<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HVO - Pareri da chi lo sta utilizzando con costanza, non un pieno solo....... | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

HVO - Pareri da chi lo sta utilizzando con costanza, non un pieno solo.......

Non è affatto vero quello che scrivi e lo continui a ripetere. Sulla scheda tecnica c'è scritto che al MAX può avere il 7% di FAME (ma non c'è).
E' nella colonna "Limite MAX" il valore del 7%. Non è il contenuto base.
Non riesco a capire come ti sia così difficile comprenderlo.

IP-XTL-HVO-IP-sett24.png




Le schede tecniche sono scritte correttamente, credo invece che ci sia grossa difficoltà a leggerle e comprenderle.
Ti prego di scusarmi, ora ho capito! Grazie!
 
Le schede tecniche sono scritte correttamente, credo invece che ci sia grossa difficoltà a leggerle e comprenderle.
Le schede tecniche attualmente usate dalle compagnie petrolifere sono di fatto le norme UE in vigore schematizzate. Sono tutte uguali. Nessun produttore rivela le sue esatte formulazioni (che tengono ben strette). E possono farlo se, appunto, queste rispondono comunque alla normativa. Allo stato basta che siano conformi a questi standard minimi, poi se sono addirittura migliori sono affari da reparto marketing.

Ma che i gasoli e le benzine non siano tutti uguali lo puoi vedere chiaramente dai prezzi diversi che hanno quelli in commercio (incluse le pompe bianche).
 
Quando si compra le marche che fanno tanta pubblicità si paga anche la pubblicità, dentro nel prezzo maggiore c'è la spesa per gli spot
 
Buongiorno a tutti,
scrivo nuovamente avendo contribuito all'argomento nelle precedenti pagine di questo topic: la mia auto ha compiuto un anno ed è sempre stata alimentata ad HVO (tranne un pieno con Diesel+ Eni che come ormai tutti sappiamo è miscelato al 15% HVO). Ho diminuito le percorrenze mensili previste e, i 25.000 Km previsti nell'anno, sono diventati solo 13.000. Al tagliando annuale ho ugualmente sostituito il filtro gasolio che era pulito come quello nuovo. Attualmente, nella mia città, un nuovo distributore Q8 ha proposto HVO a 1.537 €/Litro, quindi gli ultimi due pieni sono stati convenienti. Continuerò quindi ad usarlo e l'auto va sempre perfettamente.

Per quanto riguarda le schede tecniche, che iniziai a scaricare già da fine 2023 e di cui seguo le evoluzioni, posso dire di essere stato anche io traviato nella scelta dei marchi per il fatto che Eni dichiara 0% FAME, mentre altri dichiarano Max 7% FAME. Di istinto mi viene da pensare che Eni sia molto più attenta alle "contaminazioni". Dopotutto, se si tratta di normativa, anche Eni potrebbe dichiarare Max 7%.

Un saluto.
 
anche Eni potrebbe dichiarare Max 7%
ENI produce, sintetizza, raffina, vende, detiene il brevetto (complimenti davvero) e può (orgogliosamente) certificare il proprio 0%. Alle altre basta stare al gioco, sia che lo comprino già fatto, che lo producano su licenza o pagando royalty. Se avessi avuto un motore certificato compatibile, lo avrei di certo provato per almeno qualche pieno, sopratutto per la pulizia allo scarico.
 
ENI produce, sintetizza, raffina, vende, detiene il brevetto (complimenti davvero) e può (orgogliosamente) certificare il proprio 0%. Alle altre basta stare al gioco, sia che lo comprino già fatto, che lo producano su licenza o pagando royalty. Se avessi avuto un motore certificato compatibile, lo avrei di certo provato per almeno qualche pieno, sopratutto per la pulizia allo scarico.
HVO è molto più puro e limpido del gasolio fossile. È esente da contaminazioni da sali. Lubrifica però meno, ma questo non è un problema nelle macchine certificate XTL
 
E ti fa consumare di più per la sua minore densità ...
Come ci siamo già scritti, nonostante il costo minore, credo non sia economiamente conveniente rispetto ai gasoli EN 590, potebbe esserlo per la salute del sistema di scarico. Anche minori prestazioni sono state segnalate da alcuni. Forse occorre apposita mappatura iniezione.
 
Eni dichiara 0% FAME, mentre altri dichiarano Max 7% FAME. Di istinto mi viene da pensare che Eni sia molto più attenta alle "contaminazioni". Dopotutto, se si tratta di normativa, anche Eni potrebbe dichiarare Max 7%.

Anche Tamoil è puro e con zero fame, così mi hanno scritto (vedete nei post precedenti)
 
Back
Alto