<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Vezel: boom di ordinazioni in soli 24 giorni!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Honda Vezel: boom di ordinazioni in soli 24 giorni!!!

se per toppato s'intende che non ha incontrato il gusto europeo, non vedo perché non essere d'accordo... :rolleyes: non è altro che la realtà dei fatti; non sono mica quei quattro gatti (con tutto il rispetto...) che la stanno comprando a decretarne la validità in materia di design, non credete ?
 
albelilly ha scritto:
se per toppato s'intende che non ha incontrato il gusto europeo, non vedo perché non essere d'accordo... :rolleyes: non è altro che la realtà dei fatti; non sono mica quei quattro gatti (con tutto il rispetto...) che la stanno comprando a decretarne la validità in materia di design, non credete ?

Non si può giudicare il design, o tutto oggi, sempre dal punto di vista commerciale.
Allora, con tutto il rispetto per la nostra conosciutissima cantante, Laura Pausini vende immensamente di più di Roberto Lupi, di Messiaen, o per fare un esempio più attinente, dei Marlene Kuntz...ma le opere di Laura Pausini sono più significative? parliamone :)
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
se per toppato s'intende che non ha incontrato il gusto europeo, non vedo perché non essere d'accordo... :rolleyes: non è altro che la realtà dei fatti; non sono mica quei quattro gatti (con tutto il rispetto...) che la stanno comprando a decretarne la validità in materia di design, non credete ?

Non si può giudicare il design, o tutto oggi, sempre dal punto di vista commerciale.
Allora, con tutto il rispetto per la nostra conosciutissima cantante, Laura Pausini vende immensamente di più di Roberto Lupi, di Messiaen, o per fare un esempio più attinente, dei Marlene Kuntz...ma le opere di Laura Pausini sono più significative? parliamone :)
ci risiamo. non si può paragonare un'auto o un qualsivoglia oggetto commerciale ad una performance artistica; dietro il successo o l'insuccesso di una vettura veleggia un indotto di colossali dimensioni il quale - da non dimenticare - da anche da mangiare ad un numero di famiglie parimenti elevato, perciò l'insuccesso di un prodotto crea né pochi né tanti problemi diretti e indiretti.
Se la Pausini sbaglia un brano, nel senso che non vende, vive comunque di diritti acquisiti in precedenza, se di converso una Casa sbaglia (o toppa...) un modello dopo l'altro come ha fatto Honda ultimamente a rischiare non sono solo i Signori Honda ma tutte le maestranze e quello ci ruota attorno.... e non mi sembra roba di poco conto !!! Si bello, originale, personale, unico questo o quel modello ma se esso resta per l'appunto "un modello" nel senso che quasi nessuno lo compra, checché se ne dica, anche per conto mio esso è Toppato in pieno.
 
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
se per toppato s'intende che non ha incontrato il gusto europeo, non vedo perché non essere d'accordo... :rolleyes: non è altro che la realtà dei fatti; non sono mica quei quattro gatti (con tutto il rispetto...) che la stanno comprando a decretarne la validità in materia di design, non credete ?

Non si può giudicare il design, o tutto oggi, sempre dal punto di vista commerciale.
Allora, con tutto il rispetto per la nostra conosciutissima cantante, Laura Pausini vende immensamente di più di Roberto Lupi, di Messiaen, o per fare un esempio più attinente, dei Marlene Kuntz...ma le opere di Laura Pausini sono più significative? parliamone :)
ci risiamo. non si può paragonare un'auto o un qualsivoglia oggetto commerciale ad una performance artistica; dietro il successo o l'insuccesso di una vettura veleggia un indotto di colossali dimensioni il quale - da non dimenticare - da anche da mangiare ad un numero di famiglie parimenti elevato, perciò l'insuccesso di un prodotto crea né pochi né tanti problemi diretti e indiretti.
Se la Pausini sbaglia un brano, nel senso che non vende, vive comunque di diritti acquisiti in precedenza, se di converso una Casa sbaglia (o toppa...) un modello dopo l'altro come ha fatto Honda ultimamente a rischiare non sono solo i Signori Honda ma tutte le maestranze e quello ci ruota attorno.... e non mi sembra roba di poco conto !!! Si bello, originale, personale, unico questo o quel modello ma se esso resta per l'appunto "un modello" nel senso che quasi nessuno lo compra, checché se ne dica, anche per conto mio esso è Toppato in pieno.

Bene, torniamo in tema allora: non si può attribuire un insuccesso commerciale solo al design: come sappiamo bene, dietro i numeri bassi di Honda in Europa e soprattutto in Italia ci sono tanti problemi, a partire dal marketing e dalla pubblicità assenti passando per l'esiguità della rete di vendita ed assistenza, alle motorizzazioni poco adatte alle esigenze del mercato. Mentre il prodotto, motorizzazioni "piacione" a parte, c'è eccome.

La storia è piena di oggetti caratterizzati da un design molto valido, o addirittura eccezionale, che sono stati degli enormi insuccessi commerciali, per i motivi più disparati. E anche la storia dell'automobile ne ha visti molti.

Concludendo: visto che nella vita cerco anche di fare il designer, non ritengo giusto l'appellativo "toppato" per un design che personalmente ritengo molto interessante per molti motivi (architettura veicolo originale e funzionale, aerodinamica, sfruttamento dello spazio, soluzioni geniali come i magic seats, etc) e anche coraggioso, solo perché non si uniforma ai canoni di styling più apprezzati dalla massa ed esce un pochino dal seminato. Proprio una volta che, nel piattume attuale fatto solo di styling, mentre sottopelle le auto sono tutte uguali, un costruttore osa proporre un'architettura originale lo si stronca: non ci sto. Le scarse vendite secondo me sono dovute a molto altro.

Guardiamo per esempio l'Accord - Acura TSX, che ha un design molto più classico, ed allo stesso tempo di sicuro impatto anche per l'uomo della strada, che la ritiene nella maggior parte dei casi "bella". Eppure non vende un tubo alle nostre latitudini.
 
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
se per toppato s'intende che non ha incontrato il gusto europeo, non vedo perché non essere d'accordo... :rolleyes: non è altro che la realtà dei fatti; non sono mica quei quattro gatti (con tutto il rispetto...) che la stanno comprando a decretarne la validità in materia di design, non credete ?

Non si può giudicare il design, o tutto oggi, sempre dal punto di vista commerciale.
Allora, con tutto il rispetto per la nostra conosciutissima cantante, Laura Pausini vende immensamente di più di Roberto Lupi, di Messiaen, o per fare un esempio più attinente, dei Marlene Kuntz...ma le opere di Laura Pausini sono più significative? parliamone :)
ci risiamo. non si può paragonare un'auto o un qualsivoglia oggetto commerciale ad una performance artistica; dietro il successo o l'insuccesso di una vettura veleggia un indotto di colossali dimensioni il quale - da non dimenticare - da anche da mangiare ad un numero di famiglie parimenti elevato, perciò l'insuccesso di un prodotto crea né pochi né tanti problemi diretti e indiretti.
Se la Pausini sbaglia un brano, nel senso che non vende, vive comunque di diritti acquisiti in precedenza, se di converso una Casa sbaglia (o toppa...) un modello dopo l'altro come ha fatto Honda ultimamente a rischiare non sono solo i Signori Honda ma tutte le maestranze e quello ci ruota attorno.... e non mi sembra roba di poco conto !!! Si bello, originale, personale, unico questo o quel modello ma se esso resta per l'appunto "un modello" nel senso che quasi nessuno lo compra, checché se ne dica, anche per conto mio esso è Toppato in pieno.

Aridaje! :XD: ma tu le auto le usi o le vendi... senza offesa!

Non penso chiudano perchè non vendono la Civic Euro, e la riprova è che hanno commesso lo STESSO ERRORE dopo la ottava, anch'essa toppata.
Cosa significa? Significa che forse se lo possono permettere e considerano comunque questa seg. C europea come un modello quasi sperimentale per testare gusti e soluzioni... non solo design ma ben altro.

Possono, lo fanno.

Non lo fanno con modelli fondamentali per loro come le austere Accord USA o il CR-V, primo suv al mondo.... che equivalgono alle non toppate Golf qui in Europa, modello fondamentale per VW ed in un mercato primario.

Per me, tali sperimentazioni e tale ricerca sono, anzi, rarissimi valori aggiunti di cui godo ma che non pretendo rappresentino lo stesso valore per altri.

Dire che è un design toppato perchè non vende abbastanza è una castroneria o un insistito equivoco, imho. ;)
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
se per toppato s'intende che non ha incontrato il gusto europeo, non vedo perché non essere d'accordo... :rolleyes: non è altro che la realtà dei fatti; non sono mica quei quattro gatti (con tutto il rispetto...) che la stanno comprando a decretarne la validità in materia di design, non credete ?

Non si può giudicare il design, o tutto oggi, sempre dal punto di vista commerciale.
Allora, con tutto il rispetto per la nostra conosciutissima cantante, Laura Pausini vende immensamente di più di Roberto Lupi, di Messiaen, o per fare un esempio più attinente, dei Marlene Kuntz...ma le opere di Laura Pausini sono più significative? parliamone :)
ci risiamo. non si può paragonare un'auto o un qualsivoglia oggetto commerciale ad una performance artistica; dietro il successo o l'insuccesso di una vettura veleggia un indotto di colossali dimensioni il quale - da non dimenticare - da anche da mangiare ad un numero di famiglie parimenti elevato, perciò l'insuccesso di un prodotto crea né pochi né tanti problemi diretti e indiretti.
Se la Pausini sbaglia un brano, nel senso che non vende, vive comunque di diritti acquisiti in precedenza, se di converso una Casa sbaglia (o toppa...) un modello dopo l'altro come ha fatto Honda ultimamente a rischiare non sono solo i Signori Honda ma tutte le maestranze e quello ci ruota attorno.... e non mi sembra roba di poco conto !!! Si bello, originale, personale, unico questo o quel modello ma se esso resta per l'appunto "un modello" nel senso che quasi nessuno lo compra, checché se ne dica, anche per conto mio esso è Toppato in pieno.

Bene, torniamo in tema allora: non si può attribuire un insuccesso commerciale solo al design: come sappiamo bene, dietro i numeri bassi di Honda in Europa e soprattutto in Italia ci sono tanti problemi, a partire dal marketing e dalla pubblicità assenti passando per l'esiguità della rete di vendita ed assistenza, alle motorizzazioni poco adatte alle esigenze del mercato. Mentre il prodotto, motorizzazioni "piacione" a parte, c'è eccome.

La storia è piena di oggetti caratterizzati da un design molto valido, o addirittura eccezionale, che sono stati degli enormi insuccessi commerciali, per i motivi più disparati. E anche la storia dell'automobile ne ha visti molti.

Concludendo: visto che nella vita cerco anche di fare il designer, non ritengo giusto l'appellativo "toppato" per un design che personalmente ritengo molto interessante per molti motivi (architettura veicolo originale e funzionale, aerodinamica, sfruttamento dello spazio, soluzioni geniali come i magic seats, etc) e anche coraggioso, solo perché non si uniforma ai canoni di styling più apprezzati dalla massa ed esce un pochino dal seminato. Proprio una volta che, nel piattume attuale fatto solo di styling, mentre sottopelle le auto sono tutte uguali, un costruttore osa proporre un'architettura originale lo si stronca: non ci sto. Le scarse vendite secondo me sono dovute a molto altro.

Guardiamo per esempio l'Accord, che ha un design molto più classico, ed allo stesso tempo di sicuro impatto anche per l'uomo della strada, che la ritiene nella maggior parte dei casi "bella". Eppure non vende un tubo alle nostre latitudini.

Quoto al 101%
Hai MP.
 
ora capisco la ragione per la quale tu Elancia e tu Jambana vi abbarbicate a stilemi che piacciono solo a voi ed a pochi altri; siete due architetti e/o designers, scoperto l'arcano ! :lol:
Prima di tutto, come già detto in precedenza, io attualmente sono un comune utilizzatore quindi né uno stilista né tantomeno un venditore di auto perciò ragiono come la maggioranza dei comuni mortali i quali badano principalmente alla sostanza (e per "sostanza" intendo l'affidabilità, il confort, l'adeguatezza alle proprie esigenze e quant'altro) e poi, in secondo luogo, all'esteriorità ed è proprio per questo che da oltre 22 anni le mie auto principali sono giapponesi; altrimenti avrei comprato altro che, IMHO, trovo sicuramente più accattivante ma altrettanto sicuramente meno affidabile.

Ciò premesso, il mio toppare unito a quello di V-tec non si riferisce ad un discorso generale ( sappiamo benissimo che Cr-v è il Suv più venduto piuttosto che Accord in alcuni paesi europei è osannata ) ma al mercato italiano (e svizzero nel mio caso) dove Honda purtroppo, malgrado le sue ottime prerogative vede le proprie vendite ridotte al lumicino.
Voi direte "la colpa è della casa, del marketing, dell'assistenza, bla, bla, bla,..." sicuramente si, ma siate obiettivi e ragionate come noi comuni mortali ;) gli ultimi modelli Honda a noi non piacciono o lo fanno poco, non incontrano i nostri gusti, sono troppo fuori dal coro, proprio per questo, per (sempre) noi comuni mortali non artisti, un design che non piace alla maggioranza è definito toppato; non gli saprei dare miglior appellativo gergale non volgare...

