<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic Type R | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic Type R

Un pò "tamarra"??? :lol: :lol: :lol:

Solo per la pista?

Attached files /attachments/1966386=45185-1996_porsche_911_993_gt2_-_flickr_-_the_car_spy_16.jpg
 
..ed ancora, la INTEGRA TYPE-R è stata una pseudosportiva perchè TA e derivata nonchè "tamarra" perchè con alettone??? :XD:
 
albelilly ha scritto:
dite un po' quel che volete ma prima di avere i capelli grigi in pista io guidavo altro... ma poi chissà, magari sarete 2 dei 4 o 5 fortunati che la compreranno.
Bah, con tutto il rispetto per chi la apprezza personalmente preferisco auto meno appariscenti: ci sono vetture velocissime, anche molto di più della TR ma non (inutilmente IMHO) tamarrate in questo modo, mi spiace.
E non perché si chiama Honda, ben inteso, nello stesso calderone ci metto STi, Evo et silmilia.
E' come sempre questione di gusti, ormai abbiamo speso fin troppe parole sull'argomento; da ragazzo nella mia Milano oggetti simili le chiamavamo terronate, senza offesa per nessuno, ovviamente !

Hai visto per esempio la Mercedes A e GLA 45 AMG, a proposito di quelle che chiami "terronate" o "tamarrate"?

Per quanto mi riguarda, penso che non sia una questione di gusti, ma di visione complessiva - parlando di estetica - del mondo: ci sono molte persone, come mi sembri tu da ciò che scrivi, a cui piace -giustamente, seguendo il loro carattere - mettere tutto in categorie, che alla fine sono abbastanza facili da utilizzare e soprattutto rassicuranti: alettone=tamarro, sobrio=buon gusto, vecchio=tranquillo, giovane=più cose sono permesse, etc etc.

E' ovvio che uscire da questi stereotipi ed associazioni mentali (nei quali comunque può esserci una percentuale di verità, come in tutti i luoghi comuni) richiede di uscire da una zona di confort abbastanza sicura, cosa che -legittimamente- non a tutti piace; mentre c'è chi si diverte proprio nel sovvertire talvolta gli stereotipi, giocare con i codici sociali, sconvolgere le carte in tavola; ci vuole un po' d'arte però nel farlo, e probabilmente personalità, credo.

Personalmente, penso di aver avuto la grande fortuna di essere cresciuto in un contesto che mi ha insegnato fin da bambino il "gusto" o cosiddetto "buon gusto", e l'amore per la bellezza delle cose. Comprese le auto ovviamente, che sono una delle mie più grandi passioni. Fra l'altro ne ho in garage qualcuna che dal punto di vista dell'eleganza e del buon gusto secondo il senso comune, è davvero agli apici del "buon gusto". Quindi, ho la presunzione, ragionevole certezza che non sembrerei un tamarro neanche con la Subaru più alettonata del mondo: questione di stile ...perché tamarri non sono gli oggetti, ma chi li possiede. E io non mi sento davvero di dover dimostrare niente a nessuno da questo punto di vista.

Adoro le Trabant, per esempio, proprio perché mi affascina il fatto che è il contrario di tutti gli stereotipi automobilistici, l'incarnazione del low-tech e di tutto il peggio che si sente su di un'auto (fra l'altro non è assolutamente vero, perché collocata nel suo contesto storico è un'eccellente utilitaria) e guidarne una quando capita è sempre un gran divertimento e una gran soddisfazione :)
La stesso stupore da bambino la metto sia quando guido una Trabant che quando ho la fortuna di guidare per qualche momento una supercar: è il gioco della scoperta, della "diversità" rispetto agli oggetti-benchmark che popolano il nostro quotidiano. Amo le auto, e proprio perché non sono più giovanissimo, del discorso della loro collocazione in termini di "gusto" sociale di massa mi importa sempre meno: ero enormemente più attento ai codici sociali, compresi quelli estetici, come l'abbigliamento e gli oggetti posseduti, quando ero molto giovane, perché meno sicuro della mia identità, perché bisognoso inconsciamente di appartenere ad un gruppo.

Riprendendo Elancia, invece, mi sentirei molto più "a rischio", perlomeno "massificazione", per esempio, su di una "sobria" Audi qualsiasi (beh se parliamo di una ur Quattro il discorso è diverso, magari ne avessi una in garage), quelle parcheggiate a migliaia davanti ai nostri aperitivi di provincia, su cui non vedo sempre dei gentiluomini inglesi di campagna (naturalmente senza cadere nell'effetto opposto di voler far di tutta l'erba un fascio, o di voler far l'anticonformista a tutti i costi): ma quando un prodotto diventa così di massa, come si fa ad associarlo ad una questione di gusto?

