<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai i20 GPL | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Hyundai i20 GPL

Le sedi valvole son sempre quelle... le Fiat sapevo che dovevano averle, ma dopo anni comincio a pensare che sono tutte dichiarazioni di fuffa del marketing... prendi una i20, basta che abbia il 1.2 kappa da 78 o 84cv, montagli un kit bombola BRC e credo che se l'installatore ti fa un buon lavoro, non dovresti aver rogne di alcun tipo. Parlo per esperienza personale si intende!

Il mio consiglio? Se vuoi spender poco per la massima resa, prendi una i20 del 2010/2012 con 70/80.000km, al prezzo di 2000/3000 euro e uno sputo, montagli la bombola BRC da un bravo installatore, e fai altri 200.000km senza penzieri...
 
Le sedi valvole son sempre quelle... le Fiat sapevo che dovevano averle, ma dopo anni comincio a pensare che sono tutte dichiarazioni di fuffa del marketing... prendi una i20, basta che abbia il 1.2 kappa da 78 o 84cv, montagli un kit bombola BRC e credo che se l'installatore ti fa un buon lavoro, non dovresti aver rogne di alcun tipo. Parlo per esperienza personale si intende!

Il mio consiglio? Se vuoi spender poco per la massima resa, prendi una i20 del 2010/2012 con 70/80.000km, al prezzo di 2000/3000 euro e uno sputo, montagli la bombola BRC da un bravo installatore, e fai altri 200.000km senza penzieri...
E' che non ne trovo molte di 1.2 benzina...pensavo a qualcosa di recente...
Il mio installatore però monta Landi...
 
Ho trovato una i20 1.2 75cv GPL del 2020...è molto base, non ha i sensori di parcheggio (che il venditore mi ha comunque incluso nel prezzo) ed una cosa mi ha colpito: tergicristalli vecchio tipo, non flat.
Mi sembra assudo...avete idee?
 
I tergi "vecchio tipo" sono universalmente i migliori, non vedo il problema, anzi. Idem i sensori, su una macchina lunga (corta) come la i20 non ne farei un dramma.
 
Back
Alto