<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai deve fare ancora un pò di strada... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Hyundai deve fare ancora un pò di strada...

blackblizzard82 ha scritto:
...prima di imparare a fare le sportive.

Ricordate che avevo provato la Hyundai Genesis Coupè qualche mese fa? Ne avevo criticato l'eccessiva semplicità del progetto, il quale puntava più alle economie di scala che non alla realizzazione di una sportiva con la S maiuscola.

Orbene, leggendo l'articolo dell'ultimo Autotecnica mi accorgo che avevo ragione: sulla carta un progetto con grosse potenzialità (motore longitudinale, trazione posteriore, differenziale autobloccante, motori piuttosto potenti, multilink a 5 bracci posteriore), tutto messo insieme con una certa approssimazione, togliendo dove si poteva, con interni di qualità discreta, un peso finale esagerato, una ripartizione dei pesi non proprio buona per una TP.

Certo, costa meno di 30k euro... non si può avere tutto dalla vita. Secondo voi quanto ci metterà Hyundai a fare delle vetture sportiveggianti in grado di competere con le europee?

bella domanda...secondo me hanno l'obbiettivo di cercare di catturare la clientela con prezzi bassi,per questo producono auto diciamo buone "a meta'"....come descrivi tu...qualcuno ha detto che nonostante gli aumenti i tagliandi della sua i30(ora non ricordo chi) sono addirittura in parte scesi,poi mettiamoci i 7 anni di garanzia,insomma vogliono accappararsi piu' clienti possibile...certo,hanno cominciato a curare gli interni perche' hanno capito i gusti di noi europei,tant'e' che vengono disegnate qui ora...quando avranno acquisito tanti clienti,bisognera' vedere se cominceranno a mazzuolare oppure no ma mi meraviglierei della seconda opzione :rolleyes:...
 
a_gricolo ha scritto:
Giro la domanda: con 30mila euro quale sportiva europea ti porti a casa di prestazioni analoghe?

se vai a vedere le prestazioni per la Hyundai è un bagno di sangue: basta che prendi una Golf GTI o una Giulietta QV (che costano più o meno la stessa cifra) e a Balocco si cucca 2-3 secondi abbondanti. le prestazioni lineari anch'esse sono scarsine (complice il peso non proprio ridotto), lo spazio e la qualità a bordo sono un gradino sotto. certo, c'è la trazione posteriore e la guida risulta magari più divertente... ma io l'ho provata e non mi ha entusiasmato più di tanto. se poi metti che il cambio nella guida sportiva è pessimo...
 
blackblizzard82 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Giro la domanda: con 30mila euro quale sportiva europea ti porti a casa di prestazioni analoghe?

se vai a vedere le prestazioni per la Hyundai è un bagno di sangue: basta che prendi una Golf GTI o una Giulietta QV (che costano più o meno la stessa cifra) e a Balocco si cucca 2-3 secondi abbondanti. le prestazioni lineari anch'esse sono scarsine (complice il peso non proprio ridotto), lo spazio e la qualità a bordo sono un gradino sotto. certo, c'è la trazione posteriore e la guida risulta magari più divertente... ma io l'ho provata e non mi ha entusiasmato più di tanto. se poi metti che il cambio nella guida sportiva è pessimo...

ah brutta brutta allora..e pensare che e' aggressiva,niente male come estetica l'ho vista al motor show e m'e' piaciuta..certo pero' che se si fa "mangiare " da una comune golf gti,che sportiva pura e'? hanno sbagliato qualcosa direi ;)
 
gallongi ha scritto:
bella domanda...secondo me hanno l'obbiettivo di cercare di catturare la clientela con prezzi bassi,per questo producono auto diciamo buone "a meta'"....come descrivi tu...qualcuno ha detto che nonostante gli aumenti i tagliandi della sua i30(ora non ricordo chi) sono addirittura in parte scesi,poi mettiamoci i 7 anni di garanzia,insomma vogliono accappararsi piu' clienti possibile...certo,hanno cominciato a curare gli interni perche' hanno capito i gusti di noi europei,tant'e' che vengono disegnate qui ora...quando avranno acquisito tanti clienti,bisognera' vedere se cominceranno a mazzuolare oppure no ma mi meraviglierei della seconda opzione :rolleyes:...
i 7 anni di garanzia sono una strategia commerciale per accaparrare i clienti, non è sinonimo di qualità e longevità dei loro propulsori (basta vedere la prova dei 100.000 km della prima Kia C'eed fatta qualche anno fa).
 
kanarino ha scritto:
gallongi ha scritto:
bella domanda...secondo me hanno l'obbiettivo di cercare di catturare la clientela con prezzi bassi,per questo producono auto diciamo buone "a meta'"....come descrivi tu...qualcuno ha detto che nonostante gli aumenti i tagliandi della sua i30(ora non ricordo chi) sono addirittura in parte scesi,poi mettiamoci i 7 anni di garanzia,insomma vogliono accappararsi piu' clienti possibile...certo,hanno cominciato a curare gli interni perche' hanno capito i gusti di noi europei,tant'e' che vengono disegnate qui ora...quando avranno acquisito tanti clienti,bisognera' vedere se cominceranno a mazzuolare oppure no ma mi meraviglierei della seconda opzione :rolleyes:...
i 7 anni di garanzia sono una strategia commerciale per accaparrare i clienti, non è sinonimo di qualità e longevità dei loro propulsori (basta vedere la prova dei 100.000 km della prima Kia C'eed fatta qualche anno fa).

infatti e' quel che dico..pero' ,attenzione,in usa le hyundai hanno avuto molti riconsocimenti quanto a affidabilita' e longevita' nel tempo quindi qlcsa di buono c'e' senz'altro...
 
questi coreani hanno un tasso di crescita qualitativa e tecnologica impressionante, tra poco saranno "cavoli amari" per il vecchio continente .
Anche i crucco-dipendenti non si dimentichino auto come la serie 02 di BMW, un cessetto snobbato in Italia dove si preferivano le alfette (a ragione), proprio il contrario di oggi ........
 
gallongi ha scritto:
infatti e' quel che dico..pero' ,attenzione,in usa le hyundai hanno avuto molti riconsocimenti quanto a affidabilita' e longevita' nel tempo quindi qlcsa di buono c'e' senz'altro...
Si certo ci mancherebbe (mi ricordo che andai a vedere proprio la C'eed e rimansi sopreso dall'enorme differenza rispetto alle coreane precedenti)...però sarei proprio curioso di vedere la faccia del capofficina Kia se gli si presentasse un cliente con una C'eed di 6 anni con 149.000 km che gli dice che ha fuso il motore e che glielo devono interamente sostituire in garanzia :XD: :XD: :XD:
 
:D meglio non vederla..io andai a vedere una ceed sw 2 litri diesel,con 70k km a 10500 eurozzi ..anno '10 con ancora 6 anni di garanzia ufficiale...mah,vorrei proprio vedere se hai problemi gravi cosa ti viene riconosciuto e cosa no...
 
alexmed ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Forse potrebbe farle anche ora, se il risultato non dovesse costare meno di 30k Euro.

E' come la storia delle Alfa che vogliamo belle, prestanti, tecnologiche, ma che devono costare molto meno delle tedesche perché... perché è un'Alfa.

Stesso discorso qui. Si vuole una coreana pari alle europee, ma deve costare molto meno. Il n'est pas possible.

... però pian piano le coreane avanzano e la loro credibilità si sta alzando in modo netto. Pian piano arriveranno ai prezzi europei e quando il loro nome si sarà consolidato vedremo auto di alta levatura e naturalmente a prezzi adeguati. Basta attendere.

Non sono d'accordo, lo sai. Che le Alfa debbano costare poco, è una stortura.
 
gallongi ha scritto:
:D meglio non vederla..io andai a vedere una ceed sw 2 litri diesel,con 70k km a 10500 eurozzi ..anno '10 con ancora 6 anni di garanzia ufficiale...mah,vorrei proprio vedere se hai problemi gravi cosa ti viene riconosciuto e cosa no...

infatti. sul contratto c'è da leggere molto bene, perchè a mano a mano che i 7 anni passano vengono esclusi sempre più organi in garanzia.

