<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda CR-V 2015 | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Honda CR-V 2015

bhé si, se sei ben conscio di avere una buona riserva di potenza tendi ad azzardare di più (e qui subentra la la maturità e l'esperienza per non strafare) ma vuoi mettere avere sotto il piede destro la sicurezza che ad ogni pressione corrisponda una pronta reazione piuttosto che in quel frangente pesare invece a chi l'ha visto (il motore) ?
Quoto in pieno Larft... ;)
 
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
Io cerco una certa vivacità nelle prestazioni perché in auto ci vivo e spesso percorro tatti di strada densa di Tir dove avere una prontezza di risposta del motore per sorpassare in sicurezza file di camion che viaggiano in salita tra i 40/60 km/h è veramente una dote importante è necessaria.Per sorpassare su brevi rettilinei un treno di Tir i pochi secondi in meno di un'auto rispetto ad una più paciosa fanno la differenza per la mia sicurezza e il tipo di strada che percorro, a volte ti salvano anche la vita.In seconda analisi il piacere di guida è anche gratificante se percorri km e km al giorno.In questo la BMW 150cvd mi soddisfa in pieno.

Anche se un 330d.... 8)

Cmq, probabilmente... ...per qualcuno è ancor più sicuro NON sorpassare la colonna di TIR, se ci pensi.
E se hai più cv tendi a sorpassare qualche TIR in più. ;)
Il 150 cv BMW è più che sufficiente per questo.Vero che è più sicuro stare dietro ,ma 80 km a 40 km/h quando li fai?Poi sono anni che percorro la stessa strada so come agire se hai la macchina che te lo permette.?........ :?: :rolleyes: :rolleyes:
 
albelilly ha scritto:
bhé si, se sei ben conscio di avere una buona riserva di potenza tendi ad azzardare di più (e qui subentra la la maturità e l'esperienza per non strafare) ma vuoi mettere avere sotto il piede destro la sicurezza che ad ogni pressione corrisponda una pronta reazione piuttosto che in quel frangente pesare invece a chi l'ha visto (il motore) ?
Quoto in pieno Larft... ;)

Anch'io lo quoto in pieno... ma avrei preso, con quei prezzi, almeno il 2.0 da 190cv... che sarebbe stato ancora più "sufficiente"!

Mi sarebbe piaciuto, per il CR-V e non solo, un bel 2.2 earth dreams novo novo, anch'esso da circa 190cv.
Non sarebbe stato male, nè lì... nè su una Civic Tourer. ;)
 
albelilly ha scritto:
bhé si, se sei ben conscio di avere una buona riserva di potenza tendi ad azzardare di più (e qui subentra la la maturità e l'esperienza per non strafare) ma vuoi mettere avere sotto il piede destro la sicurezza che ad ogni pressione corrisponda una pronta reazione piuttosto che in quel frangente pesare invece a chi l'ha visto (il motore) ?
Quoto in pieno Larft... ;)
:thumbup: Però mi chiedo sempre come fanno i ducato Fiat, carichi di operai, ed i corrieri a viaggiare perennemente in corsia di sorpasso e uscire indenni.
 
larft ha scritto:
albelilly ha scritto:
bhé si, se sei ben conscio di avere una buona riserva di potenza tendi ad azzardare di più (e qui subentra la la maturità e l'esperienza per non strafare) ma vuoi mettere avere sotto il piede destro la sicurezza che ad ogni pressione corrisponda una pronta reazione piuttosto che in quel frangente pesare invece a chi l'ha visto (il motore) ?
Quoto in pieno Larft... ;)
:thumbup: Però mi chiedo sempre come fanno i ducato Fiat, carichi di operai, ed i corrieri a viaggiare perennemente in corsia di sorpasso e uscire indenni.

Fanno "come i cinesi"... quelli che non escono indenni spariscono nel nulla.
 
Già quando acquistai il crv nel 2007 si parlava di un motore da 190cv.Progetto perso nei cassetti di qualche ufficio Honda.
 
larft ha scritto:
Già quando acquistai il crv nel 2007 si parlava di un motore da 190cv.Progetto perso nei cassetti di qualche ufficio Honda.

...e si parlava anche di un V6 i-ctdi: Progetto abbandonato in fase ormai di sviluppo. :(
 
se sul Cr-v avessero montato motori performanti avrebbero dovuto riprogettare in toto la vettura: così com'è (parlo di assetto, sterzo e freni) è inadeguata ad una guida appena più brillante di quella che permette un furgoncino... i tedeschi e gli europei in genere in questo settore (Suv performanti) offrono di meglio, c'è poco da dire...
 
albelilly ha scritto:
se sul Cr-v avessero montato motori performanti avrebbero dovuto riprogettare in toto la vettura: così com'è (parlo di assetto, sterzo e freni) è inadeguata ad una guida appena più brillante di quella che permette un furgoncino... i tedeschi e gli europei in genere in questo settore (Suv performanti) offrono di meglio, c'è poco da dire...

Eh certo per rendere più performante e piacevole l'assetto di una vettura (molle, ammortizzatori, silentblock, angoli), cambiare misura di gomme, mettere dei freni più grossi e ritarare un servo elettrico bisogna riprogettare tutta la vettura...come no. :rolleyes:
E' un tuning alla portata del meccanico dietro l'angolo, servosterzo a parte.

Quello che si "sente" sulle vetture di oggi guidandole nella guida normale (cioé quella che come sappiamo apprezzi tu) al 90% sono regolazioni, visto che la tecnica, parlando di vetture sempre normali, è piuttosto uniformata.

Già le misure delle gomme delle CR-V sono sempre state molto turistiche, in rapporto alle concorrenti tedesche - e si ritorna ad un discorso di marketing - solo per esempio cambiando quelle con misure più performanti un'auto può cambiare nel comportamento stradale "percepito" dal giorno alla notte.

Si arriva per esempio - sempre per connotare anche in termini commerciali una vettura - anche a quelli che secondo me sono eccessi, come per la Mini Countryman che abbiamo in famiglia, dove per avere il tipico sterzo che in teoria dovrebbe essere "go kart feeling"(un po' utopico per me su un suvvetto) si è adottato uno sterzo secondo me un po' troppo diretto, che i movimenti della cassa a volte fanno un po' fatica a seguire - si tratta pur sempre di una vettura alta - con una sensazione, per me, strana di disomogeneità tra azione dello sterzo e reazioni del corpo vettura.

Comunque non riesco a capire come tu possa aver comprato la CR-V.
Non ti fa in seconda i tornanti della mulattiera alpina - addirittura con pendenza media del 25%, poi corretti in 20%, roba da muli e trattori a cingoli, pensa che il Passo dello Stelvio ha una pendenza media del 7% e massima del 12% - che porta a casa tua, il motore ha un'erogazione che ti fa schifo, vorresti un SUV sportiveggiante (e la CR-V è dichiaratamente il contrario), si guida come un furgone...io l'avrei buttata nell'elvetico dirupo da un pezzo se fossi in te, e non scherzo! Eppure sei uno che le auto le conosce abbastanza, non posso capire come tu possa aver fatto un errore del genere solo per un'offerta allettante. Penso di poter comprendere il tuo punto di vista, perché hai un'auto che sotto molti aspetti non soddisfa i tuoi gusti/aspettative; però non penso che ci volesse molto per scoprirlo anche a priori, a partire dalla tipologia di motorizzazione rispetto al peso del corpo vettura, e dalla connotazione di vettura pratica e turistica, ma tutt'altro che sportiveggiante.
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
se sul Cr-v avessero montato motori performanti avrebbero dovuto riprogettare in toto la vettura: così com'è (parlo di assetto, sterzo e freni) è inadeguata ad una guida appena più brillante di quella che permette un furgoncino... i tedeschi e gli europei in genere in questo settore (Suv performanti) offrono di meglio, c'è poco da dire...

