<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai è migliorata? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Hyundai è migliorata?

l'ho presa con gli incentivi di 10 anni fa, un'altr'anno devo cambiare la bombola, ma il risparmio rimane comunque più che buono, e io faccio si e no 10 kkm/anno, pensa se girassi di più...
 
Si una io... Il problema degli scricchiolii che si sente in giro è vero?

domanda molto qualunquista... penso che anche le tedesche più blasonate e costose scricchiolano da qualche parte...

comunque: la i20 a GPL da nuova non ha mai prodotto il minimo scricchiolio. Ora, dopo 317.000km ne arriva qualcuno dall'avantreno, probabilmente sono da sostituire dei silent block. Nessuno scricchiolio da assemblaggio plancia dopo tutta questa strada..

La i40 ha la cappelliera avvolgibile che cigola un po' invece. Nulla di grave, probabilmente potrei risolverlo con un po' di Svitol e gommapiuma. Ho sentito solo altre due vibrazioni in un anno e mezzo. Dal pannello porta passeggero, poi ho scoperto che era la custodia di un CD lasciata lì, e dall'imperiale abitacolo, poi ho scoperto che erano i miei occhiali da sole nello scomparto vicino al retrovisore interno. Levati questi i rumori sono spariti
 
domanda molto qualunquista... penso che anche le tedesche più blasonate e costose scricchiolano da qualche parte...

comunque: la i20 a GPL da nuova non ha mai prodotto il minimo scricchiolio. Ora, dopo 317.000km ne arriva qualcuno dall'avantreno, probabilmente sono da sostituire dei silent block. Nessuno scricchiolio da assemblaggio plancia dopo tutta questa strada..

La i40 ha la cappelliera avvolgibile che cigola un po' invece. Nulla di grave, probabilmente potrei risolverlo con un po' di Svitol e gommapiuma. Ho sentito solo altre due vibrazioni in un anno e mezzo. Dal pannello porta passeggero, poi ho scoperto che era la custodia di un CD lasciata lì, e dall'imperiale abitacolo, poi ho scoperto che erano i miei occhiali da sole nello scomparto vicino al retrovisore interno. Levati questi i rumori sono spariti


Eh no qualunquista ,io chiedo per curiosità e perché sia mai potrebbe anche essere una papabile . Non confondiamo sempre le domande con le provocazioni tipiche di chi non ha un c....o di meglio a cui pensare . Non amo ne’ scherzare ne’ provocare. Detto ciò ,beh là cappelliera è un classico delle wagon e me lo faceva anche l’audi - risolto con un giro di nastro isolante nero sul pezzettino di plastica che si appoggia all’incavo ( lavoro ottimo perché sparisce e prima che uno si accorga del nastro l’hai già venduta ) - per il resto bene ....perché a parte che mi piace o meglio non mi dispiace ho notato che nelle mie ricerche è un auto insistente che spunta spesso fuori perché ha un buon prezzo considerando gli usati max due anni e sotto i 50000 km. Gugolando sui forum Hyundai le uniche lamentele erano ste vibrazioni e scricchiolii...Grigia e cerchio nero ovviamente. Buono a sapersi ,ti ringrazio.
 
Eh no qualunquista ,io chiedo per curiosità e perché sia mai potrebbe anche essere una papabile . Non confondiamo sempre le domande con le provocazioni tipiche di chi non ha un c....o di meglio a cui pensare . Non amo ne’ scherzare ne’ provocare.

Non volevo offendere... e me ne scuso. A dir la verità non intendevo un'accezione così negativa di "qualunquista". Ma sinceramente non ho mai visto un qualsiasi forum x di possessori di auto di qualsiasi marca, in cui almeno un buon 70% degli iscritti non si lamentino di vere o presunte vibrazioni degli assemblaggi...

Che sia una Hyundai, si presume magari possa essere di basso lignaggio, e la vibrazione è d'obbligo, e quindi origine di lamentele. Se è una Porsche, è costata così tanto che non dovrebbe farne, ed al primo minimo scricchiolio, lamentele ancora.

la mia i20 da nuova non ha mai vibrato. Altre appena uscite di fabbrica lo fanno in continuazione. Per quel che mi riguarda il piano va spostato da "da modello a modello" ad "da esemplare ad esemplare"

Poi a volte sta alla maestria e manualità dei proprietari risolvere ciò che le officine non riescono o vogliono sopperire. Come giustamente hai fatto notare.

Il mio parere per esperienza personale e trascorsi kilometrici è che la i20 sia una vetturetta dignitosa, parca e affidabilissima. Tanto che non ci ripenserei un secondo a comprarne una più recente
 
Non volevo offendere... e me ne scuso. A dir la verità non intendevo un'accezione così negativa di "qualunquista". Ma sinceramente non ho mai visto un qualsiasi forum x di possessori di auto di qualsiasi marca, in cui almeno un buon 70% degli iscritti non si lamentino di vere o presunte vibrazioni degli assemblaggi...

