<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai i10 2019-2020 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Hyundai i10 2019-2020

6 mesi di attesa, quasi 7?
Spero sia un caso eccezionale, ma è consistente con quanto mi ha detto il concessionario Hyundai dove sono andato un mesetto fa.
Onestamente pensavo (ed in parte penso ancora) che mi volesse spingere a prendere un i10 in pronta consegna, anche perché altri concessionari dove sono stato a chiedere info/preventivi (Suzuki, Toyota) mi parlavano di un mese e mezzo o due per la consegna. Se davvero bisogna aspettare sei mesi, è probabile che Hyundai sia stata più colpita dai ritardi di consegna dei chip, ma un'attesa simile per me sarebbe intollerabile, oltre a rendere impossibile usufruire delle promozioni che fanno sul loro sito, a meno che uno non abbia proprio fretta...
 
Chi ti dice che bastano poche settimane è perché nel loro database vedono che l'auto è in pronta consegna in qualche altro concessionario di un'altra città. Ma vale solo per i conce mono-marca.
L'abilità del venditore sta nel convincerti che tu quell'auto l'hai scelta.

 
Ultima modifica:
Chi ti dice che bastano poche settimane è perché nel loro database vedono che l'auto è in pronta consegna in qualche altro concessionario di un'altra città. Ma vale solo per i conce mono-marca.
Quindi si ritorna alla domanda iniziale, cioè quanto bisogna aspettare per una nuova auto che non è in pronta consegna?
 
A mio cognato per una 500 da ordinare 1.0 70cv mild hybrid in allestimento Connect (probabilmente il più diffuso) a luglio hanno prospettato una consegna per novembre / dicembre. Ha pertanto optato per una disponibile in una quindicina di giorni. Al ritiro ad agosto in realtà è arrivata col colore giusto, ma nel precedente e più rifinito allestimento Sport esistente fino a diversi mesi prima. Il venditore ha chiesto se andava ugualmente bene e mio cognato ha accettato più che volentieri.
 
...a luglio hanno prospettato una consegna per novembre / dicembre. Ha pertanto optato per una disponibile in una quindicina di giorni. Al ritiro ad agosto...
Quindi hanno impiegato un mesetto in questo caso, seppure con allestimento sbagliato e per puro caso migliore di quello preventivato. :D
Nel caso della Hyundai i10 quella in offerta è allestimento Tech on Plus Pack, difficilmente battibile a mio avviso con auto in pronta consegna. Certo se dicono che per averla devi aspettare sei mesi...allora uno se ne fa una ragione.
 
È arrivata in 2/3 settimane a cavallo del mese, di fatto era un pronta consegna disponibile altrove.
La Sport precedente costava grosso modo come l'attuale Connect meno rifinita. Il venditore non ci ha rimesso e l'acquirente è più contento.

A me la i10 piace molto per design ed abitabilità (non inferiore ad alcune B ben più lunghe), ma lascia perplesso quel motore 67cv che vorrei provare. Chiavi in mano, per quanto offre, la i10 Tech mi sembra anche conveniente.
 
A me la i10 piace molto per design ed abitabilità (non inferiore ad alcune B ben più lunghe), ma lascia perplesso quel motore 67cv che vorrei provare. Chiavi in mano, per quanto offre, la i10 Tech mi sembra anche conveniente.
Vendendo dalla Fiat con polmone (simile) da 44 kw non mi sono mai posto questo problema. :D
Due domande per restare in tema:
- per me che sono inesperto come faccio a vedere che una i10 cui sono interessato monta l'allestimento Tech piuttosto che ad es. Advanced e come faccio a vedere se ci sono ulteriori pacchetti opzionali?
- la Tech senza Connect Pack ha uno schermo CarPlay e/o altri sistemi di integrazione con smartphone che sono utili specialmente per le mappe?
 
Purtroppo la maggior potenza delle auto moderne non è prestazionalmente proporzionale a quelle del passato causa maggior peso e limitazioni ecologiche.

La Tech ha le frecce integrate negli specchietti, maniglie in colore vettura e cerchi in lega; i rivestimenti dei sedili sono scuri e sulla portiera conducente ci sono i pulsanti per regolare elettricamente i retrovisori.

Col Connect Pack (+500 solo su Tech) hai autoradio DAB / bluetooth con display a colori touchscreen da 8" in finiture piano black, 4 altoparlanti e compatibilità AndroidAuto/AppleCar.

La Tech senza Connect Pack ha di serie un'autoradio DAB/ bluetooth caratterizzata da un piccolo schermo monocromatico da 3,8" non touch screen. Non è compatibile con AndroidAuto / AppleCar e gli altoparlanti sono solo 2 anteriori.

