<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz 1.3 pregi e (soprattutto) difetti | Page 46 | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz 1.3 pregi e (soprattutto) difetti

Eh da una macchinina di questo genere non se la aspettavano una performance così eclatante, una delle migliori in assoluto a prescindere da categoria e prezzo.
 
Ho trovato utilissima la porta USB che sta dentro un contenitore fra i due sedili dove mettere il cell e chiudere, e anche lo spazio davanti al selettore del cambio automatico dove appoggiare il borsello.

Probabilmente questi 2 spazi ci sono anche sulle nuove utilitarie col turbo, ma occhio non vede, cuore non duole... :)
 
Gentilissimi, conoscendo la vostra gentilezza e la vostra competenza mi permetto di chiedere due informazioni relative al sistema honda connect.
1 Uso regolarmente lo smartphone (samsung a5 2017) via bluetooth, ma non vede la rubrica, l'elenco chiamate, i numeri preferiti etc. Premetto che i contatti sono salvati nella memoria del telefono e che ho sempre visto la rubrica con i miei dispositivi precedenti. Avete qualche idea?
2 Si può e ha senso aggiornare il software connettendo il sistema alla rete wifi di casa?

Grazie e buona domenica!
 
In questi giorni, e per la seconda volta in assoluto, ho avuto tra le mani una Jazz sostitutiva della mia Civic 1.5 ferma per riparazione in garanzia.
Cosa mi ha sorpreso di più? Il cambio! Una goduria azionarlo, a prescindere dalla motivazione di tenere in coppia il 1.3, l'ho preferito e non di poco a quello della mia Civic. Secco, veramente meccanico, una lama che entra con un "tlac" appagante e un innesto dalla lunghezza perfetta.
Il motore sotto i 3000 giri non c'è proprio, si sveglia bene già oltre questa soglia ma ha una regolarità di funzionamento impressionante e i consumi sono veramente buoni.
Un'altro confronto? Ok la mia Civic ha già 84000km e questa Jazz poco più di 16000, ma in quest'ultima zero scricchiolii e rumori molesti...La mia...lasciamo perdere!
 
In questi giorni, e per la seconda volta in assoluto, ho avuto tra le mani una Jazz sostitutiva della mia Civic 1.5 ferma per riparazione in garanzia.
Cosa mi ha sorpreso di più? Il cambio! Una goduria azionarlo, a prescindere dalla motivazione di tenere in coppia il 1.3, l'ho preferito e non di poco a quello della mia Civic. Secco, veramente meccanico, una lama che entra con un "tlac" appagante e un innesto dalla lunghezza perfetta.
Il motore sotto i 3000 giri non c'è proprio, si sveglia bene già oltre questa soglia ma ha una regolarità di funzionamento impressionante e i consumi sono veramente buoni.
Un'altro confronto? Ok la mia Civic ha già 84000km e questa Jazz poco più di 16000, ma in quest'ultima zero scricchiolii e rumori molesti...La mia...lasciamo perdere!
la Jazz era del modello attuale o quello precedente ?
 
Lo preferirei solo per la ciccia in più che darebbe nelle riaccelerazioni su falsipiani dopo un rallentamento (se non ho voglia in quel momento di scalare) oppure nella guida rilassata in salita dove potrei non aver voglia di tenerlo sveglio sopra i 3000 giri; per il resto questo 1.3 è godibilissimo, l'assetto poco dondolante e il cambio piacevolissimo invitano ad alzare il ritmo tra le curve e i decibel! E se si vuole andare con un filo di gas in sesta a 50 km/h non fa pervenire alcun lamento.
 
La mia...lasciamo perdere!

sono contento per le buone sensazioni derivanti dalla prova di Jazz, ma dispiace molto leggere riguardo alla Civic.
Non vorrei andare O.T., ma Civic è davvero così rumorosa? Jazz confermo che, guarnizione del finestrino a parte, è davvero poco e niente soggetta a scricchiolii (di km ne ho più di 40.000).
 
Alla fine l'ho acquistata anche io. Nuova pronta consegna a 13700 euro, Trend. La vecchia Jazz (2002, 175000km, sempre Trend) era ormai troppo usurata per potermi permettere di andare un po' fuori da zona casa...
Per ora soddisfattissimo! Se il motore regge come la vecchia (ed è anche per questo che ho evitato i benzina turboschifezze) la cambierò... Nel 2036
 
Alla fine l'ho acquistata anche io. Nuova pronta consegna a 13700 euro, Trend. La vecchia Jazz (2002, 175000km, sempre Trend) era ormai troppo usurata per potermi permettere di andare un po' fuori da zona casa...
Per ora soddisfattissimo! Se il motore regge come la vecchia (ed è anche per questo che ho evitato i benzina turboschifezze) la cambierò... Nel 2036

Consideri un motore inaffidabile a solo 175.000 km, tanto da cambiare l'auto, e ti auguri che la nuova duri altrettanto?
 
Consideri un motore inaffidabile a solo 175.000 km, tanto da cambiare l'auto, e ti auguri che la nuova duri altrettanto?
Mi pare che abbia scritto che é soddisfattissimo del motore ma che la macchina é troppo usurata... Forse ha avuto una vita intensa, d'altra parte se é del 2002 ha 17 anni, cambiare auto ci sta; )
 
Back
Alto