Leggo DOVE?Leggo che le sospensioni sono tarate male e che portano ad un consumo anomalo delle gomme, per cui devi rifar la convergenza ogni tot KM...
Leggo DOVE?Leggo che le sospensioni sono tarate male e che portano ad un consumo anomalo delle gomme, per cui devi rifar la convergenza ogni tot KM...
intendevo dire che, non essendo un motore di trazione, il numero di giri è direttamente proporzionale al consumo istantaneoNon ho capito il nesso.
Sì, anche a me il primo treno di serie è durato pochissimo, sicuramente meno di 20.000: mai durato così poco un treno. Difatti al primo cambio gomme il mio gommista volle verificarmi la convergenza proprio perché il consumo era anomalo, tuttavia la convergenza risultò a posto.
La mia è del 2021, anche io avevo letto da qualche parte che con l'ultimo restyling avevano modificato leggermente l'assetto alleggerendo l'anteriore proprio (o anche) per questo motivo.
Nei forum e anche qui qualcuno nei post precedenti a mio avviso l'ha confermato indirettamente...Leggo DOVE?
Immagino che tutto sia stato progettato per funzionare in questo modo, ma mi viene anche da pensare che possa essere logorante per il sistema. Che esperienza avete?
Grazie
incredulo, ho chiesto spiegazioni e mi hanno risposto che loro riconoscono la posizione originaria delle gomme guardando il battistrada.
Conclusione, forse sbaglierò ma sono convinto che adesso ho le gomme rimontate del tutto a casaccio rispetto alla posizione che avevano prima.
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa