<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz 1.3 pregi e (soprattutto) difetti | Page 42 | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz 1.3 pregi e (soprattutto) difetti

Bella questa discussione! Con qualche punta di ironia che non guasta mai.Torno terra-terra e ri- chiedo: qualcuno ha interpellato Honda Italia? Cosa rispondono?che il test centralina e' ok e stop?
 
Nel confermare anche sul mio esemplare il cigolio del pedale della frizione, segnalo che oggi ad un attraversamento pedonale con dosso, senza alcun motivo, si è inserito il sistema di frenata attivo rischiando di farmi tamponare da chi mi seguiva.
Capitato a qualcuno?

Tra l'altro, aggiungo, completamente inefficiente il sistema di abbagliante automatico. Qualche giorno mi farà prendere a botte da qualcuno.
 
Anche a me ha tirato due inchiodate impreviste in mezzo alle rotonde, e più volte ancora in parcheggio, ma ammetto di avere una guida un po' sportiva, a volte. Concordo sugli abbaglianti automatici, che però io trovo abbastanza intelligente. Se ti partono quando non vuoi puoi facilmente disattivare subito con un colpo di leva.

Per gli altri, ho notato un nuovo difetto. Vi capita mai di sentire dalle portiere una sorta di ticchettio, come se la guarnizione fosse poco elastica o staccata dalla porta? Non entra acqua, non è staccata, eppure pare come "secca". Problema riscontrato da quando fa freddo.
 
Concordo in pieno x quanto riguarda la frenata di emergenza che nelle rotonde specialmente incontrando pulman o camion che tendono ad allargare si inserisce il sistema . Si può escludere ? Le guarnizioni fanno rumore pure a me in autista stagione come anche i vetri che sullo sconnesso rendono a tremare
 
confermo, è la guarnizione finestrino.

Il sistema anticollisione attivo è disattivabile dal menù del CdB.

Gli abbaglianti automatici si possono disattivare ma purtroppo si riattivano ad ogni accensione.
 
Per gli altri, ho notato un nuovo difetto. Vi capita mai di sentire dalle portiere una sorta di ticchettio, come se la guarnizione fosse poco elastica o staccata dalla porta? Non entra acqua, non è staccata, eppure pare come "secca". Problema riscontrato da quando fa freddo.
Guarda, credo che sia da imputare proprio alle temperature. Una cosa simile la fa anche la mia, precedente versione: più che un ticchettio sembra a volte un leggero "strap" da velcro.
 
Per gli altri, ho notato un nuovo difetto. Vi capita mai di sentire dalle portiere una sorta di ticchettio, come se la guarnizione fosse poco elastica o staccata dalla porta? Non entra acqua, non è staccata, eppure pare come "secca". Problema riscontrato da quando fa freddo.
Per quanto mi riguarda, l'automatismo anabbaglianti funziona perfettamente.
Per le guarnizioni porta, ogni 5000km circa le ripasso tutte con del grasso al silicone, come consigliato anche dall'assistenza ufficiale, per eliminare temporaneamente gli scricchiolii dovuti allo sfregamento fra il metallo della porta e la gomma, a caldo o a freddo non cambia nulla. Voglio cercare del nastro adesivo al ptfe da attaccare alla carrozzeria in corrispondenza delle guarnizioni per risolvere definitivamente questo strazio.
Qualità made in japan pagata più di 17000€, non dico altro.
 
Gioite gioite,esattamente un anno fa veniva aperto il topic e da allora é stato molto spesso in prima pagina.
Ora può entrare di diritto tra i topic più longevi.:emoji_blush::emoji_blush:
Buon compleanno topic honda jazz 1.3
 
Venerdì prossimo avro' il Crv a fare il tagliando per l'occasione userò come auto sostitutiva la Jazz pre-restyling sono curioso di scoprire tutte queste magagne...:emoji_nerd: visto che mi mancava di provare l'ultima e delle precedenti ne ho sempre apprezzato la qualità generale.
 
secondo me vi lamentate di cose futili, ci sono altre auto di prezzo e categoria ben superiore che di magagne ne hanno a iosa, altro che scricchiolii di pedali e guarnizioni… è la qualità in generale che è scaduta e le asiatiche (coreane comprese…) sono le meno peggio, credetemi.
 
a 160 BluEfficency.jpg
per farvi un esempio in casa abbiamo una A 160 (w169 1500cc, 95 cv) che usa uno dei miei figli, macchina effettivamente spaziosissima per i suoi Mt. 3.88 di lunghezza ma anche macchina che - alla faccia della sua versione BlueEfficency - sui nostri percorsi collinari non va oltre i 10-12 km/litro e a malapena 13-14 sul piano, macchina che è tutto uno scricchiolio, macchina alla quale ho sostituito di tutto ! Dulcis in fundo macchina che nel 2012 qui in CH costava la bellezza di 34'000 Chf (circa 30'000 euro al cambio di oggi) !
Non lamentatevi delle vostre ca..ate di rumorini, le altre sono molto ma molto peggio !
 
Ultima modifica:
Io a distanza di quasi 2 anni dall'acquisto (sigh!) e 35k km direi di essere più che soddisfatto.

Questi problemi non sono assolutamente gravi ma mi stupisce come una casa come Honda si perda in un bicchier d'acqua per una guarnizione o per un pedale. Come del resto gli abbaglianti automatici, ad esempio, sono una bomba su strade extraurbane ma su strade come tangenziali varie di Milano trovo che ci sia un gran margine di miglioramento...

Quello che, a mio avviso, resta il più grande difetto di Jazz, non mi stancherò mai di ripeterlo, è il climatizzatore. Sia per il mero funzionamento meccanico, sia per lo scarso livello di efficienza, sia per il funzionamento della gestione automatica, sia per l'interfaccia comandi. Davvero, un disastro.
 
secondo me vi lamentate di cose futili, ci sono altre auto di prezzo e categoria ben superiore che di magagne ne hanno a iosa, altro che scricchiolii di pedali e guarnizioni… è la qualità in generale che è scaduta e le asiatiche (coreane comprese…) sono le meno peggio, credetemi.
Quoto,detto questo tutto e' perfettibile ma ho paura che 15-19mila euro a secondo dell'allestimento,sono pochini per pretendere la perfezione assoluta.
 
Back
Alto