<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda civic tourer | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Honda civic tourer

elancia ha scritto:
Giovanotto come chilometraggio o come età anagrafica mia?!? :lol:
Sono pure un pò inca--ato tuttavia, se penso che motoristi come Honda (n°1 al Mondo?) non riescano / vogliano tirare fuori un coniglio dal cilindro per sparigliare le carte....

Non scordiamoci che sono proprio i modelli di punta a far vendere i wanna be GTI e i wanna be 135i o i wanna look M3, magari col marketing degli allestimenti M sui diesel o S-Line per fare scena (cerchi da 19 su TDI 143cv).

Ecco, basterebbe riuscire a riproporre una Type-R, anche wagon... ...una meno spinta anche wagon.... il 2.2 NON depotenziato, cioè nella vers. da 180cv che già hanno (versioni Type-S) con migliorie ciclistiche ... ed ecco le rimanenti 1.6 i-DTEC (85% vendite come per tutte le seg. C) vedersi incrementate le vendite a causa di un rilancio dell'immagine sportiva data dai modelli spinti.

Ma si vede che preferiscono investire nelle Acura 3.0 vtec da 300cv SHAWD, colà dove ancora la sportività non è associata ad un dieselotto pompato, ma c'è ancora chi può svariare su signori motori... e non è perseguitato o non si svena alla morte. ;)

Di kilometraggio,ovvio ..è spero anche come persona ovviamente,buon per te.. ;) purtroppo solo che dalla presenza sul territorio dei concessionari giapponesi,si capisce tutto....peccato ,una volta ( e non parlo di cinquant'anni fa ) non era cosi...mi ricordo qualche mazda lantis,civic comunque ne vedevo,accord,corolla,toyota carina ecc ecc... ;) almeno c'era varietà ,poi te lo dico per passione automobilistica in toto...
 
Jambana ha scritto:
Qui in Polonia Honda vende più di Audi, più di BMW, più di Volvo, più di Mini, per dirne qualcuna....le strade ne sono letteralmente PIENE...
Verissimo!!! L'anno scorso son andato in PL con la mia Civic...ora l'ho cambiata....e lei era felicissima :D . C'erano tante Civic quante qua Punto! :D
 
Honda fa i volumi in paesi dove non c'è cultura motoristica (vedi tutto il sud est asiatico), dove il CRV 2.4 benzina (per fare un esempio) va come il pane. Che senso ha tirare fuori i conigli dal cilindro? Fare contenti i fan del marchio (che parlano tanto ma sganciano poco)?
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Honda fa i volumi in paesi dove non c'è cultura motoristica (vedi tutto il sud est asiatico), dove il CRV 2.4 benzina (per fare un esempio) va come il pane. Che senso ha tirare fuori i conigli dal cilindro? Fare contenti i fan del marchio (che parlano tanto ma sganciano poco)?

Premesso che fan del marchio, di un marchio non di moda come questo, si diventa eventualmente conoscendo -&gt possedendo tali prodotti (non necessariamente).... ....devi avere il coraggio di annoverare tra quei paesi UK, USA e Giappone.

Poi magari impari che esistono anche brand come Acura, o un mercato JDM... tante cose insomma.... ;)
 
elancia ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Honda fa i volumi in paesi dove non c'è cultura motoristica (vedi tutto il sud est asiatico), dove il CRV 2.4 benzina (per fare un esempio) va come il pane. Che senso ha tirare fuori i conigli dal cilindro? Fare contenti i fan del marchio (che parlano tanto ma sganciano poco)?

Premesso che fan del marchio, di un marchio non di moda come questo, si diventa eventualmente conoscendo -&gt possedendo tali prodotti (non necessariamente).... ....devi avere il coraggio di annoverare tra quei paesi UK, USA e Giappone.

Poi magari impari che esistono anche brand come Acura, o un mercato JDM... tante cose insomma.... ;)

Poi magari impari che il tono sarcastico lo usi con tua sorella. ;)
 
Comunque ripeto, USA, China & CO, tutti paesi notoriamente attenti alla meccanica raffinata. Tra un po' in Nord America vanno in giro con aste e bilanceri.

E comunque si da il caso che una macchina giapponese ce l'abbia.

Siete tutti qui a farvi le pippe mentali su cose che non esistono.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Comunque ripeto, USA, China & CO, tutti paesi notoriamente attenti alla meccanica raffinata. Tra un po' in Nord America vanno in giro con aste e bilanceri.

Non sono d'accordo, il Nord America è ricchissimo motoristicamente, e basta avere un collegamento a internet e leggere qualche forum, non viverci, per capire che probabilmente è il bengodi per gli appassionati di automobili.

Non parlo di Honda o Acura...giammai! Ma per esempio di esperti e giornalisti, clubs e forums ai massimi livelli nel mondo per quanto riguarda le Porsche classiche. Tanto per fare un piccolo esempio di questo paese di "ignoranti" di motori...

