<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HUD in OBD chi lo usa? | Il Forum di Quattroruote

HUD in OBD chi lo usa?

Ciao, chi ha abbellito il cruscotto del proprio veicolo con un head up display multi tasking tipo questo?


Esperienze, voglie, interesse o anatemi contro una cosa dalla dubbia utilità?

Pareri e curiosità cercasi
buona serata
 
Non l'avevo mai visto... Però non mi convince, esteticamente appoggiato così non mi piace e poi le informazioni che dà sono basiche e, mi par di capire, non personalizzabili... Preferisco lo smartphone con torque+racing meter se proprio...
 
:p una risposta, il forum pullula.....
sono d'accordo sulla posizione a vista, forse non chic, ma se il cruscotto lo consente magari si cela meglio alla vista in alcune vetture.
Le funzioni sembrano poco personalizzabili ma ammetterai che é un bel colpo di luminosità sempre in aggiornamento sui dati interessanti della vettura o no?
altri utenti lo userebbero? Anche il prezzo di quello o di similari sembra alla portata di tutti.
L'istallazione richiede l'attacco alla presa obd, facile facile!
 
Io lo trovo bruttino forte. Inoltre penso che possa essere un grosso problema per la visuale. Gli head up display "di fabbrica" montano parabrezza con filtri appositi ed inoltre tengono conto dell'inclinazione di questi ultimi ed hanno parametri calibrati durante sessioni di test che solo un produttore di veicoli può permettersi. Senza contare che a lasciarlo lassù bisogna vedere quanto resista ai raggi solari prima di fondere e sperare che il primo malintenzionato non lo scambi per un tablet ed agisca di conseguenza......
 
...anche se la cosa mi "intrigherebbe" non poco, aggiungo ai dubbi sopra esposti che (ovviamente) ci sarebbe da valutare la sua visibilità nella guida diurna o_O
Nei video solo riprese scenografiche ma... notturne.

Ciao :cool:
 
@Matteo: Quelli di fabbrica non sono altro che una plastichina semiopaca che esce dalla Dashboard come i navigatori a scomparsa, non capisco che significa parabrezza con filtri apposito, forse capisco male, boh!
Nella confezione c'è una pellicola quasi trasparente che serve a far risaltare la proiezione, evitandone lo sdoppiaggio, in quelle vetture con parabrezza doppio strato, quasi tutte.
i dati li prende dalla porta obd quindi sono quelli della cpu cioè del produttore stesso, non li calcola l'apparecchio. Le uniche due cose da settare in modo preciso sono velocità e rpm, basta spostare il punto '0' all'interno di un breve range.
Per i malintenzionati ti do ragione anche se in superficie da spento non é nero come uno Smartphone o Tablet, ci sono incisi ben visibili i parametri di guida. Deve essere un malintenzionato demente
 
ma perche complicarsi la vita....!!!
a parte l'estetica che possa piacere o no, ma che affidabilita ha..., poi per quale motivo devo aggiungerelo all'auto quando gia vi sono tante spie che indicano le varie funzionalità, oltre al fatto di distrazione,
io l'ho di serie sulla Peugeot, è che ci sia o no non fa differenza, al massimo vedrei utile uno con il navigatore.
comunque credo che oggi vi sono molti tasti anzi tasti multifunzione, che per usarli ci vuole ...., saranno anche belli da vedere ma il piu delle volte per nulla pratiche, si fa tanta pubblicità per evitare distrazioni alla guida e poi imbottiscono il cruscotto di pulsanti il piu delle volte inutili, del resto fateci caso certi pulsanti si sono usati solo una volta in tutto e quante volte prima di trovare la funzione desierata si sta del tempo, distraendoci dalla guida. poi le funzioni che realmento servono non si utilizza, " vedi telefono"
quindi come diceva un famoso costruttore, " meno cosa ci sono meno difetti si ha".

;);)
 
" ma perche complicarsi la vita....!!!
a parte l'estetica che possa piacere o no, ma che affidabilita ha..."

