<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai di record in record... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Hyundai di record in record...

blackblizzard82 ha scritto:
marchionne è diventato come berlusconi, ormai: gli si punta contro il dito giusto per il gusto di farlo. quando non ci sarà più lui, le cose magari andranno anche peggio, allora lo si potrà accusare di aver lasciato in eredità una azienda morente. peccato che la gente abbia la memoria corta, fiat doveva fallire quando marchionne lavorava ancora con le banche svizzere.

ma dai Rick, come puoi dire che gli si punta contro il dito per il gusto di farlo? guarda com'è ridotta la Lancia, guarda la AR che ha praticamente un solo modello, la Giulietta ( per la Mito si lavora 73 giorni in un anno) ecc ecc ecc....
 
blackblizzard82 ha scritto:
peccato che la gente abbia la memoria corta, fiat doveva fallire quando marchionne lavorava ancora con le banche svizzere.
E su questo ti devo dare ragione non una ma 100 volte.
A me non piace, ma questo è un altro discorso ed andiamo fuori topic.
Spero che in futuro possa fare come i coreani oggi.
Il punto di partenza è quasi lo stesso: la nomea di Fiat nel resto d'Europa è addirittura peggiore di quella dei prodotti made in Corea di 15 anni fa.
 
blackblizzard82 ha scritto:
marchionne è diventato come berlusconi, ormai: gli si punta contro il dito giusto per il gusto di farlo. quando non ci sarà più lui, le cose magari andranno anche peggio, allora lo si potrà accusare di aver lasciato in eredità una azienda morente. peccato che la gente abbia la memoria corta, fiat doveva fallire quando marchionne lavorava ancora con le banche svizzere.
sotto il profilo finanziario, è un mago
sotto il profilo del prodotto, in alcuni mercati (redditizi) è vincente

Ma nel mercato europeo, mi pare che il portfolio prodotti langua un po'
dei tre "rebadging", solo uno sta vendendo bene
quanto al marchio figlio di un dio minore, è già tanto quello che vende visto che è divenuto oramai monomodello (Giuliette SW soppressa, Giulia rinviata a non si sa quando, MiTo in cerca di restyling)
La nuova Panda ha già subito un importante riposizionamento di prezzo
Colpa degli acquirenti cattivoni che non amano vestire con il maglione o, forse, deficit/errori di gamma?
 
Be'..quando si lavora bene, si lavoro sodo, si può fare bene anche in Europa, non solo in Asia.
Guardate la gamma delle coreane, è completa, adesso sono diventte anch belle, la affidabilità non è in discussione, il prezzo è giusto...non mi meraviglio affatto.
A chiama semplicemente programma di sviluppo aziendale, pianificazione di buon investimenti e colmare le proprie lacune.
 
reFORESTERation ha scritto:
Be'..quando si lavora bene, si lavoro sodo, si può fare bene anche in Europa, non solo in Asia.
Guardate la gamma delle coreane, è completa, adesso sono diventte anch belle, la affidabilità non è in discussione, il prezzo è giusto...non mi meraviglio affatto.
A chiama semplicemente programma di sviluppo aziendale, pianificazione di buon investimenti e colmare le proprie lacune.
"Programmazione" e "pianificazione", le due paroline magiche ... sul "belle" concedimi l'astensione :lol:
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Be'..quando si lavora bene, si lavoro sodo, si può fare bene anche in Europa, non solo in Asia.
Guardate la gamma delle coreane, è completa, adesso sono diventte anch belle, la affidabilità non è in discussione, il prezzo è giusto...non mi meraviglio affatto.
A chiama semplicemente programma di sviluppo aziendale, pianificazione di buon investimenti e colmare le proprie lacune.
"Programmazione" e "pianificazione", le due paroline magiche ... sul "belle" concedimi l'astensione :lol:
Dai! Diciamo che sono simpatiche :lol:
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Be'..quando si lavora bene, si lavoro sodo, si può fare bene anche in Europa, non solo in Asia.
Guardate la gamma delle coreane, è completa, adesso sono diventte anch belle, la affidabilità non è in discussione, il prezzo è giusto...non mi meraviglio affatto.
A chiama semplicemente programma di sviluppo aziendale, pianificazione di buon investimenti e colmare le proprie lacune.
"Programmazione" e "pianificazione", le due paroline magiche ... sul "belle" concedimi l'astensione :lol:
Be' la i40 è bella! Poi oh..i gusti non sono opinabili eh! 8)
 
