rosmarc
0
ciao v-tec... ah, quando si dice la soggettività. Di recente ho visto in concessionaria la Civic 9 e, abituato all'eccellente ergonomia della serie 8, sai che la plancia è stata forse l'elemento che mi ha convinto di meno?v-tec ha scritto:... plancia: è la parte più criticata dalle riviste ma secondo la più riuscita dal punto di vista del design, acquista maggiore razionalità rispetto l'edizione precedente (vedi comandi clima) peggiora integrazione navigatore
allestimenti ...
Pessima davvero a mio avviso l'idea di sacrificare, seppur parzialmente, il fenomenale dual link dell'ottava serie sull'altare della normalizzazione estetico/funzionale. Sulla 9 con cambio manuale i comandi del clima "golf-style" sono malposizionati, scomodi da azionare e quasi inaccessibili quando sono inserite la prima, terza o quinta marcia. Non mi spiego come un ingegnere Honda abbia potuto progettare un layout simile, con la pulsantiera del clima stretta e sacrificatissima dietro una leva del cambio più alta del dovuto (non come l'antenata serie 7 ma quasi) e posta su una superficie parecchio inclinata. Bah...
Qualche passo indietro anche come qualità percepita rispetto alla serie 8, con diversi dettagli che appaiono sottotono, soprattutto i comandi degli alzacristalli piatti, scarni e carenti nella retroilluminazione e, soprattutto, lo sterzo, che fa rimpiangere alla grande quello, bellissimo, della mia "vecchia" FK3.
Ci sarebbe da discutere anche sul design del quadro strumenti con i "bicchieri" che ormai si vedono ovunque, ma tant'è...
Opinioni personali, s'intende, comunque la Civic 9 ormai difficilmente risalirà la china, SW e futuro restyling dubito che faranno miracoli. Speriamo vadano meglio la nuova Jazz e questo Vezel o come si chiamerà qui da noi.