Per conto mio (senza offesa, eh ;) ) voi dietro la facciata del designer non riuscite ad immedesimarvi nel gusto della gente comune, non riuscite ad essere obiettivi; la mia impressione è che quelli come voi non riescano ad andare al di là del senso artistico, vivete di suggestioni e di poca concretezza.
Come dicevo prima, una casa generalista (non stiamo parlando di una Bugatti costruita praticamente su ordinazione...) non commercializza litografie e se vuole sopravvivere DEVE obbligatoriamente soddisfare il gusto (anche estetico) altrimenti rischia grosso.
E Honda mi pare proprio che per l'Europa Honda questo non l'abbia ancora capito.

Un mio cugino, noto architetto di Biella, purtroppo scomparso improvvisamente, ragionava esattamente come voi: a lui piaceva tutto quello che era originale e tutto quello che suscitava in lui emozione, non vi dico le discussioni...

Non ho detto che Honda chiuderà perché vende in Italia 10 Civic IX al mese, ho inteso dire semplicemente che in taluni paesi il toppare di un modello porta a gravi conseguenze economiche le quali in casi di ripetuto insuccesso e mancate vendite anche con altri modelli possono causare persino l'abbandono del mercato. Daihatsu docet
Mi fa molto piacere che Vezel stia ottenendo ottimi successi di vendita; non sono un esperto come voi ma credo che la sua linea potrà piacere anche in Europa proprio per il fatto che non è troppo estrosa.
Al contrario penso che Civic Tourer sarà un fiasco assoluto, ne riparleremo a tempo debito. :rolleyes:

@ Jambana : tu scrivi:
Guardiamo per esempio l'Accord - Acura TSX, che ha un design molto più classico, ed allo stesso tempo di sicuro impatto anche per l'uomo della strada, che la ritiene nella maggior parte dei casi "bella". Eppure non vende un tubo alle nostre latitudini.

Vorrei farti notare che non venderebbe un tubo neanche se sul cofano ci fosse il logo VW, BMW o MB semplicemente poiché è la tipologia 3 volumi che non vende e non perché si chiama Acura o Honda.
 
per "toppato" intendo che non ha avuto riscontri di vendite e pareri positivi, ormai trovo una scusa il fatto che "vende poco perchè è da estimatori, da intenditori" e becere scuse.
Ragazzi è nata sbagliata, la Mazda ha fatto una bellissima linea ma non ha motori, Honda il contrario, la concorrenza offre uno e l'altro e fa numeri, cosa che manca a Honda Europa e che sta spingendo i vertici a far scomparire la rete e il marchio, dai non regge più la scusa è troppo soggettiva e non suscita i pareri favorevoli che tecnicamente meriterebbe, NON PIACE non giriamoci intorno, poi possiamo parlare di convenzioni di successi immeritati etc etc ma se persino Toyota ha cambiato la linea di pensiero e design per andare incontro ai numeri vuol dire che qualcosa non funziona, nuova Jazz e Vezel sono sulla buona strada, ma soprattutto la Civic un tempo si comprava soprattutto perchè era pure bella esteticamente.

http://www.hondatyper.org/images/ek9civictyper.jpg

http://www.civinfo.com/wiki/images/4/49/Mk6civic.jpg

http://classics.honestjohn.co.uk/imagecache/file/width/640/media/6122426/Honda%20Civic%20Mk3%20(2).jpg
 
ti quoto in pieno, la realtà è questa non c'è niente da fare, se non cambiano registro iniziando magari da queste Vezel e Jazz in arrivo la vedo male, per conto mio si potrebbe osare di più con le linee solo quando un marchio e la sua relativa immagine sono ben radicate.
Prendi per esempio la Juke, più strana non si può, qui penso che siamo un po' tutti d'accordo, eppure vende tantissimo ma lo fa unicamente perché è trainata da tutta una serie di "spinte".
Honda potrebbe IMHO cimentarsi in qualcosa di simile unicamente quando riuscirà a piazzare un paio di modelli di successo i quali farebbero da trampolino di lancio; esattamente come fa Qashqai per Juke.
 
