<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai deve fare ancora un pò di strada... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Hyundai deve fare ancora un pò di strada...

ma ragazzi, io sono felice per voi che vi troviate bene con le vostre hyundai, ma non è che questo significhi che sono auto della Madonna, significa che c'è tanta gente che sa accontentarsi ;)

non che la cosa sia un disonore, sia chiaro... ma la sostanza del discorso non cambia.
 
blackblizzard82 ha scritto:
ma ragazzi, io sono felice per voi che vi troviate bene con le vostre hyundai, ma non è che questo significhi che sono auto della Madonna, significa che c'è tanta gente che sa accontentarsi ;)

non che la cosa sia un disonore, sia chiaro... ma la sostanza del discorso non cambia.
...ma infatti è una questione di gusti e di modi di pensare...per chi concepisce l'auto come un mezzo per spostarsi dal punto A al punto B nella maniera più economica senza badare all'estetica o alle mode vanno benissimo, per chi invce da un'auto cerca di più (sportività, ricercatezza delle linee, peculiarità tenciche) non vanno bene.
 
blackblizzard82 ha scritto:
ma ragazzi, io sono felice per voi che vi troviate bene con le vostre hyundai, ma non è che questo significhi che sono auto della Madonna, significa che c'è tanta gente che sa accontentarsi ;)
.

E' il concetto di "accontentarsi" che è relativo, secondo me.
 
blackblizzard82 ha scritto:
...prima di imparare a fare le sportive.

Ricordate che avevo provato la Hyundai Genesis Coupè qualche mese fa? Ne avevo criticato l'eccessiva semplicità del progetto, il quale puntava più alle economie di scala che non alla realizzazione di una sportiva con la S maiuscola.

Orbene, leggendo l'articolo dell'ultimo Autotecnica mi accorgo che avevo ragione: sulla carta un progetto con grosse potenzialità (motore longitudinale, trazione posteriore, differenziale autobloccante, motori piuttosto potenti, multilink a 5 bracci posteriore), tutto messo insieme con una certa approssimazione, togliendo dove si poteva, con interni di qualità discreta, un peso finale esagerato, una ripartizione dei pesi non proprio buona per una TP.

Certo, costa meno di 30k euro... non si può avere tutto dalla vita. Secondo voi quanto ci metterà Hyundai a fare delle vetture sportiveggianti in grado di competere con le europee?

Veramente il giudizio di autotecnica non mi sembra assolutamente negativo: pur con i suoi difetti ( il cambio e il peso troppo elevato in particolare) ne viene fuori un'auto divertente da guidare, con un buon motore dall'erogazione regolare e sfruttabile, e dal prezzo tutto sommato contenuto.
E aggiungo...dalla linea molto piacevole.

p.s. Dalle mie parti ce n'è una in promo km 0 a 26mila. Il prezzo di una golf 2.0 tdi.
Direi più che interessante come proposta
 
bisogna sempre interpretare, IMHO, ciò che scrivono le riviste, essendo per forza di cose troppo esposte. io tra le righe ci ho letto un pò le stesse cose che pensavo io, una vettura globalmente buona che non eccelle in nulla, e quando una rivista utilizza il termine "buono" significa che è senza infamia e senza lode. ad ogni modo è gradevole da guidare, facile e prevedibile, questo non l'ho mai negato, avendola provata pure io per un pò di km.
 
Dopo 5 anni di punto:
- non sò quante lampadine ho bruciato. ho perso il conto, tant'è che vado in giro a fari spenti a volte anche all'inbrunire.
- 3 batterie cambiate
- 2 frizioni bruciate
- sedile lato guida molto provato ( devo trovare un emolitore prima che si apra)
- perde pezzi di plastica dappertutto, e non si sà da dove vengono.
- sonda lambda già cambiata una volta ( speriamo sia l'ultima)
- ci sarenbbero altre cosette ma non voglio infierire.

------------------------.

Hyundai dopo 7 anni
- 1 lampadina
- batteria cambiata ieri.

fate un pò voi.
 
capnord ha scritto:
Dopo 5 anni di punto:
- non sò quante lampadine ho bruciato. ho perso il conto, tant'è che vado in giro a fari spenti a volte anche all'inbrunire.
- 3 batterie cambiate
- 2 frizioni bruciate
- sedile lato guida molto provato ( devo trovare un emolitore prima che si apra)
- perde pezzi di plastica dappertutto, e non si sà da dove vengono.
- sonda lambda già cambiata una volta ( speriamo sia l'ultima)
- ci sarenbbero altre cosette ma non voglio infierire.

------------------------.

Hyundai dopo 7 anni
- 1 lampadina
- batteria cambiata ieri.

fate un pò voi.

quella e' sfiga....
Ho avuto 2 auto uguali....
una mai dato un problema, la sorella un disastro....succede con le auto
 
capnord ha scritto:
Dopo 5 anni di punto:
- non sò quante lampadine ho bruciato. ho perso il conto, tant'è che vado in giro a fari spenti a volte anche all'inbrunire.
- 3 batterie cambiate
- 2 frizioni bruciate
- sedile lato guida molto provato ( devo trovare un emolitore prima che si apra)
- perde pezzi di plastica dappertutto, e non si sà da dove vengono.
- sonda lambda già cambiata una volta ( speriamo sia l'ultima)
- ci sarenbbero altre cosette ma non voglio infierire.

