d) confermo che non c'è lo spazio per il ruotino. Se lo si vuole, l'unica soluzione è metterlo, in una sacca, nel baule
Grazie per l'informazione.
Mi ripeto: una splendida auto resa per me non acquistabile a causa di una scelta discutibile.
Pazienza
d) confermo che non c'è lo spazio per il ruotino. Se lo si vuole, l'unica soluzione è metterlo, in una sacca, nel baule
Peccato anche secondo me che non ci sia il ruotino ma non so dove l'ho letto che secondo le stime della maggior parte dei costruttori di pneumatici, la sostituzione di una gomma per foratura avviene circa una volta ogni 100mila km capisci bene allora che parte di quello spazio e' utile per alloggiare le batterie e di guadagnare magari un po' di spazio nel bagagliaio.Grazie per l'informazione.
Mi ripeto: una splendida auto resa per me non acquistabile a causa di una scelta discutibile.
Pazienza
Tutte le full hybrid hanno la velocita' max leggermente inferiore alla rispettiva a motore tradizionale non e' quello il problema.sono stato sabato a vedere la nuova Civic (c'era in esposizione una Advance con tetto apribile).
Riporto alcune impressioni (non di guida, perché non l'ho provata):
a) innanzitutto sfatiamo il mito che sia molto bassa. Ha un'altezza normale (non è un crossover), ma in foto sembra più bassa
b) sedile molto regolabile in altezza, da una posizione bassa ad una di guida simil-furgoncino. Anche col sedile alzato al massimo io (1,81 m) avevo ampio spazio sopra la testa
c) spazio sedili posteriori: dopo aver regolato il sedile del guidatore sulla mia altezza, sono salito dietro a sinistra. Dalle mie ginocchia (non divaricate) allo schienale anteriore avanzano 7-8 centimetri. Sopra la mia testa avevo 5-6 cm tranquilli
d) confermo che non c'è lo spazio per il ruotino. Se lo si vuole, l'unica soluzione è metterlo, in una sacca, nel baule
e) mi hanno lasciato perplesso le prestazioni dichiarate. 184 cv e 180km/h di velocità massima, quando la mia IX con 120 cv lambisce i 200 km/h
Peccato che quando succede e non hai la ruota di scorta può andarti bene o andarti malePeccato anche secondo me che non ci sia il ruotino ma non so dove l'ho letto che secondo le stime della maggior parte dei costruttori di pneumatici, la sostituzione di una gomma per foratura avviene circa una volta ogni 100mila km capisci bene allora che parte di quello spazio e' utile per alloggiare le batterie e di guadagnare magari un po' di spazio nel bagagliaio.
Tutte le full hybrid hanno la velocita' max leggermente inferiore alla rispettiva a motore tradizionale non e' quello il problema.
Dal 2015 ho avuto macchine senza ruotino. Mi sono capitate forature un paio di volte, ho gonfiato la gomma per raggiungere il primo gommista ed effettuare la riparazione. Se dovesse capitare un'esplosione del pneumatico in autostrada, ho il servizio assistenza sia di casa madre che di ACI, che mi assicura comunque di continuare il viaggio con auto a noleggio nel caso in cui ci si trovasse fuori orario lavorativo. Onestamente ormai il ruotino non lo vedo più così essenziale, a meno di non andare in aree remote o sperdute.Peccato che quando succede e non hai la ruota di scorta può andarti bene o andarti male
il bollo si calcola solo sulla potenza del motore a benzina, 140 cv se non ricordo male.Probabile. Mi stupiva il 10% di velocità in meno con il 50% di potenza in più. Mi chiedevo quindi se i 184 cv fossero veri o utili solo ai fini del calcolo del bollo.
personalmente averla o no non farebbe alcuna differenza, nell'assicurazione ho l'assistenza stradale che comprende anche le forature quindi nel caso non mi metterei di certo a cambiare la gomma ma sfrutterei questa opzione, almeno il salasso per la polizza auto sarebbe in parte giustificatoPeccato che quando succede e non hai la ruota di scorta può andarti bene o andarti male
Dal 2015 ho avuto macchine senza ruotino. Mi sono capitate forature un paio di volte, ho gonfiato la gomma per raggiungere il primo gommista ed effettuare la riparazione. Se dovesse capitare un'esplosione del pneumatico in autostrada, ho il servizio assistenza sia di casa madre che di ACI, che mi assicura comunque di continuare il viaggio con auto a noleggio nel caso in cui ci si trovasse fuori orario lavorativo. Onestamente ormai il ruotino non lo vedo più così essenziale, a meno di non andare in aree remote o sperdute.
Cosa succede se l'evento capita di notte o in un giorno festivo, magari a ferragosto o Natale?personalmente averla o no non farebbe alcuna differenza, nell'assicurazione ho l'assistenza stradale che comprende anche le forature quindi nel caso non mi metterei di certo a cambiare la gomma ma sfrutterei questa opzione, almeno il salasso per la polizza auto sarebbe in parte giustificato
Ho letto la prova di quattroruote e, devo dire, non ho mai letto giudizi così positivi per una honda. Addirittura i consumi sono definiti straordinari e l'accelerazione strepitosa. Piacevole nella guida e spaziosa. Per chi conosce Honda nulla di nuovo, ma fa piacere vedere recensioni così positive. A questo punto sono curioso di vederla e provarla.
Esattamente quello che ho pensato io.Ho letto la prova di quattroruote e, devo dire, non ho mai letto giudizi così positivi per una honda. Addirittura i consumi sono definiti straordinari e l'accelerazione strepitosa. Piacevole nella guida e spaziosa. Per chi conosce Honda nulla di nuovo, ma fa piacere vedere recensioni così positive. A questo punto sono curioso di vederla e provarla.
Kentauros - 5 giorni fa
freddy85 - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa