<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda CR-V 2015 | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Honda CR-V 2015

larft ha scritto:
X Penny069:Quando ho provato H RV non mi è piaciuto il fatto che l'auto avesse le sospensioni morbide avanti e rigide dietro.Tu come le trovi?Inoltre non hai la sensazione che il quadro strumenti sia misero e un po' retrò?Ultima curiosità dove metti il telefonino o il portachiavi?Infine non ho potuto approfondire ,durante la prova,se le prese d'aria lato passeggero si comandino dal pannello comandi clima o si chiudano manualmente tutte insieme o singolarmente.Grazie.

Ciao, cerco di rispondere alle tue domande....
X le sospensioni anche io le trovo un pò rigide ma anche la mia vecchia toyota all'inizio era così, vedremo col tempo, ma cmq è un aspetto che non mi preoccupa.
Per il quadro strumenti: io lo trovo completo, anzi anche eccessivo come informazioni disponibili, e non lo trovo retrò, ma arrivando da un auto di 12 anni fa......
Il telefono e il portachiavi li metto all'interno del vano dove c'è il braciolo, è molto capiente, alla prima occasione ti faccio una foto.
Le prese d'aria le comandi dal pannello sotto il display, avendo il bizona il passeggero le può gestire in autonomia e si possono chiudere singolarmente.
 
Ciao Penny
leggo con piacere le tue condivisioni, ma sai scrivendo su un thread per il cr-v, potresti aprire un thread nuovo? Sarebbe una buona opportunità.

Puoi secondo me aprire benissimo un 'Honda HR-V 2015' o 'La mia HR-V' o quello che vuoi. Saresti un 'apripista' :)

Grazie
 
nosve ha scritto:
Ciao Penny
leggo con piacere le tue condivisioni, ma sai scrivendo su un thread per il cr-v, potresti aprire un thread nuovo? Sarebbe una buona opportunità.

Puoi secondo me aprire benissimo un 'Honda HR-V 2015' o 'La mia HR-V' o quello che vuoi. Saresti un 'apripista' :)

Grazie

ora ci provo.

Grazie
 
Allora? eccomi qui?. Il CR-V? Ritirato, esattamente il 31 ottobre scorso, poco più di 15 gg. fa. Breve recensione dell'evento.
Arrivo all'orario concordato e.... che dire? bella, bella vettura. Sono emozionato ma cerco di non darlo a vedere. Gli giro intorno un paio di volte molto lentamente, controllando lo stato della vernice: tutto ok. Controllo gli accessori che avevo chiesto: tutto ok, tranne i tappetini in moquette (ci sono quelli in gomma, come da mia richiesta), che il proprietario della concessionaria, scusandosi, mi invita ad andare a prenderli direttamente in officina la settimana seguente insieme a lui, così, nella circostanza, avrei conosciuto il capo officina.
Molto bella la protezione paraurti posteriore in accaio inox, gli da un tocco di classe oltre che di personalizzazione.
Dopo qualche indicazione sulle funzioni principali della vettura, il proprietario, che non nasconde la sua scarsa preparazione, mi lascia con un venditore che mi illustra del dettaglio le varie funzionalità. Dopo un po? comincio a non seguirlo più, tante sono le modalità di regolazione, troppe per impararle così in pochi minuti, senza provare. Caspita quanta elettronica?mi riprometto di leggere con calma le oltre 650 pagine di libretto di uso e manutenzione.
Consegno le chiavi e la documentazione della mia Opel corsa 1.3 CDTI che lascio in permuta, qualche formalità di rito e salgo sul CR-V, si sta facendo tardi e non vedo l?ora di portarla a casa per farla vedere al resto della famiglia. Qualche regolazione del sedile, degli specchietti e parto in direzione del ? primo distributore, il serbatoio è quasi vuoto.
Imponente da incutermi inizialmente timore (non ho mai avuto macchina di tali dimensioni), che pian piano si è affievolito dopo i primissimi km. di traffico romano, anche se non caotico, considerato che era sabato. Caspita che specchiettoni laterali? utilissimi!!!
Pregi subito evidenti: coppia motore, funzionalità frizione e cambio;
Difetti: finora nessuno, forse gli ammortizzatori posteriori sono un pelino rigidi nel primo tratto di escursione.
Oggi ho percorso oltre 600 e sono semplicemente ?.soddisfattissimo!!
:D
 
warm62 ha scritto:
Allora? eccomi qui?. Il CR-V? Ritirato, esattamente il 31 ottobre scorso, poco più di 15 gg. fa. Breve recensione dell'evento.
Arrivo all'orario concordato e.... che dire? bella, bella vettura. Sono emozionato ma cerco di non darlo a vedere. Gli giro intorno un paio di volte molto lentamente, controllando lo stato della vernice: tutto ok. Controllo gli accessori che avevo chiesto: tutto ok, tranne i tappetini in moquette (ci sono quelli in gomma, come da mia richiesta), che il proprietario della concessionaria, scusandosi, mi invita ad andare a prenderli direttamente in officina la settimana seguente insieme a lui, così, nella circostanza, avrei conosciuto il capo officina.
Molto bella la protezione paraurti posteriore in accaio inox, gli da un tocco di classe oltre che di personalizzazione.
Dopo qualche indicazione sulle funzioni principali della vettura, il proprietario, che non nasconde la sua scarsa preparazione, mi lascia con un venditore che mi illustra del dettaglio le varie funzionalità. Dopo un po? comincio a non seguirlo più, tante sono le modalità di regolazione, troppe per impararle così in pochi minuti, senza provare. Caspita quanta elettronica?mi riprometto di leggere con calma le oltre 650 pagine di libretto di uso e manutenzione.
Consegno le chiavi e la documentazione della mia Opel corsa 1.3 CDTI che lascio in permuta, qualche formalità di rito e salgo sul CR-V, si sta facendo tardi e non vedo l?ora di portarla a casa per farla vedere al resto della famiglia. Qualche regolazione del sedile, degli specchietti e parto in direzione del ? primo distributore, il serbatoio è quasi vuoto.
Imponente da incutermi inizialmente timore (non ho mai avuto macchina di tali dimensioni), che pian piano si è affievolito dopo i primissimi km. di traffico romano, anche se non caotico, considerato che era sabato. Caspita che specchiettoni laterali? utilissimi!!!
Pregi subito evidenti: coppia motore, funzionalità frizione e cambio;
Difetti: finora nessuno, forse gli ammortizzatori posteriori sono un pelino rigidi nel primo tratto di escursione.
Oggi ho percorso oltre 600 e sono semplicemente ?.soddisfattissimo!!
:D
congratulazioni innanzitutto ! Mi sfugge però quale motorizzazione e trasmissione hai scelto... :D
 
Grazie albelilly...120 cv Lifestyle navi.
Ah ...dimenticavo: i consueti portachiavi e porta documenti omaggio del concessionario. Il primo lo sto utilizzando (voto 6), mentre il secondo l'ho scartato subito (voto 4).
Concludo con una curiosità: mentre guardavo la macchina esternamente, il proprietario della concessionaria, quasi imbarazzato, si è giustificato del porta targa in lamierino zincato in luogo di quelli più recenti in plastica di colore nero, asserendo che Honda li vuole tutti così. In particolare, quello posteriore con due loghi "h" di colore nero alle estremità dello spazio inferiore ed al centro il nome della concessionaria. A me non dispiace ;)
 
warm62 ha scritto:
Allora? eccomi qui?. Il CR-V? Ritirato, esattamente il 31 ottobre scorso, poco più di 15 gg. fa. Breve recensione dell'evento.
Arrivo all'orario concordato e.... che dire? bella, bella vettura. Sono emozionato ma cerco di non darlo a vedere. Gli giro intorno un paio di volte molto lentamente, controllando lo stato della vernice: tutto ok. Controllo gli accessori che avevo chiesto: tutto ok, tranne i tappetini in moquette (ci sono quelli in gomma, come da mia richiesta), che il proprietario della concessionaria, scusandosi, mi invita ad andare a prenderli direttamente in officina la settimana seguente insieme a lui, così, nella circostanza, avrei conosciuto il capo officina.
Molto bella la protezione paraurti posteriore in accaio inox, gli da un tocco di classe oltre che di personalizzazione.
Dopo qualche indicazione sulle funzioni principali della vettura, il proprietario, che non nasconde la sua scarsa preparazione, mi lascia con un venditore che mi illustra del dettaglio le varie funzionalità. Dopo un po? comincio a non seguirlo più, tante sono le modalità di regolazione, troppe per impararle così in pochi minuti, senza provare. Caspita quanta elettronica?mi riprometto di leggere con calma le oltre 650 pagine di libretto di uso e manutenzione.
Consegno le chiavi e la documentazione della mia Opel corsa 1.3 CDTI che lascio in permuta, qualche formalità di rito e salgo sul CR-V, si sta facendo tardi e non vedo l?ora di portarla a casa per farla vedere al resto della famiglia. Qualche regolazione del sedile, degli specchietti e parto in direzione del ? primo distributore, il serbatoio è quasi vuoto.
Imponente da incutermi inizialmente timore (non ho mai avuto macchina di tali dimensioni), che pian piano si è affievolito dopo i primissimi km. di traffico romano, anche se non caotico, considerato che era sabato. Caspita che specchiettoni laterali? utilissimi!!!
Pregi subito evidenti: coppia motore, funzionalità frizione e cambio;
Difetti: finora nessuno, forse gli ammortizzatori posteriori sono un pelino rigidi nel primo tratto di escursione.
Oggi ho percorso oltre 600 e sono semplicemente ?.soddisfattissimo!!
:D

Complimenti, :thumbup:
sono curioso di sapere come va in collina, una volta che avrai preso ancora più mano. Mi pare di capire che ci abiti, e quindi sarai abituato ad un po' di saliscendi con varie auto.
 
nosve ha scritto:
warm62 ha scritto:
Allora? eccomi qui?. Il CR-V? Ritirato, esattamente il 31 ottobre scorso, poco più di 15 gg. fa. Breve recensione dell'evento.
Arrivo all'orario concordato e.... che dire? bella, bella vettura. Sono emozionato ma cerco di non darlo a vedere. Gli giro intorno un paio di volte molto lentamente, controllando lo stato della vernice: tutto ok. Controllo gli accessori che avevo chiesto: tutto ok, tranne i tappetini in moquette (ci sono quelli in gomma, come da mia richiesta), che il proprietario della concessionaria, scusandosi, mi invita ad andare a prenderli direttamente in officina la settimana seguente insieme a lui, così, nella circostanza, avrei conosciuto il capo officina.
Molto bella la protezione paraurti posteriore in accaio inox, gli da un tocco di classe oltre che di personalizzazione.
Dopo qualche indicazione sulle funzioni principali della vettura, il proprietario, che non nasconde la sua scarsa preparazione, mi lascia con un venditore che mi illustra del dettaglio le varie funzionalità. Dopo un po? comincio a non seguirlo più, tante sono le modalità di regolazione, troppe per impararle così in pochi minuti, senza provare. Caspita quanta elettronica?mi riprometto di leggere con calma le oltre 650 pagine di libretto di uso e manutenzione.
Consegno le chiavi e la documentazione della mia Opel corsa 1.3 CDTI che lascio in permuta, qualche formalità di rito e salgo sul CR-V, si sta facendo tardi e non vedo l?ora di portarla a casa per farla vedere al resto della famiglia. Qualche regolazione del sedile, degli specchietti e parto in direzione del ? primo distributore, il serbatoio è quasi vuoto.
Imponente da incutermi inizialmente timore (non ho mai avuto macchina di tali dimensioni), che pian piano si è affievolito dopo i primissimi km. di traffico romano, anche se non caotico, considerato che era sabato. Caspita che specchiettoni laterali? utilissimi!!!
Pregi subito evidenti: coppia motore, funzionalità frizione e cambio;
Difetti: finora nessuno, forse gli ammortizzatori posteriori sono un pelino rigidi nel primo tratto di escursione.
Oggi ho percorso oltre 600 e sono semplicemente ?.soddisfattissimo!!
:D

Complimenti, :thumbup:
sono curioso di sapere come va in collina, una volta che avrai preso ancora più mano. Mi pare di capire che ci abiti, e quindi sarai abituato ad un po' di saliscendi con varie auto.
Grazie nosve :D
Sono felicissimo della scelta. Veramente ero un pò titubante perchè non immaginavo che con soli 120 cv, in una cilindrata di 1.600 cc. scarsi, si potesse avere tanta coppia da rendere agile un pachiderma di 1600 kg.....sicuramente magia dell'elettronica! Certo è che il test drive fatto a Perugia, ove ho potuto saggiare il CR-V anche su una ripida e tortuosa salita ha contribuito tantissimo a fugare i miei dubbi (il venditore è stato eccezionale, il più professionale e disponibile che ho conosciuto tra i vari concessionari visitati tra le regioni Lazio, Umbria, Marche, Toscana ed Emilia Romagna).
Da quando l'ho preso sto guidando in modalità "econom"e piano piano sto scoprendo i trucchi per guidare risparmiando carburante.... anche se non è per niente facile. Considera che finora non sono mai sceso sotto i 6,2 l. x 100 km. di strumento, ma non ho mai preso l'autostrada (solo percorsi extraurbani).
Sì... sono consapevole che ancora mi ci vuole tempo per capire come sfruttare al meglio le doti del motore. A proposito: mi piace in particolar modo quella appena percettibile rombosità del motore in ripresa dopo i 1.500 giri, sembra di avere un motore di cilindrata molto più grande.
Per quanto riguarda la percorrenza della curva sono soddisfattissimo; presa brillantemente non si avverte un rollio eccessivo, la vettura segue fedelmente la traiettoria impostata e ne esce con scioltezza (merito del controllo di trazione?...). Solo in presenza di curva e controcurva prese allegramente si avverte la notevole massa della vettura, poichè la tendenza di spostamento del carico si fa sentire parecchio. Cmq nulla di particolarmente fastidioso, certo non è quella l'indole di guida per la quale il CR-V è stato progettato.
Ah.. sto quasi a 800 km. ;)
 
no_smog ha scritto:
complimenti uomo coraggioso :D
che l'affidabilità ti accompagni sempre, come sempre.

Le parole "uomo coraggioso" mi preoccupano un pò :lol:
Però, se poi penso che sono dette da un altro "hondista", i timori svaniscono :D
Cmq sono ben consapevole che acquistare un'auto Honda significa (da sempre, almeno in Italia) andare decisamente controcorrente, con tutte le conseguenze negative che ne derivano, però è un rischio che voglio correre....vedremo con il tempo...intanto confido nella proverbiale affidabilità della casa del sol levante e in una rete di assistenza che spero si faccia al più presto più capillare e soprattutto più professionale.
Ciao no_smog e grazie per i complimenti ;)
 
Mamma mia che spettacolo warm! Ne ho vista una uguale alla tua e il frontale con quel mix di Bianco, nero e alluminio è veramente una goduria per gli occhi! Complimenti per l'acquisto. Il restyling a mio avviso le fa fare il salto di qualità. Non c'è paragone col plasticone della parte bassa del frontale della mia.

Peccato per i tappetini, perchè quelli del CR-V con il bellissimo logo sono di qualità superlativa: massicci, morbidi e insensibili all'usura (dopo 3 anni sono praticamente come nuovi). Ma se è una scelta dettata dalla praticità, ci sta :) .

Complimenti ancora.
 
Back
Alto