tenevo e tu mi hai giurato e io mi sono fidato, ho chiamato la proprietaria che mi ha spiegato ecc ecc"......lui ha cominciato ad arrampicarsi sugli specchi, che però l'auto era a posto e bla bla bla,
il mio amico non ha fatto una piega, gli ha detto....."io adesso l'auto te la lascio qua, perchè non la voglio e ti avevo avvertito, domani passo e mi fai trovare l'assegno che ti ho dato, al netto del passaggio di proprietà, altrimenti ti pianto una grana che ne hai a sufficenza di metà,
il giorno dopo è passato a prendere l'assegno ed è finita li, diciamo che gli è anche andata bene!
 
Io faccio parte della schiera (e sono anche fiducioso) che esistano persone che sono oneste, visto che io sono onesto penso sempre che dalla parte opposta ci siano persone oneste.
Un po? come al supermercato, lo so che se chiedi è buona la mortadella il salumiere ti dice che è buonissima anche se non lo è, ma conosco gente ?furba? salumiere che magari ti dice buono ma con un sorriso e ti fa prendere un altro tipo, migliore, guarda che al mondo gli onesti esistono ancora.
Certo che se nella tua testa parti dal presupposto che siano tutti disonesti ti si ritorce contro il mondo e trovi solo disonesti.
Pensa positivo, che ci siano gli onesti, vedrai che la vita ti sorriderà
Iniziamo dal presupposto del - io pago le tasse perché sono onesto- non da quello del - io non le pago perché tutti non le pagano- oppure - io sono disonesto perché gli altri sono disonesti - oppure - io corro a 200 perché tutti lo fanno!
Iniziamo a comportarci bene noi, pensare che siamo in un mondo migliore, di onesti, magari la storia cambia no ?
sempre diritti e mai doveri, pretendiamo che la strade siano pulite e poi gettiamo per strada le sigarette e le immondizie, cominicamo col mantenere pulito senza poi gridare che non puliscono, ne avrei mille di esempi da fare?.
Buon pasqua

p.s.

certo che l'autore del post, che ha avuto agevolazioni nell'acquisto auto, mi pare sia agente, e cerca di venderla qui è proprio un bel tipo

poi compra la macchina scaricandola e pretende diritti, ma per favore ecco chi rovina l'italia, questi qui che comprano auto con agevolazioni.
 
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
@Fabiologgia

Ciao Fabio, non quoto il post perché altrimenti diventa chilometrico.
Premetto che il mio non era un'accusa nei tuoi confronti, e se hai capito questo, nonostante ci conosciamo ormai da tempo, sono sincero nel chiederti scusa, forse ho usato un tono forte, ma non era mia intenzione offenderti.

Per come ti sei spiegato non posso che condividere quanto esprimi, ci sono, purtroppo, persone che se ne vogliono approfittare di questa crisi per avere un proprio tornaconto, nel caso in questione, un prezzo valorevole nell'acquistare un' auto e una supervalutazione del proprio usato. Un pò come avere la botte piena e la moglie ubriaca.

Però quando si parla di venditori, non posso ricordare gli esempi che ti ho riportato nel mio precedente intervento. Di sciacalli, a mio parere, ce ne sono di più in questo settore che tra i semplici clienti.

@manuel46: sono d'accordo con il tuo discorso. Considera che se tu facessi il venditore di auto nuove non è che dovresti nascondere chissà quali difetti, il nuovo nella maggior parte dei casi non presenta mai problemi, a parte quando potresti venire a saperlo dalla relazione con i clienti.
Il problema semmai è se fai il venditore di auto usate e sai che una macchina è incidentata o è un bidone colossale, se sei una persona onesta come ho capito che sei, difficilmente riusciresti a stare zitto. ;)

Come è andata a finire con la polo del tuo amico? C'erano tutti i pressuposti per la risoluzione del contratto come afferma la Legge sul Codice del Consumo.

