pi_greco ha scritto:ma non è stata commercializzata in Italia o sbaglio?zero c. ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:...prima di imparare a fare le sportive.
Ricordate che avevo provato la Hyundai Genesis Coupè qualche mese fa? Ne avevo criticato l'eccessiva semplicità del progetto, il quale puntava più alle economie di scala che non alla realizzazione di una sportiva con la S maiuscola.
Orbene, leggendo l'articolo dell'ultimo Autotecnica mi accorgo che avevo ragione: sulla carta un progetto con grosse potenzialità (motore longitudinale, trazione posteriore, differenziale autobloccante, motori piuttosto potenti, multilink a 5 bracci posteriore), tutto messo insieme con una certa approssimazione, togliendo dove si poteva, con interni di qualità discreta, un peso finale esagerato, una ripartizione dei pesi non proprio buona per una TP.
Certo, costa meno di 30k euro... non si può avere tutto dalla vita. Secondo voi quanto ci metterà Hyundai a fare delle vetture sportiveggianti in grado di competere con le europee?
Immagino che tu sia già salito su una Hiundai equus V8...
Ecco provala o prendine una (costa meno di 70000$) e dimmi se sti poveracci sanno fare le macchine o se, rectius, siamo noi i poveracci per loro![]()
alexmed ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Forse potrebbe farle anche ora, se il risultato non dovesse costare meno di 30k Euro.
E' come la storia delle Alfa che vogliamo belle, prestanti, tecnologiche, ma che devono costare molto meno delle tedesche perché... perché è un'Alfa.
Stesso discorso qui. Si vuole una coreana pari alle europee, ma deve costare molto meno. Il n'est pas possible.
... però pian piano le coreane avanzano e la loro credibilità si sta alzando in modo netto. Pian piano arriveranno ai prezzi europei e quando il loro nome si sarà consolidato vedremo auto di alta levatura e naturalmente a prezzi adeguati. Basta attendere.
zero c. ha scritto:pi_greco ha scritto:ma non è stata commercializzata in Italia o sbaglio?zero c. ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:...prima di imparare a fare le sportive.
Ricordate che avevo provato la Hyundai Genesis Coupè qualche mese fa? Ne avevo criticato l'eccessiva semplicità del progetto, il quale puntava più alle economie di scala che non alla realizzazione di una sportiva con la S maiuscola.
Orbene, leggendo l'articolo dell'ultimo Autotecnica mi accorgo che avevo ragione: sulla carta un progetto con grosse potenzialità (motore longitudinale, trazione posteriore, differenziale autobloccante, motori piuttosto potenti, multilink a 5 bracci posteriore), tutto messo insieme con una certa approssimazione, togliendo dove si poteva, con interni di qualità discreta, un peso finale esagerato, una ripartizione dei pesi non proprio buona per una TP.
Certo, costa meno di 30k euro... non si può avere tutto dalla vita. Secondo voi quanto ci metterà Hyundai a fare delle vetture sportiveggianti in grado di competere con le europee?
Immagino che tu sia già salito su una Hiundai equus V8...
Ecco provala o prendine una (costa meno di 70000$) e dimmi se sti poveracci sanno fare le macchine o se, rectius, siamo noi i poveracci per loro![]()
Claro que no. Ma a chi fa facili ironie sui coreani appare non inutile ricordare che l'Europa è per loro terra di conquista e di pochi utili. Utili che fanno in us coi V8 five liter della Equus
Ma aspettate e vedrete. Del resto basta il capo della kruppwagen che dice in dialetto "ma non sapete proprio farle così?" x aver qualche sospettino...no?
blackblizzard82 ha scritto:zero c. ha scritto:pi_greco ha scritto:ma non è stata commercializzata in Italia o sbaglio?zero c. ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:...prima di imparare a fare le sportive.
Ricordate che avevo provato la Hyundai Genesis Coupè qualche mese fa? Ne avevo criticato l'eccessiva semplicità del progetto, il quale puntava più alle economie di scala che non alla realizzazione di una sportiva con la S maiuscola.
Orbene, leggendo l'articolo dell'ultimo Autotecnica mi accorgo che avevo ragione: sulla carta un progetto con grosse potenzialità (motore longitudinale, trazione posteriore, differenziale autobloccante, motori piuttosto potenti, multilink a 5 bracci posteriore), tutto messo insieme con una certa approssimazione, togliendo dove si poteva, con interni di qualità discreta, un peso finale esagerato, una ripartizione dei pesi non proprio buona per una TP.
Certo, costa meno di 30k euro... non si può avere tutto dalla vita. Secondo voi quanto ci metterà Hyundai a fare delle vetture sportiveggianti in grado di competere con le europee?
Immagino che tu sia già salito su una Hiundai equus V8...
