<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz 2016 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz 2016

Ringrazio l'Imam elancia per difendere noi talebani giapponesi dall'esportazione di democrazia coreana ;)
Incredibile ma vero, la mia Honda Jazz benzina SI MUOVE :D
 
Buonasera a tutti, sto leggendo il manuale d'uso ma non ho capito come funziona il sistema superbloccaggio che "disabilita i perni di bloccaggio di tutte le portiere" ... ma i perni non sono una sicurezza maggiore? Se li disabilito che vantaggio c'è??
 
Buonasera a tutti, sto leggendo il manuale d'uso ma non ho capito come funziona il sistema superbloccaggio che "disabilita i perni di bloccaggio di tutte le portiere" ... ma i perni non sono una sicurezza maggiore? Se li disabilito che vantaggio c'è??
se ti riferisci ai perni della sicura porte (quelli all'interno della portiera che scattano quando chudiamo) è per protezione antifurto; il ladro di turno avrebbe maggiori difficoltà ad aprire la macchina nel tentativo di scasso.
 
Buonasera a tutti, sto leggendo il manuale d'uso ma non ho capito come funziona il sistema superbloccaggio che "disabilita i perni di bloccaggio di tutte le portiere" ... ma i perni non sono una sicurezza maggiore? Se li disabilito che vantaggio c'è??
Il vantaggio dovrebbe essere che, essendo disabilitati, anche rompendo un vetro per entrare e aprire la portiera per portarti via l'auto o altro, questa resta chiusa anche se tenti di aprirla con la maniglia interna.
Personalmente, però, ho provato a usarlo come indicato sul manuale (con cavia/prigioniero all'interno) ovvero con doppia pressione della chiusura porte da telecomando entro 5 secondi dal primo clic, ma non mi è mai successo di riuscire ad innescare questo meccanismo
 
Il vantaggio dovrebbe essere che, essendo disabilitati, anche rompendo un vetro per entrare e aprire la portiera per portarti via l'auto o altro, questa resta chiusa anche se tenti di aprirla con la maniglia interna.
Personalmente, però, ho provato a usarlo come indicato sul manuale (con cavia/prigioniero all'interno) ovvero con doppia pressione della chiusura porte da telecomando entro 5 secondi dal primo clic, ma non mi è mai successo di riuscire ad innescare questo meccanismo
Hai provato in alternativa usando la chiave nella portiera e ruotandola due volte?
 
ok ma non avendone una a portata di mano è un pò difficile verificare o_O e comunque non è sempre così...ad es. la mia vecchia fiesta aveva il numero di telaio che iniziava con W (germania) sebbene fosse fabbricata in spagna...
Le Jazz GK3 che ho visionato e provato erano tutte con telaio JDM, quindi provenienti dal Giappone per definizione. Un venditore mi ha assicurato vengano dall'UK, ma evidentemente non era aggiornato...
Dal messico arrivano solo gli HRV, peraltro in quello stabilimento non mi risulta escano auto dotate del 1.3, ma solo dei 1.5 1.8 e 1.6d.
 
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Tra l'osannare e il difenderle dalle stupidaggini lette, volte a denigrare un prodotto non perfetto ma con i suoi punti di forza e pregi, esiste una differenza che anche un bimbo saprebbe riconoscere.