Che sia una Hyundai, si presume magari possa essere di basso lignaggio, e la vibrazione è d'obbligo, e quindi origine di lamentele. Se è una Porsche, è costata così tanto che non dovrebbe farne, ed al primo minimo scricchiolio, lamentele ancora.

la mia i20 da nuova non ha mai vibrato. Altre appena uscite di fabbrica lo fanno in continuazione. Per quel che mi riguarda il piano va spostato da "da modello a modello" ad "da esemplare ad esemplare"

Poi a volte sta alla maestria e manualità dei proprietari risolvere ciò che le officine non riescono o vogliono sopperire. Come giustamente hai fatto notare.

Il mio parere per esperienza personale e trascorsi kilometrici è che la i20 sia una vetturetta dignitosa, parca e affidabilissima. Tanto che non ci ripenserei un secondo a comprarne una più recente


Nel MIO caso si tratta di una scarsa conoscenza del prodotto. Avendo avuto familiari nell'ambiente ho l'intelligenza di capire, mi permetto, che sono lontani i tempi delle Hyundai pony coi freni ovalizzati dopo pochi km che però al netto di manutenzioni regolari marciavano lo stesso. Adesso sono belle, attuali, moderne. Vorrei capire grazie a testimonianze veritiere e genuine come la tua se e come va nel tempo. Non pretendo nulla di straordinario, non posso ambire ad auto qualitative sul serio, ma un lavoro onesto me lo deve fare :)

P. S. Non scusarti basta essersi capiti. Non siamo due cazzari e va bene così,ci mancherebbe altro che dobbiamo scusarci troppo ;)
 
Nel conto tuo mettici il cambio bombola però ;)
l'ho già considerato e come ho detto se fossi andato a benza avrei speso 3500/4000€ in più, adesso sono pronto a fare altri 5 anni almeno e il risparmio aumenta, ho 2 casi di conoscenti che col motore come il mio sono a 200 kkm e vanno bene...
 
Nel MIO caso si tratta di una scarsa conoscenza del prodotto. Avendo avuto familiari nell'ambiente ho l'intelligenza di capire, mi permetto, che sono lontani i tempi delle Hyundai pony coi freni ovalizzati dopo pochi km che però al netto di manutenzioni regolari marciavano lo stesso. Adesso sono belle, attuali, moderne. Vorrei capire grazie a testimonianze veritiere e genuine come la tua se e come va nel tempo. Non pretendo nulla di straordinario, non posso ambire ad auto qualitative sul serio, ma un lavoro onesto me lo deve fare :)

P. S. Non scusarti basta essersi capiti. Non siamo due cazzari e va bene così,ci mancherebbe altro che dobbiamo scusarci troppo ;)


Sulla qualita' Hyunbdai ormai non si discute, almeno qui in USA.
Come reputaziomne ormai solo seconda (ma di poco a Toyota) ed al pari di Honda....sicuramente superiore a VW.
 
dal 2015 abbiamo in famiglia una splendida i20 1,4 Vertex, una versione specifica per il mercato svizzero, praticamente una Style con tutti gli accessori supplementari compresi.
La macchina ha tuttora circa 58k km e va meglio che nuova !
Gli unici problemi sono stati con la serratura della porta posteriore destra e con il pulsantino di chiusura sulla maniglia del guidatore (la macchina ha il Keyless...) tutto risolto ovviamente in garanzia, per il resto grande soddisfazione per il suo motore sempre pieno e disponibile nonché per i consumi che vanno dai 5 ai 6 l/100 km a seconda dell'utilizzo.
La ricompreremmo oggi stesso, peccato che l'aspirato 1,4 benzina non sia più disponibile per Hyundai ma solo per kia Stonic...
 
Ciao, ragazzi. Mi avete convinto per la citycar i10. Sto aspettando il nuovo modello. Ho però un dubbio che spero possiate chiarirmi. In famiglia abbiamo tre tedesche (Mercedes A, Mercedes E e VW Polo) e una Hyundai i10 modello precedente (2008). Mai un problema con le tedesche, costano pochissimo in termini di manutenzione. Con la Hyundai invece ogni 20.000 km ci sono una marea di problemi con costi esorbitanti dei tagliandi (650€ proprio ieri). Hyundai è migliorata nel tempo. Magari la mia diffidenza non è razionale ma mi sta facendo spendere tantissimo e non vorrei che anche l’attuale Hyundai sia come quella che mi affligge. Qualcuno ne sa qualcosa? Grazie
ma la macchina l hai comprata nuova? mi sai dire quanti anni di garanzia dava la Hyundai al momento della compra?
 
Back
Alto