<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic X...Presentazione... | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic X...Presentazione...

effettivamente con i motori sovralimentati si fa molto presto ad aumentare potenza e coppia, può essere che questa auto di test sia stata lavorata di centralina; 10 cv in più del dichiarato sono troppi perché sia considerata una normale tolleranza di produzione, tolleranza che normalmente tra un esemplare e l'altro non dovrebbe superare 1 o 2 %.
 
No beh, è una tolleranza ammissibile... solo che notoriamente le auto per la stampa sono "curate" con occhio particolare in produzione.
 
Non ho trovato un thread per la Typer R 2017... è vero che sarà 4WD e disponibile con l'automatico?
Lo so, lo so, son cose poco da puristi, ma potrebbe essere la mia "mattata" dell'andropausa, prima che le 4 ruote su cui poserò il sedere siano a spinta umana...
37'000 km/anno sarebbero troppi? :D E' che mi piace davvero tanto, e non oso pensare alla goduria di guidarla.
Impegnativa come seconda auto, ma avendo lo spazio... intanto ci penso su ;)
 
Che poi se ricordo bene il nuovo 1.5 ha già dichiarati più di 180 cavalli...mi pare 182 o 184, per cui potrebbe anche darsi che al rullo risulti qualcosa in più (fermo restando quel che correttamente dice Jazzaro).

@PalmerEldrich : credo non ci siano notizie certe ancora. Sulla trazione integrale direi che è la tendenza conclamata di quella nicchia di mercato (Ford Focus RS, VW Golf R, Audi RS3, Mercedes A45 AMG), bisogna capire se a Honda interessa imporsi sul piano delle prestazioni assolute oppure produrre l'auto FWD più veloce del mondo.
Sull'automatico ho ancora più dubbi, anche se si potrebbe recuperare il doppia frizione che equipaggia la NSX con le modifiche del caso. Per te è un requisito fondamentale? Perché i manuali Honda sono semplicemente eccezionali...
 
Ultima modifica:
No beh, è una tolleranza ammissibile... solo che notoriamente le auto per la stampa sono "curate" con occhio particolare in produzione.
10cv in più o in meno secondo te sono una tolleranza ammissibile nella normale produzione tra un esemplare e l'altro ? Mi sa che sei leggermente fuori strada... nei cicli produttivi ogni tot pezzi vengono sostituiti gli utensili di finizione proprio per evitare che le tolleranze superino 1 max 2% (in questo caso parliamo di 2 - 3 cv ) qui parlano di addirittura 10 cv il che vale a dire quasi il 6% il che in un moderno ciclo produttivo è inammissibile.
Se poi i 10 cv in più sono stati ricavati da manipolazioni elettroniche è un altro discorso ma a livello meccanico questo è impossibile se non tramite la realizzazione di una linea produttiva a parte per gli esemplari da test, il che credo sia improbabile in quanto credo che essi siano magari meglio curati nelle messe a punto ma identici a livello meccanico.
Che poi se ricordo bene il nuovo 1.5 ha già dichiarati più di 180 cavalli...se ricordo bene 182 o 184, per cui potrebbe anche darsi che al rullo risulti qualcosa in più (fermo restando quel che correttamente dice Jazzaro).

@PalmerEldrich : credo non ci siano notizie certe ancora. Sulla trazione integrale direi che è la tendenza conclamata di quella nicchia di mercato (Ford Focus RS, VW Golf R, Audi RS3, Mercedes A45 AMG), bisogna capire se a Honda interessa imporsi sul piano delle prestazioni assolute oppure produrre l'auto FWD più veloce del mondo.
Sull'automatico ho ancora più dubbi, anche se si potrebbe recuperare il doppia frizione che equipaggia la NSX con le modifiche del caso. Per te è un requisito fondamentale? Perché i manuali Honda sono semplicemente eccezionali...
dipende, non è regola comune: quello della jazz GD rasentava la perfezione ma quello del Cr-v non è allo stesso livello.
Soprattutto nel passaggio prima - seconda come pure nell'inserimento della prima a vettura non perfettamente ferma i sincronizzatori appaiono un po' sottodimesionati e l'innesto non è fluidissimo.
 
Per te è un requisito fondamentale? Perché i manuali Honda sono semplicemente eccezionali...

Mah, se l'auto fosse la prima auto (anche per lavoro!) allora sì.
Se dovesse essere una seconda auto da finesettimana, allora no, meglio manuale.
Ma mi sa che è meglio far prendere un'auto da viaggi mediolunghi e acquistare la Typer R in proprio per i finesettimana, anche perché penso che l'ufficio non me la passerà come auto di lavoro (sebbene il budget sia dato e la scelta del modello poi libera, immagino che qualcuno avrebbe da ridire... :D).
Certo, se i km per lavoro diminuissero, allora forse si potrebbe fare. Intanto me la studio per bene... ah, la crisi di mezza età... !
 
Mah, se l'auto fosse la prima auto (anche per lavoro!) allora sì.
Se dovesse essere una seconda auto da finesettimana, allora no, meglio manuale.
Ma mi sa che è meglio far prendere un'auto da viaggi mediolunghi e acquistare la Typer R in proprio per i finesettimana, anche perché penso che l'ufficio non me la passerà come auto di lavoro (sebbene il budget sia dato e la scelta del modello poi libera, immagino che qualcuno avrebbe da ridire... :D).
Certo, se i km per lavoro diminuissero, allora forse si potrebbe fare. Intanto me la studio per bene... ah, la crisi di mezza età... !

Chiarissimo!
Beh a questo punto tienici aggiornati, sono curioso di sapere come andrà a finire ;)
 
Back
Alto