Attached files /attachments/1966407=45188-mercedes-benz-a-45-amg-edition-1-c474525012014214911_4.jpg /attachments/1966407=45189-mercedes-benz-a-45-amg.jpg /attachments/1966407=45187-mercedes-benz-gla-45-amg-edition-1-2157.jpg
 
elancia ha scritto:
Forse non hai mai guidato certe TA o certe TP.

Imho non tutte le TA sono "non sportive" e tutte le TP lo sono.

CHe a te non piaccia "esibire" a chi produce una vettura con scritto R forse non interessa molto.
La R è una vettura stradale omologata, pensata per un uso sportivo.

Al Nurburgring la Radical SRT8 è la prima tra le vetture "stradali"....
esser "vettura stradale" e sportività non sono concetti alternativi e quello ne è un esempio estremo.

Comunque ripeto: imho con la R sei fuori strada, ne parli come fosse una Golf GTI e non lo è.
Anche a me piacerebbero (vedi altro post) modelli simili ma più abbordabili... in quel caso le tue considerazioni le condividerei (e penso anche in Honda).

L'alettone del tamarro, aftermarket, è un'altra cosa... qui ha uno scopo, è stato progettato nè più nè meno degli estrattori della Ferrari 488 o di altre cose.
Per coerenza devi attaccare tutto e tutti, Porsche GT2, GT3 comprese.

+1
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Alberto... lo facciamo apposta a provocarti per mantenerti ancora qualche capello del colore originale, per darti 'na botta d'adrenalina!!! :D :D :D ;)

P.S. Ora i veri tamarri vogliono le Audi, imho, quando avevi i capelli del colore originario, invece, concordo volessero esibire di tutto.
Pensiamo alle Abarth o alle MINI sportive anche. ;)
di esibizionisti ce n'erano, ce ne sono e ce ne saranno ma, parlando per me, mai avute da giovane macchine pseudosportive tamarrare ma VERE sportive, è inutile che faccia la lista altrimenti sembro sborone quale non sono.

Forse lo sei più di quello che "non" vuoi sembrare... ...leggendo la frase in viola mi viene in mente questo... è una frase da tamarro, usata qui ed in questo contesto. ;)
L'aggettivo "tamarro" tuttavia è soggettivo (per me lo sono i ragazzotti leddati che ti si attaccano al sedere perchè hanno l'Audi), così come la definizione personale di "sportività".

Non puoi infine mescolare il tuning di paese alle soluzioni tecniche e aerodinamiche studiate e progettate dalle case stesse.

che servono come i cavoli a merenda (magari a te piacciono pure e ne fai largo consumo...) perché un conto è l'uso corsaiolo vero e proprio dove di sicuro hanno ragione di esistere (le soluzioni tecniche estetiche, non i cavoli :lol: ) ma, e lo puoi capire da solo, senza sciorinare fiumi di parole inutili, che sulle strade aperte nel rispetto dei limiti vigenti non servono a NIENTE se non a farsi guardare !

Certo se ti diverti come al solito - lasciamelo dire - a provocare le discussioni negando anche che l'acqua e liquida, allora stiamo qui a perdere tempo.

Forse non ti sei soffermato con la dovuta attenzione sui miei post precedenti dove dicevo che la TR è una vettura da corsa con la targa e per questo INADATTA alla strada sia dal punto di vista di assetto (troppo bassa, basta un tombino per rompere uno spoiler o una minigonna, troppo rigida = niente confort) e troppo caricata anche dal punto di vista estetico al punto tate dal renderla pacchiana.

Vogliamo l'auto da pista? Ok, allora ci muniamo di un bel carrello e trasportiamo la vettura sul circuito ma non ci andiamo in giro a far Carnevale... IMHO ovviamente.

N.B. per noi del Nord la definizione di tamarro identifica chi non ha gusto, ostenta volgarmente e non ha educazione sia nel comportamento, sia nelle abitudini di vita.

Aggiungo anche i cosiddetti Troll, quelli che non hanno niente da fare se non fomentare flames inutili.
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
dite un po' quel che volete ma prima di avere i capelli grigi in pista io guidavo altro... ma poi chissà, magari sarete 2 dei 4 o 5 fortunati che la compreranno.
Bah, con tutto il rispetto per chi la apprezza personalmente preferisco auto meno appariscenti: ci sono vetture velocissime, anche molto di più della TR ma non (inutilmente IMHO) tamarrate in questo modo, mi spiace.
E non perché si chiama Honda, ben inteso, nello stesso calderone ci metto STi, Evo et silmilia.
E' come sempre questione di gusti, ormai abbiamo speso fin troppe parole sull'argomento; da ragazzo nella mia Milano oggetti simili le chiamavamo terronate, senza offesa per nessuno, ovviamente !

Hai visto per esempio la Mercedes A e GLA 45 AMG, a proposito di quelle che chiami "terronate" o "tamarrate"?

Per quanto mi riguarda, penso che non sia una questione di gusti, ma di visione complessiva - parlando di estetica - del mondo: ci sono molte persone, come mi sembri tu da ciò che scrivi, a cui piace -giustamente, seguendo il loro carattere - mettere tutto in categorie, che alla fine sono abbastanza facili da utilizzare e soprattutto rassicuranti: alettone=tamarro, sobrio=buon gusto, vecchio=tranquillo, giovane=più cose sono permesse, etc etc.

E' ovvio che uscire da questi stereotipi ed associazioni mentali (nei quali comunque può esserci una percentuale di verità, come in tutti i luoghi comuni) richiede di uscire da una zona di confort abbastanza sicura, cosa che -legittimamente- non a tutti piace; mentre c'è chi si diverte proprio nel sovvertire talvolta gli stereotipi, giocare con i codici sociali, sconvolgere le carte in tavola; ci vuole un po' d'arte però nel farlo, e probabilmente personalità, credo.

Personalmente, penso di aver avuto la grande fortuna di essere cresciuto in un contesto che mi ha insegnato fin da bambino il "gusto" o cosiddetto "buon gusto", e l'amore per la bellezza delle cose. Comprese le auto ovviamente, che sono una delle mie più grandi passioni. Fra l'altro ne ho in garage qualcuna che dal punto di vista dell'eleganza e del buon gusto secondo il senso comune, è davvero agli apici del "buon gusto". Quindi, ho la presunzione, ragionevole certezza che non sembrerei un tamarro neanche con la Subaru più alettonata del mondo: questione di stile ...perché tamarri non sono gli oggetti, ma chi li possiede. E io non mi sento davvero di dover dimostrare niente a nessuno da questo punto di vista.

Adoro le Trabant, per esempio, proprio perché mi affascina il fatto che è il contrario di tutti gli stereotipi automobilistici, l'incarnazione del low-tech e di tutto il peggio che si sente su di un'auto (fra l'altro non è assolutamente vero, perché collocata nel suo contesto storico è un'eccellente utilitaria) e guidarne una quando capita è sempre un gran divertimento e una gran soddisfazione :)
La stesso stupore da bambino la metto sia quando guido una Trabant che quando ho la fortuna di guidare per qualche momento una supercar: è il gioco della scoperta, della "diversità" rispetto agli oggetti-benchmark che popolano il nostro quotidiano. Amo le auto, e proprio perché non sono più giovanissimo, del discorso della loro collocazione in termini di "gusto" sociale di massa mi importa sempre meno: ero enormemente più attento ai codici sociali, compresi quelli estetici, come l'abbigliamento e gli oggetti posseduti, quando ero molto giovane, perché meno sicuro della mia identità, perché bisognoso inconsciamente di appartenere ad un gruppo.

Riprendendo Elancia, invece, mi sentirei molto più "a rischio", perlomeno "massificazione", per esempio, su di una "sobria" Audi qualsiasi (beh se parliamo di una ur Quattro il discorso è diverso, magari ne avessi una in garage), quelle parcheggiate a migliaia davanti ai nostri aperitivi di provincia, su cui non vedo sempre dei gentiluomini inglesi di campagna (naturalmente senza cadere nell'effetto opposto di voler far di tutta l'erba un fascio, o di voler far l'anticonformista a tutti i costi): ma quando un prodotto diventa così di massa, come si fa ad associarlo ad una questione di gusto?
tu Jambana ogni volta sei un Io - Io - Io .... ma è giusto che sia così nessuno te lo toglie, sei tu (ma forse non te ne rendi conto nel tuo atteggiamento tronfio, passami l'aggettivo) che sbagli a credere che le tue idee debbano essere per forza condivisibili !
Non so tu di dove sei ma noi a Milano li chiamavamo BAUSCIA quelli che si ponevano come fai tu.
Cosa mi alleghi a fare foto di vetture con spoiler e appendici che servono poco e niente sulle strade aperte ? Perché non mi posti le foto della stessa vettura nella sua originale, sportiva (ma non pacchiana) livrea ?
A me non interessa poco o niente se chi scrive dovesse essere Giugiaro o qualche altro importante designer in persona: se quello che lui propone non mi piace glielo dico a chiare lettere, non esiste nel mondo terreno il portatore di verità.
Perciò moderazione, caro amico, moderazione nel rispetto delle idee e dei gusti del nostro interlocutore anche se si trovano agli antipodi dei nostri.
 
albelilly ha scritto:
tu Jambana ogni volta sei un Io - Io - Io .... ma è giusto che sia così nessuno te lo toglie, sei tu (ma forse non te ne rendi conto nel tuo atteggiamento tronfio, passami l'aggettivo) che sbagli a credere che le tue idee debbano essere per forza condivisibili !
Non so tu di dove sei ma noi a Milano li chiamavamo BAUSCIA quelli che si ponevano come fai tu.

E tu invece non lo saresti un Io - Io - Io??? Proprio tu??

Guarda che sei proprio una bella sagoma... :)

Ogni volta che si parla di un'auto la metti sempre su un piano di gusto personale, estremamente soggettivo, sei sempre a dispensare addirittura lezioni di vita, di quello che ha i capelli bianchi, che da' consigli ai giovani scapestrati, lezioni di gusto, dai del tamarro a destra e a manca...tutto soggettivissimo, ma con la malcelata pretesa di oggettivarlo (perche' non rinunci mai a dire che rispetti le opinioni degli altri, ma guai a contraddire le tue...excusatio non petita, accusatio manifesta)e poi pretendi che non ti ri risponda con opinioni personali e soggettive?

Sei stato capace di scrivere chilometri di post perche' il piu' grande motorista del mondo fa motori (Vtec) che, pur essendo la sua "firma" storica, non si addicono al tuo stile di guida....

Sei capace di identificare da subito, in modo superficiale, permettimi, come da esibizionisti e tamarri una Type R...

Insisti nel dire che un'auto e appendici del genere non servono a nulla nella circolazione stradale, qiando il 90 per cento di chi comprera' una Type R la portera' ovviamente in pista...a cosa serve altrimenti un'auto cosi' estrema oggi? Se tu non vai in pista, non e' un problema nostro o dei fortunati che potranno andarci con la Type R!

A volte viene da domandarsi perche' scrivi cosi' assiduamente sul forum Honda, visto che non sei interessato proprio a cio' che piu' entusiasma e fa sognare gli appassionati del marchio, non perdendo l'occasione per criticarlo...l'erogazione dei Vtec, i regimi di giri siderali, la caratterizzazione delle Type R...vorresti sempre "normalizzarle", farle diventare delle specie di VW giapponesi...medie, senza eccessi, in questo proprio non ti capisco. Non si parla di Toyota, o delle Hyundai che tanto ti piacciono.

albelilly ha scritto:
Perciò moderazione, caro amico, moderazione nel rispetto delle idee e dei gusti del nostro interlocutore anche se si trovano agli antipodi dei nostri.

Vale anche per te, anzi soprattutto per te, non sono stato io a parlare di tamarri, terroni e bauscia, cattivo gusto, carnevalate...

Sei stato tu a portare il thread da considerazioni "neutre" su un'auto, sul binario delle opinioni estetiche soggettive, apostrofando in modo poco piacevole, addirittura "sociologico" e alcune sue caratteristiche...non potevi aspettarti/pretendere che non ci fossero reazioni.

Dove avrei mancato di rispetto alle idee e ai gusti del mio interlocutore? Non volevo certo farlo. Ho semplicemente CONSTATATO quali sono i tuoi gusti e le tue idee, e non mi pare di averlo fatto in modo irrispettoso. Cosa c'e' di irrispettoso nel dire che a una persona evidentemente piacciono modelli rassicuranti, classici e ritenuti come tali da gran parte della societa'? Ci sono fra l'altro intere categorie professionali/sociali, fra l'altro piuttosto in alto nella scala sociale, che possiamo indentificare con un modello estetico del genere (per esempio gli avvocati) anche perche' cio' e' funzionale alla loro immagine, qual'e' il problema? Tutti giochiamo un ruolo nella societa', l'immagine e l'apparenza estetica sono sicuramente funzionali, e fondamentali, per il ruolo che abbiamo scelto di giocare.

albelilly ha scritto:
non esiste nel mondo terreno il portatore di verità.

Ma infatti! Di nuovo, senti chi parla... :lol:

Sai qual'e' il problema di base in queste nostre discussioni? Che non accetti di essere contraddetto, proprio non ti riesce. Come se volessi giocare un ruolo di leader qui sul forum. E' evidente. Se ti piace...contento tu. La cosa piu' tortuosa, e' che metti sempre le mani avanti parlando di rispetto dei gusti e delle opinioni altrui, ma alla fine guai a pensarla diversamente, altrimenti si continua per una ventina di pagine fino a quando non sei soddisfatto.
Naturalmente sono solo e sempre gli altri ad essere dispotici, egocentrici e irrispettosi della tua preziosa opinione, e non manchi mai di farlo notare (ovviamente, se si parlasse solo di auto, senza soffermarsi sempre in discussioni su quanto sono discoli quelli che osano contraddirti, non ci sarebbe nessun problema nei thread chilometrici, anzi, sarebbe un segno di grande interesse delle discussioni).
Quindi bisognerebbe semplicemente o smettere di discutere (che sarebbe il fine principale di un forum di discussione) sul forum, o darti sempre ragione. Io ho gia' dato, infatti scrivo sempre meno. Mi hai preso per sfinimento.

Quindi, sarei ben felice (anzi, sarei stato, visto che l'interesse e' ormai scemato) di poter dire IO la penso cosi', e TU la pensi in un altro modo, e amici come prima, anzi amicissimi (non scherzo, penso che sarebbe piacevole incontrarti di persona) e basta tediare il forum con thread chilometrici alla ricerca di verita' assolute che non esistono. Com'e' ovvio, e non c'e' niente di male, anzi grazie a Dio, abbiamo tutti punti di vista diversi e opinioni diverse, altrimenti sai che noia!

Magari anche prendendoci un po' meno sul serio...

Buona domenica :)

p.s. le tue opinioni e gusti personali non si trovano per niente agli antipodi dei miei. Anzi, credo di comprenderle e, anche se ti sebrera' strano, in buona parte potrei anche condividerle secondo la tua specifica chiave di lettura. Per questo mi permetto anche di farne una sommaria analisi. Perche' fanno parte anche del mio vissuto culturale, che e' quello che influenza poi la nostra percezione estetica. La differenza sta nel fatto che trovo che la tua chiave di lettura sia sbagliata a priori per analizzare l'auto in oggetto.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Non puoi infine mescolare il tuning di paese alle soluzioni tecniche e aerodinamiche studiate e progettate dalle case stesse.

che servono come i cavoli a merenda (magari a te piacciono pure e ne fai largo consumo...) perché un conto è l'uso corsaiolo vero e proprio dove di sicuro hanno ragione di esistere (le soluzioni tecniche estetiche, non i cavoli :lol: ) ma, e lo puoi capire da solo, senza sciorinare fiumi di parole inutili, che sulle strade aperte nel rispetto dei limiti vigenti non servono a NIENTE se non a farsi guardare !

Certo se ti diverti come al solito - lasciamelo dire - a provocare le discussioni negando anche che l'acqua e liquida, allora stiamo qui a perdere tempo.

Forse non ti sei soffermato con la dovuta attenzione sui miei post precedenti dove dicevo che la TR è una vettura da corsa con la targa e per questo INADATTA alla strada sia dal punto di vista di assetto (troppo bassa, basta un tombino per rompere uno spoiler o una minigonna, troppo rigida = niente confort) e troppo caricata anche dal punto di vista estetico al punto tate dal renderla pacchiana.

Vogliamo l'auto da pista? Ok, allora ci muniamo di un bel carrello e trasportiamo la vettura sul circuito ma non ci andiamo in giro a far Carnevale... IMHO ovviamente.

N.B. per noi del Nord la definizione di tamarro identifica chi non ha gusto, ostenta volgarmente e non ha educazione sia nel comportamento, sia nelle abitudini di vita.

Aggiungo anche i cosiddetti Troll, quelli che non hanno niente da fare se non fomentare flames inutili.


Qui per me non ci siamo, Albelilly, sono completamente in disaccordo con te. Credo che tu non abbia colto la collocazione e lo "scopo" dell'auto, che e' davvero molto specialistica e corsaiola, ed è per natura rivolta ad un pubblico che frequenta i trackday. La differenza in costi, logistica, uso tra avere un'auto non omologata per la circolazione stradale da portare solo sul carrello ed un'auto targata e adatta, pur con qualche scomodita', anche ad un uso comune e con cinque posti e' comunque enorme per un utente, anche per il piu' incallito frequentatore di pista.

Poi non capisco perche' bisognerebbe giudicare negativamente anche chi usa auto del genere anche solo per andare a comprare i dolcetti la domenica mattina, solo per il piacere di possederle e ammirarle. Come tanti proprietari di supercar fanno. Mi pare di una presunzione pazzesca (e poi sarei io il "bauscia"). Ognuno sara' libero di utilizzare come vuole e senza essere giudicato cio' che gli piace, finche' non arreca danno ad altri?

Mi pare che il flame sia tu ad alimentarlo fra l'altro, imho.

p.s. devo anche ringraziare chi "ostenta volgarmente" (a quanto pare solo per il fatto di possederle, visto che sarebbero da tamarro a priori), queste auto che a quanto pare per te hanno ben poco senso, se mi delizio gli occhi, le orecchie (e magari tutti i sensi facendoci un giretto) quando vado a un raduno, a un trackday o le vedo semplicemente per strada...
 
Dopo aver riletto il thread comunque penso che io (si, IO :) ) e Albelilly, per la nostra vena polemica, potremmo fare qualcosa di costruttivo: buttarci in politica!! :D

Secondo me potremmo essere due cavalli di razza, non ci fermerebbe nessuno :lol:

Attached files /attachments/1966942=45219-toto-e-peppino.jpg
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Non puoi infine mescolare il tuning di paese alle soluzioni tecniche e aerodinamiche studiate e progettate dalle case stesse.

che servono come i cavoli a merenda (magari a te piacciono pure e ne fai largo consumo...) perché un conto è l'uso corsaiolo vero e proprio dove di sicuro hanno ragione di esistere (le soluzioni tecniche estetiche, non i cavoli :lol: ) ma, e lo puoi capire da solo, senza sciorinare fiumi di parole inutili, che sulle strade aperte nel rispetto dei limiti vigenti non servono a NIENTE se non a farsi guardare !

Certo se ti diverti come al solito - lasciamelo dire - a provocare le discussioni negando anche che l'acqua e liquida, allora stiamo qui a perdere tempo.

Forse non ti sei soffermato con la dovuta attenzione sui miei post precedenti dove dicevo che la TR è una vettura da corsa con la targa e per questo INADATTA alla strada sia dal punto di vista di assetto (troppo bassa, basta un tombino per rompere uno spoiler o una minigonna, troppo rigida = niente confort) e troppo caricata anche dal punto di vista estetico al punto tate dal renderla pacchiana.

Vogliamo l'auto da pista? Ok, allora ci muniamo di un bel carrello e trasportiamo la vettura sul circuito ma non ci andiamo in giro a far Carnevale... IMHO ovviamente.

N.B. per noi del Nord la definizione di tamarro identifica chi non ha gusto, ostenta volgarmente e non ha educazione sia nel comportamento, sia nelle abitudini di vita.

Aggiungo anche i cosiddetti Troll, quelli che non hanno niente da fare se non fomentare flames inutili.


Qui per me non ci siamo, Albelilly, sono completamente in disaccordo con te. Credo che tu non abbia colto la collocazione e lo "scopo" dell'auto, che e' davvero molto specialistica e corsaiola, ed sembrerebbe rivolta ad un pubblico che frequenta i trackday. La differenza in costi, logistica, uso tra avere un'auto non omologata per la circolazione stradale da portare solo sul carrello ed un'auto targata e adatta, pur con qualche scomodita', anche ad un uso comune e con cinque posti e' comunque enorme per un utente, anche per il piu' incallito frequentatore di pista.

Poi non capisco perche' bisognerebbe giudicare negativamente anche chi usa auto del genere anche solo per andare a comprare i dolcetti la domenica mattina, solo per il piacere di possederle e ammirarle. Come tanti proprietari di supercar fanno. Mi pare di una presunzione pazzesca (e poi sarei io il "bauscia"). Ognuno sara' libero di utilizzare come vuole e senza essere giudicato cio' che gli piace, finche' non arreca danno ad altri?

Mi pare che il flame sia tu ad alimentarlo fra l'altro, imho.

p.s. devo anche ringraziare chi "ostenta volgarmente" (a quanto pare solo per il fatto di possederle, visto che sarebbero da tamarro a priori), queste auto che a quanto pare per te hanno ben poco senso, se mi delizio gli occhi, le orecchie (e magari tutti i sensi facendoci un giretto) quando vado a un raduno, a un trackday o le vedo semplicemente per strada...

io non critico nessuno negativamente, espongo le mie idee e manifesto quali sono i miei gusti, io non ho mai ostentato ne la mia professionalità ne ho mai detto che la mia opinione è quella che fa stato... a differenza tua che non perdi occasione per puntualizzare che fai il designer e dall'alto della tua matita vuoi convincermi(ci) che il tuo giudizio è quello che fa stato (ma dove ? :lol: )
Mi fa molto piacere per te che ti piace farti notare con lo stedipanni appiccicato sul baule dell'auto, se ne provi godimento non ci devi rinunciare, io evito accuratamente, non ho più i vent'anni per fare il pirla in giro e farmi ridere dietro.
Ora continuo a vedermi il GP, ennesima debacle di Honda.
Davvero peccato soprattutto per Alonso che non gliene va una dritta.
ciao
 
Jambana ha scritto:
Dopo aver riletto il thread comunque penso che io (si, IO :) ) e Albelilly, per la nostra vena polemica, potremmo fare qualcosa di costruttivo: buttarci in politica!! :D

Secondo me potremmo essere due cavalli di razza, non ci fermerebbe nessuno :lol:
si ma non nella la politica italiana, sono ormai diversi anni che non mi ci identifico più... in quella svizzera forse ;)
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
tu Jambana ogni volta sei un Io - Io - Io .... ma è giusto che sia così nessuno te lo toglie, sei tu (ma forse non te ne rendi conto nel tuo atteggiamento tronfio, passami l'aggettivo) che sbagli a credere che le tue idee debbano essere per forza condivisibili !
Non so tu di dove sei ma noi a Milano li chiamavamo BAUSCIA quelli che si ponevano come fai tu.

E tu invece non lo saresti un Io - Io - Io??? Proprio tu??

Guarda che sei proprio una bella sagoma... :)

Ogni volta che si parla di un'auto la metti sempre su un piano di gusto personale, estremamente soggettivo, sei sempre a dispensare addirittura lezioni di vita, di quello che ha i capelli bianchi, che da' consigli ai giovani scapestrati, lezioni di gusto, dai del tamarro a destra e a manca...tutto soggettivissimo, ma con la malcelata pretesa di oggettivarlo (perche' non rinunci mai a dire che rispetti le opinioni degli altri, ma guai a contraddire le tue...excusatio non petita, accusatio manifesta)e poi pretendi che non ti ri risponda con opinioni personali e soggettive?

Sei stato capace di scrivere chilometri di post perche' il piu' grande motorista del mondo fa motori (Vtec) che, pur essendo la sua "firma" storica, non si addicono al tuo stile di guida....

Sei capace di identificare da subito, in modo superficiale, permettimi, come da esibizionisti e tamarri una Type R...

Insisti nel dire che un'auto e appendici del genere non servono a nulla nella circolazione stradale, qiando il 90 per cento di chi comprera' una Type R la portera' ovviamente in pista...a cosa serve altrimenti un'auto cosi' estrema oggi? Se tu non vai in pista, non e' un problema nostro o dei fortunati che potranno andarci con la Type R!

A volte viene da domandarsi perche' scrivi cosi' assiduamente sul forum Honda, visto che non sei interessato proprio a cio' che piu' entusiasma e fa sognare gli appassionati del marchio, non perdendo l'occasione per criticarlo...l'erogazione dei Vtec, i regimi di giri siderali, la caratterizzazione delle Type R...vorresti sempre "normalizzarle", farle diventare delle specie di VW giapponesi...medie, senza eccessi, in questo proprio non ti capisco. Non si parla di Toyota, o delle Hyundai che tanto ti piacciono.

albelilly ha scritto:
Perciò moderazione, caro amico, moderazione nel rispetto delle idee e dei gusti del nostro interlocutore anche se si trovano agli antipodi dei nostri.

Vale anche per te, anzi soprattutto per te, non sono stato io a parlare di tamarri, terroni e bauscia, cattivo gusto, carnevalate...

Sei stato tu a portare il thread da considerazioni "neutre" su un'auto, sul binario delle opinioni estetiche soggettive, apostrofando in modo poco piacevole, addirittura "sociologico" e alcune sue caratteristiche...non potevi aspettarti/pretendere che non ci fossero reazioni.

Dove avrei mancato di rispetto alle idee e ai gusti del mio interlocutore? Non volevo certo farlo. Ho semplicemente CONSTATATO quali sono i tuoi gusti e le tue idee, e non mi pare di averlo fatto in modo irrispettoso. Cosa c'e' di irrispettoso nel dire che a una persona evidentemente piacciono modelli rassicuranti, classici e ritenuti come tali da gran parte della societa'? Ci sono fra l'altro intere categorie professionali/sociali, fra l'altro piuttosto in alto nella scala sociale, che possiamo indentificare con un modello estetico del genere (per esempio gli avvocati) anche perche' cio' e' funzionale alla loro immagine, qual'e' il problema? Tutti giochiamo un ruolo nella societa', l'immagine e l'apparenza estetica sono sicuramente funzionali, e fondamentali, per il ruolo che abbiamo scelto di giocare.

albelilly ha scritto:
non esiste nel mondo terreno il portatore di verità.

Ma infatti! Di nuovo, senti chi parla... :lol:

Sai qual'e' il problema di base in queste nostre discussioni? Che non accetti di essere contraddetto, proprio non ti riesce. Come se volessi giocare un ruolo di leader qui sul forum. E' evidente. Se ti piace...contento tu. La cosa piu' tortuosa, e' che metti sempre le mani avanti parlando di rispetto dei gusti e delle opinioni altrui, ma alla fine guai a pensarla diversamente, altrimenti si continua per una ventina di pagine fino a quando non sei soddisfatto.
Naturalmente sono solo e sempre gli altri ad essere dispotici, egocentrici e irrispettosi della tua preziosa opinione, e non manchi mai di farlo notare (ovviamente, se si parlasse solo di auto, senza soffermarsi sempre in discussioni su quanto sono discoli quelli che osano contraddirti, non ci sarebbe nessun problema nei thread chilometrici, anzi, sarebbe un segno di grande interesse delle discussioni).
Quindi bisognerebbe semplicemente o smettere di discutere (che sarebbe il fine principale di un forum di discussione) sul forum, o darti sempre ragione. Io ho gia' dato, infatti scrivo sempre meno. Mi hai preso per sfinimento.

Quindi, sarei ben felice (anzi, sarei stato, visto che l'interesse e' ormai scemato) di poter dire IO la penso cosi', e TU la pensi in un altro modo, e amici come prima, anzi amicissimi (non scherzo, penso che sarebbe piacevole incontrarti di persona) e basta tediare il forum con thread chilometrici alla ricerca di verita' assolute che non esistono. Com'e' ovvio, e non c'e' niente di male, anzi grazie a Dio, abbiamo tutti punti di vista diversi e opinioni diverse, altrimenti sai che noia!

Magari anche prendendoci un po' meno sul serio...

Buona domenica :)

p.s. le tue opinioni e gusti personali non si trovano per niente agli antipodi dei miei. Anzi, credo di comprenderle e, anche se ti sebrera' strano, in buona parte potrei anche condividerle secondo la tua specifica chiave di lettura. Per questo mi permetto anche di farne una sommaria analisi. Perche' fanno parte anche del mio vissuto culturale, che e' quello che influenza poi la nostra percezione estetica. La differenza sta nel fatto che trovo che la tua chiave di lettura sia sbagliata a priori per analizzare l'auto in oggetto.
Ricordati bene che in ogni esposizione di concetto, idea o gusto che mi riguarda io scrivo sempre IMHO e tu sai bene cosa significa.... roba che da te forse non ho mai letto o perlomeno molto poco sovente !
Che palle però non pensi ? Ogni volta ci diciamo sempre le stesse cose: tu ci metti forse la vena artistica del concetto, io invece sopratutto quella terra terra della razionalità, dell'utilità e della sostanza. Nessuno di noi ha ragione perché la ragione in assoluto non esiste, sono semplicemente due parametri diversi per giudicare.
IMHO IMHO IMHO IMHO (bastano 4 o devo aggiungerne altri ?) :lol: ;)
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Alberto... lo facciamo apposta a provocarti per mantenerti ancora qualche capello del colore originale, per darti 'na botta d'adrenalina!!! :D :D :D ;)

P.S. Ora i veri tamarri vogliono le Audi, imho, quando avevi i capelli del colore originario, invece, concordo volessero esibire di tutto.
Pensiamo alle Abarth o alle MINI sportive anche. ;)
di esibizionisti ce n'erano, ce ne sono e ce ne saranno ma, parlando per me, mai avute da giovane macchine pseudosportive tamarrare ma VERE sportive, è inutile che faccia la lista altrimenti sembro sborone quale non sono.

Forse lo sei più di quello che "non" vuoi sembrare... ...leggendo la frase in viola mi viene in mente questo... è una frase da tamarro, usata qui ed in questo contesto. ;)
L'aggettivo "tamarro" tuttavia è soggettivo (per me lo sono i ragazzotti leddati che ti si attaccano al sedere perchè hanno l'Audi), così come la definizione personale di "sportività".

Non puoi infine mescolare il tuning di paese alle soluzioni tecniche e aerodinamiche studiate e progettate dalle case stesse.

che servono come i cavoli a merenda (magari a te piacciono pure e ne fai largo consumo...) perché un conto è l'uso corsaiolo vero e proprio dove di sicuro hanno ragione di esistere (le soluzioni tecniche estetiche, non i cavoli :lol: ) ma, e lo puoi capire da solo, senza sciorinare fiumi di parole inutili, che sulle strade aperte nel rispetto dei limiti vigenti non servono a NIENTE se non a farsi guardare !

Certo se ti diverti come al solito - lasciamelo dire - a provocare le discussioni negando anche che l'acqua e liquida, allora stiamo qui a perdere tempo.

Forse non ti sei soffermato con la dovuta attenzione sui miei post precedenti dove dicevo che la TR è una vettura da corsa con la targa e per questo INADATTA alla strada sia dal punto di vista di assetto (troppo bassa, basta un tombino per rompere uno spoiler o una minigonna, troppo rigida = niente confort) e troppo caricata anche dal punto di vista estetico al punto tate dal renderla pacchiana.

Vogliamo l'auto da pista? Ok, allora ci muniamo di un bel carrello e trasportiamo la vettura sul circuito ma non ci andiamo in giro a far Carnevale... IMHO ovviamente.

N.B. per noi del Nord la definizione di tamarro identifica chi non ha gusto, ostenta volgarmente e non ha educazione sia nel comportamento, sia nelle abitudini di vita.

Aggiungo anche i cosiddetti Troll, quelli che non hanno niente da fare se non fomentare flames inutili.


Ci vuole pazienza, ma ce la farò.

1) Le auto omologate stradali sono ADATTE a girare in strada, in quanto tali. Che tu, coi tuoi gusti, i tuoi tombini, i tuoi anni non le apprezzi e non le ritieni tali è un'opinione personale.

2) Di cose inutili nell'uso stradale ce n'è tante, altrimenti gireremmo tutti su auto elettriche con 60cv con la stessa ciclistica, telaio, per fare i 130 e i 50 nei centri abitati. Limiti uguali per persone uguali. E invece, che so... escono pure berline panzer con 500cv, per esempio, eleganti... :D ...oltre che Lotus, Ferrari...

Quindi siamo da capo, o capisci o non capisci. ;)

P.S. secondo la tua def. di tamarro, nota e condivisa, l'associazione da me fatta in precedenza è pertinente.
 
Back
Alto