<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz: vale la pena comprarla? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz: vale la pena comprarla?

'the Suzuki’s punchy 1.0-litre turbo petrol is notably faster and more relaxing at speed than the Jazz’s 1.3-litre non-turbo unit.'

'Motorway trips showed up the Honda’s lack of torque and refinement, too with a constant drone at 70mph'
(long term test)

'the 1,3 (honda jazz) poor flexibility means that when you what to summon up even moderatly brisk acceleration ,it has to be revved hard
that means lots of boomy engine noise .As the speed builds ,it's joined by incresingly distracting wind and road noise ,too '
(about jazz refinment 2/5)

'There is, though, a major fly in the ointment...engine that was always a little too vocal and surprisingly harsh, was an unpleasant way to do business. Road noise could be overly prevalent, too, and the general cacophony made motorways a tiresome affair...
..On one such journey, , it was draining enough to sap the enthusiasm out of all of us and leave us with headaches
It caused me to wonder if any sound deadening had been sacrificed to achieve the new Jazz’s low weight'
(long term test)

'..That lump of torque is also found at 4600rpm, meaning you really need to work the six-speed manual gearbox to keep it on the boil. Be warned, your ears won’t thank you for doing so, either.'
(honda jazz first drive)

'..At least the gear lever's short throw and snappy, precise shift means it isn't too much of a chore. Unfortunately, putting up with the Jazz's engine noise at even medium revs is.
This 1.3 is also less refined than the turbocharged three and four-cylinder units found in Ford's Fiesta, Skoda's Fabia or VW's Polo'
(Jazz first drive)

'The whole driving experience is dominated by its new four-cylinder engine. And not in a good way – it makes an absolute racket
but a high-pitched scream from under the bonnet. Perhaps Honda’s automotive R&D team paid a visit to its lawnmower department for advice on how to tune an engine..
You can forget about taking it on the motorway if you’re planning a relaxing drive, and you can also forget about driving it in a smooth way around town'
(1.5 Jazz first drive)

Tanto per curiosità, da dove viene questa prova?

Mai vista una stroncatura così dura su un giornale italiano.
Credo neanche se provassero una Trabant. :)
 
Sono citazioni da vari articoli, direi da testate UK come autoexpress, honestjohn, autocar... ai tempi ne avevo lette alcune, me le ricordo.
 
Io l'ho provata bene prima di acquistare la 208 turbo , mi piaceva in tutto per spazio verstilità posizione di guida ecc, non mi ha soddisfatto il motore anche se per ora lo ritengo più affidabile dei moderni turbo ,ma col traffico caotico di oggi volevo un motore che quando necessita abbia un buon tiro, ed il puretech è il miglior pregio che ha tira come un mulo tira sempre in salita in terza interviene il controllo trazione, è l'unico pregio che apprezzo 205 Nm di coppia a 1500 giri sono tutti da provare come un diesel solo che tira fino a 5000.Girando normalmente col CA si gira tra 1500/2200 giri ,
 
Bah, la cosa mi lascia perplesso, da possessore direi che per la sua categoria la rumorosità autostradale sia tutt'altro che un punto critico. Non si scarta l'auto per il rumore, questo di certo; altrettanto sicuramente la cvt è più fastidiosa in quanto già con mezzo gas il motore tende a salire parecchio di giri, ma non la manuale. Da rilevamenti QR è una delle B più silenziose, sono altri i difetti...
 
...sono sempre e comunque opinioni sulle caratteristiche di uno specifico modello, caratteristiche come il motore con poca coppia che possono disturbare alcuni ma, esattamente all'opposto, possono anche divertire chi, anche se si trova tra le mani una normalissima citycar, ama la guida sportiva con la leva del cambio sempre in azione.

Stesso discorso per la rumorosità: per conto mio non è certo più rumorosa di tante altre segmento B come per magari alcuni dall'orecchio sensibile (e forse più insofferente) potrebbe risultare una fracassona... opinioni e impressioni personali, nient'altro.
 
Certo, opinioni.
Però se uno mi dice che l'auto A sia più rumorosa dell'auto B mentre gli strumenti mostrano il contrario.. non si tratta più di opinioni.
 
Da possessore posso confermare che l'auto è assolutamente silenziosa a 130km/h, si sentono dei fruscii aerodinamici paragonabili ad una qualsiasi auto di pari categoria.
Sicuro che quei video non siano taroccati ad arte?
 
Da ex possessore di jazz 1.2 live primo modello, ed ora possessore Suzuki baleno 1.2 da 90 cv, vi dico che non sono pentito della scelta fatta.
La baleno ha consumi molto bassi: 21-22 km/l nell'uso di tutti i giorni e 18 km/l in autostrada con un andatura a tachimetro di 130-140 km/h.
E tutto ciò senza rinunciare alle prestazioni, che sono brillanti in accelerazione e una ripresa normale, tenendo conto che stiamo parlando di un aspirato.
Ho avuto modo di provare la nuova jazz in autostrada, ma presenta una maggiore rumorosità al livello di aerodinamica e dalle guarnizioni delle portiere a bassa velocità sullo sconnesso.
Honda è sempre un riferimento in fatto di affidabilità, però a mio avviso è ancora migliorabile sotto alcuni aspetti.
Certo, ho dovuto rinunciare alla flessibilità dell'abitacolo, davvero eccezionale, ma ho guadagnato sotto altri aspetti.
La jazz è un auto che consiglio comunque, soprattutto a chi non cambia auto frequentemente.
 
Back
Alto