Penso che molti appassionati nostrani si accontenterebbero di un decimo di un "cars and coffee" statunitense per essere felici. (infatti a Torino hanno iniziato a farli, sulla falsariga).

Gli italiani, invece, secondo me hanno talvolta il problema di vedere il mondo in modo parecchio provinciale...pensando di essere al centro del mondo quando invece purtroppo non lo sono da un pezzo.
Le stesse Ferrari e Lamborghini prosperano proprio grazie a quei mercati dove secondo te "non c'è cultura motoristica" (riprendo le tue parole, e aggiungici pure i paesi arabi dove fra l'altro le Accord e le Camry V6 vanno a ruba) altrimenti avrebbero già chiuso baracca e burattini da un pezzo, ma veramente da un pezzo.
Mentre da noi prosperano le utilitarie a metano e GPL, guarda un po'.
 
Jambana ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Comunque ripeto, USA, China & CO, tutti paesi notoriamente attenti alla meccanica raffinata. Tra un po' in Nord America vanno in giro con aste e bilanceri.

Non sono d'accordo, il Nord America è ricchissimo motoristicamente, e basta avere un collegamento a internet e leggere qualche forum, non viverci, per capire che probabilmente è il bengodi per gli appassionati di automobili.

Non parlo di Honda o Acura...giammai! Ma per esempio di esperti e giornalisti, clubs e forums ai massimi livelli nel mondo per quanto riguarda le Porsche classiche. Tanto per fare un piccolo esempio di questo paese di "ignoranti" di motori...

Penso che molti appassionati nostrani si accontenterebbero di un decimo di un "cars and coffee" statunitense per essere felici. (infatti a Torino hanno iniziato a farli, sulla falsariga).

Gli italiani, invece, secondo me hanno talvolta problema di vedere il mondo in modo parecchio provinciale...pensando di essere al centro del mondo quando invece purtroppo non lo sono da un pezzo.
Le stesse Ferrari e Lamborghini prosperano proprio grazie a quei mercati dove secondo te "non c'è cultura motoristica" (riprendo le tue parole, e aggiungici pure i paesi arabi dove fra l'altro le Accord e le Camry V6 vanno a ruba) altrimenti avrebbero già chiuso baracca e burattini da un pezzo, ma veramente da un pezzo.
Mentre da noi prosperano le utilitarie a metano e GPL, guarda un po'.

A me pare che tra auto piu` vendute negli USA http://online.wsj.com/mdc/public/page/2_3022-autosales.html poche si discostino meccanicamente da un`aspirapolvere.

Anche in Giappone non mi pare che il livello sia granche`.

http://bestsellingcarsblog.com/2013/02/13/japan-full-year-2012-now-with-top-375-all-models-ranking/

Noi non siamo assolutamente al centro del mondo, ma non e` che altrove ci siano chissa` che auto in giro. La cultura motoristica ci sara` pure, ma poi cos si vende? Prodigi della tecnica? No, auto che mediamente sono piu` semplici delle nostre utilitarie a GPL.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
elancia ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Honda fa i volumi in paesi dove non c'è cultura motoristica (vedi tutto il sud est asiatico), dove il CRV 2.4 benzina (per fare un esempio) va come il pane. Che senso ha tirare fuori i conigli dal cilindro? Fare contenti i fan del marchio (che parlano tanto ma sganciano poco)?

Premesso che fan del marchio, di un marchio non di moda come questo, si diventa eventualmente conoscendo -&gt possedendo tali prodotti (non necessariamente).... ....devi avere il coraggio di annoverare tra quei paesi UK, USA e Giappone.

Poi magari impari che esistono anche brand come Acura, o un mercato JDM... tante cose insomma.... ;)

Poi magari impari che il tono sarcastico lo usi con tua sorella. ;)

E dopo impari pure l'educazione. ;)
 
Piu` in generale e` inutile invocare raffinatezze meccaniche fini a se stesse. Per fare un esempio la Rav4 fa lo stesso lavoro della Forester, costa meno, permette maggiore personalizzazione ed ha un design (interno ed esterno) migliore.

Poi se uno si eccita con la fiche tecnica, buon per lui, se uno la macchina la usa (a 360 gradi) il discorso cambia.

E questo lo dico da possessore di auto giapponese.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Piu` in generale e` inutile invocare raffinatezze meccaniche fini a se stesse. Per fare un esempio la Rav4 fa lo stesso lavoro della Forester, costa meno, permette maggiore personalizzazione ed ha un design (interno ed esterno) migliore.

Poi se uno si eccita con la fiche tecnica, buon per lui, se uno la macchina la usa (a 360 gradi) il discorso cambia.

E questo lo dico da possessore di auto giapponese.

Anche la Panda 4x4 fa lo stesso lavoro della RAV.
 
elancia ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Piu` in generale e` inutile invocare raffinatezze meccaniche fini a se stesse. Per fare un esempio la Rav4 fa lo stesso lavoro della Forester, costa meno, permette maggiore personalizzazione ed ha un design (interno ed esterno) migliore.

Poi se uno si eccita con la fiche tecnica, buon per lui, se uno la macchina la usa (a 360 gradi) il discorso cambia.

E questo lo dico da possessore di auto giapponese.

Anche la Panda 4x4 fa lo stesso lavoro della RAV.

Molto costruttivo questo commento.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Jambana ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Comunque ripeto, USA, China & CO, tutti paesi notoriamente attenti alla meccanica raffinata. Tra un po' in Nord America vanno in giro con aste e bilanceri.

Non sono d'accordo, il Nord America è ricchissimo motoristicamente, e basta avere un collegamento a internet e leggere qualche forum, non viverci, per capire che probabilmente è il bengodi per gli appassionati di automobili.

Non parlo di Honda o Acura...giammai! Ma per esempio di esperti e giornalisti, clubs e forums ai massimi livelli nel mondo per quanto riguarda le Porsche classiche. Tanto per fare un piccolo esempio di questo paese di "ignoranti" di motori...

Penso che molti appassionati nostrani si accontenterebbero di un decimo di un "cars and coffee" statunitense per essere felici. (infatti a Torino hanno iniziato a farli, sulla falsariga).

Gli italiani, invece, secondo me hanno talvolta problema di vedere il mondo in modo parecchio provinciale...pensando di essere al centro del mondo quando invece purtroppo non lo sono da un pezzo.
Le stesse Ferrari e Lamborghini prosperano proprio grazie a quei mercati dove secondo te "non c'è cultura motoristica" (riprendo le tue parole, e aggiungici pure i paesi arabi dove fra l'altro le Accord e le Camry V6 vanno a ruba) altrimenti avrebbero già chiuso baracca e burattini da un pezzo, ma veramente da un pezzo.
Mentre da noi prosperano le utilitarie a metano e GPL, guarda un po'.

A me pare che tra auto piu` vendute negli USA http://online.wsj.com/mdc/public/page/2_3022-autosales.html poche si discostino meccanicamente da un`aspirapolvere.

Anche in Giappone non mi pare che il livello sia granche`.

http://bestsellingcarsblog.com/2013/02/13/japan-full-year-2012-now-with-top-375-all-models-ranking/

Noi non siamo assolutamente al centro del mondo, ma non e` che altrove ci siano chissa` che auto in giro. La cultura motoristica ci sara` pure, ma poi cos si vende? Prodigi della tecnica? No, auto che mediamente sono piu` semplici delle nostre utilitarie a GPL.

Lasciamo perdere i truck ai primi due posti, tradizionalmente best seller in USA per mille motivi (nel territorio immenso degli States non esistono solo le metropoli, ma anche la campagna profonda dove questi mezzi tuttofare sono apprezzati da sempre). Le autovetture piu' vendute nella classifica da te postata sono: Nissan Altima, Toyota Camry e Honda Accord. Aspirapolveri?

Mediamente piu' semplici delle nostre utilitarie a GPL?

Ma l'hai vista la meccanica di un'Accord o di un'Altima?

Tu si che ce l'hai la cultura automobilistica.... :lol:

E poi, la cultura automobilistica di una nazione si giudica principalmente dalla top ten delle vendite? O cercando di documentarsi su quella cultura, sui trackdays, sui raduni, sui clubs di appassionati?
La situazione attuale del nostro mercato e la nostra top ten delle vendite rispecchia la nostra cultura motoristica, per esempio?

Come si fa a ridurre la complessita' della realta' in modo cosi' semplicistico, senza neanche provare a conoscerla?
 
E per quanto riguarda il mercato giapponese, lasciamolo perdere: chiunque sa che e' il regno delle kei car, delle micromonovolume, etc etc.

Ma che c'entra, appunto, la top ten vendite con la cultura automobilistica?

Lasciando perdere volutamente le auto giapponesi in Giappone, lasciando perdere la tecnica motoristica ai massimi livelli nel mondo, i preparatori, i produttori di componenti aftermarket di altissimo livello.....dov'e' l'unica Cisitalia 202 SMM berlinetta aerodinamica "Savonuzzi" ? Dove sono alcuni tra i piu' bei esemplari di Ferrari da corsa degli anni '50? Dove c'e' un'adorazione incondizionata per le Alfa classiche, le Lotus, le utilitarie europee? Dove sono state vendute da nuove alcune delle piu' belle Porsche di sempre, nonostante avessero la guida a sinistra?

Mi sembra impossibile dover fare certi discorsi, che assomigliano veramente alla scoperta dell'acqua calda.

Lo stesso si puo' dire per l'Inghilterra.

USA, Giappone, Inghilterra: tre realta' dove un appassionato di automobili potrebbe diventar matto tanta e' l'offerta motoristica....

Siamo al surreale.
 
Back
Alto