La stessa della centralina dell'auto, lì prende i dati, non li inventa,
vabbè ve lo faccio vedere
;)

day.JPG
la foto è fatta dal sedile di destra e per sempici ragioni di ottica fisica l'immagine viene proiettata disassata rispetto la pellicola, ma seduti sul lato guidatore è perfettamente allineata e centrata.

night.JPG
La sera il sensore crepuscolare abbassa l'intensità ma in foto non si vede tale decremento perchè le luci del ponte sono forti e la 'situation' viene interpretata dal sensore come 'day'

Non distrae come suppone miki, anzi fa compagnia, come un cane!
 
@Matteo: Quelli di fabbrica non sono altro che una plastichina semiopaca che esce dalla Dashboard come i navigatori a scomparsa, non capisco che significa parabrezza con filtri apposito, forse capisco male, boh!
Nella confezione c'è una pellicola quasi trasparente che serve a far risaltare la proiezione, evitandone lo sdoppiaggio, in quelle vetture con parabrezza doppio strato, quasi tutte.
i dati li prende dalla porta obd quindi sono quelli della cpu cioè del produttore stesso, non li calcola l'apparecchio. Le uniche due cose da settare in modo preciso sono velocità e rpm, basta spostare il punto '0' all'interno di un breve range.
Per i malintenzionati ti do ragione anche se in superficie da spento non é nero come uno Smartphone o Tablet, ci sono incisi ben visibili i parametri di guida. Deve essere un malintenzionato demente


Per filtri speciali intendevo proprio che nei parabrezza con head up la pellicola tra le due lastre di vetro in quella zona è particolare: serve a far risaltare le indicazioni senza nel contempo abbagliare chi guida. Non metto in dubbio che nel prodotto in questione esca un qualcosa da incollare sul parabrezza, i dubbi forti li ho riguardo la sua funzionalità rispetto ad un sistema "nativo". Per quel che riguarda invece la bontà delle info fornite, non le ho messe in dubbio, se le prende dall'obd.....sul fatto che però queste siano allo stesso livello dei sistemi forniti di serie prendo spunto dal tuo intervento per far presente che gli head up di fabbrica più evoluti forniscono anche la ripetizione della segnaletica e dei sensori di parcheggio, radio e chi più ne ha, più ne metta. Tutte possibilità giocoforza precluse al dispositivo in questione.....
 
@matteo sapevo dei segnali se l'auto è dotata anche di camera ma sui sensori di parking ho seri dubbi che ci siano sull'hud, 1) perché sono acustici e 2) perché quelli visivi sono normalmente posizionati sul display della console, ben grandi, quando non demandati al sistema di telecamera posteriore.
Per quel che riguarda la funzionalità i tuoi dubbi li puoi dissipare guardando le MIE foto ( si ce l'ho) la sua proiezione è mediamente grande quasi il doppio di un sistema integrato, l' ho posizionato centrale e non mi sta davanti al naso ed è di immediata consultazione perché a livello orizzonte.
inoltre si possono impostare diverse cose che auto con qualche anno sulle spalle non hanno: superamento di velocità, superamento di soglia di guida continuata (pausa caffè), voltmetro di bordo.
io lo trovo utile
 
Io ho visto quello dell'X4 all'opera (da passegero).

E' molto meno invasivo ed offre le info essenziali in base a quello che si sta facendo. Oltre ripetere i segnali stradali.

Personalmente qualsiasi riflesso o sporco sul parabrezza mi infastidiscono notevolmente. Credo potrei sopportare appena un HUD come quello BMW.

Avere le informazioni base direttamente sul vetro è indubbio che può aiutare a restare concentrati sulla strada.
 
:p certo avere i quattrini per permettersi una x4.....ammesso che piaccia...ma questo device ha quelle funzioni discusse per appena una 50ina di euri. Al mondo ci saranno sia estimatori di scatolotti che squattrinati o no? :rolleyes:
 
Back
Alto