gallongi
0
blackblizzard82 ha scritto:...prima di imparare a fare le sportive.
Ricordate che avevo provato la Hyundai Genesis Coupè qualche mese fa? Ne avevo criticato l'eccessiva semplicità del progetto, il quale puntava più alle economie di scala che non alla realizzazione di una sportiva con la S maiuscola.
Orbene, leggendo l'articolo dell'ultimo Autotecnica mi accorgo che avevo ragione: sulla carta un progetto con grosse potenzialità (motore longitudinale, trazione posteriore, differenziale autobloccante, motori piuttosto potenti, multilink a 5 bracci posteriore), tutto messo insieme con una certa approssimazione, togliendo dove si poteva, con interni di qualità discreta, un peso finale esagerato, una ripartizione dei pesi non proprio buona per una TP.
Certo, costa meno di 30k euro... non si può avere tutto dalla vita. Secondo voi quanto ci metterà Hyundai a fare delle vetture sportiveggianti in grado di competere con le europee?
bella domanda...secondo me hanno l'obbiettivo di cercare di catturare la clientela con prezzi bassi,per questo producono auto diciamo buone "a meta'"....come descrivi tu...qualcuno ha detto che nonostante gli aumenti i tagliandi della sua i30(ora non ricordo chi) sono addirittura in parte scesi,poi mettiamoci i 7 anni di garanzia,insomma vogliono accappararsi piu' clienti possibile...certo,hanno cominciato a curare gli interni perche' hanno capito i gusti di noi europei,tant'e' che vengono disegnate qui ora...quando avranno acquisito tanti clienti,bisognera' vedere se cominceranno a mazzuolare oppure no ma mi meraviglierei della seconda opzione