<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai i10 2019-2020 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Hyundai i10 2019-2020

questa'auto interessa solo a me?!?:emoji_cry:

eppure a sentire i concessionari ne venderebbero a "iosa"

di dove sei? io sono andata a vedere un pò il prezzo in concessionaria ad inizio Agosto con l'accordo che sarei stata ricontattata a Settembre per provarla ma fino ad ora nn mi ha chiamato nessuno... sarà come mi ha detto il venditore che sulle macchine piccole c'è talmente poco guadagnano che le lasciano sempre un pò da parte? a me continuava a dire che per quello che si paga la i10 conviene sempre prendere la i20... che a me non sta in garage :emoji_joy:
 
di dove sei? io sono andata a vedere un pò il prezzo in concessionaria ad inizio Agosto con l'accordo che sarei stata ricontattata a Settembre per provarla ma fino ad ora nn mi ha chiamato nessuno...

profondo sud d'italia, comunque in pronta consegna ce ne sono pochissime qui (o perlomeno ce n'erano, ad agosto), e purtroppo girando per trovarne una pronta consegna sono finiti nel frattempo gli incentivi e non l'ho presa piu... mi scocciava pagare anticipatamente per un auto che avrei visto forse dopo 2 mesi e con l'incognita che col virus si sarebbe ribloccato tutto...
anche in giro, ne avro viste 2 in questi ultimi mesi...
 
Da me ci sono più i20 che i10
Oltre a questa ti sei fatto prendere anche da qualcosa altro di simile?


Ho preso la Swift, che è una via di mezzo tra una seg. A e una Seg B. Da te in che senso? La i10 è appena uscita ed è un modello completamente nuovo, non così la i20, che ha subito un restyling due anni fa. Quindi in giro da te ci sono più i20 rispetto alle i10 vecchio e nuovo modello messe assieme? Se così fosse, credo dipenda dall'abilità del concessionario di zona a incanalare le vendite verso il modello più grande, dato che in Italia sembra che le cose vadano diversamente. http://www.unrae.it/files/05 agosto 2020 UNRAE Top 50_5f4e4f1362ff9.pdf
 
cmq nn ho capito ancora una cosa...
sono passato dal concessionario per la i10 e mi hanno fatto un prev sulla prime (che a me nn interessa).
il modello base arriverà tra 1 mesetto.
il prezzo listino della base dovrebbe essere 13000,meno i 3500 di incentivi (ho un auto da rottamare) 9500.
ilconsulente mi ha detto che meno di 11000 nn si può fare.
la domanda è, ma il concessionario nn è obbligato a fare i 2000 euro di sconto per arrivare ai 3500?
 
Prima di firmare informati bene, magari anche andando da un altro concessionario. 3500 euro non sono pochi, specie se l'auto che rottami vale zero. Purtroppo poi tutte le promozioni ufficiali ci sono solo se accendi un finanziamento e ciò non aiuta a capire lo sconto che verrà praticato realmente. Tipo: "
La nostra offerta.
Solo a febbraio Nuova i10 tua da € 99 al mese con 3 anni di furto e incendio. Con finanziamento Hyundai i-Plus e Ecobonus statale (TAN 2,96% TAEG 5,34%).

Prezzo di listino
€ 15.150

Vantaggio cliente
€ 3.950

Anticipo
€ 3.250

Con finanziamento Hyundai i-Plus
Tua da € 11.200 (TAN 2,96% - TAEG 5,34%)

Rata mensile
da €99
con Hyundai i-Plus e dopo 3 anni decidi se tenerla, sostituirla o restituirla, salvo condizioni e limitazioni indicate da contratto.

Tra l'altro non trovo riferimenti a bonus statali rottamazione, che siano già esauriti? Il taeg ad ogni modo è abbastanza buono, per essere dedicato a una city car, però l'anticipo non è poco.
 
Ultima modifica:
Attenzione a comprare quest'auto, l'hanno migliorata?
3 stelle nel crash test EuroNCAP, scandaloso per un'auto progettata nel 2020..

Sulla piccola coreana è stata evidenziata una "scarsa protezione del bacino del conducente" che, nelle prove di impatto frontale è "scivolato al di sotto della cintura di sicurezza". Per questo motivo e per la protezione della testa e del torace del conducente giudicata "debole", la valutazione riguardante gli occupanti adulti non è andata oltre il 69%

https://www.quattroruote.it/news/sicurezza/2020/12/09/crash_test_euro_ncap_dicembre_2020.html

 
Se EuroNCAP considerasse come le auto si comportano su strada diventerebbe scandaloso il successo di certi modelli e soprattutto di certe categorie che vanno tanto di moda.

Meglio non valutare questo aspetto così qualcuno potrà erroneamente continuare a credere che un'auto valutata 5 stelle EuroNCAP sia il 150% più sicura di un'altra con 2 stelle.
 
Se EuroNCAP considerasse come le auto si comportano su strada diventerebbe scandaloso il successo di certi modelli e soprattutto di certe categorie che vanno tanto di moda.

Meglio non valutare questo aspetto così qualcuno potrà erroneamente continuare a credere che un'auto valutata 5 stelle EuroNCAP sia il 150% più sicura di un'altra con 2 stelle.

Vero:
ben di piu' del 150
 
Per tanti contano solo il numero di stelle EuroNCAP, ma ignorano che non sono storicamente confrontabili e che certi test non vengono proprio effettuati.
Ad esempio Golf 8 (5 stelle EuroNCAP) esegue il moose test a 69 km/h rispetto ai 77 km/h di i10 (3 stelle EuroNCAP).

Con più informazioni magari cambiamo considerazioni e scelte.
 
Per tanti contano solo il numero di stelle EuroNCAP, ma ignorano che non sono storicamente confrontabili e che certi test non vengono proprio effettuati.
Ad esempio Golf 8 (5 stelle EuroNCAP) esegue il moose test a 69 km/h rispetto ai 77 km/h di i10 (3 stelle EuroNCAP).

Con più informazioni magari cambiamo considerazioni e scelte.
si ma mi viene da chiedermi, perchè queste differenze nei test?
Chi fà il furbo e chi no?
 
Back
Alto