Il mio amico (parliamo comunque di diversi anni fa, pensa era una polo del '95 mi pare e saremo stati nel '99 o '00) ha usato modi rudimentali :lol:
è tornato e gli ha detto......"una cosa ti avevo chiesto, sul resto non ti ho rotto le scatole, ma su questa cosa ci tenevo e tu mi hai giurato e io mi sono fidato, ho chiamato la proprietaria che mi ha spiegato ecc ecc"......lui ha cominciato ad arrampicarsi sugli specchi, che però l'auto era a posto e bla bla bla,
il mio amico non ha fatto una piega, gli ha detto....."io adesso l'auto te la lascio qua, perchè non la voglio e ti avevo avvertito, domani passo e mi fai trovare l'assegno che ti ho dato, al netto del passaggio di proprietà, altrimenti ti pianto una grana che ne hai a sufficenza di metà,
il giorno dopo è passato a prendere l'assegno ed è finita li, diciamo che gli è anche andata bene!

Ah ah ah ah ah ah ah ah, è stato un grande! così che bisogna fare, senza giri di parole, senza dare ascolto alle altre corbellerie che avrebbe detto quel venditore. Risolutivo e telegrafici!

Buona Pasqua Manuel!
 
Veramente quelli che rovinano l'Italia non sono certo quelli come l'autore del Topic, ma stiamo scherzando? E dove li metti i nostri cari politici, gli evasori, i mafiosi, i marchettari, i disonesti?
 
Eldinero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
@Fabiologgia

Ciao Fabio, non quoto il post perché altrimenti diventa chilometrico.
Premetto che il mio non era un'accusa nei tuoi confronti, e se hai capito questo, nonostante ci conosciamo ormai da tempo, sono sincero nel chiederti scusa, forse ho usato un tono forte, ma non era mia intenzione offenderti.

Per come ti sei spiegato non posso che condividere quanto esprimi, ci sono, purtroppo, persone che se ne vogliono approfittare di questa crisi per avere un proprio tornaconto, nel caso in questione, un prezzo valorevole nell'acquistare un' auto e una supervalutazione del proprio usato. Un pò come avere la botte piena e la moglie ubriaca.

Però quando si parla di venditori, non posso ricordare gli esempi che ti ho riportato nel mio precedente intervento. Di sciacalli, a mio parere, ce ne sono di più in questo settore che tra i semplici clienti.

@manuel46: sono d'accordo con il tuo discorso. Considera che se tu facessi il venditore di auto nuove non è che dovresti nascondere chissà quali difetti, il nuovo nella maggior parte dei casi non presenta mai problemi, a parte quando potresti venire a saperlo dalla relazione con i clienti.
Il problema semmai è se fai il venditore di auto usate e sai che una macchina è incidentata o è un bidone colossale, se sei una persona onesta come ho capito che sei, difficilmente riusciresti a stare zitto. ;)

Come è andata a finire con la polo del tuo amico? C'erano tutti i pressuposti per la risoluzione del contratto come afferma la Legge sul Codice del Consumo.

Il mio amico (parliamo comunque di diversi anni fa, pensa era una polo del '95 mi pare e saremo stati nel '99 o '00) ha usato modi rudimentali :lol:
è tornato e gli ha detto......"una cosa ti avevo chiesto, sul resto non ti ho rotto le scatole, ma su questa cosa ci tenevo e tu mi hai giurato e io mi sono fidato, ho chiamato la proprietaria che mi ha spiegato ecc ecc"......lui ha cominciato ad arrampicarsi sugli specchi, che però l'auto era a posto e bla bla bla,
il mio amico non ha fatto una piega, gli ha detto....."io adesso l'auto te la lascio qua, perchè non la voglio e ti avevo avvertito, domani passo e mi fai trovare l'assegno che ti ho dato, al netto del passaggio di proprietà, altrimenti ti pianto una grana che ne hai a sufficenza di metà,
il giorno dopo è passato a prendere l'assegno ed è finita li, diciamo che gli è anche andata bene!

Ah ah ah ah ah ah ah ah, è stato un grande! così che bisogna fare, senza giri di parole, senza dare ascolto alle altre corbellerie che avrebbe detto quel venditore. Risolutivo e telegrafici!

Buona Pasqua Manuel!