Ecco provala o prendine una (costa meno di 70000$) e dimmi se sti poveracci sanno fare le macchine o se, rectius, siamo noi i poveracci per loro![]()
Claro que no. Ma a chi fa facili ironie sui coreani appare non inutile ricordare che l'Europa è per loro terra di conquista e di pochi utili. Utili che fanno in us coi V8 five liter della Equus
Ma aspettate e vedrete. Del resto basta il capo della kruppwagen che dice in dialetto "ma non sapete proprio farle così?" x aver qualche sospettino...no?
non si stanno facendo facili ironie. la Equus è una berlinona al pari di tante altre, che se messa comunque vicino alle varie tedesche non regge il confronto. in america sappiamo bene che la qualità di una vettura non viene affatto misurata sulle economie di scala, i parametri fondamentali sono altri: comodità, spazio, affidabilità. tant'è vero, che la Genesis è stata progettata per l'America (sono almeno 2 anni che viene venduta là), e qui in Europa non regge il confronto. E' un pò come il discorso Thema VS triade tedesca... e mi pare che nessuno si sia risparmiato di fare questi discorsi quando si parlava della Chrysler-Lancia.
blackblizzard82 ha scritto:zero c. ha scritto:pi_greco ha scritto:ma non è stata commercializzata in Italia o sbaglio?zero c. ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:...prima di imparare a fare le sportive.
Ricordate che avevo provato la Hyundai Genesis Coupè qualche mese fa? Ne avevo criticato l'eccessiva semplicità del progetto, il quale puntava più alle economie di scala che non alla realizzazione di una sportiva con la S maiuscola.
Orbene, leggendo l'articolo dell'ultimo Autotecnica mi accorgo che avevo ragione: sulla carta un progetto con grosse potenzialità (motore longitudinale, trazione posteriore, differenziale autobloccante, motori piuttosto potenti, multilink a 5 bracci posteriore), tutto messo insieme con una certa approssimazione, togliendo dove si poteva, con interni di qualità discreta, un peso finale esagerato, una ripartizione dei pesi non proprio buona per una TP.
Certo, costa meno di 30k euro... non si può avere tutto dalla vita. Secondo voi quanto ci metterà Hyundai a fare delle vetture sportiveggianti in grado di competere con le europee?
Immagino che tu sia già salito su una Hiundai equus V8...
Ecco provala o prendine una (costa meno di 70000$) e dimmi se sti poveracci sanno fare le macchine o se, rectius, siamo noi i poveracci per loro![]()
Claro que no. Ma a chi fa facili ironie sui coreani appare non inutile ricordare che l'Europa è per loro terra di conquista e di pochi utili. Utili che fanno in us coi V8 five liter della Equus
Ma aspettate e vedrete. Del resto basta il capo della kruppwagen che dice in dialetto "ma non sapete proprio farle così?" x aver qualche sospettino...no?
non si stanno facendo facili ironie. la Equus è una berlinona al pari di tante altre, che se messa comunque vicino alle varie tedesche non regge il confronto. in america sappiamo bene che la qualità di una vettura non viene affatto misurata sulle economie di scala, i parametri fondamentali sono altri: comodità, spazio, affidabilità. tant'è vero, che la Genesis è stata progettata per l'America (sono almeno 2 anni che viene venduta là), e qui in Europa non regge il confronto. E' un pò come il discorso Thema VS triade tedesca... e mi pare che nessuno si sia risparmiato di fare questi discorsi quando si parlava della Chrysler-Lancia.
Si ma non deve lasciarti a piedi, quindi escludiamo DUCATI!pi_greco ha scritto:una ducati!a_gricolo ha scritto:Giro la domanda: con 30mila euro quale sportiva europea ti porti a casa di prestazioni analoghe?
...con 40.000? ci compro ben altro senza dover spendere 10.000? di preparazionecangelozzi ha scritto:Siete un pó duri con i coreani ...cmq con 30mila di Genesis e un 10mila di Tuning fatto bene ... totale 40mila...in pista ci si diverte. Detto questo, per qualitá/prezzo/prestazioni in questa categoria il top é ancora la Camaro....curioso di vedere le nuove Jap Toyota/Subaru.
cangelozzi ha scritto:Detto questo, per qualitá/prezzo/prestazioni in questa categoria il top é ancora la Camaro....curioso di vedere le nuove Jap Toyota/Subaru.
gallongi ha scritto:cangelozzi ha scritto:Detto questo, per qualitá/prezzo/prestazioni in questa categoria il top é ancora la Camaro....curioso di vedere le nuove Jap Toyota/Subaru.
direi che hai colto nel segno...x 40k ? difficile trovare piu' della camaro quanto a sportivita' a TP pura...oltre 400cv e coppia a volonta'..certo e' alta di cilindrata ma le muscle cr americane sono cosi,ci sta tutto...per noi,e' azzeccata almeno sulla carta la coppia brz/ft86..staremo a vedere che si dira' di loro....
AKA_Zinzanbr - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa