<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda CRV 2,2 del 2013_ rottura pompa alta pressione | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Honda CRV 2,2 del 2013_ rottura pompa alta pressione

Il fatto che la Honda passi tutto in garanzia fa capire quanto siano seri.
Non è così, come già scritto su 2 episodi analoghi, entrambi con garanzia scaduta ad uno è stata riconosciuta all'altro no!!!!
quindi apparte il fortunato, beato lui, anche Honda è come tutti gli altri e cmq una volta fuori garanzia ci sta che non pagano, piuttosto io personalmente sono rimasto sui costi dei ricambi..
 
mi aggrego anche io alla disperazione del fine settimana quando mi ha lasciato a piedi la mia crv 2.2 comprata nel 2012 .
mentre ero alla guida si è spento il motore e sono rimasto in mezzo alla strada fortunatamente urbana. domattina inizierò a sentire la mia concessionaria dove ho eseguito tutti i tagliandi fino ad ora. il meccanico che me l ha guardata sabato mattino mi riferisce pompa di iniezione rotta, frequente alle bosch!! mi chiedo come mai non sono state sostituite e richiamate da Honda? il gasolio era pulitissimo!!! vediamo che mi diranno domattina appena chiamo in concessionaria. accetto suggerimenti.
 
Posso chiedere quanti km hai percorso e se utilizzavi i diesel “alternativi” (green o più performanti?).
Grazie
 
La penso come Jacovini. Avere percorso 235mila km non giustifica una cosa del genere.
Comunque in line ho letto che i Bosch Diesel Center (forse non tutti) modificano le pompe CP4 sostituendo il cilindretto incriminato con uno in titanio.
A novembre mi recherò al BDC di Arezzo per chiedere maggiori info e prezzi.
La mia Accord ha 80mila km. Ma vorrei poter viaggiare in tranquillità per almeno 350mila, facendo regolare manutenzione.
Altrimenti compravo una VW.
 
La penso come Jacovini. Avere percorso 235mila km non giustifica una cosa del genere.
Comunque in line ho letto che i Bosch Diesel Center (forse non tutti) modificano le pompe CP4 sostituendo il cilindretto incriminato con uno in titanio.
A novembre mi recherò al BDC di Arezzo per chiedere maggiori info e prezzi.
La mia Accord ha 80mila km. Ma vorrei poter viaggiare in tranquillità per almeno 350mila, facendo regolare manutenzione.
Altrimenti compravo una VW.

Beh a mio parere quando hai 235.000Km alle spalle qualche problema puoi metterlo in conto e non è certo sisonimo di inaffidabilità anzi, a differenza mia che la pompa si è rotta a circa 90.0000km......
Poi chiaramente ognuno ha i suoi paramentri arrivare a 235.000km senza problemi ci metterei la firma.
 
pensa che il concessionario per la riparazione mi chiede 6500€ quando l auto ne vale penso 10.000.
assurdo

Questo se è solo la pompa è strano o meglio parlamo che BMW è cara, ma la sostituzione della pompa più pulizia serbatoi tubi sostituiti ecc mi era costata sui 1300 euro può darsi che da 4 anni a questa parte il costo è lievitato, boh, al prossimo tagliando in BMW mi informo...
 
Residui metallici della pompa devono aver a loro volta danneggiato gli iniettori.
Cioè potrebbe giustificare l’importo.
 
Residui metallici della pompa devono aver a loro volta danneggiato gli iniettori.
Cioè potrebbe giustificare l’importo.

Spero che sia così altrimenti il costo non è poco e cmq la cosa che non capisco e che ai 3 utenti che è successo il problema sono stati interessati anche gli ignettori, mi ricordo che quando successe a me si accesero un sacco di spie e l'auto si spense immediatamente inoltre anche girando la chiave di accensione l'auto era morta, in BMW mi dissero che è il sistema di protezione per le altre parti del motore ignettori ecc.
 
Back
Alto