ora capisco la ragione per la quale tu Elancia e tu Jambana vi abbarbicate a stilemi che piacciono solo a voi ed a pochi altri; siete due architetti e/o designers, scoperto l'arcano ! :lol:
Prima di tutto, come già detto in precedenza, io attualmente sono un comune utilizzatore quindi né uno stilista né tantomeno un venditore di auto perciò ragiono come la maggioranza dei comuni mortali i quali badano principalmente alla sostanza (e per "sostanza" intendo l'affidabilità, il confort, l'adeguatezza alle proprie esigenze e quant'altro) e poi, in secondo luogo, all'esteriorità ed è proprio per questo che da oltre 22 anni le mie auto principali sono giapponesi; altrimenti avrei comprato altro che, IMHO, trovo sicuramente più accattivante ma altrettanto sicuramente meno affidabile.
Ciò premesso, il mio
toppare unito a quello di V-tec non si riferisce ad un discorso generale ( sappiamo benissimo che Cr-v è il Suv più venduto piuttosto che Accord in alcuni paesi europei è osannata ) ma al mercato italiano (e svizzero nel mio caso) dove Honda purtroppo, malgrado le sue ottime prerogative vede le proprie vendite ridotte al lumicino.
Voi direte
"la colpa è della casa, del marketing, dell'assistenza, bla, bla, bla,..." sicuramente si, ma siate obiettivi e ragionate come
noi comuni mortali 
gli ultimi modelli Honda a
noi non piacciono o lo fanno poco, non incontrano i nostri gusti, sono troppo fuori dal coro, proprio per questo, per (sempre)
noi comuni mortali non artisti, un design che non piace alla maggioranza è definito
toppato; non gli saprei dare miglior appellativo gergale non volgare...
Per conto mio (senza offesa, eh

) voi dietro la facciata del designer non riuscite ad immedesimarvi nel gusto della gente comune, non riuscite ad essere obiettivi; la mia impressione è che quelli come voi non riescano ad andare al di là del senso artistico, vivete di suggestioni e di poca concretezza.
Come dicevo prima, una casa generalista (non stiamo parlando di una Bugatti costruita praticamente su ordinazione...) non commercializza litografie e se vuole sopravvivere DEVE obbligatoriamente soddisfare il gusto (anche estetico) altrimenti rischia grosso.
E Honda mi pare proprio che per l'Europa Honda questo non l'abbia ancora capito.
Un mio cugino, noto architetto di Biella, purtroppo scomparso improvvisamente, ragionava esattamente come voi: a lui piaceva tutto quello che era originale e tutto quello che suscitava in lui emozione, non vi dico le discussioni...
Non ho detto che Honda chiuderà perché vende in Italia 10 Civic IX al mese, ho inteso dire semplicemente che in taluni paesi
il toppare di un modello porta a gravi conseguenze economiche le quali in casi di ripetuto insuccesso e mancate vendite anche con altri modelli possono causare persino l'abbandono del mercato. Daihatsu
docet
Mi fa molto piacere che Vezel stia ottenendo ottimi successi di vendita; non sono un esperto come voi ma credo che la sua linea potrà piacere anche in Europa proprio per il fatto che non è troppo estrosa.
Al contrario penso che Civic Tourer sarà un fiasco assoluto, ne riparleremo a tempo debito.
@ Jambana : tu scrivi:
Guardiamo per esempio l'Accord - Acura TSX, che ha un design molto più classico, ed allo stesso tempo di sicuro impatto anche per l'uomo della strada, che la ritiene nella maggior parte dei casi "bella". Eppure non vende un tubo alle nostre latitudini.
Vorrei farti notare che non venderebbe un tubo neanche se sul cofano ci fosse il logo VW, BMW o MB semplicemente poiché è la tipologia 3 volumi che non vende e non perché si chiama Acura o Honda.