Mauro 65 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
marchionne è diventato come berlusconi, ormai: gli si punta contro il dito giusto per il gusto di farlo. quando non ci sarà più lui, le cose magari andranno anche peggio, allora lo si potrà accusare di aver lasciato in eredità una azienda morente. peccato che la gente abbia la memoria corta, fiat doveva fallire quando marchionne lavorava ancora con le banche svizzere.
sotto il profilo finanziario, è un mago
sotto il profilo del prodotto, in alcuni mercati (redditizi) è vincente

Ma nel mercato europeo, mi pare che il portfolio prodotti langua un po'
dei tre "rebadging", solo uno sta vendendo bene
quanto al marchio figlio di un dio minore, è già tanto quello che vende visto che è divenuto oramai monomodello (Giuliette SW soppressa, Giulia rinviata a non si sa quando, MiTo in cerca di restyling)
La nuova Panda ha già subito un importante riposizionamento di prezzo
Colpa degli acquirenti cattivoni che non amano vestire con il maglione o, forse, deficit/errori di gamma?

quando hai la possibilità di investire col contagocce, lo fai dove il mercato è più redditizio. in questo caso, in America stanno lavorando molto bene. Guarda solo le (disastrose) situazioni economiche di PSA e Opel: la gamma delle due case è ben più completa di quella di Fiat. Renault è in gran parte statale con annessi e connessi del caso, volvo, saab, land rover, e chi più ne ha più ne metta sono migrate o fallite, rover è da tempo morta, eccetera eccetera eccetera. in situazioni simili avviene un pò come in altri casi in cui chi è ricco diventa sempre più ricco a scapito del povero che diventa sempre più povero. so che è una semplificazione esagerata, ma il concetto resta quello, IMHO, e i fatti sono lì a dimostrarlo: VW e Hyundai sono le poche ad avere il segno + davanti ai numeri di vendita. con la Cina, l'America, e via dicendo che fanno da mercato trainante, i soldi inevitabilmente arrivano fino a qui, e le proposte di nuovi prodotti non mancano. chi non ha preso in tempo il treno... è nella merda fino al collo.

fiat di treni ne ha persi tanti, ma non di certo per colpa del maglionato...
 
reFORESTERation ha scritto:
Il segno piu io lo vedo anche davanti a Toyota

per la quale il ragionamento che ho fatto sopra sta in piedi... non per niente è la prima casa mondiale (e che ha quote in europa ben inferiori di vw e hyundai, comunque)
 
blackblizzard82 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
marchionne è diventato come berlusconi, ormai: gli si punta contro il dito giusto per il gusto di farlo. quando non ci sarà più lui, le cose magari andranno anche peggio, allora lo si potrà accusare di aver lasciato in eredità una azienda morente. peccato che la gente abbia la memoria corta, fiat doveva fallire quando marchionne lavorava ancora con le banche svizzere.
sotto il profilo finanziario, è un mago
sotto il profilo del prodotto, in alcuni mercati (redditizi) è vincente

Ma nel mercato europeo, mi pare che il portfolio prodotti langua un po'
dei tre "rebadging", solo uno sta vendendo bene
quanto al marchio figlio di un dio minore, è già tanto quello che vende visto che è divenuto oramai monomodello (Giuliette SW soppressa, Giulia rinviata a non si sa quando, MiTo in cerca di restyling)
La nuova Panda ha già subito un importante riposizionamento di prezzo
Colpa degli acquirenti cattivoni che non amano vestire con il maglione o, forse, deficit/errori di gamma?