Altrettanto a te! ;)
 
robyrambo ha scritto:
Io faccio parte della schiera (e sono anche fiducioso) che esistano persone che sono oneste, visto che io sono onesto penso sempre che dalla parte opposta ci siano persone oneste.
Un po? come al supermercato, lo so che se chiedi è buona la mortadella il salumiere ti dice che è buonissima anche se non lo è, ma conosco gente ?furba? salumiere che magari ti dice buono ma con un sorriso e ti fa prendere un altro tipo, migliore, guarda che al mondo gli onesti esistono ancora.
Certo che se nella tua testa parti dal presupposto che siano tutti disonesti ti si ritorce contro il mondo e trovi solo disonesti.
Pensa positivo, che ci siano gli onesti, vedrai che la vita ti sorriderà
Iniziamo dal presupposto del - io pago le tasse perché sono onesto- non da quello del - io non le pago perché tutti non le pagano- oppure - io sono disonesto perché gli altri sono disonesti - oppure - io corro a 200 perché tutti lo fanno!
Iniziamo a comportarci bene noi, pensare che siamo in un mondo migliore, di onesti, magari la storia cambia no ?
sempre diritti e mai doveri, pretendiamo che la strade siano pulite e poi gettiamo per strada le sigarette e le immondizie, cominicamo col mantenere pulito senza poi gridare che non puliscono, ne avrei mille di esempi da fare?.
Buon pasqua

p.s.

certo che l'autore del post, che ha avuto agevolazioni nell'acquisto auto, mi pare sia agente, e cerca di venderla qui è proprio un bel tipo

poi compra la macchina scaricandola e pretende diritti, ma per favore ecco chi rovina l'italia, questi qui che comprano auto con agevolazioni.

Infatti lo so che ci sono le persone oneste, io per primo modestia a parte lo sono,
ma nella vita ho anche capito che prima di dare fiducia ad una persona, la devo anche conoscere.......e non posso conoscere un venditore di auto in un ora,
visto che le mie esperienze sono state per un buon 90% negative, tutte le volte che ho a che fare, do la schiena al muro se permetti, piuttosto che fidarmi e poi prenderlo in quel posto!
Ci sono categorie che purtroppo per forza di cose devono agire con disonestà per fare quel determinato lavoro......
ti faccio l'esempio dei dipendenti delle banche, non lo fanno apposta per fregarti, ma credi che ti diano prodotti buoni a te facendoti guadagnare e loro prendono quelli che rendono poco???
no è al contrario, un mio famigliare stretto ci ha lavorato in banca, essendo promotore finanziario doveva piazzare determinati prodotti, quelli buoni se li prendeva la banca stessa,
dopo 3-4 anni si è nauseato perchè il suo lavoro sarebbe quello di analizzare e fare il meglio per i clienti.......
ecco che allora, uno dei primi in italia, è diventato consulente finanziario indipendente con mandato europeo,
ora lui lavora a parcella e fa il meglio del meglio per i suoi clienti, non prende percentuali e non collabora con nessuna banca!!!

Con il concetto di disonestà, io intendevo questo, tu puoi essere anche una brava persona, ma se il capo ti dice (se dovessi essere un venditore d'auto) che bisogna sbolognare al più presto quell'auto perchè ha problemi, se vuoi rimanere li, lo fai.......altrimenti ti dicono "la porta è quella".......
se vai via tu onesto perchè skifato, ne arriva subito un altro che lo fa, vuoi perchè non gli frega niente di fottere la gente, vuoi perchè ha necessità di lavorare, ecco perchè io penso che la maggior parte di questa categoria sia disonesta, perchè è il lavoro stesso che li obbliga ad esserlo!
 
marcomille2009 ha scritto:
dpn69 ha scritto:
Buongiorno, mi fa piacere leggere che io, agente di commercio, faccio parte della categoria di disonesti, che rovina l?italia??..mah!
Tutto questo perché nell?acquisto delle auto ho lo sconto agente, enasarco ?
Che tra l?altro è a discrezione della concessionaria e bisogna dimostrare d?essere realmente agente di commercio iscritti al ruolo agenti e CCIAA. Inoltre, per ottenere lo sconto, si deve portare l?iscrizione alla camera di commercio, in vigore, l?iscrizione all?enasarco e la situaizone contributiva.
Non capisco questa tua affermazione priva di senso - gente come me rovina l'italia - se l?auto la uso per lavoro quindi posso scaricare l?iva??..tanto per farti un esempio, se faccio il muratore posso scaricare l?iva degli attrezzi che uso per lavoro oppure se faccio il dentista posso scaricare gli utensili di lavoro, se faccio il fabbro posso scaricare la saldatrice etc etc.
Senti, al posto di affermare cretinate, perché non parli di chi compra un mega SUV e lo immatricola come autocarro ?
Ecco, al posto di sparlare degli agenti di commercio, che come me UTILIZZANO L?AUTO PER IL PROPRIO LAVORO, pensa ai mega SUV che sono omologati come autocarro, con limitazione di posti a sedere, adibiti solamente ad un uso prettamente aziendale e invece vengono utilizzati per tutti altri scopi. Infatti gli autocarri sono a tutti gli effetti veicoli commerciali, perciò andrebbero usati per il trasporto di merci o per servizi connessi all'azienda, invece conosco parecchia gente che ha comprato super SUV molto costosi e li ha immatricolati come autocarro, vedi un Cayenne immatricolato come autocarro a due posti e invece utilizzati per andare a sciare con la famiglia al completo, Range Rover autocarro che mai e poi mai verrà utilizzato per caricare mattoni e calce, un panettiere che ha preso un Q8 immatricolato autocarro e dicerto non lo sporca col pane??.ecco, questi si che sono i furbi e comprano l?auto e la immatricolano come autocarro, con varie agevolazioni, e invece i loro mezzi con l?azienda/lavoro non centrano un tubo, il SUV lo utilizzano per la spesa, le vacanze etc etc, le mogli per portare i bimbi all?asilo a trecento metri da casa, di certo NON per trasportare i mattoni e la calce!
Prima di scrivere certe cose, sugli agenti, prego collegare il cervello??.GRAZIE!

Quoto in toto...è ora di Finirla col far sembrare chi lavora onestamente dei criminali...
Poi posso confermare che anche nella mia zona vi era questa malsana abitudine di far scaricare magari un centinaio di Range Rover sport edition come autocarro :shock: :shock: Risultato??? in primis la Casa Madre che addirittura si chiedeva se la valle padana fosse zona paludosa :shock: :shock: la seconda visto che mia Moglie è agente assicurativo...non vi dico i rischi che costoro si accollano a spese magari della società...visto che se per disgrazia dovessero causare un incidente Mortale in un giorno Festivo le compagnie si asterrebbero al risarcimento :evil: :evil: sempre accollando l'onere al proprietario che magari è una società in perdita....e chi ci rimette allora? Sempre e solamente un cittadino ignaro ed onesto che se gli va bene , potrà attingere al fondo vittime della strada!!!! Mi vengon ancora i brividi a pensar come funziona sto c@@zo di paese :thumbdown: :thumbdown:

Se per quello non ce n'e' per nessuno:
-qual' e' il dipendente che non si e' mai portato a casa una biro
-qual' e' il rappresentante che non ha mai scaricato un 50ino in piu' di benza
-qual' e' il professionista che ad un amico facendogli lo sconto:
" pero' non ti posso fare la fattura "
-qual' e' quel privato che al muratore per primo, non ha chiesto di fare in nero
-qual' e' quel turista che non ha portato una stecca o un profumo o una bottiglia in piu' al rientro
-qual' e'.............................
Se siamo regolarmente l' uno contro l' altro ci fottono meglio,
possibile non lo capiate :cry: :?: :!:
 
arizona77 ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
dpn69 ha scritto:
Buongiorno, mi fa piacere leggere che io, agente di commercio, faccio parte della categoria di disonesti, che rovina l?italia??..mah!
Tutto questo perché nell?acquisto delle auto ho lo sconto agente, enasarco ?
Che tra l?altro è a discrezione della concessionaria e bisogna dimostrare d?essere realmente agente di commercio iscritti al ruolo agenti e CCIAA. Inoltre, per ottenere lo sconto, si deve portare l?iscrizione alla camera di commercio, in vigore, l?iscrizione all?enasarco e la situaizone contributiva.
Non capisco questa tua affermazione priva di senso - gente come me rovina l'italia - se l?auto la uso per lavoro quindi posso scaricare l?iva??..tanto per farti un esempio, se faccio il muratore posso scaricare l?iva degli attrezzi che uso per lavoro oppure se faccio il dentista posso scaricare gli utensili di lavoro, se faccio il fabbro posso scaricare la saldatrice etc etc.
Senti, al posto di affermare cretinate, perché non parli di chi compra un mega SUV e lo immatricola come autocarro ?
Ecco, al posto di sparlare degli agenti di commercio, che come me UTILIZZANO L?AUTO PER IL PROPRIO LAVORO, pensa ai mega SUV che sono omologati come autocarro, con limitazione di posti a sedere, adibiti solamente ad un uso prettamente aziendale e invece vengono utilizzati per tutti altri scopi. Infatti gli autocarri sono a tutti gli effetti veicoli commerciali, perciò andrebbero usati per il trasporto di merci o per servizi connessi all'azienda, invece conosco parecchia gente che ha comprato super SUV molto costosi e li ha immatricolati come autocarro, vedi un Cayenne immatricolato come autocarro a due posti e invece utilizzati per andare a sciare con la famiglia al completo, Range Rover autocarro che mai e poi mai verrà utilizzato per caricare mattoni e calce, un panettiere che ha preso un Q8 immatricolato autocarro e dicerto non lo sporca col pane??.ecco, questi si che sono i furbi e comprano l?auto e la immatricolano come autocarro, con varie agevolazioni, e invece i loro mezzi con l?azienda/lavoro non centrano un tubo, il SUV lo utilizzano per la spesa, le vacanze etc etc, le mogli per portare i bimbi all?asilo a trecento metri da casa, di certo NON per trasportare i mattoni e la calce!
Prima di scrivere certe cose, sugli agenti, prego collegare il cervello??.GRAZIE!

Quoto in toto...è ora di Finirla col far sembrare chi lavora onestamente dei criminali...
Poi posso confermare che anche nella mia zona vi era questa malsana abitudine di far scaricare magari un centinaio di Range Rover sport edition come autocarro :shock: :shock: Risultato??? in primis la Casa Madre che addirittura si chiedeva se la valle padana fosse zona paludosa :shock: :shock: la seconda visto che mia Moglie è agente assicurativo...non vi dico i rischi che costoro si accollano a spese magari della società...visto che se per disgrazia dovessero causare un incidente Mortale in un giorno Festivo le compagnie si asterrebbero al risarcimento :evil: :evil: sempre accollando l'onere al proprietario che magari è una società in perdita....e chi ci rimette allora? Sempre e solamente un cittadino ignaro ed onesto che se gli va bene , potrà attingere al fondo vittime della strada!!!! Mi vengon ancora i brividi a pensar come funziona sto c@@zo di paese :thumbdown: :thumbdown:

Se per quello non ce n'e' per nessuno:
-qual' e' il dipendente che non si e' mai portato a casa una biro
-qual' e' il rappresentante che non ha mai scaricato un 50ino in piu' di benza
-qual' e' il professionista che ad un amico facendogli lo sconto:
" pero' non ti posso fare la fattura "
-qual' e' quel privato che al muratore per primo, non ha chiesto di fare in nero
-qual' e' quel turista che non ha portato una stecca o un profumo o una bottiglia in piu' al rientro
-qual' e'.............................
Se siamo regolarmente l' uno contro l' altro ci fottono meglio,
possibile non lo capiate :cry: :?: :!:

Che? Te sei svegliato male...? :D
Ma vedi caro ari, la questione non è morale ma fiscale per parafrasare enrichetto amico tuo.
Il problema italiano è che se tutti pagassero l' "IRPEF " come chi le tasse le paga ...ehm davvero, ci sarebbe la benzina a 1? al litro e l'Iva al 16% pero come diceva mio padre agli italiani gli entra prima in c**o che in testa... ;)
 
dpn69, toglimi una curiosità, perché hai quotato il mio intervento che era difensivo verso di te e la tua categoria, e non hai quotato invece quello dell'utente che più volte ti sta offendendo, prima dicendo che hai cercato di vendere l'auto con questo tuo topic e poi con addirittura additandoti come la causa dei mali dell'italia?
 
Back
Alto