PS: lasciatemi gongolare un attimino, considerando che Autotecnica scrive ciò che avevo già detto io a grandi linee tempo fa... potrei diventare un tester professionista :D :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Giro la domanda: con 30mila euro quale sportiva europea ti porti a casa di prestazioni analoghe?

se vai a vedere le prestazioni per la Hyundai è un bagno di sangue: basta che prendi una Golf GTI o una Giulietta QV (che costano più o meno la stessa cifra) e a Balocco si cucca 2-3 secondi abbondanti. le prestazioni lineari anch'esse sono scarsine (complice il peso non proprio ridotto), lo spazio e la qualità a bordo sono un gradino sotto. certo, c'è la trazione posteriore e la guida risulta magari più divertente... ma io l'ho provata e non mi ha entusiasmato più di tanto. se poi metti che il cambio nella guida sportiva è pessimo...

devi considerare che Agry dimentica spesso le faccine.... :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
gallongi ha scritto:
:D meglio non vederla..io andai a vedere una ceed sw 2 litri diesel,con 70k km a 10500 eurozzi ..anno '10 con ancora 6 anni di garanzia ufficiale...mah,vorrei proprio vedere se hai problemi gravi cosa ti viene riconosciuto e cosa no...

infatti. sul contratto c'è da leggere molto bene, perchè a mano a mano che i 7 anni passano vengono esclusi sempre più organi in garanzia.

PS: lasciatemi gongolare un attimino, considerando che Autotecnica scrive ciò che avevo già detto io a grandi linee tempo fa... potrei diventare un tester professionista :D :D

pensa che lo pensavo anch ' io
essi che di macchine ne capisco poco.... ;)
:D ( interrni a parte ) :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
gallongi ha scritto:
:D meglio non vederla..io andai a vedere una ceed sw 2 litri diesel,con 70k km a 10500 eurozzi ..anno '10 con ancora 6 anni di garanzia ufficiale...mah,vorrei proprio vedere se hai problemi gravi cosa ti viene riconosciuto e cosa no...

infatti. sul contratto c'è da leggere molto bene, perchè a mano a mano che i 7 anni passano vengono esclusi sempre più organi in garanzia.

PS: lasciatemi gongolare un attimino, considerando che Autotecnica scrive ciò che avevo già detto io a grandi linee tempo fa... potrei diventare un tester professionista :D :D

proponiti proponiti ;)
 
arizona77 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
gallongi ha scritto:
:D meglio non vederla..io andai a vedere una ceed sw 2 litri diesel,con 70k km a 10500 eurozzi ..anno '10 con ancora 6 anni di garanzia ufficiale...mah,vorrei proprio vedere se hai problemi gravi cosa ti viene riconosciuto e cosa no...

infatti. sul contratto c'è da leggere molto bene, perchè a mano a mano che i 7 anni passano vengono esclusi sempre più organi in garanzia.

PS: lasciatemi gongolare un attimino, considerando che Autotecnica scrive ciò che avevo già detto io a grandi linee tempo fa... potrei diventare un tester professionista :D :D

pensa che lo pensavo anch ' io

ma io l'ho guidata per bene, tu no, gnegnegne :D :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
PS: lasciatemi gongolare un attimino, considerando che Autotecnica scrive ciò che avevo già detto io a grandi linee tempo fa... potrei diventare un tester professionista :D :D

Beh, potresti anche avere un "aggancio".. :D

Comunque Rick, non leggo autotecnica ma pensa che nella room AR hanno fatto una testa così a furia di dire: ora anche i coreani fanno le sportive con TP e motore longitudinale, con tanto di filmati su sgommate varie...
Non sono contrario alla TP, sia chiaro, però se la Giulietta QV riesce a star davanti a questa macchina, sono contento... : Poi, speriamo che vada in produzione la 4C :D
 
Back
Alto