------------------------.

Hyundai dopo 7 anni
- 1 lampadina
- batteria cambiata ieri.

fate un pò voi.
pensa che ho una fiat che ha 15 anni e non ho uno dei problemi da te descritti... come la mettiamo?

sulla hyundai atos 1.1 ho dovuto, in 55 mila km, già cambiargli tutte le cinghie perchè facevano un rumore atroce, il termostato dell'acqua, l'orologio in abitacolo non funziona più... e altri particolari.
 
blackblizzard82 ha scritto:
ma ragazzi, io sono felice per voi che vi troviate bene con le vostre hyundai, ma non è che questo significhi che sono auto della Madonna, significa che c'è tanta gente che sa accontentarsi ;)

non che la cosa sia un disonore, sia chiaro... ma la sostanza del discorso non cambia.

Ovviamente nessuno sta dicendo che il colosso coreano punta a competer con auto premium, ma con delle "semplici" generaliste. Proprio perchè questa è la quinta kia posso fare un panoramica un pò più generale. Sono partito dalla prima sportage, auto che assomigliva più ad un carro armato, spartana, con telaio a longheroni, elettronica prossima allo 0, insomma, era quello che era, non poteva ancora competere con le concorrenti dell'epoca sotto diversi punti di vista, ma andava ovunque!Sono passato poi alla prima serie della carnival, e nonostante sia era un'altra categoria di auto, già notavo moltissimi passi in avanti di kia sotto molteplici aspetti. Venduta la carnival presi il primo sorento, auto che mi scorderò difficilmente, ottimo mezzo per quello che costava, uniche pecche il consumo, e l'effetto gondala :? Ecco arrivata la cee'd: kia ormai è un'altra, irriconoscibile, e mentre pensavo che neanche 8 anni prima ebbi la sportage vedendo i passi in avanti mi veniva la pelle d'oca! :D Ora c'è la venga, con la quale mi sto trovando benissimo! Il fatto di accontentarsi è molto relativo... , Non mi accontento facilmente, e posso dirvi che dalla cee'd in poi, kia, e hyundai, hanno cambiato volto radicalmente, spezzando in maniera netta con il passato. Sicuramente avranno ancora molta strada da fare, ma non tanto per stare al passo delle generaliste, alle quali già si possono benissimo comparare, ma nel migliorare in quei piccoli aspetti che poi l'automobilista apprezza veramente, e vi assicuro che da una generazione all'altra della stessa auto il passo in vanti è stato fin'ora enorme, come evidenziato un pò da tutti. anche le ultime uscite di entrambe le case non potete dire che non vi sia una maggiore ricercatezza stilistica!
 
ma fondamentalmente, caro Matto, sono d'accordo con te. di fatto, stai dicendo ciò che ho racchiuso nel titolo del topic "devono fare ancora un pò di strada". nessuno ha negato che ci riusciranno. ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
capnord ha scritto:
Dopo 5 anni di punto:
- non sò quante lampadine ho bruciato. ho perso il conto, tant'è che vado in giro a fari spenti a volte anche all'inbrunire.
- 3 batterie cambiate
- 2 frizioni bruciate
- sedile lato guida molto provato ( devo trovare un emolitore prima che si apra)
- perde pezzi di plastica dappertutto, e non si sà da dove vengono.
- sonda lambda già cambiata una volta ( speriamo sia l'ultima)
- ci sarenbbero altre cosette ma non voglio infierire.

------------------------.

Hyundai dopo 7 anni
- 1 lampadina
- batteria cambiata ieri.

fate un pò voi.
pensa che ho una fiat che ha 15 anni e non ho uno dei problemi da te descritti... come la mettiamo?

sulla hyundai atos 1.1 ho dovuto, in 55 mila km, già cambiargli tutte le cinghie perchè facevano un rumore atroce, il termostato dell'acqua, l'orologio in abitacolo non funziona più... e altri particolari.

55.000 km in quanti anni? non contano solo i km
 
arizona77 ha scritto:
capnord ha scritto:
Dopo 5 anni di punto:
- non sò quante lampadine ho bruciato. ho perso il conto, tant'è che vado in giro a fari spenti a volte anche all'inbrunire.
- 3 batterie cambiate
- 2 frizioni bruciate
- sedile lato guida molto provato ( devo trovare un emolitore prima che si apra)
- perde pezzi di plastica dappertutto, e non si sà da dove vengono.
- sonda lambda già cambiata una volta ( speriamo sia l'ultima)
- ci sarenbbero altre cosette ma non voglio infierire.

------------------------.

Hyundai dopo 7 anni
- 1 lampadina
- batteria cambiata ieri.

fate un pò voi.

Ho avuto 2 auto uguali....
una mai dato un problema, la sorella un disastro....succede con le auto

Mmm mi ricordo erano quelle due Toyota corolla gemelle...no?
 
Back
Alto