Ti invito ad autocompensarti diversamente. ;)
Le mie considerazioni che maleducatamente e cafonamente definisci stupidaggini derivano dalla prova su strada di Fiesta, Polo, C3Picasso sovralimentate e da una doppia prova della Jazz (provata per prima e riprovata per ultima), che alla fine nel complesso ha prevalso anche se non per il motore. Tu per caso hai fatto prove similari? Così, tanto per capire se parli per partito preso in base alla tua acclarata tifoseria che ti porta a trollare, deridere e infine insultare chiunque non osanni le Honda come migliori senza se e senza ma oppure ti basi su solide basi tecniche... Perchè sai, io sono arrivato alla scelta finale osservando tanto i pregi quanto i difetti sia della Jazz che delle altre, quindi non vedo per quale motivo non render partecipe la comunità di utenti delle mie valutazioni; capisco che ad un tifosetto possa dar fastidio che io definisca il 1.2t di un'odiata Polo o di una PSA più piacevole del 1.3 honda per erogazione e più adatto all'utilizzo quotidiano, ma credo che un forum debba fungere da servizio per l'utente (che leggerà le impressioni e poi andrà a verificarle di persona valutando con le proprie necessità) e non per il costruttore, con la tifoseria elancia in resta a combattere qualsiasi opinione non collimi con l'entusiasmo acritico.
 
Ciao a tutti ragazzi... vi rompo le scatole due secondi :p

1° domanda sul motore che essendo aspirato spinge ad alti giri eccetera, ora io ho avuto si un golf 2.0 tdi 140cv, polo 1.4 ma ora guido da un 2 o 3 anni una panda 1.2 dynamic del 2003 XD secondo il vostro fiacco sara sempre più di ora no??? XD

2° in tanti mi dicono guarda che la honda jazz si svaluta tantissimo molto di più delle altre marche... non essendocene molte in giro i prezzi dei "pezzi" sono molto costosti e altro nessuno mi dice che perchè ha problemi o simili... ora chiedo a voi ma è vero???

grazie mille!!!!! in tanto ho provato a chiedere online un test drive... :p mai fatto non so esattamente come funziona... un salutooo
 
cercando di rientrare in topic...qualcuno ha informazioni dimostrabili riguardo l'effettiva provenienza delle Jazz attualmente vendute sul suolo italiano? Made in japan, made in mexico o made in...????:rolleyes:

come già detto, le Jazz vendute in Europa sono fatte in Giappone, visto che la fabbrica in Messico è stata destinata solo alla produzione di HR-V.
Per maggiore sicurezza e serenità conviene chiedere al concessionario, il quale lo può confermare con certezza.
 
come già detto, le Jazz vendute in Europa sono fatte in Giappone, visto che la fabbrica in Messico è stata destinata solo alla produzione di HR-V.
Per maggiore sicurezza e serenità conviene chiedere al concessionario, il quale lo può confermare con certezza.
Celaya produce sia HRV che FIT per il nord america, con alcune navi cariche di Fit provenienti dal Giappone ad integrare.
Più che chiedere al concessionario bisognerebbe aprir la porta sx e leggere; alcuni venditori son ancora convinti che Swindon faccia delle Jazz..
 
1° domanda sul motore che essendo aspirato spinge ad alti giri eccetera, ora io ho avuto si un golf 2.0 tdi 140cv, polo 1.4 ma ora guido da un 2 o 3 anni una panda 1.2 dynamic del 2003 XD secondo il vostro fiacco sara sempre più di ora no??? XD
Io l'ho trovato in linea con gli altri aspirati, la vera differenza sta con i turbocompressi di pari potenza. La cosa migliore è provarlo di persona e decidere se fa al caso proprio.
2° in tanti mi dicono guarda che la honda jazz si svaluta tantissimo molto di più delle altre marche... non essendocene molte in giro i prezzi dei "pezzi" sono molto costosti e altro nessuno mi dice che perchè ha problemi o simili... ora chiedo a voi ma è vero???

grazie mille!!!!! in tanto ho provato a chiedere online un test drive... :p mai fatto non so esattamente come funziona... un salutooo
Da quel che vedo io Jazz si svaluta meno delle altre, la scarsità di esemplari porta ad una certa richiesta nell'usato anche perchè è più difficile trovarne di poco chilometrate.
Sui pezzi di ricambio invece si, se si va a guardare il prezzo di kit frizione, dischi e pastiglie freno i costi son mediamente superiori rispetto alle pari categoria europee.
Per il test drive, va direttamente in concessionaria.
 
Back
Alto