A guardare i dati delle vendite Honda in Europa negli ultimi 5 anni
2009 261.441
2010 201.829
2011 163.948
2012 141.638
2013 120.592
si intuisce facilmente che tutte le considerazioni estetiche precedenti non bastano a spiegare il trend catastrofico.
I licenziamenti nella fabbrica di Swindon (UK), il fatto stesso che l'attuale ugly-civic europea sia stata costruita sul pianale della vecchia (con ovvi risultati), fanno intendere che Honda aveva abbandonato l'idea di un forte presidio europeo già negli anni passati. La crisi economica, le alluvioni tailandesi, gli eventi di Fukushima, la difficilissima competizione con le tedesche e le ultime coreane eurocentriche, hanno indirizzato i manager giapponesi verso il pragmatismo assoluto, perchè combattere quando la soluzione più semplice è la fuga?
E tanti saluti ai sogni di Soichiro Honda.
 
v-tec ha scritto:
per "toppato" intendo che non ha avuto riscontri di vendite e pareri positivi, ormai trovo una scusa il fatto che "vende poco perchè è da estimatori, da intenditori" e becere scuse.
Ragazzi è nata sbagliata, la Mazda ha fatto una bellissima linea ma non ha motori, Honda il contrario, la concorrenza offre uno e l'altro e fa numeri, cosa che manca a Honda Europa e che sta spingendo i vertici a far scomparire la rete e il marchio, dai non regge più la scusa è troppo soggettiva e non suscita i pareri favorevoli che tecnicamente meriterebbe, NON PIACE non giriamoci intorno, poi possiamo parlare di convenzioni di successi immeritati etc etc ma se persino Toyota ha cambiato la linea di pensiero e design per andare incontro ai numeri vuol dire che qualcosa non funziona, nuova Jazz e Vezel sono sulla buona strada, ma soprattutto la Civic un tempo si comprava soprattutto perchè era pure bella esteticamente.

http://www.hondatyper.org/images/ek9civictyper.jpg

http://www.civinfo.com/wiki/images/4/49/Mk6civic.jpg

http://classics.honestjohn.co.uk/imagecache/file/width/640/media/6122426/Honda%20Civic%20Mk3%20(2).jpg

Cioè, tu continui ad associare la "BELLEZZA" con il quanto si vende/vendeva? Allora la Golf e la Panda sono bellissime... non meno della Civic 5, che so...
:rolleyes:
 
finauno ha scritto:
A guardare i dati delle vendite Honda in Europa negli ultimi 5 anni
2009 261.441
2010 201.829
2011 163.948
2012 141.638
2013 120.592
si intuisce facilmente che tutte le considerazioni estetiche precedenti non bastano a spiegare il trend catastrofico.
I licenziamenti nella fabbrica di Swindon (UK), il fatto stesso che l'attuale ugly-civic europea sia stata costruita sul pianale della vecchia (con ovvi risultati), fanno intendere che Honda aveva abbandonato l'idea di un forte presidio europeo già negli anni passati. La crisi economica, le alluvioni tailandesi, gli eventi di Fukushima, la difficilissima competizione con le tedesche e le ultime coreane eurocentriche, hanno indirizzato i manager giapponesi verso il pragmatismo assoluto, perchè combattere quando la soluzione più semplice è la fuga?
E tanti saluti ai sogni di Soichiro Honda.

Sei contento? Forse in fondo un pò sì. ;)

Faccio notare che l'indigesto concept della ottava, riproposto sulla nona, è stato sia premiato a livello internazionale per la qualità ed innovazione, sia è stato bramato dai Jap stessi tant'è che l'hanno dovuta importare là.

Comunque si può comprare sempre una bella Golf per sentirsi sereni, ma quanto sarebbe semplice. ;)

Scommettiamo che Civic X sarà ancora più strana ed indigesta? Facile, ti compri una Golf o una simil Golf come la 308 attuale (quanto era bella invece la 307 appena uscì). ;)

EDIT: i numeri significano che "toppano" tutto... ...oppure che hanno una coerenza tale da mettere in conto di rinunciare ad un mercato che non premia le loro idee?
 
albelilly ha scritto:
ti quoto in pieno, la realtà è questa non c'è niente da fare, se non cambiano registro iniziando magari da queste Vezel e Jazz in arrivo la vedo male, per conto mio si potrebbe osare di più con le linee solo quando un marchio e la sua relativa immagine sono ben radicate.
Prendi per esempio la Juke, più strana non si può, qui penso che siamo un po' tutti d'accordo, eppure vende tantissimo ma lo fa unicamente perché è trainata da tutta una serie di "spinte".
Honda potrebbe IMHO cimentarsi in qualcosa di simile unicamente quando riuscirà a piazzare un paio di modelli di successo i quali farebbero da trampolino di lancio; esattamente come fa Qashqai per Juke.

:?: Hai delle azioni in Honda Europe? :D
 
albelilly ha scritto:
ora capisco la ragione per la quale tu Elancia e tu Jambana vi abbarbicate a stilemi che piacciono solo a voi ed a pochi altri; siete due architetti e/o designers...

Architetti forse sì, ma scemi no! :D

P.S. Classe C belina, A4, Serie 3 vendono anche in conf. 3 volumi. ;)
 
Back
Alto