gl9tm1 ha scritto:ok.oggi sono riuscito ad avere finalmente udienza in concessionaria ufficiale honda.la risposta del capo officina è stata che dipende dal v-tec ed il comportamento è normale. allora le cose sono 2; o la honda ha messo in commercio un motore con una erogazione a dire poco pietosa, degna forse di una trabant, oppure i tecnici honda non sanno/vogliono risolvere il problema.
Ad ogni modo mi sto orientando per cambiare auto.Mi spiace molto.Spero di essere vittima di un caso sfortunato.
Maurosde ha scritto:In ritardissimo, però posso confermare che il consumo è nella norma.
Con la Type-S 1.8 anch'io avevo una media di 8.5 prima di modificare, per quanto possibile, lo stile di guida ed arrivare a 8 circa. Ma dipende molto dal tragitto, ho notato che se faccio autostrada o strade meno... coinvolgenti, i consumi migliorano. E non noto alcun vuoto d'erogazione particolare, per cui ritengo che il caso dell'autore del topic sia un caso sfortunato.
Tra l'altro, consentitemi un piccolo sfogo: ho appena fatto il tagliando del secondo anno, 24000 km circa, e dopo aver semplicemente chiesto all'officina di controllarmi le pastiglie (sapevo che sarebbe stato preferibile cambiarle, io faccio 40 km al giorno di su e giù per le colline e uso molto il freno) mi son trovato con tutte e 4 le pastiglie sostituite e con una spesa del tagliando totale di SEICENTO EURO. E nemmeno mi hanno girato le gomme...
Ho pagato il riscatto, ho ritirato la macchina ma non mi vedono più. Ora, domanda: fino a quando sarà praticamente obbligato a fare i tagliandi in una concessionaria Honda per via della garanzia?
GuguLeo ha scritto:ciao Mauro, ma hai portato la macchina al solito posto o hai cambiato, come mi sembra di ricordare avessi intenzione? Eri stato ben chiaro su come procedere con i lavori? Anche io avevo dovuto cambiare le pastiglie anteriori intorno ai 25mila km (facciamo più o meno le stesse strade, storicamente ho sempre consumato molto le pastiglie sulle mie macchine e ho proprio avuto "l'avviso" della lamina). Ora ne ho il doppio, e al cambio gomme invernali/estive c'è stata l'occasione di valutare il consumo delle pastiglie. Con gli stessi km sul groppone il ricambio sta reggendo decisamente meglio. Forse sarò più attento nello sfruttarle, ma secondo me il pezzo di ricambio 2008 deve essere di un materiale un po' più durevole rispetto a quello del 2006 di primo equipaggiamento.
Comunque ho una buona notizia, in risposta alla tua domanda: se non fai l'estensione di garanzia (sconsigliabile IMHO) hai finito con i tagliandi "ufficiali": il prox che andresti a fare sarebbe esattamente allo scadere della garanzia 3 anni e sarebbe inutile farlo presso la rete ufficiale (a prescindere dai discorsi di obbligatorietà o di opportunità).
rosmarc ha scritto:... a proposito: qualcuno le ha sostituite di recente le post e quanto ha speso? Giusto per fare una verifica al volo...
agricolo - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa