<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda è uscita dal letargo! ! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Honda è uscita dal letargo! !

no_smog ha scritto:
Una considerazione leggermente off-topic...ma non vi sembra assurdo nonchè strano che Skerl dopo tanti anni (e danni) in Honda Italia sia ancora oggi Direttore Generale di Honda Motor Europe???
Manco i peggio De Mita....
E non ditemi che tale posizione è supportata da risultati o straegie vincenti che non la bevo.
Nel 1997 permetteva ad un brand come Honda di presentare in concessionaria Civic con cerchio in acciaio di 13" nella versione 1.4i e dotate di borchia in plastica quando in allestimento "S" da 90cv.
Rimasi allibito. Nonostante ciò acquistai la mia "S" e montai successivamente cerchi in lega alternativi.
Ricordo ancora le centiania di euro che chiedevano per i fendinebbia aftermarket.
In sintesi il mercato di Honda si è sempre e solo sostenuto sul "prodotto puro" e mai sulle politiche, chiamiamole, di supporto, ne di marketing.
Ed ora mi tocca leggere anche che Accord non avrà un erede.
Qui siamo fuori di testa.
Scusate lo sfogo.
Un abbraccio agli amici Hondisti.

QUOTO TUTTO!!!!!

Mi ricordo ancora quello che dici tu sulla Civic "base"....

Avevano un'auto dal posizionamento quasi Premium, uscita originariamente solo nella versione 1.6 e 1.5 e poi 1.4 90cv... dovevano fermasi lì.... no, hanno sbragato e sputtanato il modello!

Il bello (o il brutto) che persino i concessionari, i venditori stessi, erano allibiti di fronte a sto "mostro" che gli rovinava margini e clientela... per non parlare della Logo, che piombava in un mercato di nicchia e per appassionati, come la più elettrodomestica delle Low Cost...

E' come se oggi, improvvisamente, in Subaru dovessero mettersi a vendere una Dacia Sandero con lo stemma delle Pleiadi... nessuna persona sana di mente, lo farebbe alla "SUA" azienda

Ma in Honda ci sono riusciti.... e non era facile sbagliare così
 
Cristiano F. ha scritto:
no_smog ha scritto:
Una considerazione leggermente off-topic...ma non vi sembra assurdo nonchè strano che Skerl dopo tanti anni (e danni) in Honda Italia sia ancora oggi Direttore Generale di Honda Motor Europe???
Manco i peggio De Mita....
E non ditemi che tale posizione è supportata da risultati o straegie vincenti che non la bevo.
Nel 1997 permetteva ad un brand come Honda di presentare in concessionaria Civic con cerchio in acciaio di 13" nella versione 1.4i e dotate di borchia in plastica quando in allestimento "S" da 90cv.
Rimasi allibito. Nonostante ciò acquistai la mia "S" e montai successivamente cerchi in lega alternativi.
Ricordo ancora le centiania di euro che chiedevano per i fendinebbia aftermarket.
In sintesi il mercato di Honda si è sempre e solo sostenuto sul "prodotto puro" e mai sulle politiche, chiamiamole, di supporto, ne di marketing.
Ed ora mi tocca leggere anche che Accord non avrà un erede.
Qui siamo fuori di testa.
Scusate lo sfogo.
Un abbraccio agli amici Hondisti.

QUOTO TUTTO!!!!!

Mi ricordo ancora quello che dici tu sulla Civic "base"....

Avevano un'auto dal posizionamento quasi Premium, uscita originariamente solo nella versione 1.6 e 1.5 e poi 1.4 90cv... dovevano fermasi lì.... no, hanno sbragato e sputtanato il modello!

Il bello (o il brutto) che persino i concessionari, i venditori stessi, erano allibiti di fronte a sto "mostro" che gli rovinava margini e clientela... per non parlare della Logo, che piombava in un mercato di nicchia e per appassionati, come la più elettrodomestica delle Low Cost...

E' come se oggi, improvvisamente, in Subaru dovessero mettersi a vendere una Dacia Sandero con lo stemma delle Pleiadi... nessuna persona sana di mente, lo farebbe alla "SUA" azienda

Ma in Honda ci sono riusciti.... e non era facile sbagliare così

Non capisco il parallelo tra Civic base e presunta Dacia Sandero per Subaru.
 
Seguo con interesse queste discussioni tra appassionati hondisti e vorrei dire un paio di cose:
con la jazz 1.4 '09 sono entrato nel mondo honda non attirato dal marchio ma semplicemente perchè la jazz rispondeva a pieno alle caratteristiche che cercavo in un auto...se fosse stata nissan, opel lancia non avrebbe fatto differenza. e già qui cè una grossa anomalia, perchè la massa quando compra un auto mette davanti il marchio, la pubblicità e il consiglio dell'amico esperto.....ne convengo che come me anche voi altri hondisti siete tali perchè vi documentate autonomamente e avete un background tecnico motoristico superiore alla media che vi fa scegliere honda anzichè un'altra marca pluri pubblicizzata....bene...quanti siamo in italia (in Europa simile)? manco l'1%!!!!!
Tutto questo preambolo per dire....bene........ anch'io sono molto affascinato dall'ibrido......ma mi dite quante altre persone in italia (e in europa) sanno cos'è/come funziona/a che serve un ibrido???
il sig. Rossi ne fa un
......Discorso ambientale? se ne fre@a altamente.......
consumi/costo? reale convenienza solo con uso intenso in città.....
prestazioni? è accecato dai tdiesel e dal costo al distributore....
ed infine pensa che si possa sfasciare facilmente.......

Certo che se il prodotto non lo proponi non lo puoi far conoscere.....e qui cè il nodo honda........è conclamato che noi (europa) non siamo in cima alla lista...è una loro scelta giusta o sbagliata non so.....ma sicuramente honda non sta fallendo perchè non investe in europa...anzi i dati mondiali dicono esattamente il contrario...dal loro punto di vista hanno ragione e non è che devono far un piacere a noi 1% che li abbiamo scelti...facciamonece una ragione......d'altronde i nippo per cultura ci vanno sempre con i piedi di piombo purissimo.....

...non sono un grande esperto di marketing....ma se volessi convincere i sig rossi europei

(avete presente la pubblicità della golf dove l'amico gli elenca tutti i plus della nuova versione e lui semplicemente dice che l'ha comprata solo perchè è una golf?)

da zero a comprare ibrido dovrebbe fare tra le tante cose uno sforzo titanico in publicità (tipo hunday con i mondiali), rete vendita capillare (no comment) catene di montaggio locali aggiornate.....il tutto in almeno 5-10 anni in proiezione per una tecnologia in continua evoluzione e dai dogmi tecnologici fragilissimi al momento........ora mi spiegate perchè dovrebbe fare ciò se ha dichiarato che l'europa è un mercato che non interessa?

Oppure pensate per come è ridotta oggi in europa honda si mette ad esportare ibridi per noi 1% affezionati amanti di tecnica motoristica?

niente di ciò è nelle corde dei giapponesi e la situazione europea sia economica che di concorrenza per me è il principale motivo del loro immobilismo...d'altronde in altri continenti vendono.....e loro sono contenti....la loro strategia ci taglia fuori e basta.
 
Condivido il tuo discorso Antotech ed aggiungo che Honda non farà mai la fine della Daihatsu, non abbandonerà l'Europa perchè è uno dei colossi automobilistici dell'intero globo terrestre. Andranno in perdita nel solo mercato europeo? Non è una tragedia.
Guadagnano tantissimo nel mercato americano ed asiatico.
 
@antotech
che siamo (come Europei) marginali ok, ma se decidi di essere presente a quel punto fallo con criterio.
A livello di costi credi che cambi veramente tanto commercializzare il nuovo HR-V anche 4wd con motore diesel?
Se è vero quello che ho letto, ossia che importeranno soltanto la versione 1.5 benzina 2WD, allora vuol dire che sei masochista.
Ipotizziamo che i dirigenti Honda non abbiano tanta fantasia, allora copia le strategie di chi (es:Nissan) sta facendo i numeri (es:Qashqai).
2WD o 4WD ma comunque diesel se l'ibrido ancora non sfonda.
Idem per la Jazz. Depotenzi il 1.6diesel a 100cv e ce lo menti su.
No! mi ci rinfili il 1.4 con la coppia max a 5000giri.
A questo punto ritirati.
Me ne faccio una ragione e scelgo Toyota.
Povero Soichiro.
 
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
no_smog ha scritto:
Una considerazione leggermente off-topic...ma non vi sembra assurdo nonchè strano che Skerl dopo tanti anni (e danni) in Honda Italia sia ancora oggi Direttore Generale di Honda Motor Europe???
Manco i peggio De Mita....
E non ditemi che tale posizione è supportata da risultati o straegie vincenti che non la bevo.
Nel 1997 permetteva ad un brand come Honda di presentare in concessionaria Civic con cerchio in acciaio di 13" nella versione 1.4i e dotate di borchia in plastica quando in allestimento "S" da 90cv.
Rimasi allibito. Nonostante ciò acquistai la mia "S" e montai successivamente cerchi in lega alternativi.
Ricordo ancora le centiania di euro che chiedevano per i fendinebbia aftermarket.
In sintesi il mercato di Honda si è sempre e solo sostenuto sul "prodotto puro" e mai sulle politiche, chiamiamole, di supporto, ne di marketing.
Ed ora mi tocca leggere anche che Accord non avrà un erede.
Qui siamo fuori di testa.
Scusate lo sfogo.
Un abbraccio agli amici Hondisti.

QUOTO TUTTO!!!!!

Mi ricordo ancora quello che dici tu sulla Civic "base"....

Avevano un'auto dal posizionamento quasi Premium, uscita originariamente solo nella versione 1.6 e 1.5 e poi 1.4 90cv... dovevano fermasi lì.... no, hanno sbragato e sputtanato il modello!

Il bello (o il brutto) che persino i concessionari, i venditori stessi, erano allibiti di fronte a sto "mostro" che gli rovinava margini e clientela... per non parlare della Logo, che piombava in un mercato di nicchia e per appassionati, come la più elettrodomestica delle Low Cost...

E' come se oggi, improvvisamente, in Subaru dovessero mettersi a vendere una Dacia Sandero con lo stemma delle Pleiadi... nessuna persona sana di mente, lo farebbe alla "SUA" azienda

Ma in Honda ci sono riusciti.... e non era facile sbagliare così

Non capisco il parallelo tra Civic base e presunta Dacia Sandero per Subaru.

Quando arrivò la Logo in Italia, nel 1996, l'immagine di Honda era ancora quasi intonsa, molto "alta" e quasi di nicchia... era l'epoca delle Type R, delle NSX, delle prime info sulla S2000.

E improvvisamente in mezzo a tutto questo piombò questo "anatroccolo" che nulla c'azzeccava con il resto della gamma. Spacciarla come una segmento B "particolare", come fosse una sorellina della Civic, era impossibile e si avvio mestamente verso il Low Cost.

Ho fatto l'esempio di Subaru, perchè ha differenza di Honda, ha saputo mantenere meglio la sua specificità, anche in questi anni difficili.

La Logo stava alla Civic '96, come oggi una Sandero sta a una Impreza
 
Antotech ha scritto:
Tutto questo preambolo per dire....bene........ anch'io sono molto affascinato dall'ibrido......ma mi dite quante altre persone in italia (e in europa) sanno cos'è/come funziona/a che serve un ibrido???
il sig. Rossi ne fa un
......Discorso ambientale? se ne fre@a altamente.......
consumi/costo? reale convenienza solo con uso intenso in città.....
prestazioni? è accecato dai tdiesel e dal costo al distributore....
ed infine pensa che si possa sfasciare facilmente.......

Certo che se il prodotto non lo proponi non lo puoi far conoscere.....e qui cè il nodo honda........è conclamato che noi (europa) non siamo in cima alla lista...è una loro scelta giusta o sbagliata non so.....ma sicuramente honda non sta fallendo perchè non investe in europa...anzi i dati mondiali dicono esattamente il contrario...dal loro punto di vista hanno ragione e non è che devono far un piacere a noi 1% che li abbiamo scelti...facciamonece una ragione......d'altronde i nippo per cultura ci vanno sempre con i piedi di piombo purissimo.....

...non sono un grande esperto di marketing....ma se volessi convincere i sig rossi europei

(avete presente la pubblicità della golf dove l'amico gli elenca tutti i plus della nuova versione e lui semplicemente dice che l'ha comprata solo perchè è una golf?)

da zero a comprare ibrido dovrebbe fare tra le tante cose uno sforzo titanico in publicità (tipo hunday con i mondiali), rete vendita capillare (no comment) catene di montaggio locali aggiornate.....il tutto in almeno 5-10 anni in proiezione per una tecnologia in continua evoluzione e dai dogmi tecnologici fragilissimi al momento........ora mi spiegate perchè dovrebbe fare ciò se ha dichiarato che l'europa è un mercato che non interessa?

Oppure pensate per come è ridotta oggi in europa honda si mette ad esportare ibridi per noi 1% affezionati amanti di tecnica motoristica?

niente di ciò è nelle corde dei giapponesi e la situazione europea sia economica che di concorrenza per me è il principale motivo del loro immobilismo...d'altronde in altri continenti vendono.....e loro sono contenti....la loro strategia ci taglia fuori e basta.

Perdonami, ma il tuo discorso avrebbe anche un senso....se non fosse che Toyota, partita 20 anni da una situazione di mercato Europeo e Italiano peggiore di quella di Honda, ha ribaltato tutto!

Non serve un tecnico o particolare passione per leggere i numeri di Toyota e Lexus che vendono il 30% di ibrido anche da noi...con punte di oltre il 50% sulla Auris (che è concorrente diretta della Civic) e del 34% sulla Yaris (Jazz).

Poi Honda non lo fa per i suoi motivi (psicosomatici), ma se si comportasse COME Toyota, visto che ha più o meno gli stessi modelli e tecnologia (anzi, ora l'iDCD è meglio del HSD) avrebbe anche degli ottimi riscontri commerciali.

Non vuole, non è che non può o che gli italiani sono scemi e/o antiquati.

Toyota è lì a dimostrare cosa si può fare e vendere da noi, anche se non sei una tedesca
 
Cristiano F. ha scritto:
... nel 1996, l'immagine di Honda era ancora quasi intonsa, molto "alta" e quasi di nicchia... era l'epoca delle Type R, delle NSX, delle prime info sulla S2000...

...che nostalgia del tempo delle "passatoie rosse" quando i venditori erano dei competenti appassionati e trattavano i Clienti (con la C maiuscola) come si deve !
 
no_smog ha scritto:
@antotech
che siamo (come Europei) marginali ok, ma se decidi di essere presente a quel punto fallo con criterio.
A livello di costi credi che cambi veramente tanto commercializzare il nuovo HR-V anche 4wd con motore diesel?
Se è vero quello che ho letto, ossia che importeranno soltanto la versione 1.5 benzina 2WD, allora vuol dire che sei masochista.
Ipotizziamo che i dirigenti Honda non abbiano tanta fantasia, allora copia le strategie di chi (es:Nissan) sta facendo i numeri (es:Qashqai).
2WD o 4WD ma comunque diesel se l'ibrido ancora non sfonda.
Idem per la Jazz. Depotenzi il 1.6diesel a 100cv e ce lo menti su.
No! mi ci rinfili il 1.4 con la coppia max a 5000giri.
A questo punto ritirati.
Me ne faccio una ragione e scelgo Toyota.
Povero Soichiro.

Quoto, come ho scritto.... basta tornare al 1994 e vedere un confronto fra Toyota e Honda... sia a livello globale che locale. Poi analizziamo questo 2014 e non c'è UNA sola cosa che Honda abbia fatto con senso e/o continuità (se buona) per noi europei.

Alla luce di quanto fatto nel medesimo arco temporale dalla sua "sorella" Toyota Europe, Honda Europe è INDIFENDIBILE, senza se e senza ma....
 
radetzky48 ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
... nel 1996, l'immagine di Honda era ancora quasi intonsa, molto "alta" e quasi di nicchia... era l'epoca delle Type R, delle NSX, delle prime info sulla S2000...

...che nostalgia del tempo delle "passatoie rosse" quando i venditori erano dei competenti appassionati e trattavano i Clienti (con la C maiuscola) come si deve !

Quando hanno presentato la Logo, me lo ricordo ancora come fosse oggi, alla conce SIBI Auto di Milano avevano in esposizione una NSX (rossa).

Ma porca.... è come se 3 o 4 anni fa, quando la gamma era completa, all'Alfa Romeo avessero presentato la Alfa Duna mentre avevano lì una 8C...
 
radetzky48 ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
... alla conce SIBI Auto di Milano avevano in esposizione una NSX (rossa).

...viale Teodorico, chiusa anche quella: era l'unica a Milano col tecnico addestrato ed autorizzato a lavorare sulla NSX.

Lo so, mi ricordo anche il cognome.... quante me ne faceva vedere quando le portavano per i tagliandi... peccato non avessi la digitale o il cellulare con la fotocamera allora, ho visto le NSX, sul ponte, le ho studiate bene sotto, con il motore aperto, ecc, ecc

Altri tempi....
 
radetzky48 ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
... alla conce SIBI Auto di Milano avevano in esposizione una NSX (rossa).

...viale Teodorico, chiusa anche quella: era l'unica a Milano col tecnico addestrato ed autorizzato a lavorare sulla NSX.

... e adesso al suo posto c'è un cinese all you can eat .... tristezza al cubo !!!
 
Ciao carissimi

In "allegato" alla presentazione della nuova Legend, il CEO Honda ha parlato del nuovo i-DCD ibrido e, nei limiti del traduttore automatico, le cose NON vanno mica bene... quel motore sta dando troppi problemi e stanno ammettendo di averlo fatto uscire troppo presto, "uccidendo" l'affidabile IMA

http://www.microsofttranslator.com/BV.aspx?ref=IE8Activity&a=http%3A%2F%2Fmonoist.atmarkit.co.jp%2Fmn%2Farticles%2F1411%2F10%2Fnews134.html

Anche voi, la leggete così?
 
Back
Alto