albelilly ha scritto:
se sul Cr-v avessero montato motori performanti avrebbero dovuto riprogettare in toto la vettura: così com'è (parlo di assetto, sterzo e freni) è inadeguata ad una guida appena più brillante di quella che permette un furgoncino... i tedeschi e gli europei in genere in questo settore (Suv performanti) offrono di meglio, c'è poco da dire...
Eh certo per rendere più performante e piacevole l'assetto di una vettura (molle, ammortizzatori, silentblock, angoli), cambiare misura di gomme, mettere dei freni più grossi e ritarare un servo elettrico bisogna riprogettare tutta la vettura...come no.

E' un tuning alla portata del meccanico dietro l'angolo, servosterzo a parte.
Quello che si "sente" sulle vetture di oggi guidandole nella guida normale (cioé quella che come sappiamo apprezzi tu) al 90% sono regolazioni, visto che la tecnica, parlando di vetture sempre normali, è piuttosto uniformata.
Già le misure delle gomme delle CR-V sono sempre state molto turistiche, in rapporto alle concorrenti tedesche - e si ritorna ad un discorso di marketing - solo per esempio cambiando quelle con misure più performanti un'auto può cambiare nel comportamento stradale "percepito" dal giorno alla notte.
Si arriva per esempio - sempre per connotare anche in termini commerciali una vettura - anche a quelli che secondo me sono eccessi, come per la Mini Countryman che abbiamo in famiglia, dove per avere il tipico sterzo che in teoria dovrebbe essere "go kart feeling"(un po' utopico per me su un suvvetto) si è adottato uno sterzo secondo me un po' troppo diretto, che i movimenti della cassa a volte fanno un po' fatica a seguire - si tratta pur sempre di una vettura alta - con una sensazione, per me, strana di disomogeneità tra azione dello sterzo e reazioni del corpo vettura.
Comunque non riesco a capire come tu possa aver comprato la CR-V.
Non ti fa in seconda i tornanti della mulattiera alpina - addirittura con pendenza media del 25%, poi corretti in 20%, roba da muli e trattori a cingoli, pensa che il Passo dello Stelvio ha una pendenza media del 7% e massima del 12% - che porta a casa tua, il motore ha un'erogazione che ti fa schifo, vorresti un SUV sportiveggiante (e la CR-V è dichiaratamente il contrario), si guida come un furgone...io l'avrei buttata nell'elvetico dirupo da un pezzo se fossi in te, e non scherzo! Eppure sei uno che le auto le conosce abbastanza, non posso capire come tu possa aver fatto un errore del genere solo per un'offerta allettante. Penso di poter comprendere il tuo punto di vista, perché hai un'auto che sotto molti aspetti non soddisfa i tuoi gusti/aspettative; però non penso che ci volesse molto per scoprirlo anche a priori, a partire dalla tipologia di motorizzazione rispetto al peso del corpo vettura, e dalla connotazione di vettura pratica e turistica, ma tutt'altro che sportiveggiante.