Eventuale Comfort Pack (+700 e vincola presenza Connect Pack) è caratterizzato dalla presenza di alzacristalli elettrici posteriori, vetri oscurati e sensori di parcheggio posteriori. C'è anche la retrocamera, ma ovviamente è visibile solo quando è in funzione.
 
Allora, ormai sono deciso a prendere la i10.
Punto all'allestimento in offerta attualmente sul sito Hyundai il cui prezzo mi pare ottimo, cioè i10 Tech + Connect Pack il tutto a 10.900 euro e chiedo il vostro parere a tal proposito.
Ho chiamato il concessionario Hyundai più vicino che mi dice che da loro è ordinabile, ma che poiché Hyundai ha fatto uno stock nazionale di tutte le auto disponibili cui i concessionari possono attingere, i tempi di attesa di un'auto si stimano in 4-6 mesi, mentre un concessionario più lontano mi ha detto per lo stesso motivo che se la voglio è ottenibile in una-due settimane se mi accontento dei colori disponibli al momento.
Il secondo concessionario più che farmi aderire all'offerta così com'è (che prevede anche 2 anni di furto/incendio, ma legata ad un finanziamento) mi pare abbia fatto un semplice price match con questa cui dovrei aggiungere probabilmente i 550€ del colore, tutto sommato mi starebbe bene.
Volevo chiedervi se in base alle vostre conoscenze confermate quanto detto dal secondo concessionario in merito alle tempoistiche di disponibilità della nuova auto ed in più se in alternativa posso cercare un allestimento meno "fornito" *ma non Ecopack) per risparmiare qualcosa e magari comprare successivamente le uniche cose che mi interessano, cioè mappe e lettore musicale. Grazie
 
Penso che fra poco si chiude.
Le opzioni sono due: Tech + Connect Pack oppure Advanced + Plus Pack. Tra le due soluzioni ci sono 1.150 euro di differenza.
Cosa scegliereste voi?
Certo che con quello che costano gli optional, la scelta del pachetto più costoso converrebbe, ma penso che alla fine potrei comprare un navigatore TomTom al posto del Multimedia System e far montare gli altoparlanti in un secondo momento e pazienza per i cerchi in lega e gli altri optional, ma vorrei il vostro parere al riguardo.
Ultima domanda...mi è stato proposto un pacchetto di due tagliandi (primi due anni) per 380€, lo ritenete conveniente? Grazie
 
Io come navigatore preferisco sempre e comunque il cellulare mirrorato sullo schermo.
Due tagliandi per 380 euro non saprei. Non mi pare l'affare del secolo.
 
Io come navigatore preferisco sempre e comunque il cellulare mirrorato sullo schermo.
C'è qualche motivo in particolare o è semplicemente una tua preferenza personale?
Due tagliandi per 380 euro non saprei. Non mi pare l'affare del secolo.
Non avendo mai avuto auto nuova, non so nulla di nulla di tagliandi, ma un utente poco fa ha postato dei tagliandi sui 280/300€ l'uno...quindi sulla base di quello mi sembrava un discreto prezzo.
Io farò pochissimi km, i tagliandi mi servono praticamente solo per mantenere la garanzia
 
Il navigatore del telefono è gratis, sempre aggiornato, funziona benissimo e se voglio posso cambiarlo. Perché pagare per avere "una cosa peggio"?

Sui tagliandi non mi aspettavo delle botte del genere. io anche su auto più grandi non ho mai speso più di 160 euro per un tagliando. Non Hyundai, però.
Se i prezzi sono quelli, allora ok.
 
Il navigatore del telefono è gratis, sempre aggiornato, funziona benissimo e se voglio posso cambiarlo. Perché pagare per avere "una cosa peggio"?
Sulla i10 il sistema multimediale con display 8" che puoi usare per collegarti alle mappe del cellulare è un optional che si trova in un altro allestimento a cui bisogna aggiungere un ulteriore pacchetto optional. Il cellulare invece già lo ho e lo uso con soddisfazione per le mappe, quindi nulla mi impedisce di usarlo anche nell'allestimento base, solo che il display è piccolo e c'è il problema della batteria nei lunghi viaggi.
Quindi sto valutando se conviene prendere l'allestimento più completo oppure risparmiare e comprare separatamente un navigatore (che dovrebbe avere anche il vantaggio che la posizione è rileata dai satelliti, quindi prende la posizione anche nei rari casi in cui non c'è linea mobile.
 
Back
Alto