quando hai la possibilità di investire col contagocce, lo fai dove il mercato è più redditizio. in questo caso, in America stanno lavorando molto bene. Guarda solo le (disastrose) situazioni economiche di PSA e Opel: la gamma delle due case è ben più completa di quella di Fiat. Renault è in gran parte statale con annessi e connessi del caso, volvo, saab, land rover, e chi più ne ha più ne metta sono migrate o fallite, rover è da tempo morta, eccetera eccetera eccetera. in situazioni simili avviene un pò come in altri casi in cui chi è ricco diventa sempre più ricco a scapito del povero che diventa sempre più povero. so che è una semplificazione esagerata, ma il concetto resta quello, IMHO, e i fatti sono lì a dimostrarlo: VW e Hyundai sono le poche ad avere il segno + davanti ai numeri di vendita. con la Cina, l'America, e via dicendo che fanno da mercato trainante, i soldi inevitabilmente arrivano fino a qui, e le proposte di nuovi prodotti non mancano. chi non ha preso in tempo il treno... è nella merda fino al collo.

fiat di treni ne ha persi tanti, ma non di certo per colpa del maglionato...
guarda le analogie Marchionne - Monti
entrambi sono arrivati in un pessimo momento finanziario, per la afat e e il Paese; il fatto è che entrambi chiaccherano chiaccherano e non fanno nulla di serio per venirne fuori.
Siam proprio messi male
 
blackblizzard82 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Il segno piu io lo vedo anche davanti a Toyota

per la quale il ragionamento che ho fatto sopra sta in piedi... non per niente è la prima casa mondiale (e che ha quote in europa ben inferiori di vw e hyundai, comunque)
In Europa si.
Ma hai letto le 100 auto più venduto al mondo postata ieri da oh la la?? Guarda quante toy ci sono nelle prime 30 posizioni..
 
reFORESTERation ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Il segno piu io lo vedo anche davanti a Toyota

per la quale il ragionamento che ho fatto sopra sta in piedi... non per niente è la prima casa mondiale (e che ha quote in europa ben inferiori di vw e hyundai, comunque)
In Europa si.
Ma hai letto le 100 auto più venduto al mondo postata ieri da oh la la?? Guarda quante toy ci sono nelle prime 30 posizioni..

esatto, stai proprio dicendo la stessa cosa che dico io ;)
attualmente la fortuna, i guadagni, i soldi da investire li puoi fare al DI FUORI dell'europa. Fiat, a parte l'America Latina, chissel'incula, al di fuori delle nostre quattro mura?
 
blackblizzard82 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Il segno piu io lo vedo anche davanti a Toyota

per la quale il ragionamento che ho fatto sopra sta in piedi... non per niente è la prima casa mondiale (e che ha quote in europa ben inferiori di vw e hyundai, comunque)
In Europa si.
Ma hai letto le 100 auto più venduto al mondo postata ieri da oh la la?? Guarda quante toy ci sono nelle prime 30 posizioni..

esatto, stai proprio dicendo la stessa cosa che dico io ;)
attualmente la fortuna, i guadagni, i soldi da investire li puoi fare al DI FUORI dell'europa. Fiat, a parte l'America Latina, chissel'incula, al di fuori delle nostre quattro mura?
Esatto.
Però è da sottolineare il fatto che, lavorando bene come stanno facendo le coreane, buoni numeri si fanno anche in Europa.
Ripeto, guardiamo la gamma delle coreane, SUV, coupe, berline 3 volumi e sw, compatte, piccole, fuoristrada... A questo aggiungi una buona affidabilità, al giusto prezzo.. Ora sono anche piacevoli....
Poi guardiamo cosa ha in listino la Fiat e....
 
è un cane che si morde la coda: no soldi, no prodotti buoni. no prodotti buoni, no soldi.

perciò, fare soldi in america che lì la crisi si sente meno.
 
Back
Alto