<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda è uscita dal letargo! ! | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Honda è uscita dal letargo! !

E' abbastanza incasinato.....ma il senso dovrebbe essere quello...certo che se fosse risponderebbe a tante domande che vi siete fatti..se lo dicono pubblicamente ora significa che lo sapevano già da tempo...e figuriamoci se avessero rischiato lo sputtanamento nel mercato europeo con la puzzetta sotto il naso!!!!

20 anni fa prendersi dei rischi era più semplice (e a toyota.. gli è andata bene)......oggi la situazione economico/sociale non è minimamente paragonabile al passato, tutti stanno con le mani sulla cintola...i nippo usano pure le bretelle!!!! :D :D
 
mah, non sono cosi d'accordo sul discorso posizionamento Honda Logo...

Honda costruiva in quell'epoca, ed anche oggi, dalle supercar (NSX, S2000) alle minicar e keycar (logo da noi, ma N800 in giappone, oggi...)

quindi l'esperienza e l'heritage per proporre una piccola cittadina ci stava tutta..
 
240d ha scritto:
mah, non sono cosi d'accordo sul discorso posizionamento Honda Logo...

Honda costruiva in quell'epoca, ed anche oggi, dalle supercar (NSX, S2000) alle minicar e keycar (logo da noi, ma N800 in giappone, oggi...)

quindi l'esperienza e l'heritage per proporre una piccola cittadina ci stava tutta..

La piccola cittadina ci stava tutta, ma da Honda (e da quello che era ancora il suo posizionamento sul mercato europeo e italiano negli anni '90) ci si aspettava una "Micra" o perlomeno un prodotto innovativo come è stata la Jazz al debutto....non una Low Cost come era la Logo.

Il risultato è che ne hanno vendute poche, veramente poche, E (congiunzione) ha abbassato la percezione della Casa.

Io penso, e concordo con chi l'aveva già detto, che se dobbiamo cercare un "peccato originale" per cui oggi nel 2014 ci troviamo una Honda così mal messa, darei la colpa alla Logo (ho spiegato perché) e all'abbassamento, oltre ogni limite, del posizionamento commerciale "alto" che aveva la Civic, avvenuto con il lancio delle versione New Age da 75cv.

Ecco, in quel momento Honda ha cambiato pelle, puntando sul prezzo per vendere di più, piuttosto che sull'ampia offerta di prodotti come ha fatto, invece, Toyota.
Subaru e Mazda, invece, hanno fatto una scelta di continuità.

La scelta di Honda, passati più di 15 anni, possiamo tranquillamente definirla perdente, visto come stanno le altre 3 Nippe, che partivano ben peggio di lei.
 
Cristiano F. ha scritto:
240d ha scritto:
mah, non sono cosi d'accordo sul discorso posizionamento Honda Logo...

Honda costruiva in quell'epoca, ed anche oggi, dalle supercar (NSX, S2000) alle minicar e keycar (logo da noi, ma N800 in giappone, oggi...)

quindi l'esperienza e l'heritage per proporre una piccola cittadina ci stava tutta..

La piccola cittadina ci stava tutta, ma da Honda (e da quello che era ancora il suo posizionamento sul mercato europeo e italiano negli anni '90) ci si aspettava una "Micra" o perlomeno un prodotto innovativo come è stata la Jazz al debutto....non una Low Cost come era la Logo.

Il risultato è che ne hanno vendute poche, veramente poche, E (congiunzione) ha abbassato la percezione della Casa.

Io penso, e concordo con chi l'aveva già detto, che se dobbiamo cercare un "peccato originale" per cui oggi nel 2014 ci troviamo una Honda così mal messa, darei la colpa alla Logo (ho spiegato perché) e all'abbassamento, oltre ogni limite, del posizionamento commerciale "alto" che aveva la Civic, avvenuto con il lancio delle versione New Age da 75cv.

Ecco, in quel momento Honda ha cambiato pelle, puntando sul prezzo per vendere di più, piuttosto che sull'ampia offerta di prodotti come ha fatto, invece, Toyota.
Subaru e Mazda, invece, hanno fatto una scelta di continuità.

La scelta di Honda, passati più di 15 anni, possiamo tranquillamente definirla perdente, visto come stanno le altre 3 Nippe, che partivano ben peggio di lei.

Secondo me quelle sono "bazzecole" nella percezione generale del marchio, anche VW ha sempre avuto in listino le Golf United et similia che quasi non avevano il volante da quanto erano scarne (C, trendline, etc), oltre che sottomotorizzate...ed ha importato la Fox fatta in Brasile che pure era low cost, eppure la percezione del marchio non si è spostata di una virgola, anzi.
I problemi "storici" veri di Honda in Italia a livello comerciale mi paiono tutt'altro, sono i soliti che conosciamo bene (gamma ridotta e poco calibrata sulla domanda di massa, assenza di pubblicità e marketing, rete assistenza...)...i modelli "primo prezzo" che hai citato servono per riempire delle nicchie in basso, ma secondo me non intaccano l'immagine di un costruttore, gli sconti -sotto forma di modello base, o promozione, etc etc) li fanno tutti.
 
Cristiano F. ha scritto:
La scelta di Honda, passati più di 15 anni, possiamo tranquillamente definirla perdente, visto come stanno le altre 3 Nippe, che partivano ben peggio di lei.

...al solito non posso che concordare !
...ed a proposito dei concorrenti nipponici, la "piccola" Mazda (MX5 fenomeno a parte) ha addirittura alzato sensibilmente il livello del proprio prodotto.
Andate a vedervi la nuova Mazda 3: è praticamente una segmento "C", completa di tutto e di tutte le novità in campo elettronico e sicurezza di ultimissima generazione...bene, con poco più di 25mila euro si porta a casa il 2000 aspirato, 165cavalli, con interni in pelle e nessun extra da aggiungere: si tratta di oltre cinquemila euro sotto alla Civic top di gamma che, al confronto, sembra povera... :cry:
 
Jambana ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
240d ha scritto:
mah, non sono cosi d'accordo sul discorso posizionamento Honda Logo...

Honda costruiva in quell'epoca, ed anche oggi, dalle supercar (NSX, S2000) alle minicar e keycar (logo da noi, ma N800 in giappone, oggi...)

quindi l'esperienza e l'heritage per proporre una piccola cittadina ci stava tutta..

La piccola cittadina ci stava tutta, ma da Honda (e da quello che era ancora il suo posizionamento sul mercato europeo e italiano negli anni '90) ci si aspettava una "Micra" o perlomeno un prodotto innovativo come è stata la Jazz al debutto....non una Low Cost come era la Logo.

Il risultato è che ne hanno vendute poche, veramente poche, E (congiunzione) ha abbassato la percezione della Casa.

Io penso, e concordo con chi l'aveva già detto, che se dobbiamo cercare un "peccato originale" per cui oggi nel 2014 ci troviamo una Honda così mal messa, darei la colpa alla Logo (ho spiegato perché) e all'abbassamento, oltre ogni limite, del posizionamento commerciale "alto" che aveva la Civic, avvenuto con il lancio delle versione New Age da 75cv.

Ecco, in quel momento Honda ha cambiato pelle, puntando sul prezzo per vendere di più, piuttosto che sull'ampia offerta di prodotti come ha fatto, invece, Toyota.
Subaru e Mazda, invece, hanno fatto una scelta di continuità.

La scelta di Honda, passati più di 15 anni, possiamo tranquillamente definirla perdente, visto come stanno le altre 3 Nippe, che partivano ben peggio di lei.

Secondo me quelle sono "bazzecole" nella percezione generale del marchio, anche VW ha sempre avuto in listino le Golf United et similia che quasi non avevano il volante da quanto erano scarne (C, trendline, etc), oltre che sottomotorizzate...ed ha importato la Fox fatta in Brasile che pure era low cost, eppure la percezione del marchio non si è spostata di una virgola, anzi.
I problemi "storici" veri di Honda in Italia a livello comerciale mi paiono tutt'altro.

Può essere, però VW è VW e sui suoi enormi numeri un flop ci sta.... rimane il fatto che guardando tutti gli altri Nippi (tranne Mitsu), vedo Case che hanno saputo fare di meglio o mantenersi...
 
Back
Alto