<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz 1.3 pregi e (soprattutto) difetti | Page 47 | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz 1.3 pregi e (soprattutto) difetti

non da escludere che spesso non si cambia l'auto perché è usurata bensì perché si ha voglia di qualcosa di nuovo e in questo caso dopo 17 anni (!!!) anche se magari meccanicamente non presenta problemi credo sia ben giustificata la voglia di sostituirla.
 
Si, il fatto che ho cambiato la vecchia non era dovuto all'usura era relativa al motore (che non ha mai perso un colpo!), bensì al resto della macchina...
È sempre stata all'aperto, i problemi ormai iniziavano a sentirsi: rumore metallico alla marmitta, rumore forte alle ruote in rotazione. Inoltre era partita nuovamente la valvola EGR (che avevo fatto sostituire con una presa da uno sfasciacarrozze).
A conti fatti purtroppo non ne valeva più la pena... E poi avevo anche un po' voglia di cambiarla ;)
 

Amen.

P. S. "... ma il guidatore "moderno" non é in grado di guidare un Vtec, non é in grado di apprezzarlo. Quindi preferiscono montare motori turbo piccolini con tanta coppia in basso, quindi sembra che vai forte, in realtà la tua macchina é uguale a un tombino buttato giù da una scarpata"

:D

Sante parole, da incorniciare! :)
 
Ultima modifica:
niente è assoluto, come sempre è una questione di gusti: c'è a chi piace un certo tipo di motore e a chi meno.
Lo sapete, personalmente trovo assurdo che il motore di un'utilitaria debba essere tenuto a regimi di frullatore pena la mancanza di un'adeguata risposta al richiamo dell'acceleratore.
Diverso sarebbe se si parlasse di una sportiva - ovviamente - ma su una normalissima citycar per me è quantomeno poco adatto...difatti pare sia al canto del cigno in quanto sul modello 2020 l'aspirato 1,3 - 1,5 della Jazz sembra che scomparirà perché soppiantato dal 1.0 TB della Civic.
Per contro dopo l'esperienza di 15 anni di Jazz e Cr-v a benzina condivido appieno il discorso affidabilità, qualità costruttiva e quant'altro offra di buono Honda a tutti i livelli. Moto e tosaerba compresi... :emoji_slight_smile:
 
@Gabrielo85
@Streamliner

Personaggio incredibile, soprattutto per come dice la sua senza alcun filtro e infischiandosene del politically correct. Video senza foto, senza musiche/effetti, senza inserti e senza montaggio, una cam puntata in faccia e lui che parte a tavoletta :emoji_grin:
 
bellissimo rombo, niente da dire anche delle prestazioni e del divertimento alla guida ! Questa è la filosofia Honda: motori aspirati per auto che girano a regimi quasi motociclistici ... motori che per sfruttarli vanno però tirati altrimenti non rendono.
Sinceramente - mia idea, ben inteso - mi sta bene su una CTR o una S2000 ma su una cirycar...
IMHO motori ormai anacronistici.
Purtroppo o per fortuna, dipende in che modo li si apprezza.
 
Amen.

P. S. "... ma il guidatore "moderno" non é in grado di guidare un Vtec, non é in grado di apprezzarlo. Quindi preferiscono montare motori turbo piccolini con tanta coppia in basso, quindi sembra che vai forte, in realtà la tua macchina é uguale a un tombino buttato giù da una scarpata"

:D



Sante parole, da incorniciare! :)

Non sono per niente d'accordo, basta provare un moderno motore sovralimentato per rendersi conto che, se vuoi, puoi andare forte in piena souplesse senza baccano e consumando persino poco.
Sono stili di guida diversi e non è vero che "sembra" di andare forte con i sovralimentati, anzi ! E' proprio con gli aspirati che, dati i regimi da Minipimer ed il rumore (rombo..) che pervade l'abitacolo che si ha la sensazione di andare più forte del reale.
 
Back
Alto