Eh certo per rendere più performante e piacevole l'assetto di una vettura (molle, ammortizzatori, silentblock, angoli), cambiare misura di gomme, mettere dei freni più grossi e ritarare un servo elettrico bisogna riprogettare tutta la vettura...come no. :rolleyes:
E' un tuning alla portata del meccanico dietro l'angolo, servosterzo a parte.

Quello che si "sente" sulle vetture di oggi guidandole nella guida normale (cioé quella che come sappiamo apprezzi tu) al 90% sono regolazioni, visto che la tecnica, parlando di vetture sempre normali, è piuttosto uniformata.

Già le misure delle gomme delle CR-V sono sempre state molto turistiche, in rapporto alle concorrenti tedesche - e si ritorna ad un discorso di marketing - solo per esempio cambiando quelle con misure più performanti un'auto può cambiare nel comportamento stradale "percepito" dal giorno alla notte.

Si arriva per esempio - sempre per connotare anche in termini commerciali una vettura - anche a quelli che secondo me sono eccessi, come per la Mini Countryman che abbiamo in famiglia, dove per avere il tipico sterzo che in teoria dovrebbe essere "go kart feeling"(un po' utopico per me su un suvvetto) si è adottato uno sterzo secondo me un po' troppo diretto, che i movimenti della cassa a volte fanno un po' fatica a seguire - si tratta pur sempre di una vettura alta - con una sensazione, per me, strana di disomogeneità tra azione dello sterzo e reazioni del corpo vettura.

Comunque non riesco a capire come tu possa aver comprato la CR-V.
Non ti fa in seconda i tornanti della mulattiera alpina - addirittura con pendenza media del 25%, poi corretti in 20%, roba da muli e trattori a cingoli, pensa che il Passo dello Stelvio ha una pendenza media del 7% e massima del 12% - che porta a casa tua, il motore ha un'erogazione che ti fa schifo, vorresti un SUV sportiveggiante (e la CR-V è dichiaratamente il contrario), si guida come un furgone...io l'avrei buttata nell'elvetico dirupo da un pezzo se fossi in te, e non scherzo! Eppure sei uno che le auto le conosce abbastanza, non posso capire come tu possa aver fatto un errore del genere solo per un'offerta allettante. Penso di poter comprendere il tuo punto di vista, perché hai un'auto che sotto molti aspetti non soddisfa i tuoi gusti/aspettative; però non penso che ci volesse molto per scoprirlo anche a priori, a partire dalla tipologia di motorizzazione rispetto al peso del corpo vettura, e dalla connotazione di vettura pratica e turistica, ma tutt'altro che sportiveggiante.
il Cr-v fa (molto) onestamente il suo dovere io non l'ho cambiata prima di tutto perché non voglio sbattere soldi dalla finestra (perché come ben sai da ogni parte del mondo l'acquisto e la rivendita rapida dell'auto sono sempre e comunque un bagno di sangue) e poi perché per fortuna ho altro (sia a 2 che 4 ruote) con il quale trovo maggior divertimento alla guida.

Certo che tu quando le dici sembrano vere... eppoi mi si imputa di avere la verità in tasca !!! Mi sa che tu non rileggi mai i tuoi post altrimenti modereresti il tono e l'arroganza ... magari un sano IMHO ci starebbe tra un'elucubrazione e l'altra non credi ?
Bando alle polemiche che con te ogni volta si devono accendere per forza altrimenti si vede che non ti diverti...

Tutto quel popò di roba da cambiare per il Cr-v lo chiami Tuning alla portata di qualunque meccanico "sotto casa" ? E secondo te questo non si tratta di riprogettare una vettura ? Che fai cambi pezzi alla ca22o senza nemmeno fare dei collaudi o delle prove approfondite su questo o quel componente ? Vai per tentativi o ti fidi del sentito dire che quella molla o quell'ammortizzatore va bene ? Scherzi,spero...
Parli di gommatura turistica per il cr-v ? Attualmente monto 225/60-18 ma ho provato anche 245/45-19 e non è che la guida cambi più di tanto: forse in modo meno drammatico ma sottosterza sempre e comunque; qui c'è chi ha montato anche sospensioni differenti (assetto regolabile, ammo differenti...) migliora di sicuro ma da li a somigliare lontanamente al feeling di guida di una Q3-Q5 oppure X1-X3 (tanto per citarne un paio di Suv medi che ho provato) ce ne passa.
Secondo me prima di parlare e buttare lì parole su parole bisogna sapere di cosa si sta parlando, perdonami se oso.
Ti chiedo solo semmai vorrai interloquire di evitare le ironie o i sarcasmi tuoi soliti che servono solo a creare un'atmosfera non gradevole né per noi, né per chi ci legge e scuote la testa....
 
Vero peccato aver ridotto le prestazioni dell'attuale crv!Il mio schizzava in quinta marcia!Però BMW X1 è superiore circa assetto ,sterzo ,prestazioni e consumi ad Honda crv, che guadagna punti solo per affidabilità.
 
larft ha scritto:
Vero peccato aver ridotto le prestazioni dell'attuale crv!Il mio schizzava in quinta marcia!Però BMW X1 è superiore circa assetto ,sterzo ,prestazioni e consumi ad Honda crv, che guadagna punti solo per affidabilità.

Fa il paio con la Hyundai i20...? :D

Sono due target diversi imho... è come dire che la Civic è superiore alla Mercedes A od alla A3 perchè (quasi sicuramente aggiungo) ha uno sterzo più immediato e un assetto più duro.
Globalmente non mi sentirei di affermare questo, anche fosse vero nel particolare... perchè è un pregio che lo pago in altri casi... dove magari auto più filtrate risultano migliori...

Poi... affidabilità... ti si è rotta la X1 per caso per riportare che una è meglio l'altra è peggio?
 
larft ha scritto:
Vero peccato aver ridotto le prestazioni dell'attuale crv!Il mio schizzava in quinta marcia!Però BMW X1 è superiore circa assetto ,sterzo ,prestazioni e consumi ad Honda crv, che guadagna punti solo per affidabilità.
perché parli di riduzione di prestazioni ? Non dimentichiamo che c'è anche il 1,6 da 160 cv che è tutto meno che lento; motoristicamente parlando le mie critiche sono rivolte al benzina 2.0 i-Vtec; quello che manca al Cr-v (anche nei diesel) secondo me è l'assetto comprendente lo sterzo e la frenata i quali, pur facendo un onesto lavoro, così come sono progettati, ben poco concedono al piacere di guida vero e proprio, aggiungi poi che al benzina manca anche il motore ed ecco che hai tra le mani, più che una vettura (anche se in connotazione Suv) un comodo veicolo commerciale.

Sempre secondo me (preferisco sottolinearlo per evitare critiche inutili) il Cr-v è un ottimo veicolo ma se oltre all'affidabilità, il confort, la sicurezza, blablabla... gli si chiede qualcosa in più del semplice trasporto da A a B, non è il veicolo adatto.
 
Per Elancia:Si ,in 15.000km guai elettronici con la chiusura centralizzata ripetuti più volte.Sostituita una centralina e il telecomando apertura porte ma senza risultato definitivo . Influenza esterna campi magnetici e onde radio che disturbano ,risposta dell'assistenza dopo alcuni tentativi di riparare il difetto.Però sui forum le lamentele sono frequenti .Per il resto grande macchina e gran motore dai consumi bassi.Ricordo che la mia Y a metano sta raggiungendo quota 60.000km senza alcun problema.Da giorni è arrivata anche la Opel Astra gpl di mia figlia.Con sorpresa ho notato che le plastiche interne sono simili ,per qualità e fattura ,all'attuale crv.
 
Back
Alto