Ommammma...
Simula un CVT senza esserlo. Come dice la Handa "Viene chiamato e-CVT per semplificarne il funzionamento".
In realtà non c'è un cambio e non ci sono marce, viene tutto simulato.
Ommammma...
Si, a bassa velocità la ruote motrici girano solo grazie ai motori elettrici (che sono 2, per un totale di 184 Cv), con il motore termico (143 Cv) che funge da generatore per ricaricare la batteria, a velocità più elevate sono i tutti i motori che agiscono automaticamente sulle ruote motrici, ma credo che ci sia anche la possibilità di intervenire con il tasto speciale "S+" (che simula un cambio a doppia frizione, sincronizzando i suoni e le sensazioni di una cambiata veloce), per avere le ruote mosse sia dal termico che dagli elettrici.
Le palette al volante consentono di gestire l'esperienza della cambiata, anche in scalata, con dei salti di regime che simulano quelli di un cambio a doppia frizione.
Non so quante vetture abbiano questo sistema integrato di propulsione e software. Credo solo questa.
Da quello che risulta anche a me, non c'è un cambio, ma solo un innesto a rapporto fisso, quindi, se deve simulare un cambio lo può fare solo gestendo i giri del termico quando è scollegato meccanicamente dalle ruote.
Tecnicamente non so come funzioni il contagiri (nei filmati dicono che c'è anche il "limitatore") ma guardando i filmati è tutto molto realistico, non come nell'Abarth 500e, che fa un rumore univoco che aumenta e diminuisce in base alla velocità, ma senza simulare cambi marcia. Però quella è solo elettrica e va ricaricata dando corrente, questa è ibrida e va messa solo la benzina.
Come quello di Toy.Simula un CVT senza esserlo. Come dice la Handa "Viene chiamato e-CVT per semplificarne il funzionamento".
In realtà non c'è un cambio e non ci sono marce, viene tutto simulato.
Mah..... mi riservo di provarla e sono sempre pronto a cambiare idea, ma per il momento resto del parere che simulare un cambio a rapporti discreti su un CVT o presunto tale sia un'emerita boiata... e sperando che l'abbiano implementato meglio del "sequenziale" della mia.
...questo è poco ma sicuro...non per fare "guida sportiva".
Il contagiri è relativo al termico spero non sia anche quello un gadget di simulazioneTecnicamente non so come funzioni il contagiri (nei filmati dicono che c'è anche il "limitatore") ma guardando i filmati è tutto molto realistico, non come nell'Abarth 500e, che fa un rumore univoco che aumenta e diminuisce in base alla velocità, ma senza simulare cambi marcia. Però quella è solo elettrica e va ricaricata dando corrente, questa è ibrida e va messa solo la benzina.
Di sicuro sulle statali e in autostrada funzionano tutti i motori, il termico e gli elettrici, anche per la trazione.
Ma non lo fanno anche le Subaru?Mah..... mi riservo di provarla e sono sempre pronto a cambiare idea, ma per il momento resto del parere che simulare un cambio a rapporti discreti su un CVT o presunto tale sia un'emerita boiata... e sperando che l'abbiano implementato meglio del "sequenziale" della mia.
Le subaru hanno il cvt quello vero.....che ha rapporti fissi preimpostati, e non è la sola.Ma non lo fanno anche le Subaru?
Sì intendevo la "simulazione"Le subaru hanno il cvt quello vero.....che ha rapporti fissi preimpostati, e non è la sola.
Kentauros - 8 giorni fa
Divergent - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa